Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Lucius • 15/11/10 12:51 Scrivano - 9053 interventi
Il film di Crichton, scrittore e regista, è realizzato appositamente come fosse stato girato negli anni settanta.
Da Wikipedia:
Delle sue opere si può dire quindi che tutte le storie siano delle ucronìe, ovvero presentino scenari alternativi alle tesi di partenza, quella verificatasi nella realtà. In pratica rispondono alla domanda: cosa accadrebbe se una delle ipotesi originarie fosse sbagliata o non andasse per il verso giusto?
Alcune opere di Crichton utilizzano la tecnica del "falso", ovvero includono nel testo documenti scritti nell'esatto stile dell'epoca del racconto che creano incisivi effetti di verosimiglianza tali da ingenerare nel lettore (e nello spettatore) dubbi sulla loro storicità o imprimere significative evoluzioni alla trama.
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Il giallo del martedì", 12 maggio 1992) di Il corpo del reato:
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 24/02/25
Lucius, Marcel M.J. Davinotti jr.
Rambo90
Pigro