FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 271

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

The fairy (2011)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 31/10/12 11:29
Ok, andata per l'influsso allora, grazie Paulaster e Daniela.

Murder set pieces (2004)

DG | 57 post: ultimo da Raremirko | 31/10/12 00:59
magari non interessa a nessuno, però ho appena scoperto che Garrett è stato cuoco professionista per ben 12 anni.

Verboten, forbidden, proibito (1959)

DG | 5 post: ultimo da Cotola | 31/10/12 00:57
Immaginavo. Grazie lo stesso. Speravo di essermi perso un'uscita in dvd o qualcosa di simile. Magari anche a Torino faranno una retrospettiva sul regista o, più probabilmente, prima o poi uscirà in

Partita con la morte (1991)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 30/10/12 21:36
Pensare che ho la vhs del film, ma non l'ho ancora visionata...

Wall Street - Il denaro non dorme mai (2010)

DG | 12 post: ultimo da Tarabas | 30/10/12 13:37
SOlo per segnalare che, per qualche motivo, la battuta segnalata alla fine del mio commento è riportata male (forse avevo sbagliato io a scriverla), dovrebbe essere "L'avidità è giusta".

Turno di notte (serie tv) (1981)

DG | 15 post: ultimo da Markus | 29/10/12 20:34
Ho letto Dussus che non ti ha - come si dice - sconvolto la vita questo sceneggiato; a me invece ha colpito per quanto scritto sopra. Grazie ancora ;)

La kryptonite nella borsa (2011)

DG | 6 post: ultimo da Gugly | 29/10/12 15:14
Al cast andrebbe aggiunto perlomeno Fabrizio Gifuni, che interpreta il ruolo breve ma importante del medico che prende in cura il personaggio interpretato dalla Golino; poi, se proprio vogliamo strafare,

Hannah Montana (serie tv) (2006)

DG | 5 post: ultimo da Panza | 29/10/12 14:23
Tutto tornato a posto!

Frankenstein contro l'uomo lupo (1943)

DG | 1 post: ultimo da Zelig46 | 29/10/12 14:14
Il personaggio di Frankenstein in questo film fu interpretato da Bela Lugosi che negli anni addietro si rifiutò categoricamente di interpretare per il pesante Make-up a cui il sostituto (Boris Karloff)

Ben Hur - Il film che ha cambiato un'epoca (2005)

DG | 1 post: ultimo da Zelig46 | 29/10/12 13:54
nel Documentario in questione (non ricordo il punto esatto) si può vedere nei giorni delle riprese della mitica corsa, che una quadriga (non biga come erroneamente vengono chiamate in questo film) si

Taxxi (1998)

DG | 1 post: ultimo da Jandileida | 29/10/12 11:04
Zender bisogna correggere il cognome della Marion: Marion Cotillard e non Marion Cottillard.

La signora gioca bene a scopa? (1974)

DG | 9 post: ultimo da Buiomega71 | 29/10/12 11:01
Il vietato ai minori di 18 anni ma consigliato a tutti! Sulla locandina zenderiana e un colpo di genio assoluto!

Ragazze di un paese con fabbriche (serie tv) (1980)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 29/10/12 10:45
Le altre van benissimo, ho cambiato solo quella interessata, adesso è più chiaro e ho spostato in curiosità.

Il figlio (2002)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 29/10/12 10:41
Ammazza che risalita... Ok, cambiato :)

Emmanuelle (1974)

DG | 11 post: ultimo da R.f.e. | 29/10/12 10:08
Mi permetto di segnalare agli eventuali interessati un ricordo di Sylvia Kristel + articolo su Emmauelle apparso sul mio blog: http://truegoldeneye.blogspot.it/?zx=e4bf5c24ced5ed99

Kauwboy (2012)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 28/10/12 20:44
Film intenso e particolare che ha fatto fuoco e fiamme all'ultima edizione del "Festival internazionale del cinema di Berlino" (2012), aggiudicandosi ben due tra le onorificenze più prestigiose

Gente di domenica (1930)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 28/10/12 16:26
Vero, l'ho aggiunto; grazie Lupo e ciao a te :)

The Unit (serie tv) (2006)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 28/10/12 14:41
Ho trovato per caso il cofanetto della prima stagione, peraltro molto ben fatto. L'accoppiata Patrick/Haysbert è interessante e, nonostante il freno del tuo commento, provo a dare una chance al serial.

Uno scugnizzo a New York (1984)

DG | 4 post: ultimo da Deepred89 | 26/10/12 23:02
Ahahah grazie Dusso!

Mondo boiazzo (1995)

DG | 30 post: ultimo da Schramm | 26/10/12 15:06
naturalmente no...

I sogni nel cassetto (1957)

DG | 2 post: ultimo da Markus | 26/10/12 13:48
Assolutamente, grazie per la segnalazione!

Project Nim (2011)

DG | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/10/12 15:54
Son curioso di sentire il tuo parere (come sempre indipendente).

Sound of my voice (2011)

DG | 3 post: ultimo da Greymouser | 25/10/12 15:05
Sì, è un'ottima attrice. E' anche e soprattutto grazie a lei che questo film si eleva un tantino sulla mediocrità.

Un normale giorno di violenza (1974)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 25/10/12 09:07
Grazie Caesars, mettiamo allora 1974 in attesa di eventuali prove contrarie.

Reservation Road (2007)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 24/10/12 21:09
Visto il precedente registico mi aspettavo un qualcosa di più potente, originale e coraggioso (e di materia prima per farlo ce n'era in abbondanza, visto il tema), invece a farla da padrone sono i meccanismi

Post mortem (2010)

DG | 17 post: ultimo da Gestarsh99 | 24/10/12 20:40
Quindi propendete per una scelta simbolica voluta dall'autore. Io avrei preferito vedere una sequenza un po' più forte e in linea col resto delle altre immagini del film. Comunque era giusto un particolare

Lanterna verde: i cavalieri di smeraldo (2011)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 24/10/12 16:55
Trailer del film, in inglese.

Jackass - The lost tapes (2009)

DG | 18 post: ultimo da Zender | 24/10/12 15:14
No, tutte insieme.

Jesus Henry Christ (2012)

DG | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 24/10/12 00:34
L'intuito mi ha tradito stavolta...

Claustrofobia (2011)

DG | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/10/12 14:32
Ok, hai perfettamente ragione! Il fatto è che sintetizzare in breve certi percorsi contorti fatti in rete per risalire ad una location è arduo, credimi. Qua ad esempio ho sudato parecchio, perchè

Essential killing (2010)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 23/10/12 10:47
Ottima notizia, la trasmissione di questo film a Fuori Orario. Anche il fatto che sia la v.o. sottotitolata non mi spiace affatto (e penso che Didda farà i salti di gioia), tanto mi pare che di diologhi

Compagnie pericolose (2001)

DG | 2 post: ultimo da Piero68 | 23/10/12 09:51
Hai ragione. In futuro farò come prescritto.

Piso pisello (1981)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 23/10/12 09:19
Che il film sia del 1981 è fuori discussione, ma il discorso resta sempre quello: noi non mettiamo l'anno del film quanto invece quello della prima proiezione pubblica che secondo Imdb avvenne appunto

L'isola degli zombies (1932)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 22/10/12 19:38
Ok. Io comunque non capisco perché in Italia si sta diffondendo sta mania di chiamarli zombie (pure col plurale, zombies), quando li abbiamo sempre chiamati zombi! C'è un clamoroso classico romeriano

Oggi, domani, dopodomani (1965)

DG | 0 post: ultimo da Roger | 22/10/12 16:10
Il trailer originale http://www.youtube.com/watch?v=032TOSrw4QA

Who's that girl? (1987)

DG | 5 post: ultimo da Ruber | 22/10/12 15:00
Direi che è stata molto utilizzata per la tv, sopratutto vedo nella serie "Falcon Crest".

Gladiatori di Roma (2012)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 22/10/12 12:55
Trailer in italiano.

Batman & mr. Freeze: Sub-zero (1997)

DG | 9 post: ultimo da 124c | 22/10/12 12:22
Beh, si. Racconta, innanzitutto, le origini del supereroe, 12 anni prima di Batman Begins, inoltre, non ci sono né Robin, né Batgirl, ma solo Joker e il Fantasma!

Trash - I rifiuti di New York (1970)

DG | 9 post: ultimo da Lucius | 22/10/12 10:43
Non sapevo ci fossero dei divieti in tal senso, comunque la parola è di uso comuno e la cosa è di dominio pubblico essendo riportata nella sua biografia ufficiale, basta leggere su wikipedia.Chiedo scusa

L'onda (2008)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 22/10/12 10:18
Sinceramente mi aspettavo di meglio, troppo freddo e studiato a tavolino e anche didascalico non poco. Comunque bello teso e godibile, con una buona regia (anche se scimmiotta i film "scolastici"

Cancro: le cure proibite (2010)

DG | 64 post: ultimo da Gugly | 21/10/12 14:02
Ma non vero è che il corpo dopo gli 80 e passa anni non sviluppa più tumori!!! Prova ne sia che 100 anni fa si moriva di altre malattie semplicemente perchè l'aspettativa di vita era molto più

Le stagioni (1975)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 20/10/12 08:34
Certo, cambiato, grazie.

Spaghetti house (1982)

DG | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 19/10/12 22:17
Il commissario, interpretato da Derek Martin è doppiato da Oreste Rizzini http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/spaghettihouse.htm

So cosa hai fatto (1997)

DG | 23 post: ultimo da Raremirko | 18/10/12 21:52
Si, il 2 strizza pure l'occhio allo snuff e al cinema veritè, non lesianando sangue. Blanks fece altro degno di nota? si, il primo Urban legend è figo.

Jean Harlow la donna che non sapeva amare (1965)

DG | 9 post: ultimo da Lucius | 18/10/12 15:08
Certo che è sempre esistito, volevo solo dire che a mio parere il fenomeno è cambiato negli anni cinquanta; Oltre al fatto che di Marilyn ce ne e' stata una sola, Jean Harlow ha vissuto un momento diverso

Il coltello nella piaga (1962)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 18/10/12 08:49
Beh dai, almeno un "discreta" alla Loren possiamo concederglielo senza troppi ripensamenti, dai :)

Valentina (serie tv) (1989)

DG | 2 post: ultimo da Markus | 18/10/12 08:43
Grande Lucius!

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post: ultimo da Ruber | 17/10/12 22:59
Questo tale Alexis Sweet si appresta a diventare il nuovo eroe del trash italiano televisivo. Dopo aver ideato e diretto questa boiata incredibile di sottospecie di miniserie tv! Ora si appresta a girare

Sette Winchester per un massacro (1967)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 17/10/12 20:40
In realtà l'importante è che su tutti sia scritto Enzo G. Castellari, il resto è facoltativo.

Plagio (1969)

DG | 5 post: ultimo da Lucius | 17/10/12 18:19
Ok.

Atto di forza (1990)

DG | 6 post: ultimo da Agorick | 17/10/12 17:30
purtroppo il palinsesto è stato cambiato. lascio comunque un link al "dietro le quinte" del film, in lingua originale; penso lo stesso documentario presente nei vari dvd o BD http://www.

La stagione dei sensi (1969)

DG | 4 post: ultimo da Lucius | 16/10/12 19:27
Non saprei, ma se vedi Il gatto nero ce ne sono altre da individuare...

La verità è che non gli piaci abbastanza (2009)

DG | 3 post: ultimo da Nancy | 16/10/12 12:52
La protagonista si chiama Ginnifer Goodwin. La regia e il montaggio a me son sembrati totalmente irrilevanti, cioé, non di certo estetizzanti o particolarmente percepibili da poter rendere gli attori

La figlia di Ryan (1970)

DG | 15 post: ultimo da Jax | 15/10/12 18:27
Ciao Zender, grazie per quello che mi hai scritto. Sì, scusa, hai pienamente ragione, è una mia svista costante non lasciare mai lo spazio dopo punti e virgole, grazie di avermelo ricordato.

Exes (2006)

DG | 4 post: ultimo da Mco | 15/10/12 16:45
Io ho l'edizione dvd della Koch Media. Credo, come scrive supra il mio amico Buio, si trovi abbastanza facilmente nei siti di vendite on line (IBS o BOL ad esempio...).

Il tempo dei lupi (2003)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 15/10/12 10:32
All'inizio sembra di vedere Funny Games, con famigliola che arriva in auto nella sua casetta di campagna e la trova (malauguratamente) occupata... Poi uno sparo di fucile, il sangue che schizza in faccia

Taken - La vendetta (2012)

DG | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 14/10/12 19:06
Titolo perfetto, concordo!

R Ju-On - Rancore (2002)

DG | 17 post: ultimo da Rebis | 14/10/12 10:45
Ahahaha! Sì, penso Shimizu sia un caso più unico che raro comunque. D'accordo sulla R, creerebbe ulteriore confusione e poi i primi due episodi hanno una matrice televisiva mentre questo e i successivi

R 13 - Se perdi... muori (2010)

DG | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 13/10/12 19:37
Per me i primi 70 minuti sono ignobili, i restanti poco più che mediocri. Come ho scritto nel commento, mancano tutti gli elementi di riflessione filosofica e sociale che davano spessore al film o

Der golem (1915)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 13/10/12 10:35
Zender, Imdb dà come regista anche Henrik Galeen, che quindi è da aggiungere a Wegener. E poi va messo il quadratino verde, come già ti ho scritto nella discussione dell'altro Golem...