FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 270

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Il ritorno di Ringo (1965)

DG | 12 post: ultimo da Matalo! | 14/11/12 13:04
come non detto, ho letto meglio. Ok questione chiusa (mi pareva strano)

Il serpente e l'arcobaleno (1988)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 14/11/12 07:42
Corretto, grazie Buio.

La tarantola dal ventre nero (1971)

DG | 17 post: ultimo da Buiomega71 | 13/11/12 17:03
Mi unisco ai complimenti del buon Caesars.

Terapia e pallottole (1999)

DG | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 13/11/12 08:52
Almeno 5 attori presenti in questo film avevano preso parte al film "Bronx": Oltre a Palminteri e De Niro, ci sono Clem Caserta, Frank Pietrangolare e Alfred Sauchelli Jr (quest'ultimo appare

La villa Santo Sospir (1952)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 12/11/12 17:03
Esatto, corretti tutti. La durata ha sempre la precedenza sul genere.

Made in America (1993)

DG | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 11/11/12 20:11
Will Smith è sempre doppiato da Edoardo Nevola

Cartagine in fiamme (1959)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 11/11/12 10:52
Grazie Xtron, l'ho aggiunta al vecchio post di geppo.

La casa tempestosa (1917)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 10/11/12 16:40
Sì, però vorrei un giorno capire dove sta la difficoltà di fare copia incolla. Posso capire qualche difficoltà le prime 5, 6 volte, ma una volta imparato è la cosa più semplice che esista, basta

Lasciami entrare (2008)

DG | 20 post: ultimo da Buiomega71 | 9/11/12 20:40
@Buio Per me, riguardo al remake americano, non ti perdi proprio nulla. Film pulito, ben fatto, ma inutile, oltre che terribilmente meno efficace e conturbante. Hai confermato quello che ho sempre

Accident (2009)

DG | 1 post: ultimo da Didda23 | 9/11/12 19:47
Stasera me lo sparo. Curioso lo slogan italico presente nel dvd: "Un mix esplosivo tra Inception e Final Destination".

La collina dei papaveri (2011)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 8/11/12 20:12
Dovrebbe essere uscito al cinema, anche se solo per un giorno....

Astuzia per astuzia (serie tv) (1979)

DG | 23 post: ultimo da Dusso | 8/11/12 14:00
vabbè ti mando una mail

Assalto alla Terra (1954)

DG | 0 post: ultimo da Zelig46 | 7/11/12 16:25
Nel trailer originale in lingua inglese, nell'ultima parte, saltano fuori 4 parole Terror - Horror - Excitenent - Mistery che si riuniscono per formare la parola "THEM" che è il

Racconti da Stoccolma (2007)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 7/11/12 11:10
I primi sono inguardabili (almeno per quanto mi concerne) e hanno un look tremendo Le seconde brillano di stereotipi e con i finali tutti uguali Meno male che il film scandinavo non è tutto

Lassù qualcuno mi ama (1956)

DG | 1 post: ultimo da Zelig46 | 7/11/12 01:12
Tony Zale fu scelto per interpretare se stesso, ma fu sostituito all'ultimo momento per problemi di sicurezza, infatti Tony Zale picchiava sul serio è ne fece le spese Paul Newman. Fu sostituito con

R Sisters (2006)

DG | 18 post: ultimo da Buiomega71 | 5/11/12 09:31
Grazie a te Caesars...In cuor mio credevo che questo remake non ti avrebbe deluso (anche perchè, come ben dici,l'approccio e molto più autoriale che non mera operazione commerciale) Felice che

Il figlio unico (1936)

DG | 7 post: ultimo da Cotola | 4/11/12 23:06
Grazie delle info.

Jackass - The box set (4 box set) (2005)

DG | 12 post: ultimo da Raremirko | 4/11/12 21:16
ciò che c'è scritto nelle note corrisponde al vero

R La paura mangia l'anima (1973)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/11/12 18:21
Vedi comunicaz. di servizio.

Niente vergini in collegio (1978)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 4/11/12 12:55
Già, collegato a strani sponsor dentifrici... Mah. Sarà stato il periodo in cui faceva pubblicità televisiva.

The wedding party (2012)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/11/12 10:13
Perché va nella discussione generale Dusso. Fra due anni magari nessuno saprà più chi è Stramaccioni, e nei commenti sareebbe bene inserire cose relative al film in modo che restino sempre "attuali".

Il segno del riconoscimento (1921)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/11/12 10:59
D'accordo, aggiunto nelle note.

L'infanzia di Gorki (1938)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/11/12 10:55
Il primo che mi dice perché mai dovremmo incollare cast e regia da Imdb lo appendo al pennone più alto.

La spada nella roccia (1963)

DG | 2 post: ultimo da Zelig46 | 2/11/12 13:45
Considero Bruno Persa il più grande (e misconosciuto e sottovalutato) Doppiatore Italiano (IMHO) quello di Merlino è un superdoppiaggio (fine carriera). (Collaboro da quasi 15 anni con "Il mondo

I due mondi di Charly (1968)

DG | 7 post: ultimo da Zelig46 | 2/11/12 13:16
In realtà dal 1969 fu rinominato in Cinema Arcadia. Al Carcano ci andavo per vedere il film, ma soprattutto le gambe della ragazze delle cosidette "Riviste"

Dr. Cyclops (1940)

DG | 2 post: ultimo da Zelig46 | 2/11/12 09:38
Non era infrequente che nelle sale italiane (specialmente di III° visione) girassero pellicole in B/N anche se erano a colori. Semplicemente risparmiavano sulle copie da distribuire alle sale.

Exodus (1960)

DG | 1 post: ultimo da Zelig46 | 1/11/12 20:58
Curiosità 1)Durante il film, fanno riferimento (è uno dei co-protagonisti che lo mette in pratica) all'attentato del King David Hotel di Gerusalemme con 91 vittime tra Inglesi e civili. Nel film sembra

Colpo d'occhio (2008)

DG | 9 post: ultimo da Gugly | 1/11/12 19:25
Io ho trovato il finale splendidamente ambiguo, forse non consolatorio: come è possibile dimostrare la manipolazione e l'istigazione che hanno condotto agli eventi che abbiamo visto?

Don Camillo Monsignore ma non troppo (1961)

DG | 13 post: ultimo da Mauro | 1/11/12 16:28
Ecco perchè non la trovato... non è più una stazione.... grazie

Ma mère (2004)

DG | 14 post: ultimo da Buiomega71 | 1/11/12 16:24
Mi fa piacere, grazie Didda...Per una volta ci ho imbroccato :)

Entrance (2012)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 1/11/12 00:38
eh, questa è l'anima dei b-movies cmq no? riproporre sempre le stesse meccaniche/trame ecc, per guadagnare a più non posso

A cadaver Christmas (2011)

DG | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 1/11/12 00:17
Io trovai solo dei sub osceni malamente tradotti in automatico da qualche idioma ugro-finnico (ogni tanto spuntava un aalloottarruumpaa agglutinato a caso...) e li scartai anch'io in automatico. Erano

Inbred (2011)

DG | 9 post: ultimo da Gestarsh99 | 1/11/12 00:04
No, per i sub bisognerà attendere la proverbiale anima pia immolata alla traduzione...

Ultimatum alla Terra (1951)

DG | 8 post: ultimo da Zelig46 | 31/10/12 16:49
Ho anche della stessa serie "storia del Cinema dell'orrore" di Teo Mora, anche questi sono una fonte inesauribile di notizie. Grazie per i complimenti, cerco di portare a conoscenza

The fairy (2011)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 31/10/12 11:29
Ok, andata per l'influsso allora, grazie Paulaster e Daniela.

Murder set pieces (2004)

DG | 57 post: ultimo da Raremirko | 31/10/12 00:59
magari non interessa a nessuno, però ho appena scoperto che Garrett è stato cuoco professionista per ben 12 anni.

Verboten, forbidden, proibito (1959)

DG | 5 post: ultimo da Cotola | 31/10/12 00:57
Immaginavo. Grazie lo stesso. Speravo di essermi perso un'uscita in dvd o qualcosa di simile. Magari anche a Torino faranno una retrospettiva sul regista o, più probabilmente, prima o poi uscirà in

Partita con la morte (1991)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 30/10/12 21:36
Pensare che ho la vhs del film, ma non l'ho ancora visionata...

Wall Street - Il denaro non dorme mai (2010)

DG | 12 post: ultimo da Tarabas | 30/10/12 13:37
SOlo per segnalare che, per qualche motivo, la battuta segnalata alla fine del mio commento è riportata male (forse avevo sbagliato io a scriverla), dovrebbe essere "L'avidità è giusta".

Turno di notte (serie tv) (1981)

DG | 15 post: ultimo da Markus | 29/10/12 20:34
Ho letto Dussus che non ti ha - come si dice - sconvolto la vita questo sceneggiato; a me invece ha colpito per quanto scritto sopra. Grazie ancora ;)

La kryptonite nella borsa (2011)

DG | 6 post: ultimo da Gugly | 29/10/12 15:14
Al cast andrebbe aggiunto perlomeno Fabrizio Gifuni, che interpreta il ruolo breve ma importante del medico che prende in cura il personaggio interpretato dalla Golino; poi, se proprio vogliamo strafare,

Hannah Montana (serie tv) (2006)

DG | 5 post: ultimo da Panza | 29/10/12 14:23
Tutto tornato a posto!

Frankenstein contro l'uomo lupo (1943)

DG | 1 post: ultimo da Zelig46 | 29/10/12 14:14
Il personaggio di Frankenstein in questo film fu interpretato da Bela Lugosi che negli anni addietro si rifiutò categoricamente di interpretare per il pesante Make-up a cui il sostituto (Boris Karloff)

Ben Hur - Il film che ha cambiato un'epoca (2005)

DG | 1 post: ultimo da Zelig46 | 29/10/12 13:54
nel Documentario in questione (non ricordo il punto esatto) si può vedere nei giorni delle riprese della mitica corsa, che una quadriga (non biga come erroneamente vengono chiamate in questo film) si

Taxxi (1998)

DG | 1 post: ultimo da Jandileida | 29/10/12 11:04
Zender bisogna correggere il cognome della Marion: Marion Cotillard e non Marion Cottillard.

La signora gioca bene a scopa? (1974)

DG | 9 post: ultimo da Buiomega71 | 29/10/12 11:01
Il vietato ai minori di 18 anni ma consigliato a tutti! Sulla locandina zenderiana e un colpo di genio assoluto!

Ragazze di un paese con fabbriche (serie tv) (1980)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 29/10/12 10:45
Le altre van benissimo, ho cambiato solo quella interessata, adesso è più chiaro e ho spostato in curiosità.

Il figlio (2002)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 29/10/12 10:41
Ammazza che risalita... Ok, cambiato :)

Emmanuelle (1974)

DG | 11 post: ultimo da R.f.e. | 29/10/12 10:08
Mi permetto di segnalare agli eventuali interessati un ricordo di Sylvia Kristel + articolo su Emmauelle apparso sul mio blog: http://truegoldeneye.blogspot.it/?zx=e4bf5c24ced5ed99

Kauwboy (2012)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 28/10/12 20:44
Film intenso e particolare che ha fatto fuoco e fiamme all'ultima edizione del "Festival internazionale del cinema di Berlino" (2012), aggiudicandosi ben due tra le onorificenze più prestigiose

Gente di domenica (1930)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 28/10/12 16:26
Vero, l'ho aggiunto; grazie Lupo e ciao a te :)

The Unit (serie tv) (2006)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 28/10/12 14:41
Ho trovato per caso il cofanetto della prima stagione, peraltro molto ben fatto. L'accoppiata Patrick/Haysbert è interessante e, nonostante il freno del tuo commento, provo a dare una chance al serial.

Uno scugnizzo a New York (1984)

DG | 4 post: ultimo da Deepred89 | 26/10/12 23:02
Ahahah grazie Dusso!

Mondo boiazzo (1995)

DG | 30 post: ultimo da Schramm | 26/10/12 15:06
naturalmente no...

I sogni nel cassetto (1957)

DG | 2 post: ultimo da Markus | 26/10/12 13:48
Assolutamente, grazie per la segnalazione!

Project Nim (2011)

DG | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/10/12 15:54
Son curioso di sentire il tuo parere (come sempre indipendente).

Sound of my voice (2011)

DG | 3 post: ultimo da Greymouser | 25/10/12 15:05
Sì, è un'ottima attrice. E' anche e soprattutto grazie a lei che questo film si eleva un tantino sulla mediocrità.

Un normale giorno di violenza (1974)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 25/10/12 09:07
Grazie Caesars, mettiamo allora 1974 in attesa di eventuali prove contrarie.

Reservation Road (2007)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 24/10/12 21:09
Visto il precedente registico mi aspettavo un qualcosa di più potente, originale e coraggioso (e di materia prima per farlo ce n'era in abbondanza, visto il tema), invece a farla da padrone sono i meccanismi

Post mortem (2010)

DG | 17 post: ultimo da Gestarsh99 | 24/10/12 20:40
Quindi propendete per una scelta simbolica voluta dall'autore. Io avrei preferito vedere una sequenza un po' più forte e in linea col resto delle altre immagini del film. Comunque era giusto un particolare