FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 274

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Patroclooo!... e il soldato Camillone grande, grosso e frescone (1974)

DG | 14 post: ultimo da Markus | 24/08/12 09:06
Meglio! Salvaguardati dalla noia ahah

I morti viventi sono tra noi (1987)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 23/08/12 20:04
Yes...

Cinque giorni di vendetta (2004)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 23/08/12 19:56
Messo negli aka.

I tre spietati (1963)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/08/12 13:49
Morto pure il regista. http://cerebrin.wordpress.com/2012/08/17/ha-muerto-joaquin-luis-romero-marchent/

Die hard - Duri a morire (1995)

DG | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 21/08/12 23:36
Del cast fa parte l'attrice Birdie M. Hale, nei panni di un'anziana signora di Harlem.

R Long weekend (2008)

DG | 19 post: ultimo da Buiomega71 | 21/08/12 18:29
Ah, ok Gest...A me Film Tv dava l'altro titolo...Come non detto ;)

Appuntamento con l'assassino (1975)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 21/08/12 12:27
Sicuramente...Sì! Lo metto alla pari di Cani arrabbiati e Autostop rosso sangue. Grandissimo thriller on the road che sembra più aussie che non francofono. Sì, si, sicuramente nella rosa

4:30 (2005)

DG | 3 post: ultimo da Mickes2 | 20/08/12 22:01
ok, grazie mille! sarà meglio procurarsi una buona esca :D p.s. complimenti per le chicche che commenti! io lurko! ;)

Indagini sporche - Dark Blue (2002)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 20/08/12 19:39
Ok, grazie Jan, corretto.

Pericolo nella dimora (1985)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 20/08/12 09:57
L'ESTATE FRANCESE IN NERO Bellissima, raffinata, quasi pittorica la regia di Deville (che non smentisce il suo gusto melomane-il film e composto da brani di Schubert e musica classica- e la sua composizione

Heaven (2002)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 20/08/12 09:39
Bene cosi' allora, grazie (maledette tastiere spagnole senza accentate).

City island (2009)

DG | 1 post: ultimo da Mickes2 | 19/08/12 16:55
giusto per non dimenticare :DD

Ubaldo Terzani horror show (2009)

DG | 8 post: ultimo da Undying | 19/08/12 03:47
Orson ebbe a dire nella SEZIONE HOME-VIDEO: Mentre per Il maestro del terrore, Il seme della follia ed Un gatto nel cervello i riferimenti sono immediati e di tipo visivo-narrativo, ho fatto un accostamento

Giocando con l'assassino (1988)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/08/12 14:27
L'ESTATE FRANCESE IN NERO Bizzarro filmetto questo del romanziere e sceneggiatore (su tutti il bellissimo La corsa della lepre attraverso i campi) Sebastien Japrisot. Inizialmente non si capisce

I racconti di Hoffmann (1951)

DG | 6 post: ultimo da Rebis | 17/08/12 23:41
Il nostro Zender ha già un diavolo per capello a tenere le fila dello schedario davinottico, figuriamoci se può preoccuparsi degli utenti che vengono sbranati dai leoni :) Caro Cotola, Russell Crowe

The demon (1978)

DG | 3 post: ultimo da Mickes2 | 17/08/12 21:07
ah ok, no nessun motivo particolare, era solo per richiamare l'attenzione evidenziando l'uscita italiana. indubbiamente bruttarella la cover Rarovideo, lasciamo pure questa :)

La maschera di cera (2005)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 17/08/12 19:37
Visto eiri sera non mi è per niente dispiaciuto anzi. Togliendo la Hilton che il regista avrebbe dovuto mettere come statua di cera almeno non parlava, il resto del cast e la sceneggiatura in se con ottimi

Appuntamento col disonore (1970)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 17/08/12 17:36
Beh, può essere. In ogni caso noi segniamo sempre la data d'uscita, mai di realizzazione del film. Potremmo comunque aggiungerlo alle note, una volta avuta certezza della data di realizzazione. Se hai

Bufere (1953)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 16/08/12 18:20
Beh, ovviamente in questo caso amen :)

L'amante sconosciuta (1983)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 16/08/12 14:22
Con pezzi da 90 come lo zio Gains era prevedibile, ma la strada e ancora lunga...

Lupin III: Walther P38 (1997)

DG | 11 post: ultimo da 124c | 16/08/12 13:37
Il tema musicale del film, molto bondiano, come trailer.

Animanera (2008)

DG | 16 post: ultimo da Zender | 16/08/12 13:11
Mah, io non ho idea di cosa possa prendere o non prendere Scotland Yard e non so per esattamente quali motivi. Dovrebbe essere Scotland Yard a dirlo (e non credo lo farà mai). Non mi è parso di trovarci

Maneggi per maritare una figlia (1959)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 16/08/12 11:48
Per quanto riguarda Gian l'importante è che sia scritto Gian, come recita Imdb, poi se si vuole aggiungere anche il Gian Fabio Bosco tra parentesi va bene, ma non dev'essere un obbligo, visto che chi

InvaXön - Alieni in Liguria (2004)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 16/08/12 10:23
Sì lo so, ma non avevo idea di come farla, al tempo. Ora copio e incollo dalla tua :)

Frank Miller - La carriera di un visionario (2007)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 15/08/12 20:18
http://www.dvd-store.it/DVD/DVD-Video/ID-18045/300-Edizione-Speciale.aspx

Django il bastardo (1969)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 15/08/12 18:09
Che il Davinotti l'ha schedato per errore due volte e devo ricordarglielo (anche se ho notato che gli ha messo entrambe le volte lo stesso voto) :)

Non torno a casa stasera (1969)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 14/08/12 11:53
L'interessante recensione di Roger Ebert, che propone un parallelo tra il film e alcuni temi ricorrenti della letteratura americana. http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/196909

Legittima difesa (1982)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/08/12 10:20
L'ESTATE FRANCESE IN NERO Loffio e noiosissimo filmetto sulla "giustizia privata" che non racconta nulla di nuovo, con ritmi e convenzionalità da telefilm. Leroy dirige svogliatamente

Autopsy (2008)

DG | 5 post: ultimo da Rebis | 12/08/12 21:40
Su Autopsy non posso che concordare. A serbian film mi mette il torci budella già prima della visione... Ma "sento" che non ci vorrà poi molto, promesso - prima a me che a te :)

Sherlock Holmes e la casa del terrore (1945)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 12/08/12 17:34
Ok, benissimo. Su Sherlock hai carta bianca, io eseguo :)

Il gaucho (1964)

DG | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 11/08/12 22:26
Del cast fanno parte anche l'attrice Nelly Panizza (Ines, la moglie di Nazzari) e Guido Gorgatti (Gualtiero, lo sceneggiatore comunista)

Lagaan - C'era una volta in India (2001)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 11/08/12 21:10
Ok, ma l'ora della partita l'ho trovata davvero inguardabile.

Un pomeriggio noioso (1964)

DG | 1 post: ultimo da Markus | 11/08/12 15:33
... mancano però i "borghesi" con le ciabatte e l'accappatoio ;D

Colpo di spugna (1981)

DG | 2 post: ultimo da Didda23 | 9/08/12 15:10
Per ora sembra il titolo più interessante della rassegna.

I vizi morbosi di una giovane infermiera (1973)

DG | 7 post: ultimo da Schramm | 9/08/12 10:15
...chissà se il caro vecchio Lucio per Murderock ha piluccato da qui (quello spillone...)...

Corpo d'amore (1973)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 8/08/12 22:09
Ecco ragazzi, questo è straconsigliato per una serata trash chez Markus et confrères. Mi ha deluso in un modo ingrato prchè mi aspettavo un filmone. Ci metto la mano sul fuoco e non me la brucio

Game change (2012)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 7/08/12 14:22
Per chi vuol vedere la vera Sarah Palin in azione: http://www.youtube.com/watch?v=EgwJUV0kkNw E questa invece è Tina Fey, vero e proprio clone comico della Palin, i cui sketchs in tv sono più volte

Il fascino del delitto (1979)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/08/12 14:21
L'ESTATE FRANCESE IN NERO Dopo il bellissimo Police Python 357 e prima del crepuscolare Codice d'onore, Alain Corneau firma questo dramma grottesco che via via si tinge di nero, tra il cinema proletario

Queen of blood (1966)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 7/08/12 12:58
Non so se sia mai arrivato in Italia e quindi se esiste un titolo italiano.

Ringu (1998)

DG | 8 post: ultimo da Schramm | 6/08/12 18:02
si potrebbe anche azzardare una vendetta metastorica, ripercorrendo questa pagina: http://it.wikipedia.org/wiki/Sadako_Sasaki

Summit (1968)

DG | 2 post: ultimo da Il Gobbo | 6/08/12 15:21
Grazie. Lo era, ora risulta senza fonti

The girls rebel force of competitive swimmers (2007)

DG | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 6/08/12 13:42
IL TRAILER ORIGINALE

Provincia violenta (1978)

DG | 11 post: ultimo da Stefania | 6/08/12 12:38
Nuovamente grazie per la chiamata, e stavolta la scena la ricordo benissimo, come tutto il film... sono traumi incancellabili!!! Che dire... rispetto a Il tempo delle mele qui la mercanzia è un po' più

Non dirlo a nessuno (2006)

DG | 11 post: ultimo da Stefania | 6/08/12 12:27
E' vero, il cane mi stava antipatico, e l'ho condannato a morte, ahahah! Seriamente, a distanza di un anno non ricordo, ma se ho inserito la scena tra i momenti memorabili, è evidente che la ricordavo

Traces of death 4 (1996)

DG | 20 post: ultimo da Gestarsh99 | 6/08/12 00:36
Ti basta digitarne il titolo nella ricerca ;)

Paura (1977)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 4/08/12 18:47
Sicuro che verrò ricordato ai posteri per aver benemeritato stò "capolavoro" :)

Galaxy Express 999 (1978)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 3/08/12 23:25
Undying, Braniac, il film di questa serie tv l'avete visto? dura 130 minuti... è stato fatto prima o dopo? che info sapete darmi?

Tempo d'estate (1955)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 3/08/12 19:05
Gran bel lavoro Zender, ora resta solo la casa das individuare.

GeorgeMichael (1990)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 3/08/12 18:23
Ah!!!! :-)

Il re dell'isola (2010)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 3/08/12 14:54
Per chi fosse interessato, è visibile qui: http://vimeo.com/5709349

Zombie apocalypse (2011)

DG | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 3/08/12 12:57
Io lo vidi in lingua originale e mi sembrò un prodotto al di sopra della media della Asylum (media bassissima come da tradizione) però ho constatato che quanti l'hanno visionato col doppiaggio italiano

The red shoes (2005)

DG | 5 post: ultimo da Lupoprezzo | 3/08/12 12:37
Ciao Gest :) Eh eh,tutto è possibile (come si suol dire: è del saggio cambiare opinione),anche se prima di concedergli un'altra possibilità ne dovrà passare del tempo: mi ha letteralmente spossato.C'è

Una vedova allegra... ma non troppo (1988)

DG | 1 post: ultimo da Mclyntock | 3/08/12 10:08
Siccome la ricerca mi da problemi, ho inserito lo stesso questo titolo di Demme, ma non so se già ci fosse nel database. Gli attori li ho presi da imdb, ma li ho messi nell'ordine giusto di importanza

Werner Herzog cineasta (1986)

DG | 3 post: ultimo da Didda23 | 1/08/12 11:41
Grazie, perchè sul sito di fuori orario parlavano della questione Himalaya e credevo che il documentario spiegasse la cosa. Grazie mille lo stesso

Le luci della sera (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/08/12 09:32
La cosa migliore di tanto in tanto da fare è stamparsi i commenti. Così si è certi.

Moonlighting - Cittadini di nessuno (1982)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 1/08/12 09:28
Non che fosse grave non metterlo, voglio dire... E' solo un'aggiunta.

True gore (1986)

DG | 56 post: ultimo da Raremirko | 31/07/12 20:49
giuro, per pochi secondi ho visto un tuo post, ma senza nulla scritto dentro. magari dovevo fare il refresh della pagina...

L'estate impura (1987)

DG | 17 post: ultimo da Buiomega71 | 31/07/12 19:50
Grazie Didda...Mmm per la Palma d'Oro la vedo dura. Almeno che gli altri 29 siano peggio di questo, ma non credo...

La pazza guerra (1970)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 31/07/12 17:41
Ripeto ancora a scanso di equivoci: la sacra regola di Imdb vale SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per cast e regia, non certo per i titoli italiani (che spesso sbagliano). Quanto alla scelta mah, lascerei quello

Compleanno in casa Farrow (1981)

DG | 9 post: ultimo da Corinne | 30/07/12 23:04
Sono abituata a titoli che non c'entrano un piffero, ma per lo più ne avevo visti di ammiccanti a film in voga nel dato periodo, o di forte richiamo o ancora a proporre si tratti di sequel di pellicole