FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 278

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Sesso in catene (1928)

DG | 15 post: ultimo da Zender | 1/06/12 19:34
Aha ah, non male questa, brava Stefania!

Blind mountain (2007)

DG | 12 post: ultimo da Pinhead80 | 1/06/12 11:17
Direi proprio di si' e qui si gode.... Grande Mickes!!!

Another earth (2011)

DG | 23 post: ultimo da Zender | 1/06/12 09:12
Assolutamente d'accordo!

Cartesio (serie tv) (1974)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/06/12 08:42
Sì, chissà perché hanno abolito il nome italianizzato. Allora metti Descartes, se proprio non vuoi l'italiano. Ma passare al latino vuol dire proprio avercela con la nostra povera lingua...

R Willard - Il paranoico (2003)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 1/06/12 00:07
Mi fa davvero piacere Didda...

Silent souls (2010)

DG | 1 post: ultimo da Rebis | 31/05/12 19:47
Zender è al cinema in questi giorni... Almeno qui a Bologna...

Dionysus in '69 (1970)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 31/05/12 10:06
Giustissime tutte le osservazioni fatte da Pigro e quindi le conseguenti correzioni alla scheda. Volevo solo far notare che, forse, la presenza di un ipotetico titolo italiano su Imdb potrebbe essere

Figlio si diventa (2012)

DG | 1 post: ultimo da Filmaker | 31/05/12 00:16
Il cortometraggio è visibile qui: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=1-FmyTWOE6g

Body snatch (2003)

DG | 34 post: ultimo da Greymouser | 30/05/12 23:59
Tranquillo, già fatto il nodo al fazzoletto ;)

Le tue mani sul mio corpo (1970)

DG | 8 post: ultimo da Fauno | 30/05/12 22:31
Sì Ciavazzaro, figurati se non son d'accordo, ma aggiungo che per me è l'unico scivolone di Rondi, visto che gli altri li faccio viaggiare su una media di quattro palle e mezzo. Perfino Più tardi Claire

V Due vite in gioco (1984)

DG | 5 post: ultimo da Lucius | 30/05/12 17:57
Rivisto, in effetti vi posso accontentare.Zender due pallini e mezzo.Grazie. In fondo il film soffre solo del montaggio.

Nella mia pelle (2002)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 30/05/12 17:07
Sai che io i film me li vivo, Zender, non li guardo mai superficialmente (almeno quelli che mi interessano o sento trasporto). In verità pensavo meglio, ma comunque disturbante e che fa piuttosto

Mosche da bar (1996)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/05/12 10:05
Sì, ho aggiunto anche Baldwin e Cassel per lo stesso motivo, grazie.

The artist (2011)

DG | 83 post: ultimo da Deepred89 | 29/05/12 23:33
Eheh...ho pensato esattamente lo stesso leggendo il tuo commento (del quale condivido ogni singola lettera). Grande Rebis!

Il mercante di pietre (2006)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 29/05/12 18:09
Ah ah... Magari molto più semplicemente gli piace come attore e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Una volta individuato non se lo lascia scappare.

Auschwitz (2011)

DG | 23 post: ultimo da Gestarsh99 | 29/05/12 17:56
Quello devo ancora recuperarlo, anche se da quel che ho letto in giro dubito possa essere al livello di Rampage...

Van Helsing (2004)

DG | 6 post: ultimo da Werebadger | 29/05/12 12:19
Ok, vi ringrazio per i vostri pareri :) spesso sono molto autocritico nelle cose che faccio, comunque mi tranquillizza sapere che il lavoro che ho fatto va bene :)))

Kisses (2008)

DG | 3 post: ultimo da Greymouser | 28/05/12 22:35
Sinceramente, non saprei. Credo comunque che basti cercare su IMDB. Ho trovato bravissimi entrambi i ragazzi, ma sono d'accordo che la recitazione di lei sia un pelo superiore. saluti :

Il tempo dei gitani (1988)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 28/05/12 18:52
Sicuramente Pinhead, magari Digital ti darà la buona nuova... Bhè, certo, 300 min contro 136 , e più di metà film, e per chi ama questo bizzarro apologo zingaresco e una bella perdita.

Il fu Mattia Pascal (1924)

DG | 3 post: ultimo da Pigro | 28/05/12 14:58
Perfetto, grazie.

R Tutti i battiti del mio cuore (2005)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 28/05/12 12:51
Sì, Rebis, e molto anche. Molto suadente e avvolgente, con punte scorsesiane davvero notevoli, nonchè conditi da dialoghi taglienti e realistici. Da antologia Thomas che vuole prendere lezioni

Una donna dietro la porta (1982)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 27/05/12 17:51
Infatti l'anno e corretto. Sui titoli di coda de Una donna dietro la porta, nel copyright, reca la data 1982.

Wild side (2004)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 27/05/12 16:53
Non saprei, comunque adesso la media è corretta; probabilmente scomparitrà anche il secondo commento, poi.

Kippur (2000)

DG | 1 post: ultimo da Mushroom | 27/05/12 11:26
Il regista, Amos Gitai, ha realmente vissuto la guerra del Kippur nel 1979, restandone addirittura ferito.

Una storia americana (2003)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 26/05/12 19:20
Consiglio a quanti è piaciuto il film di recuperarlo nell'edizione della Feltrinelli che oltre al dvd propone il libro di Fabrizio Tonello "La fabbrica dei mostri". La lettura del libro è un

Per un pugno di dollari (1964)

DG | 26 post: ultimo da B. Legnani | 26/05/12 14:55
Cito SETTE di ieri, che a sua volta cita VANITY FAYR (numero non indicato). Leone stava giocando a TRIVIAL PURSUIT. Gli capitò la domanda: "Chi è il regista di Per un pugno di dollari?" E

R Il mistero della casa sulla collina (1999)

DG | 6 post: ultimo da Didda23 | 25/05/12 00:47
Paura.com è davvero una boiata pazzesca. Si salvano solo i primi 5 minuti con il mitico Udo. Poi piano piano svanisce tutto l'entusiasmo. Registicamente è proprio scarsetto.

Il bosco fuori (2006)

DG | 21 post: ultimo da B. Legnani | 25/05/12 00:19
Ehm, si certo. Mi riferisco a http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_notte_(tecnica) Il film, però, fallisce innanzi tutto perché spreca la sua idea di base, vale a dire che ciascuno è perseguitato

Attenberg (2010)

DG | 3 post: ultimo da Mickes2 | 24/05/12 20:58
ti ringrazio :) con l'inglese me la cavo ma credo aspetterò una traduzione. se proprio non dovessi resistere tengo comunque presente la facile fruibilità coi sub in inglese. io sono della provincia

Ischia operazione amore (1966)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 23/05/12 19:04
No no, io parlavo di Infanti: è Dusso con la barba e qualche anno in più. Io assomiglio un po' alla Antonelli, sì, ma solo di profilo effettivamente, ho esagerato.

Le sorcier arabe (1906)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 23/05/12 16:23
Visibile qui: http://archive.org/details/LeSorcierArabe

This must be the place (2011)

DG | 51 post: ultimo da Galbo | 22/05/12 16:50
http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2012/05/21/news/grande_bellezza-35604775/?ref=HREC2-18 annunciato il nuovo film di Sorrentino con Servillo, Verdone e la Ferilli. Il titolo La grande b

Tommy (1975)

DG | 17 post: ultimo da Buiomega71 | 22/05/12 10:06
Comunque non importa conoscere a fondo Russel per dire che Tommy è russelliano Ho i miei dubbi, se non si conosce l'estro folle e anarchico del "Fellini inglese".

La voltapagine (2006)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 22/05/12 00:54
No Zender, anche perchè ne ho moltissimi di film francesi da visionare. Mi mancano ancora Noè, Audiard, la De Van, Jeunet, Laconte, Dumont...Insomma, ne ho ancora un bel pò prima di arrivare alla

Nel regno di Napoli (1978)

DG | 1 post: ultimo da Neapolis | 21/05/12 22:55
In questo film ci sono alcune metafore: una di queste è che l'ideologia comunista non sarà in grado di reperire la "tetraciclina" per salvare la vita di Rosa, la figlia del leader Simonetti,

Abissinia (1993)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 19/05/12 18:31
Ahah, una scheda disgraziata, proprio. Ok, sostiituito, grazie. Questi messaggi si cancelleranno a breve, come sempre.

Il margine (1976)

DG | 4 post: ultimo da Lucius | 19/05/12 18:26
Inoltre sono presenti anche brani di basso livello nella colonna sonora.La cosa va subito all'occhio, anzi all'orecchio...

Cut-throats nine (1972)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 19/05/12 18:24
Allora direi che sta bene nel western "normale", anche se è europeo.

L'uomo dell'U.n.c.l.e. (serie tv) (1964)

DG | 11 post: ultimo da Erreesse | 19/05/12 16:32
da bambino mi piaceva tantissimo. Mi fu perfino regalata l'automobilina della Corgitoys, con lo stemma UNCLE sul cofano anteriore, il periscopio sul tetto, schiacciandolo i due uscivano alternativamente

Il nome del mio assassino (2007)

DG | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 19/05/12 13:54
Spero di interromperlo col film di Grey (Savage)...

La guerra lampo dei fratelli Marx (1933)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 18/05/12 18:39
Molto strano, ero certo di averlo letto. Magari l'ho cancellato io inavvertitamente, boh. Comunque ora ri-c'è.

England gegen Europa (1940)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 18/05/12 17:52
Visibile qui: http://www.archivioluce.com/archivio/jsp/schede/videoPlayer.jsp?tipologia=&id=&physDoc=3080&db=cinematograficoDOCUMENTARI&findIt=false&section=/

I pionieri (1940)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 18/05/12 17:31
Visibile qui: http://www.archivioluce.com/archivio/jsp/schede/videoPlayer.jsp?tipologia=&id=&physDoc=3084&db=cinematograficoDOCUMENTARI&findIt=false&section=/

Grazie a Dio è venerdi (1978)

DG | 4 post: ultimo da Markus | 17/05/12 20:08
Dispiace molto anche a me (tra l'altro sono un amante e conoscitore della "disco" di cui Donna era un indiscussa regina).

R The tourist (2010)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 17/05/12 19:31
Grazie, più che altro mi son divertito a vedere quanto diavolo massacrano le location nei nuovi film. Intere porzioni di Venezia asportate e appiccicate chirurgicamente... Orrore!

American pie: Ancora insieme (2012)

DG | 19 post: ultimo da Ruber | 17/05/12 16:15
puoi ben dirlo!

Défense d'afficher (1896)

DG | 1 post: ultimo da Fabbiu | 17/05/12 11:08
Visibile qui: http://www.youtube.com/watch?v=Sr4twYbIKGY

Questi fantasmi (1962)

DG | 7 post: ultimo da Funesto | 17/05/12 00:04
Ricordo con vero piacere questa rappresentazione: oltre ad essere pregevole di suo, mi ha fatto anche prendere un 8+ a latino dato che l'ho dovuta paragonare alla Mostellaria di Plauto sempre sul tema

Tatanka (2011)

DG | 12 post: ultimo da Gestarsh99 | 16/05/12 15:21
Si ok, si tratta naturalmente dello stesso marketing cui ricorre quasi tutto il cinema prodotto al mondo, però crearsi delle aspettative di veridicità assoluta basandosi su ciò che riportano i

Hollywood beat (serie tv) (1985)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 16/05/12 13:01
Info su wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Hollywood_Beat

La mazzetta (1978)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 15/05/12 19:04
No, i post sono sempre assegnati a chi scopre la location, all'interno dei quali si ringrazia chi ha fornito il fotogramma e chi ha dato la descrizione della location.

La bella e la bestia (serie tv) (1987)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 15/05/12 17:27
L'intro originale come trailer.

Il tempo delle mele 2 (1982)

DG | 1 post: ultimo da Markus | 15/05/12 12:05
Sì, questa foto fu fatta in Italia (l’allora direttore del “Sorrisi” Gigi Vesigna parlò di quella giornata insieme a Sophie nel suo libro “Vox populi”.)

Leopoldo Trieste, un intruso nella fabbrica dei sogni (2011)

DG | 4 post: ultimo da Galbo | 13/05/12 18:35
grazie :)

Heartless (2009)

DG | 9 post: ultimo da Rebis | 13/05/12 17:18
Sono d'accordo: il fantastico è la matrice dell'horror, del fantasy e della fantascienza. Ma non del thriller, che ha la sua matrice, probabilmente, nel giallo... E non è detto che l'horror debba per

Darkly Noon - Passeggiata nel buio (1995)

DG | 8 post: ultimo da Mco | 13/05/12 12:34
La mia trattazione voleva soltanto specificare che, a prescindere dal titolo del dvd, l'ouverture del film riportava il titolo originale e non solo Darkly noon. In tv è passato su Rai 1 come Passeggiata

In forma con Davide (serie tv) (2009)

DG | 7 post: ultimo da Deepred89 | 12/05/12 21:24
Sempre più nel mito... http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/1041523/il-debutto-hard-di-davide-di-porto.shtml

Hospital massacre (1981)

DG | 11 post: ultimo da Raremirko | 12/05/12 14:58
ho capito; che ne pensi cmq? si somigliano o no? attendo anche Schramm a rapporto..

Nails (2003)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 11/05/12 22:35
questo l'ho visto ma lo ricordo molto vagamente... un accenno di trama, schramm?

Orozco the embalmer (2001)

DG | 30 post: ultimo da Raremirko | 10/05/12 20:42
No, dai Schramm, come è possibile che 1 pallino e 5 pallini possan equivalersi?