FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 277

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Quattro pazzi in libertà (1989)

DG | 8 post: ultimo da 124c | 15/06/12 17:22
Tutto quello che volevate sapere sul film e non avete mai osate chiedere su wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Quattro_pazzi_in_libert%C3%A0

Storie dell'anno mille (serie tv) (1971)

DG | 6 post: ultimo da Caesars | 15/06/12 10:21
Perfetto.

Un poliziotto scomodo (1978)

DG | 9 post: ultimo da Pinhead80 | 15/06/12 00:36
Guarda ho fatto la stessa cosa anche io, non potevo credere a quello che avevo sentito. Come dici tu è proprio un mistero...

7. Quando Alice ruppe lo specchio (1988)

DG | 9 post: ultimo da Undying | 14/06/12 21:06
Sono del tutto d'accordo con te: il cast è sublime, la fotografia eccellente e l'ironia, pur trattandosi di un film dalle atmosfere tetre, non disturba ma rende ancora più straniante la pellicola. A

Dead genesis (2010)

DG | 32 post: ultimo da Gestarsh99 | 14/06/12 11:45
Ma poi la cosa era alquanto semplice, fare un banalissimo raffronto incrociato non richiedeva doti cerebrali particolari, bastava controllare le date dei miei due approfondimenti tecnici dedicati al rarissimo

Nata di Marzo (1958)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 13/06/12 19:09
cancellato

Il labirinto del fauno (2006)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 13/06/12 14:18
Non preoccuparti Ginestra, va benissimo continuare a scrivere nel forum, è qui per questo. Poi ognuno ha i suo commentatori o critici preferiti. Però devi tener conto che talvolta quella che chiami retorica

Stavisky il grande truffatore (1974)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 13/06/12 08:08
D'accordo, però quando fate queste segnalazioni di aggiunta dovete prendere i nomi, copiarli e incolarli qui da Imdb, se volete che li inserisca. Ad esempio ti saresti accorto che è Gigi Ballista e non

Il campeggio dei papà (2007)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 13/06/12 07:57
Anche Wiki dice che "L'asilo dei papà" ha avuto un seguito con "Il campeggio dei papà", io non li ho visti.

Albakiara (2008)

DG | 6 post: ultimo da Gugly | 12/06/12 22:03
La Gigante era la protagonista???? Un gigante della recitazione...

Il sapore della saggezza (1978)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 12/06/12 14:06
Su Imdb è sempre meglio cercare col titolo originale, quello italiano non sempre lo mettono. O semmai è da cercare attraverso il nome del regista. Impensabile che non siano presenti titoli così imp

Gazzosa alla menta (1977)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 12/06/12 08:07
Ah ah, è vero, non ci avevo fatto caso. Hanno finto che fosse uscito dopo...

Anatomia di un suicidio (1968)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 11/06/12 19:32
Pur non amando Resnais mi avete fatto venir voglia di recuperarlo. Di lui ho solo L'anno scorso a Marienbad (che è pure uno dei film amati dal Marcel). Ma sia questo che Providence mi ispirano non

Surviving life (theory and practice) (2010)

DG | 2 post: ultimo da Cotola | 11/06/12 00:07
Suppongo sia retorico chiedere se esiste in italiano. Ma almeno i sub?

Cathy come home (1966)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 10/06/12 13:37
Sì, parte della serie di cui ti dicevo appunto.

Vacanze d'estate (1985)

DG | 19 post: ultimo da Gugly | 10/06/12 12:04
Di questo film ricorderò sicuramente gli scorci di Palinuro con gli ecomostri quasi sulla spiaggia e gli zoccoli di legno Dott. Scholls di Yari Porzio! Tutto il resto, francamente, è da brividi, compresi

Assunta Spina (1948)

DG | 1 post: ultimo da Neapolis | 10/06/12 10:04
Nel film per le riprese del Duomo di Napoli, in occasione del miracolo di San Gennaro, viene utilizzata la Chiesa dei Santi Luca e Martina a Roma. La mia ipotesi, a parziale giustificazione di questa

Wanda, la peccatrice (1952)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 9/06/12 17:56
Questo mi sembrava il tuo genere Buono, non potevo non citarti...

Boris il film (2011)

DG | 15 post: ultimo da Zender | 9/06/12 09:45
Radarizzare da un riflesso si è già fatto e si fa e la dimostrazione di Travis è corretta, tutto sta a capire se ne vale la pena (soprattutto per film così recenti che per gran parte si sa già prima

Una tenera follia (1986)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 9/06/12 08:51
Ahah, vero. E il bello è che sotto non si è accorto di aver copiato anche la scritta "I gusti di Geppo", che appare sempre alla fine di ogni commento :) O forse l'ha lasciata per precisare

In questo mondo di ladri (2004)

DG | 8 post: ultimo da B. Legnani | 8/06/12 22:55
È proprio lui. Grazie.

Aguasaltas.com - Un villaggio nella rete (2007)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 8/06/12 18:19
Myvincent, per cortesia fai più attenzione quando inserisci una scheda. Il film non è Acquasaltas (e comunque la A va maiuscola), ha un titolo originale che non hai messo (dot.com) ed era già stato

The horsemen (2009)

DG | 9 post: ultimo da Buiomega71 | 8/06/12 11:35
Indubbiamente Seven e presente in questi psycho thriller, e ormai certo che il capolavoro di David Fincher abbia creato un sottogenere a se', e qui non ci piove! ma The horseman non mi e' dispiaciuto.

Nip/Tuck (serie tv) (2003)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 8/06/12 08:36
Grazie Didda, inserita.

Fahrenheit 451 (1966)

DG | 17 post: ultimo da Caesars | 7/06/12 17:00
Spiace molto, anche se 92 anni sono comunque unaa bella età. Un grandissimo autore

Uccelli di rovo (serie tv) (1983)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 7/06/12 16:04
Rinnovo i miei complimenti in questo caso e ho aggiunto la cosa al post. Bravo!

Ombre e nebbia (1991)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 7/06/12 08:02
Cereto, occhio solo che quando si fanno quete indicazioni è sempre bene copiare e incollare i nomi da Imdb, perché questo Really io non lo conosco :)

Contre-enquête (2007)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 7/06/12 06:39
Ho visto il film in francese, lingua in cui me la cavicchio, mi garbava vederlo coi figlioli ma i sottotitoli in italiano sono risultati irreperibili... Se qualcuno li trova, mi faccia un fischio, ok?

War of the dead (2011)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 6/06/12 17:25
Non lasciatevi ingannare dalle note drammatiche e suadenti che accompagnano le immagini del trailer (le stesse composte da Clint Mansell per Requiem for a dream): il film in questione è una vaccata impresentabile.

MIB - Men In Black (1997)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 6/06/12 11:21
La scena che vede Vincent D'Onofrio "ricevere" la visita della blatta gigante mi ha ricordato (sia per gli abiti di D'onofrio sia per l'arrivo dell'alieno tipo asteroide) l'episodio La morte

Il sorriso del grande tentatore (1974)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 5/06/12 18:16
Ah ecco, non mi tornava molto quel futuristico riferito al Marymount :) Ok, sistemato.

Le mille e una notte all'italiana (1972)

DG | 6 post: ultimo da B. Legnani | 5/06/12 16:35
Non è lui. Questo è Carlos De Carvalho.

Savage (2009)

DG | 8 post: ultimo da Daniela | 5/06/12 08:49
E si... il finale è di quelli che lasciano basiti a fissare lo schermo, per "metabolizzare" quanto appena visto... Peccato che, come ha notato Gest, il film sia praticamente sconosciuto,

Canne mozze (1977)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 4/06/12 16:52
Beh, ma in musica è lecito fare ipotesi e discutere, è solo curiosità che è strutturato in modo diverso.

Coralba (serie tv) (1970)

DG | 1 post: ultimo da Stefania | 4/06/12 01:14
Mi aveva tratto in inganno il titolo Durbridg...iano: soggetto e sceneggiatura sono italianissimi, firmati da Biagio Proietti, Belisario Randone e dalla stesso Daniele D'Anza. In effetti, il modo di caratterizzare

Paolo Borsellino - I 57 giorni (2012)

DG | 4 post: ultimo da Gugly | 3/06/12 14:09
In realtà credo che la questione sia molto semplice: il film su Falcone probabilmente è detenuto dai canali Mediaset, e anche le altre serie che lo vedono come personaggio sono andate tutte in onda sui

Attack the block - Invasione aliena (2011)

DG | 5 post: ultimo da Greymouser | 3/06/12 11:27
In effetti mi ero posto un po' lo stesso dubbio di Puppigallo, e avevo pensato a due possibili opzioni: 1) la stessa di Daniela: dimorfismo sessuale; 2) una forma riproduttiva intermedia, come accade

Il mistero del panino assassino (1987)

DG | 3 post: ultimo da Tomastich | 2/06/12 19:11
sisi certo !

Il gioco è fatto (1997)

DG | 1 post: ultimo da Mickes2 | 2/06/12 19:00
film uscito in Italia col sottotitolo "Il gioco è fatto" link al dvd italiano: http://www.amazon.it/Rien-Ne-Va-Plus-Gioco/dp/B005OUE9OY/ref=pd_cart_recs5

Killer elite (2011)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 2/06/12 08:45
il film è uscito al cinema

Sesso in catene (1928)

DG | 15 post: ultimo da Zender | 1/06/12 19:34
Aha ah, non male questa, brava Stefania!

Blind mountain (2007)

DG | 12 post: ultimo da Pinhead80 | 1/06/12 11:17
Direi proprio di si' e qui si gode.... Grande Mickes!!!

Another earth (2011)

DG | 23 post: ultimo da Zender | 1/06/12 09:12
Assolutamente d'accordo!

Cartesio (serie tv) (1974)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/06/12 08:42
Sì, chissà perché hanno abolito il nome italianizzato. Allora metti Descartes, se proprio non vuoi l'italiano. Ma passare al latino vuol dire proprio avercela con la nostra povera lingua...

R Willard - Il paranoico (2003)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 1/06/12 00:07
Mi fa davvero piacere Didda...

Silent souls (2010)

DG | 1 post: ultimo da Rebis | 31/05/12 19:47
Zender è al cinema in questi giorni... Almeno qui a Bologna...

Dionysus in '69 (1970)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 31/05/12 10:06
Giustissime tutte le osservazioni fatte da Pigro e quindi le conseguenti correzioni alla scheda. Volevo solo far notare che, forse, la presenza di un ipotetico titolo italiano su Imdb potrebbe essere

Figlio si diventa (2012)

DG | 1 post: ultimo da Filmaker | 31/05/12 00:16
Il cortometraggio è visibile qui: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=1-FmyTWOE6g

Body snatch (2003)

DG | 34 post: ultimo da Greymouser | 30/05/12 23:59
Tranquillo, già fatto il nodo al fazzoletto ;)

Le tue mani sul mio corpo (1970)

DG | 8 post: ultimo da Fauno | 30/05/12 22:31
Sì Ciavazzaro, figurati se non son d'accordo, ma aggiungo che per me è l'unico scivolone di Rondi, visto che gli altri li faccio viaggiare su una media di quattro palle e mezzo. Perfino Più tardi Claire

V Due vite in gioco (1984)

DG | 5 post: ultimo da Lucius | 30/05/12 17:57
Rivisto, in effetti vi posso accontentare.Zender due pallini e mezzo.Grazie. In fondo il film soffre solo del montaggio.

Nella mia pelle (2002)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 30/05/12 17:07
Sai che io i film me li vivo, Zender, non li guardo mai superficialmente (almeno quelli che mi interessano o sento trasporto). In verità pensavo meglio, ma comunque disturbante e che fa piuttosto

Mosche da bar (1996)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/05/12 10:05
Sì, ho aggiunto anche Baldwin e Cassel per lo stesso motivo, grazie.

The artist (2011)

DG | 83 post: ultimo da Deepred89 | 29/05/12 23:33
Eheh...ho pensato esattamente lo stesso leggendo il tuo commento (del quale condivido ogni singola lettera). Grande Rebis!

Il mercante di pietre (2006)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 29/05/12 18:09
Ah ah... Magari molto più semplicemente gli piace come attore e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Una volta individuato non se lo lascia scappare.

Auschwitz (2011)

DG | 23 post: ultimo da Gestarsh99 | 29/05/12 17:56
Quello devo ancora recuperarlo, anche se da quel che ho letto in giro dubito possa essere al livello di Rampage...

Van Helsing (2004)

DG | 6 post: ultimo da Werebadger | 29/05/12 12:19
Ok, vi ringrazio per i vostri pareri :) spesso sono molto autocritico nelle cose che faccio, comunque mi tranquillizza sapere che il lavoro che ho fatto va bene :)))

Kisses (2008)

DG | 3 post: ultimo da Greymouser | 28/05/12 22:35
Sinceramente, non saprei. Credo comunque che basti cercare su IMDB. Ho trovato bravissimi entrambi i ragazzi, ma sono d'accordo che la recitazione di lei sia un pelo superiore. saluti :

Il tempo dei gitani (1988)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 28/05/12 18:52
Sicuramente Pinhead, magari Digital ti darà la buona nuova... Bhè, certo, 300 min contro 136 , e più di metà film, e per chi ama questo bizzarro apologo zingaresco e una bella perdita.

Il fu Mattia Pascal (1924)

DG | 3 post: ultimo da Pigro | 28/05/12 14:58
Perfetto, grazie.