Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Turno di notte - Miniserie TV (1981)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/05/12 DAL BENEMERITO ROSY
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Markus
  • Non male, dopotutto:
    Dusso, Homesick
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Rosy

DISCUSSIONE GENERALE

15 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 5/10/12 12:53
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Certo, grazie.
  • Markus • 5/10/12 14:34
    Scrivano - 4768 interventi
    E' uno sceneggiato Rai?
  • Markus • 5/10/12 19:28
    Scrivano - 4768 interventi
    Interessante. Di tanto in tanto vado alle teche Rai a vedere vecchi sceneggiati e immagino che lì ci sia (ed è anche l'unica maniera per visionarlo, suppongo).
  • Dusso • 5/10/12 22:53
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Interessante. Di tanto in tanto vado alle teche Rai a vedere vecchi sceneggiati e immagino che lì ci sia (ed è anche l'unica maniera per visionarlo, suppongo).

    Lo hanno dato a Marzo su "Class Tv" leggo...
  • Markus • 6/10/12 11:12
    Scrivano - 4768 interventi
    Ah! Bisogna tenere d'occhio questi canali "minori". Ragazzi aiutiamoci segnalando per tempo queste cose rare ;)
  • Markus • 6/10/12 11:13
    Scrivano - 4768 interventi
    Qua la guida tv:

    http://www.staseraintv.com/programmi_stasera_classtv.html
  • Dusso • 6/10/12 11:20
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    comunque questo forse lo recupero...
  • Markus • 6/10/12 11:35
    Scrivano - 4768 interventi
    Dusso ebbe a dire:
    comunque questo forse lo recupero...

    Fammi sapere allora ;) Grazie!
  • Dusso • 6/10/12 11:43
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Dusso ebbe a dire:
    comunque questo forse lo recupero...

    Fammi sapere allora ;) Grazie!


    certo!
  • Markus • 29/10/12 16:35
    Scrivano - 4768 interventi
    Visto! Devo dire che questo sceneggiato mi è piaciuto alquanto: una bella atmosfera invernale e solitaria che da valore aggiunto al giallo (qua condito da aspetti sentimentali che sono un noto valore aggiunto “markussiano”). Sono anni che lo dico: gli sceneggiati-Rai “ottantiani” d’ambientazione attuale (tantissimi) sono spariti e continuano propinarci quelli in b/n a carattere storico che ci hanno sfrantuamato!
  • Gugly • 29/10/12 16:38
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Beh, Markus, come sai, il pubblico generalista e maggioritario è composto da gente anziana che ama riandare con la mente ai gloriosi sceneggiati degli anni 60....
  • Markus • 29/10/12 16:51
    Scrivano - 4768 interventi
    Un po' di giustizia in tal senso è stata fatta negli ultimi due o tre anni con le uscite dvd della Elleu Multimedia e sopratutto con la Fabbri (penso per puro esempio a TRE ENIGMI o a POCO A POCO), ma molto è ancora da fare. Buono per questa Class-Tv… teniamola d’occhio!
  • Gugly • 29/10/12 16:55
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Vero, è da tenere in considerazione: ho intravisto anche io sceneggiati, o fiction che dir si voglia di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza :-)
  • Dusso • 29/10/12 20:08
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Insomma Markus io come ho scritto l'ho trovato molto interessante solamente nei primi 30 minuti diciamo(cioè quando avviene il fattaccio) poi il colpevole si capisce subito... L'atmosfera un po' c'è ma anche quella poi a mio avviso va scemando...
  • Markus • 29/10/12 20:34
    Scrivano - 4768 interventi
    Ho letto Dussus che non ti ha - come si dice - sconvolto la vita questo sceneggiato; a me invece ha colpito per quanto scritto sopra.

    Grazie ancora ;)