FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 268

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Quell'ultimo ponte (1977)

DG | 1 post: ultimo da Kriminal | 21/12/12 20:46
Un buon film di guerra che narra di un episodio della fase cruciale della Seconda Guerra Mondiale illustrando la guerra così com'è: una cosa brutta e da evitare. Senza cadere in toni troppo epici e retorici

Q (2011)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 21/12/12 15:00
Purtroppo la legge è legge :) Se esce come Q in Italia così dobbiamo chiamarlo. Ovviamente Desire resta negli aka e i più furbi sapranno cosa fare per arrivare al titolo.

Mutazioni genetiche (1988)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 20/12/12 18:43
Allora diciamo che non è tra le vhs più conosciute e commercializzate, tanto che molte videoteche dei tempi non disposero di tale film in favore di quello di Hagen. Aggiungo inoltre che esiste anche

Le strade di San Faustino (2012)

DG | 7 post: ultimo da Paulaster | 20/12/12 09:57
@ Didda23 @ Gugly Sulla pagina Fb http://www.facebook.com/#!/lestradedisanfaustino oggi hanno scritto "IN QUESTO POST SI PARLA DI DVD!..." con le istruzioni per l'entrata in possesso.

Favole (1997)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 19/12/12 23:27
Esattamente cara Gugly, esistono fotografie, che poi in epoca successiva vedranno la loro aura magica smascherata dalle stesse autrici. Ma io ponevo perlopiù l'attenzione sul diverso modus di trattare

Pilgrimage (2001)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 19/12/12 09:42
All'inizio c'è una citazione di Thomas Kempis. Tale citazione sarebbe un "falso" inventato dal regista stesso. Fonte Wikipedia inglese http://en.wikipedia.org/wiki/Pilgrimage_(2001_film)

Slashers (2001)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 18/12/12 13:42
Curioso notare come il canadese Devereaux peschi dal film di due anni prima del sempre canadese Hussain (Subconscious cruelty) due risorse: l'attore Christopher Piggins e l'effettista speciale C. J. Goldman.

Tornado (1983)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 18/12/12 01:03
Bellissimo il book del numero di Novembre di Nocturno dedicato al grande Antonio Margheriti. Da non perdere il periodo che va da Killer Fish ai viet-movie (forse perchè e il Margheriti che amo di più

Saw VI (2009)

DG | 37 post: ultimo da Rebis | 17/12/12 19:46
Sì, qui fa una parte minuscola, tipo 10 secondi in tutto...

Harlock saga: L'anello dei Nibelunghi - L'oro del reno (1999)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 16/12/12 18:39
Mah, di solito non lo faccio per cose così, come non collego la serie ai filmtv relativi allo stesso personaggio.

Inside (2007)

DG | 60 post: ultimo da Buiomega71 | 16/12/12 14:32
Grazie per la dritta sui dialoghi, Schramm. Purtroppo e parlato solo in francese, ma mi sforzerò comunque di capirci qualcosa...

Su Re (2012)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 16/12/12 08:51
Sì, avevo notato, non preoccuparti. Comunque basta scriverlo nelle note che il cast è preso da altrove e io capisco.

Casa dolce casa (2012)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 16/12/12 08:28
Non preoccuparti, va benissimo così. E ancora complimenti per il gran numero di film visti al Festival. Bravissimo!

Sabato, domenica e lunedì (serie tv) (1990)

DG | 9 post: ultimo da Neapolis | 15/12/12 22:25
Leggo su wikipedia che le scene esterne sono girate a Trani e Polignano a Mare.

Moonchild, il figlio della luna (1974)

DG | 9 post: ultimo da Gugly | 15/12/12 11:03
Concordo con tutti: devo dire che l'(amara) esperienza raccontata da Mco l'ho vissuta più con i libri, i miei film e le mie amate opere teatrali son sempre tornati, per fortuna...ma mai abbassare la

Temptation (1968)

DG | 7 post: ultimo da Fauno | 14/12/12 22:02
Fai una cosa Quidtum, visto che io ho grossi problemi col Davibook, sia a connettermi che ad usarlo, passami la tua o fatti dare la mia tramite Zender. Aggiungo che l'anno dopo lo stesso regista avrebbe

Skyline (2010)

DG | 16 post: ultimo da Zender | 14/12/12 14:48
Nessun problema per me, ho la pelle dura, sono abituato a ben di peggio anche se fosse stata polemica. Il mio ruolo non mi consente di incazzarmi (con te poi, figuriamoci) se non gravemente attaccato

As luck would have it (2011)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 14/12/12 14:12
gran rentrée delaiglesiana dopo la sbilanciata e sovraccarica balada triste de trompeta, dalla quale si discosta della grossa tornando in qualche modo al cane mangia cane de la comunidad, qua esteso a

Videodrome (1983)

DG | 26 post: ultimo da Raremirko | 14/12/12 08:30
Ho intravisto la versione inglese di Youtube e ho visto quelal ita mandata in onda da Rai movie. Non paiono esserci gli stralci tratti dai film di D'Amato, come mi pare invece di aver letto su alcuni

La tempesta del secolo (serie tv) (1999)

DG | 4 post: ultimo da Mco | 13/12/12 23:26
Mi permetto di rispondere io, avendo la registrazione di Rose Red in archivio, direttamente da Rai Due. Fu mandata in onda in 2 puntate (1 e 2 settembre 2004).

Uno sguardo dentro Lo squalo (1995)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 13/12/12 19:09
Allora scrivo questo, nelle note, grazie Caesars.

Libera uscita (2011)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 13/12/12 17:46
E diciamo pure in Lezioni di piano, con il popò all'aria , il buon Harvey...

R Insomnia (2002)

DG | 9 post: ultimo da Daniela | 13/12/12 15:50
Santa Polenta, se non è un segnale dal futuro questo... chissà cosa ne dedurre Cage ;oP

Marasma Milano (2001)

DG | 8 post: ultimo da Schramm | 13/12/12 12:53
qua impazza il toto-mondos. confido e prego in dolce e selvaggio.

Con gli occhi dell'assassino (2010)

DG | 20 post: ultimo da Buiomega71 | 12/12/12 17:22
Detesto vedere i film in compagnia (ormai da anni con l'abitudine "masturbatoria" di vedere i film da solo) Ricordo (cinema a nastro, a metà degli anni 80 a parte) una serata tra amici (avrò

Ghoulies 3 - Anche i mostri vanno al college (1989)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 12/12/12 15:53
Ok, grazie. Alla fine ho messo quest'ultima frasde nelle note, tagliando la testa al toro :)

The Mudge boy (2003)

DG | 4 post: ultimo da Pigro | 12/12/12 09:24
Il film è bello di per sé, ma il mezzo punto in più l'ho dato proprio per l'interpretazione davvero notevole di Hirsch. Se sei un suo fan, direi che è assolutamente da vedere!

Bones (serie tv) (2005)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 12/12/12 08:32
Sistemate.

L'uomo di vetro (2007)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 12/12/12 07:10
Disponibile solo in dvd (da 01 Home Entertainment) questo bel film di Stefano Incerti. Caratteristiche tecniche (fonte dvd-store) Formato video 1,85:1 Anamorfico Formato audio 5.1 Dolby Digital:

Timecrimes (2007)

DG | 14 post: ultimo da Raremirko | 11/12/12 21:01
so che è ambientato su una nave

Il sonnambulo (2000)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 11/12/12 03:29
Sì, io ho una registrazione da RaisatCinema del 2004 (in lingua originale con sub italiani), dove c'è pure-prima del film-un intervista al suo regista. Credo sia l'unica volta che lo abbiano

The howling: New moon rising (1995)

DG | 19 post: ultimo da Pumpkh75 | 10/12/12 20:18
Solo ora noto che quello linkato non è il trailer: le immagini non c'entrano assolutamente nulla con il film.

Di nuovo in gioco (2012)

DG | 3 post: ultimo da Tarabas | 10/12/12 15:31
E comunque, con Amy Adams è amore, amore quello vero (cit.).

Gli eroi di Hogan (serie tv) (1965)

DG | 0 post: ultimo da Jurgen77 | 10/12/12 10:34
Le ambientazioni di questo telefilm, furono poi riciclate per girare "Ilsa, la belva delle SS".! Dal comico al sadico...! Potere dell'arte..

Boston legal (serie tv) (2004)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 10/12/12 07:30
Grazie. In effetti è impossibile star dietro a tutte le serie ancora in corso. Questa parrebbe chiusa quindi (per fortuna di noi archivisti :)

The grey (2012)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 10/12/12 05:51
il film è uscito al cinema

Michael (2011)

DG | 1 post: ultimo da Mickes2 | 9/12/12 18:55
Trailer ufficiale http://www.youtube.com/watch?v=sXe35bV8Owg

R Quel giorno a Rio (1984)

DG | 0 post: ultimo da Zender | 9/12/12 18:41
Beh, questa è fantastica in effetti :)

Arrivano i bersaglieri (1980)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 9/12/12 18:35
Per un po' c'è stato. Vediamo se questi miei due spariscono. Errata DISCUSSIONE GENERALE Corrige COMUNICAZ DI SERVIZIO

Catfish (2010)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 8/12/12 23:25
Rullo, Mdmaster, sapete se il documentario è vero? In rete non trovo nulla... a me sa un pò di fiction

[9.6] Colombo: Omicidio a Malibù (1990)

DG | 7 post: ultimo da Erreesse | 8/12/12 23:23
Perdonate, vero? ma la frase "perchè mi è capitato recentemente di vedere a casa di mia nonna che abita vicino alla svizzera e quindi prende la tsi1" sembra proprio tipica da Tenente

Il cacciatore di zombie (2011)

DG | 11 post: ultimo da Gestarsh99 | 8/12/12 13:47
Credo che gli zombi gradirebbero assai la compagnia ;)

Spy game (2001)

DG | 1 post: ultimo da Maxspur | 8/12/12 12:09
Robert Redford indossa giacca di tweed grigia spinata e camicia azzurra,evidente omaggio al precedente "I tre giorni del condor". Molto "anni'70" anche l'automobile usata: una Porshe

Speciale Dario Argento, maestro del brivido (2002)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 8/12/12 09:25
beh, se si vuole inserire è necessario, anche perché allora la data non è 1987 ma chissà quando.

Merry Christmas (2001)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 7/12/12 22:19
Avrei notato un paio di blooper nel finale di questo film, ma prima vorrei chiedervi conferma. 1) quando l'auto sulla quale viaggiano le mogli di De Sica si ferma davanti alla chiesa, sul finestrino

Protagonisti del cinema italiano: i grandi registi - Dario Argento (1990)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 7/12/12 18:02
D'accordo, ho aggiunto la cosa nelle note.

Ho camminato con uno zombi (1943)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 7/12/12 18:00
D'accordo, anche se io ho sempre letto nella locandina (che ho trovato e sostituito) e in altri dvd la dicitura senza la "e".

Il dottor Zivago (1965)

DG | 4 post: ultimo da Samuel1979 | 7/12/12 12:43
L'attrice che all'inizio del film viene interrogata dal Generale Yevgraf Živago (Guinness), che lui stesso ritiene sia la figlia di Lara (Julie Christie), è la stessa attrice che nel film Spaghetti House

Castelli di ghiaccio (1978)

DG | 1 post: ultimo da R.f.e. | 7/12/12 12:25
Mi permetto di segnalare questa pagina sul film: http://truegoldeneye.blogspot.it/2012/11/beauties-on-ice.html

Tieta do Brasil (1996)

DG | 1 post: ultimo da R.f.e. | 7/12/12 09:29
Mi permetto di segnalare questa pagina dedicata parzialmente al film: http://truegoldeneye.blogspot.it/2012/11/gabriela-dona-flor-tereza-tieta-le_27.html

Donna Flor e i suoi due mariti (1976)

DG | 1 post: ultimo da R.f.e. | 7/12/12 09:26
L'unica, poco riuscita versione cinematografica di un personaggio d'origine televisiva di Paolo Villaggio, Professor Kranz, tedesco di Germania (1978; titolo brasiliano: O Golpe Mais Louco do Mundo), Luciano

Il bacio della tarantola (1975)

DG | 10 post: ultimo da Buiomega71 | 6/12/12 21:30
Sì, Ciava, dovrebbe piacerti, conoscendo i nostri gusti sopraffini ;)

Poco a poco (serie tv) (1980)

DG | 7 post: ultimo da Markus | 6/12/12 19:04
Fai molto bene caro dussus!

Mondo senza fine (serie tv) (2012)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 6/12/12 08:55
Aggiunti i quadratini d'ordinanza.

Dead creatures (2001)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 6/12/12 08:17
Perché è uscito straight to video, stando a imdb.

I.D. (2012)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 6/12/12 07:53
Domande fondamentali, che discorsi. Dunque, in questi casi la cosa corretta da fare sarebbe naturalmente prendere da altrove il cast (per forza) e verificare che imdb scriva quegli attori nello stesso

Africa segreta (1969)

DG | 17 post: ultimo da Schramm | 5/12/12 19:19
eccome. ma contestualizza quel che si vede qua al periodo. per certi versi fa un bel paio con i momenti più tosti di africa addio.

America 3000 (1986)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/12/12 17:19
Consigliatissimo a chi ha amato vere e proprie "sporkizie" da sollucchero come lo stracult She Un miserissimo Mad Max che sembra girato e interpretato da maestranze hardcore nei ritagli di

Cobra mission (1986)

DG | 1 post: ultimo da Jurgen77 | 5/12/12 16:19
Il cast è il top del top per questo tipo di film: Connely, Pleseance, Steiner, Lehmann, Tobias. Tutti attori di serie B che ritroviamo poi nei vari film d'azione del periodo. Vedasi tutti i film del genere

Danko (1988)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 4/12/12 19:36
Sì, c'è già Genna per il doppiaggio. Se lo si vuol mettere per un film o due che si amano particolarmente, poi basta.