Visite: 12818 Punteggio: 789 Commenti: 774 Affinità con il Davinotti: 76% Registrato da: 8/06/11 16:52 Ultima volta online: 3/08/20 19:39 Generi preferiti: Commedia - Drammatico - Thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 62
Mi rettifico sul cast che non brilla. Infatti la Portman non è eccezionale ma forse a causa di una sceneggiatura che vuole dare per forza una "motivazione" ai protagonisti per addentrarsi nell'area X. Cioé:
SPOILER
il marito della protagonista perché è cornuto, Lina perché il marito
non so se si può fare ma segnalo questa canzone che secondo me è un capolavoro...
http://www.youtube.com/watch?v=CFFiaTOAWIc
se non potevo inserire link dal tubo rimuovete pure (:
La protagonista si chiama Ginnifer Goodwin. La regia e il montaggio a me son sembrati totalmente irrilevanti, cioé, non di certo estetizzanti o particolarmente percepibili da poter rendere gli attori irritanti. Poi non dico che non ci siano commedie migliori, quella che citi tu è un buonissimo esempio,
Tra le varie citazioni inserite dalla Negroni (a volte un po' grossolanamente) troviamo Nightmare, definito dalla voce narrante "il mostro artigliato" (che i genitori di Alex stanno guardando "cappottati" sul divano); inoltre diverse citazioni in relazione al personaggio di Martino,
3 David di Donatello per questo film (15 erano le candidature): a Piccioli come miglior attore, alla scenografia di Paola Bizzarri e ai costumi di Lina Nerli Taviani (moglie di Paolo Taviani).
Nell'unica parte in animazione del film, verso il finale, quando l'angelo della morte appare a Nasser ali, la storia che questo racconta è identica alla storia raccontata da Vecchioni nella sua canzone "Samarcanda".
Tuttavia, leggo da Wikipedia che Vecchioni per la canzone si è ispirato
Fellini e Pinelli, sceneggiatori del secondo episodio "Il Miracolo", saranno (Tullio Kezich nella sua biografia di Fellini aggiunge "ingiustamente") accusati di aver plagiato un romanzo dello spagnolo Ramon Maria del Valle-Inclan, "Flor de Santidad", del 1904.
2020: Favolacce
1977: Berlinguer ti voglio bene
1974: L'enigma di Kaspar Hauser (Jeder fur sich und Gott gegen alle)
2019: La dea fortuna
2019: Joker (Joker)
2019: C'era una volta a... Hollywood (Once Upon a Time... in Hollywood)
1976: Io sono un autarchico
2004: Non ti muovere (Don't Move)
2019: Il traditore
2019: Dolor y gloria (Dolor y gloria)