Samuel1979 | Forum | Pagina 34

Samuel1979
Visite: 44474
Punteggio: 1712
Commenti: 563
Affinità con il Davinotti: 84%
Iscritto da: 8/07/11 21:39
Ultima volta online: Oggi 10:04
Generi preferiti: avventura - comico - commedia
Film inseriti in database dal benemerito utente: 39

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 563
  • Film: 482
  • Film benemeritati: 39
  • Documentari: 18
  • Fiction: 58
  • Teatri: 1
  • Corti: 4
  • Benemeritate extrafilmiche: 28

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3055
  • Post totali: 4635

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Addetto riparazione hardware

Approfondimenti inseriti

Eutanasia di un amore (1978)

LV | 25 post | 27/09/22 17:38
La piazza percorsa a piedi da Paolo (Musante) prima di giungere presso la sua abitazione è Piazza della Calza a Firenze (43.761029,11.242200). Grazie ad Allan per il fotogramma.

Una storia senza nome (2018)

LS | 2 post | 19/10/21 13:29
Il ristorante in cui Diego Spadafora (Bruno) pranza con i mafiosi locali è il Ristorante "Al Gabbiano" che si trova in Via Piano di Gallo a Palermo La lasciamo sospesa poiché trattasi di interni. Tuttavia la Montagna che si vede nel secondo fotogramma mi dice che il posto è quello.

Scuola di polizia (1984)

CUR | 2 post | 11/12/19 09:27
Il Jukebox presente al Blue Oyster Bar è un Juke Box "Sonata" del 1975:

Din don - Una parrocchia in due (2019)

DG | 3 post | 17/10/21 16:25
I musicisti raffigurati nel poster presente nella stanza perquisita da Murena ( Margiotta), sono rispettivamente Marcus Miller e John Petrucci (Questo è il bassista Marcus Miller)

Gente di rispetto (1975)

LV | 15 post | 13/02/22 07:51
Il luogo inquadrato dal regista nei titoli di testa è la vallata del fiume Anapo. Il regista è posizionato lungo la SP10 nei pressi di Cassaro (SR) (37.109866,14.950436):

Una storia senza nome (2018)

CUR | 0 post | 7/12/19 12:39
Nella scena in cui Alessandro Pes (Gassman) viene selvaggiamente picchiato dai mafiosi cita una frase di suo padre Vittorio nel film La Grande Guerra, dicendo testualmente: "Mi te disi pròprio un bèl niènt, hai capito?, faccia de mèrda!"

Una storia senza nome (2018)

LV | 9 post | 27/11/21 08:46
La casa in cui abita la Contessa si trova in Vicolo Castelnuovo 19 a Palermo:

Una storia senza nome (2018)

LV | 9 post | 27/11/21 08:46
La piazza in cui vengono girate le prime scene del film del produttore Diego Spadafora (Bruno) è Piazza S. Francesco D'Assisi a Palermo:

L'allenatore nel pallone (1984)

CUR | 14 post | 15/04/22 23:21
La rivista "Sogno" letta da Michelina Canà (Spugnini), è il numero 22 del 13 Luglio 1984:

Una storia senza nome (2018)

LV | 9 post | 27/11/21 08:46
L'hotel in cui alloggia Alessandro Pes (Gassman) è il Grand Hotel Villa Igiea che si trova in Salita Belmonte a Palermo. Si nota l'inconfondibile struttura circolare nei pressi della piscina:

Una storia senza nome (2018)

LV | 9 post | 27/11/21 08:46
Il palazzo in cui abita Diego Spadafora (Bruno) è Palazzo Ugo delle Favare che si trova in Via Giuseppe D'Alessi a Palermo, già visto in Io la schiava ce l'ho e tu no.

Pagate fratelli (2012)

LS | 1 post | 2/12/19 19:10
La via in cui il vigile Stuppia (Sperandeo), intima al mafioso locale, di non usare metodi violenti in città, è Via Giarrizzo a Mazzarino (CL) Zender qui non metto né link né coordinate, devo andarci di persona

Pagate fratelli (2012)

LV | 12 post | 2/07/21 09:01
La via in cui il vigile Stuppia (Sperandeo) e la sua consorte vengono infastiditi dai mafiosi locali è la Via Torquato Tasso a Mazzarino (CL):

Pagate fratelli (2012)

LV | 12 post | 2/07/21 09:01
La spiaggia frequentata da De Stefano (Lazzaro) è la Spiaggia di Falconara, che si trova nel comune di Butera (CL):

Nati stanchi (2002)

LV | 15 post | 26/03/22 07:44
La via in cui Salvo e Valentino (Ficarra e Picone) discutono sull'assurdo esito del concorso è Via Galeno a Palazzolo Acreide (SR):

Segreti di stato (2003)

LV | 2 post | 27/11/19 07:35
La montagna in cui avviene la ricostruzione della Strage della Portella della Ginestra è la Montagna della Pizzuta che si trova lungo la SP34 nei pressi di Piana degli Albanesi (PA): Il controcampo con il Monte Kumeta:

Big man (serie tv) (1988)

LS | 14 post | 20/03/21 21:07
si potrebbe inserire in Cineprospettive, qui Bud percorre la Piazzetta dei Bianchi davanti l'Oratorio dei Bianchi a Palermo, (Foto personale) https://maps.app.goo.gl/zyhtnyMrMWMbT55J6 38.115764,13.371481

Cadaveri eccellenti (1976)

CUR | 1 post | 21/11/19 23:14
Nella sede del Partito Comunista é presente il dipinto "I funerali di Togliatti" di Renato Guttuso del 1972:

Pagate fratelli (2012)

LV | 12 post | 2/07/21 09:01
La via in cui il maresciallo De Stefano (Lazzaro) chiede delle informazioni stradali appena prima di arrivare presso la sua caserma di appartenenza è la SP191 nei pressi di Mazzarino (CL):

In guerra per amore (2016)

LS | 2 post | 20/11/19 17:35
La sede del Partito della Democrazia Cristiana facente capo a Don Calò (Marchetti), si trova all' interno Castello Orsini di Fiano Romano (RM), sito in Viale Giordano Bruno (la porta è quella marrone con accanto il quadro giallo e rosso simbolo del MIS Ossia il Movimento per l'Indipendenza

Al bar dello sport (1983)

DG | 20 post | 20/11/19 09:40
Ma non penso si riferisse a Federico Giunti che all'epoca del film aveva 12 anni

Una storia senza nome (2018)

LV | 9 post | 27/11/21 08:46
Il luogo in cui avviene il furto della tela del Caravaggio è l'Oratorio di San Lorenzo e si trova in Via dell'Immacolatella a Palermo:

Una storia senza nome (2018)

LV | 9 post | 27/11/21 08:46
La villa in cui Alessandro Pes (Gassman) viene pestato selvaggiamente dai mafiosi è Villa Lampedusa, che si trova in Via dei Quartieri a Palermo:

Mosca addio (1987)

LV | 5 post | 29/12/19 17:31
Il palazzo dove abita Ida (Ullmann) e dal cui balcone (A) la vediamo affacciarsi è in Via delle Alpi a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. In entrambi i palazzi sulla strada son state fatte molte modifiche:

In guerra per amore (2016)

LV | 14 post | 29/12/20 08:15
Il luogo in cui l'esercito americano processa i fuorilegge locali è il Loggiato di San Francesco, che si trova in Via San Francesco a Erice (TP):

Una poltrona per due (1983)

CUR | 2 post | 14/11/19 15:58
Il libro letto in treno da Clarence Beeks (Gleason) è "Will, l'autobiografia di G.Gordon Liddy", stando a ciò che ci dice ebay datato 1980:

Il maresciallo Rocca (serie tv) (1996)

DG | 29 post | 18/01/21 09:05
ok scusa non sapevo volevo solo aggiungere che nella Seconda Stagione nell'episodio "Senza perché", c'è un giovane Filippo Nigro, nei panni del cattivo antagonista

L'amore coniugale (1970)

LV | 5 post | 16/11/19 08:34
Le quattro vie di Bagheria (PA) percorse in bici da Leda (Meril), nel tragitto per arrivare a Villa Valguarnera sono: Via Ignazio Lanza (di fronte si nota la torre di Palazzo Butera) (38.076388, 13.506446)... Via Luigi Maggiore (38.076798, 13.506914): Via Mole (38.074550,13.505803)...

Il maresciallo Rocca (serie tv) (1996)

CUR | 0 post | 12/11/19 15:45
In uno degli uffici dell'arma dei carabinieri in cui opera il Maresciallo Rocca (Proietti) è presente un'opera di Jean Tinguely datata 1982 ed è esposta nel museo Kunsthaus di Zurigo:

Momenti di trascurabile felicità (2019)

CUR | 2 post | 10/01/20 16:17
La partita che Paolo (Pif) guarda insieme ai suoi amici del bar è Palermo - Ternana 1-0 del 16 dicembre 2017, valevole per la 19° giornata Serie B '17/'18. Un momento di felicità come la vittoria della propria squadra di calcio può essere considerato, visto

Nati stanchi (2002)

LV | 15 post | 26/03/22 07:44
Il palazzo da cui Valentino (Picone) cade rovinosamente nel tentativo di compiere un attentato incendiario è il Palazzo Comunale che si trova in Via del Monastero a Palazzolo Acreide (SR): Questo il pluviale dove i due si arrampicano (grazie a Fedemelis per aver individuato quello esatto):

Cento giorni a Palermo (1984)

LS | 14 post | 6/08/21 08:09
È il primo, ma non ci crederai, hanno tagliato la scena che ho descritto. Minuto 01:10

Cento giorni a Palermo (1984)

LS | 14 post | 6/08/21 08:09
no, ma il bar parrebbe quello, visto i palazzi di fronte. Penso le prove ci siano. Il bar esiste ancora ma è stato rimodernato

Cento giorni a Palermo (1984)

LS | 14 post | 6/08/21 08:09
Il bar in cui viene ucciso Boris Giuliano si trova in Piazza Franco Restivo a Palermo ( qui sta per entrare al bar, notare il palazzo di fronte) ( foto mia del 2015) https://www.google.com/maps/@38.141767,13.3413115,3a,46.5y,241.18h,95.75t/data=!3m6!1e1!3m4!1sbx0JSfa_0od_0xS8Yq_qng!2e0!7i13312!8i6656

Riflessi di luce (1988)

LV | 6 post | 1/07/22 13:14
Il parco dove Marta (Prati) e Federico (Gori) si recano per stare un po' insieme è quello di Villa Manin a Codroipo (UD). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. Si tratta, come precisa Herbie, di uno dei due piccoli dossi, quello chiamato "Monte Etna" (45.952641, 13.011334):

La fantastica signora Maisel (serie tv) (2017)

DG | 22 post | 26/11/23 07:54
E' morto l'attore Brian Tarantina,. Lo ricordo in una piccola parte nel film "Io e Zio Buck" con John Candy https://7news.com.au/entertainment/gilmore-girls-actor-brian-tarantina-found-dead-in-manhattan-apartment-c-537522

Qualcosa è cambiato (1997)

MUS | 1 post | 3/11/19 00:30
Nella colonna sonora del film è presente la cover di "Spanish Castle Magic" di Jimi Hendrix eseguita dagli Spin Doctors. Questo brano è presente nell'album tributo al chitarrista di Seattle, intitolato Stone Free.

Meglio vedova (1968)

LV | 21 post | 31/07/23 17:46
Il luogo in cui il cacciatore di frodo parcheggia la sua motocicletta è il Molo Zanagora, che si trova in Viale Giuseppe Mazzini nella zona di Ortigia a Siracusa. Indagando a Siracusa, gli abitanti del luogo mi hanno detto che effettivamente in passato le giostre venivano piazzate proprio in quel

Nati stanchi (2002)

LV | 15 post | 26/03/22 07:44
La casa (B) in cui abita Loredana (Bonafede) si trova in Corso Vittorio Emanuele 56 a Palazzolo Acreiede (SR). Qui vediamo i due arrivare dalla strada: Questo il portone:

Nati stanchi (2002)

LV | 15 post | 26/03/22 07:44
La strada percorsa dal postino appena prima di arrivare a casa di Salvo (Ficarra) per consegnare la lettera con l'esito del concorso è Via Padre Giacinto a Palazzolo Acreide (SR) (37.061184, 14.903941):

Nati stanchi (2002)

LV | 15 post | 26/03/22 07:44
Come aveva ipotizzato Ruber (che ringraziamo per fotogrammi e descrizioni), la casa in cui abita Salvo (Ficarra), che è qui la prima sulla detsra, si trova in Via Tasso a Palazzolo Acreide (SR): Lo si capisce studiando il percorso del postino, che lì arriva dalla strada principale:

Andiamo a quel paese (2014)

LS | 1 post | 28/10/19 00:05
Il luogo in cui Valentino (Picone) Roberta (Trotta), discutono sulla loro passata relazione sentimentale, è il Parco Archeologico della Forza che si trova nella parte sud di “Cava d'Ispica” in Belvedere Lungocava, a Ispica (RG). Qui manca il link di google map , quindi la lasciamo in sospeso

Pontormo - Un amore eretico (2004)

DG | 2 post | 25/10/19 16:19
Le opere di Pontormo che vengono trasmesse durante i titoli di coda sono rispettivamente ll "Ritratto di Cosimo il Vecchio" databile fra il 1519-1520, (la data è presa da Wikipedia) Zender qui dovremmo fare un lavoro simile a questo https://www.davinotti.com/forum/curiosita/qualcosa-nell-aria/40030447

Baciamo le mani (1973)

LV | 9 post | 25/10/19 01:31
La via percorsa a piedi da Masino (Colizzi) dopo aver visto il cadavere di Mariuccia Ferrante (Belli) è Vicolo della Salvezza a Palermo (38.116487, 13.370937):

Il ricatto (serie tv) (1988)

DG | 7 post | 24/10/19 14:29
Sono quasi certo che il chitarrista raffigurato nel poster a casa del Commissario Massimo Fedeli (Ranieri), sia Bruce Springsteen, si riconosce il modello Fender che lui usava quasi sempre

Totò, Eva e il pennello proibito (1959)

LV | 3 post | 24/10/19 07:28
Il museo in cui il truffatore Raoul La Spada (Carotenuto) cerca di attuare un piano per poter spacciare un dipinto "falso" del Goya è il Museo del Prado che si trova in Calle de Felipe IV a Madrid (Spagna):

È tempo di cambiare (2009)

LV | 12 post | 23/10/19 07:30
La via in cui Mattia (Perri) trascorre alcuni momenti di tranquillità insieme alla sua ragazza Sara (Serrato) è Largo Migliarese a Tropea (VV):

È tempo di cambiare (2009)

LV | 12 post | 23/10/19 07:30
La chiesa in cui Gennaro (Li Bassi) piange la morte della moglie Lucia (Insardà) è la Chiesa di Piedigrotta che si trova in Via della Madonnella a Pizzo (VV):

È tempo di cambiare (2009)

LV | 12 post | 23/10/19 07:30
La casa in cui abita Antonio (Scelta) si trova in Via Paolo Orsi a Tropea (VV):

È tempo di cambiare (2009)

LV | 12 post | 23/10/19 07:30
La spiaggia frequentata da Mattia (Perri) è la spiaggia Costa degli Dei, che si trova in Via Lungomare a Tropea (VV):

È tempo di cambiare (2009)

LV | 12 post | 23/10/19 07:30
La chiesa in cui Lucia (Insardà) prega affinché l'esito della sua operazione possa andare a buon fine è la cattedrale di Palermo che si trova in Via Vittorio Emanuele:

Totò, Eva e il pennello proibito (1959)

CUR | 2 post | 17/10/19 01:35
Il dipinto di Francisco Goya raffigurato nel libro letto da Raoul La Spada (Carotenuto) dedicato al pittore spagnolo è "Il 2 maggio 1808" del 1814:

Sballato, gasato, completamente fuso (1982)

CUR | 3 post | 16/10/19 08:07
Il libro letto da Patrizia (Edwige Fenech) è "Malombra" di Antonio Fogazzaro. L'edizione è del 1965:

I cento passi (2000)

LV | 14 post | 16/10/19 07:14
La via in cui viene rinvenuto il corpo di Peppino Impastato (Lo Cascio) è Via Zante a Carini (PA):

La polizia ha le mani legate (1975)

CUR | 2 post | 15/10/19 18:13
Il "Moby Dick" di Melville letto dal commissario Rolandi (Claudio Cassinelli) è l'edizione del 1966:

I cento passi (2000)

LV | 14 post | 16/10/19 07:14
La via in cui gli amici di Peppino Impastato (Lo Cascio) si danno appuntamento con le loro macchine per iniziare la ricerca di quest'ultimo, da poco sparito, è Via Gaetano Ventimiglia a Terrasini (PA):

Gino Bartali - L'intramontabile (serie tv) (2006)

LV | 5 post | 18/11/24 07:40
La chiesetta in cui si sposa Gino Bartali (Favino) è la Cappella della Madonna di Vitaleta che si trova lungo la SP 146 di Chianciano presso San Quirico d'Orcia (SI), che troveremo anche in Maraviglioso Boccaccio.

Al bar dello sport (1983)

CUR | 9 post | 11/10/19 00:10
Il flipper presente nel bar gestito da Walter il Barista (Tognella) è un Gottlieb Torch, datato 1980:

Mani di velluto (1979)

CUR | 1 post | 15/03/20 17:07
Il film visto in tv da Guido (Celentano) è Altrimenti ci arrabbiamo, del 1974. Da notare come in questa scena sia presente John Sharp nelle vesti di maggiordomo, attore che proprio nel film di Bud Spencer e Terence Hill aveva partecipato nelle vesti del capo.

I nuovi mostri (1977)

LV | 19 post | 25/05/20 15:22
EPISODIO “CON I SALUTI DEGLI AMICI” Il pedinamento dei sicari di Don Salvatore (Barra) si snoda lungo queste strade, tutte a Ragusa Ibla (RG): Via Giovanni Ottaviano (36.924442, 14.741385): Via Torrenuova (36.925449, 14.742193): Via Orfanotrofio (36.926377,14.745400):