Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Fatti di gente perbene - Film (1974)

IN TV/SATELLITE

11 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Undying • 17/09/08 20:47
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Domenica 28 SETTEMBRE ore 03:10 su RAI 1
    Lacuna Davinottica colmata, a suo tempo, da B.Legnani. Per il quale, deduciamo (essendo il "pittore" di manica stretta), due pallini equivalgono, mediamente, a 3 e 1/2 minimo
  • Buiomega71 • 25/10/11 10:10
    Consigliere - 27377 interventi
    Venerdì 4 NOVEMBRE ore 23:30 su *SKY CLASSICS
    Dice Fauno: Vedere la Deneuve mora e sempre triste è "pesa"... Molto interessante per farsi un'idea del quadro storico e sociale degli inizi del secolo scorso, da shock pensare di potere demonizzare politicamente il più insigne clinico d'Europa, meravigliosamente interpretato dal sublime Rey. Eccellente anche Bozzuffi nel ruolo dell'investigatore. Colpiscono i punti fermi delle culture di ambo le parti in contrasto, che dinanzi a degli eventi catastrofici vibrano fino a saltare e il rapporto così sentito tra fratello e sorella, fino a creare un'alleanza estrema
  • B. Legnani • 3/11/11 14:02
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Martedì 8 NOVEMBRE ore 19:00 su *SKY CLASSICS
    È la vicenda Murri, veramente accaduta all'inizio del Novecento. Un Bolognini minore. Girato benissimo, con splendide immagini, nell'ottenere le quali il regista è maestro, ma il film manca, in parole povere, della capacità di conquistare lo sguardo appassionato dello spettatore, cosa invece mirabilmente ottenuta con l'imperdibile "Gran Bollito". C'è, conturbante come sempre, Tina Aumont.
  • Buiomega71 • 28/07/15 18:19
    Consigliere - 27377 interventi
    Lunedì 3 AGOSTO ore 16:00 su RAI 3
    Dice IlLegnani: È la vicenda Murri, veramente accaduta all'inizio del Novecento. Un Bolognini minore. Girato benissimo, con splendide immagini, nell'ottenere le quali il regista è maestro, ma il film manca, in parole povere, della capacità di conquistare lo sguardo appassionato dello spettatore, cosa invece mirabilmente ottenuta con l'imperdibile "Gran Bollito". C'è, conturbante come sempre, Tina Aumont
  • Quidtum • 5/10/15 09:53
    Magazziniere - 2206 interventi
    Lunedì 19 OTTOBRE ore 08:15 su RAI MOVIE
    Una vicenda come quella dei Murri poteva essere narrata meglio: coinvolge davvero poco. Si deve dire però che è girata benissimo, utilizzando una splendida fotografia. Giannini è ai suoi livelli standard, ma la vera nota positiva è Catherine Deneuve, che oltre ad essere altamente affascinante è anche brava. [Enzus79]
  • Ale nkf • 8/01/16 08:02
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 22 GENNAIO ore 02:00 su RAI MOVIE
    Dice Fauno: Vedere la Deneuve mora e sempre triste è "pesa"... Molto interessante per farsi un'idea del quadro storico e sociale degli inizi del secolo scorso, da shock pensare di potere demonizzare politicamente il più insigne clinico d'Europa, meravigliosamente interpretato dal sublime Rey.
  • Caesars • 14/11/18 09:18
    Scrivano - 17020 interventi
    Mercoledì 21 NOVEMBRE ore 00:30 su RAI MOVIE
    È la vicenda Murri, veramente accaduta all'inizio del Novecento. Un Bolognini minore. Girato benissimo, con splendide immagini, nell'ottenere le quali il regista è maestro, ma il film manca, in parole povere, della capacità di conquistare lo sguardo appassionato dello spettatore. [B.Legnani]
    Ultima modifica: 14/11/18 09:20 da Caesars
  • Faggi • 13/02/19 23:24
    Call center Davinotti - 433 interventi
    Giovedì 14 FEBBRAIO ore 20:45 su TELEDUE
    È la vicenda Murri, veramente accaduta all'inizio del Novecento. Un Bolognini minore. Girato benissimo, con splendide immagini, nell'ottenere le quali il regista è maestro, ma il film manca, in parole povere, della capacità di conquistare lo sguardo appassionato dello spettatore, cosa invece mirabilmente ottenuta con l'imperdibile Gran Bollito. C'è, conturbante come sempre, Tina Aumont. [B.Legnani]
  • Gestarsh99 • 28/06/20 20:30
    Scrivano - 21542 interventi
    2/07/20 ore 03:00 su Rai Movie
    "Si respira un’aria da feuilleton ottocentesco in questo dramma familiare e giudiziario ispirato ad un fatto di cronaca dell’inizio del secolo scorso: gli intrighi, le morbosità, i costumi, il décor decadente, le calli veneziane, il processo finale. I personaggi sono stereotipati e facilmente riscontrabili in molti romanzi, ma interpretati in modo impeccabile sotto l’esperta guida registica di Bolognini: spiccano il vesatile e impegnato Giannini e l'inquisitorio ed aggressivo Bozzuffi."
    Homesick
  • Gestarsh99 • 23/06/21 19:14
    Scrivano - 21542 interventi
    26/06/21 ore 21:10 su Rai Storia
    "Vedere la Deneuve mora e sempre triste è "pesa"... Molto interessante per farsi un'idea del quadro storico e sociale degli inizi del secolo scorso, da shock pensare di potere demonizzare politicamente il più insigne clinico d'Europa, meravigliosamente interpretato dal sublime Rey. Eccellente anche Bozzuffi nel ruolo dell'investigatore. Colpiscono i punti fermi delle culture di ambo le parti in contrasto, che dinanzi a degli eventi catastrofici vibrano fino a saltare e il rapporto così sentito tra fratello e sorella, fino a creare un'alleanza estrema."
    Fauno
  • Gestarsh99 • 28/09/21 20:43
    Scrivano - 21542 interventi
    1/10/21 ore 01:40 su Rai 1
    "Vedere la Deneuve mora e sempre triste è "pesa"... Molto interessante per farsi un'idea del quadro storico e sociale degli inizi del secolo scorso, da shock pensare di potere demonizzare politicamente il più insigne clinico d'Europa, meravigliosamente interpretato dal sublime Rey. Eccellente anche Bozzuffi nel ruolo dell'investigatore. Colpiscono i punti fermi delle culture di ambo le parti in contrasto, che dinanzi a degli eventi catastrofici vibrano fino a saltare e il rapporto così sentito tra fratello e sorella, fino a creare un'alleanza estrema."
    Fauno