Venerdì 13 APRILE ore 21:00 su *SKY MAX Il meccanismo si inceppa quasi subito, e Caven và avanti per inerzia. Bella la scena del cinema, poi si sgonfia e diventa un filmetto sciapo e ripetitivo che ricalca pedissequamente il primo capitolo. Inutile.
Domenica 10 GIUGNO ore 21:30 su ITALIA2 Dice Cotola: Sequel e remake allo stesso tempo, in cui continua, seppure in maniera più blanda, l’analisi del genere ed in cui gli elementi autoironici, compresa l’autocritica al suo stesso film, sono più copiosi e sicuramente più azzeccati.
Ale nkf • 4/09/13 22:16 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 10 SETTEMBRE ore 23:00 su MTV Dice Cotola: Sequel e remake allo stesso tempo, in cui continua, seppure in maniera più blanda, l’analisi del genere ed in cui gli elementi autoironici, compresa l’autocritica al suo stesso film, sono più copiosi e sicuramente più azzeccati.
Ale nkf • 27/10/13 12:28 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 29 OTTOBRE ore 23:00 su MTV Dice Cotola: Sequel e remake allo stesso tempo, in cui continua, seppure in maniera più blanda, l’analisi del genere ed in cui gli elementi autoironici, compresa l’autocritica al suo stesso film, sono più copiosi e sicuramente più azzeccati.
Giovedì 7 APRILE ore 22:00 su PARAMOUNT CHANNEL Dopo uno straordinario incipit al cinema il film tende ad assestarsi su posizioni già viste. Ma si resta comunque su un livello più che buono, soprattutto per i fan dello slasher.
Martedì 22 NOVEMBRE ore 02:30 su PARAMOUNT CHANNEL Dopo uno straordinario incipit al cinema il film tende ad assestarsi su posizioni già viste. Ma si resta comunque su un livello più che buono, soprattutto per i fan dello slasher.
14/08/20 ore 23:25 su Tv8 "Dopo un folgorante primo capitolo, Wes Craven tenta, per la serie dell'assassino mascherato protagonista di Scream, la carta dell'auto-citazione che sarà ulteriormente accentuata nel terzo episodio della serie. Dopo un buon inizio (ambientato in una sala cinematografica), il livello di Scream 2 appare altalenante con buone trovate (legate sopratutto al meccanismo degli omicidi) alternati a momenti più scontati e nei quali si mostra chiaramente il limite di una sceneggiatura non impeccabile." Galbo
4/03/21 ore 23:20 su Italia 1 "Raro caso di sequel godibile quanto l'originale (cosa su cui scherza lo stesso Craven all'inizio del film), ricco di nuovi personaggi tutti ben studiati senza tralasciare le vecchie conoscenze (brava la Cox, ancora di più Arquette), omicidi più efferati e una tensione che non ha un momento di arresto per tutta la durata. Un po' eccessivo nel lungo confronto finale ma davvero un ottimo film per gli appassionati del genere. Da segnalare il giovane Olyphant e Jada Pinkett nella sequenza iniziale." Rambo90
30/12/21 ore 02:40 su Italia 1 "Decisamente meno riuscito del feroce prototipo, anche se si sentono pure qui gli influssi craveniani (un po' più col contagocce, come il delirante e violento finale femmineo alla Benedizione mortale). Sempre fastidiose le citazioni cinefile (la diatriba demente sui migliori sequel) mentre il cinismo e la follia isterica vengono smussate (alcuni delitti sono piuttosto tirati via); momenti da comedy davvero irritanti. Craven cerca pure di bissare nel finale, ma c'è meno crudeltà, anche se alcuni punti vanno a segno. Non male, ma il primo Scream resta unico.MEMORABILE: La rappresentazione teatrale di "Cassandra", dove Neve Campbell sembra la Susan Lucci di Invito all'inferno; L'agguato sanguinoso all'auto della polizia." Buiomega71
Fauno, Rikycroc77
Rambo90, Whitesnake
Burattino
Belfagor, Ale nkf, Pinhead80, Gabigol, Nicola81, Anthonyvm, Taxius, Pumpkh75, Sebazara
Cotola, Ciavazzaro, Galbo, Funesto, Metuant, Homesick, Hackett, Myvincent, Buiomega71, Piero68, Jena, Il ferrini
Lovejoy, Jorge, Herrkinski, Almicione, Ryo, Minitina80, Deepred89, MAOraNza, Daniela
Undying, Luchi78, Marcel M.J. Davinotti jr.
Il Gobbo