Buiomega71 | Commenti | Pagina 202

Buiomega71
Visite: 141379
Punteggio: 8215
Commenti: 3160
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 15:25
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1117

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3160
  • Film: 3063
  • Film benemeritati: 1117
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27451

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Rabbia furiosa - Er canaro (2018)

CUR | 2 post | Oggi 10:44
Al minuto 0.39.13, mentre Claudio (Virgilio Olivari) si allena ai pesi in camera sua ed entra sua madre, fa capolino il manifesto di Bloodline, del cui cast faceva parte lo stesso Virgilio Olivari (che era pure produttore del film):

Rabbia furiosa - Er canaro (2018)

HV | 1 post | Oggi 10:37
Il dvd edito dalla Home Movies Formato: 2.35:1 Audio: italiano Sottotitoli: italiano, inglese Come extra: Backstage di 1 minuto; Vfx breakdown (effetti ottici della durata di 1 minuto); Trailer vari. Durata effettiva 1h, 53m e 50s Immagine al minuto 1.33.21

Rabbia furiosa - Er canaro (2018)

DG | 27 post | Oggi 10:16
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Stivaletti si immerge nell'inferno infidus del crimine romano con momenti poetici toccanti (i cani che circondano Fabio nel campo, la chiusa finale dove tutti i cani vanno in paradiso), costellato da feroci pestaggi scorsesiani

Infidus (2015)

DG | 3 post | Oggi 01:21
. Concordo sulla gratuità ed insistenza di dettagli gore ma è anche vero che sono proprio quelle esagerazioni a rendere appetibili queste produzioni indipendenti agli amanti dell'iperviolenza. Con la consapevolezza che è il marchio di fabbrica della Necrostorm, li ho trovati

Rabbia furiosa - Er canaro (2018)

DG | 27 post | Oggi 10:16
Sui titoli di testa e di coda del film il titolo appare come Rabbia furiosa Rabbia furiosa-Er canaro è solo sui manifesti Come genere sarebbe più consono "drammatico", perchè di thriller non ha praticamente nulla Vedi tu, Zender, cosa vuoi fare

Infidus (2015)

HV | 1 post | Ieri 11:06
Il dvd edito dalla Necrostorm Formato: 1.78:1 Audio: italiano Sottotitoli: inglese, tedesco, giapponese Come extra solo il trailer Durata effettiva: 1h, 15m e 58s Immagine al minuto 0.49.44

Infidus (2015)

DG | 3 post | Oggi 01:21
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Al di là dell'eccessivo ultrasplatter tipico della Necrostorm (teste segate, scalpate, strappate e spaccate a martellate, devastanti colpi in arrivo con volti spappolati, arti mozzati, eviscerazioni a mani nude, feroci

Alice was my name (2021)

HV | 1 post | 24/08/25 10:36
Il dvd edito dalla Digitmovies Formato: 2.35:1 Audio: italiano Sottotitoli: italiano, inglese, francese, spagnolo Come extra: Due cortometraggi di Brace Beltempo "Lis for last" (14 minuti) e "Shemaleficent" (11 minuti); Trailer; Tre videoclip diretti da Brace Beltempo. Durata effettiva:

Alice was my name (2021)

DG | 1 post | 24/08/25 10:05
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Canonico rape & revenge nella tradizione dell'angelo della vendetta (omaggiato con l'uccisone del fotografo sul set) e delle varie Jennifer da non violentare, intinto con il mito degli snuff (la combriccola alla Dino

Cenerentola assassina (2004)

HV | 1 post | 23/08/25 10:53
Il dvd edito dalla 30 Holding Formato: 4/3 letterbox Audio: italiano Nessun sottotitolo Nessun extra Confusione sulle durate: imdb riporta 85 minuti, addirittuta Wikipedia 89 minuti e il retro cover del dvd in questione indica 60 minuti. Non si ravvisano tagli di sorta e il film non è assolutamente

Cenerentola assassina (2004)

DG | 7 post | 23/08/25 10:29
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Inclassificabile, confusionario, anticinematografico, squallido, pseudosemiamatoriale e completamente anarchico (non c'è un vero e proprio finale, il tutto è messo insieme senza senso compiuto) surrogato girato

Shanda's river (2018)

DG | 1 post | 22/08/25 10:54
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Non male l'idea di infilare in un witch-movie il loop stile "giorno della marmotta" e nel far calare nei meandri della follia femminea la protagonista, che si corica nella sua stanza d'albergo , per risvegliarsi

Ubaldo Terzani horror show (2009)

CUR | 3 post | 22/08/25 10:06
La maglietta che indossa Alessio Rinaldi (Giuseppe Soleri), al minuto 0.13.14, raffigura Marina Yaru (la bambina con la palla) nell'episodio di Federico Fellini Toby Dammit (da Tre passi nel delirio): Al minuto 0.38.38, sempre Alessio indossa un'altra maglietta, questa volta con un particolare

Il tuo sepolcro... la nostra alcova (2020)

DG | 5 post | 21/08/25 10:57
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Forse uno dei migliori trattati sulla necrofilia e sulla agalmatofilia, dove De Pascali mostra un talento narrativo da non sottovalutare, avendo pochi mezzi a disposizione ma una certa vena visionaria e surreale da segnare sul taccuino

La chimera (2023)

TV | 1 post | 20/08/25 18:38
In onda il 29/08/25 ore 21:40 su Rai 3

Le mie ragazze di carta (2023)

TV | 1 post | 20/08/25 18:36
In onda il 29/08/25 ore 21:30 su Rai 1

Conversazioni con altre donne (2023)

TV | 1 post | 20/08/25 18:35
In onda il 28/08/25 ore 21:10 su Rai Movie

No way up (2024)

DG | 1 post | 20/08/25 18:33
Trasmesso in TV con il titolo: No way up- Senza via d'uscita  

No way up (2024)

TV | 1 post | 20/08/25 18:31
In onda il 28/08/25 ore 21:20 su Italia 1

Nata per te (2023)

TV | 1 post | 20/08/25 18:29
In onda il 27/08/25 ore 21:20 su Canale 5

Babylon (2022)

TV | 1 post | 20/08/25 18:27
In onda il 25/08/25 ore 21:25 su Rete 4

Rifkin's festival (2020)

TV | 1 post | 20/08/25 18:25
In onda il 26/08/25 ore 21:25 su Rai 3

Elvis (2022)

TV | 1 post | 20/08/25 18:24
In onda il 25/08/25 ore 21:20 su Canale 5

A hard day (2014)

TV | 1 post | 20/08/25 18:22
In onda il 25/08/25 ore 21:20 su Rai 4

Drug war (2012)

TV | 1 post | 20/08/25 18:19
In onda il 23/08/25 ore 21:20 su Rai 4

Un piccolo sogno (1989)

HV | 1 post | 20/08/25 15:35
In dvd per Wannabe home video, disponibile dal 30/09/2025

Zero in amore (1995)

HV | 1 post | 20/08/25 15:34
In dvd per Wannabe home video, disponibile dal 30/09/2025

Game over - Scacco alla regina (1992)

HV | 1 post | 20/08/25 15:33
In dvd per Wannabe home video, disponibile dal 30/09/2025

Il ragazzo pon pon (1993)

HV | 1 post | 20/08/25 15:33
In dvd per Wannabe home video, disponibile dal 30/09/2025

In Porsche con il morto (1991)

HV | 1 post | 20/08/25 15:32
In dvd per Wannabe home video, disponibile dal 30/09/2025

Panico nella metropoli (1987)

HV | 2 post | 20/08/25 15:31
In dvd per Thunder video, disponibile dal 30/09/2025

Il cacciatore di teste (1988)

HV | 2 post | 20/08/25 15:30
In dvd per Thunder video, disponibile dal 30/09/2025

Il deserto della paura (1989)

HV | 2 post | 20/08/25 15:29
In dvd per Thunder video, disponibile dal 30/09/2025

The mark - Il segno della vendetta (2003)

DG | 1 post | 20/08/25 10:36
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Se ne legge peste e corna un pò ovunque, effettivamente i difetti son parecchi (la sceneggiatura ha momenti imbarazzanti,  la ragazza marziale zen/tarantiniana armata di katana è imbarazzante, il look della fantasmatica

Monkey boy (2009)

DG | 1 post | 19/08/25 10:22
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Lo sclaviano/dylandoghiano "Johnny freak"; qualcosa di Stuart Gordon; l'omaggio a Bava jr di La scala nel buio, il tributo a Lovecraft (non solo per l'origine sconosciuta della creatura, ma soprattutto quando essa

Alcune ragazze lo fanno (1969)

HV | 2 post | 19/08/25 00:59
Che io sappia, da noi, non credo sia mai uscito in home video

In a lonely place (2016)

DG | 1 post | 18/08/25 10:40
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Un'allucinata e surreale versione del Collezionista, in cui spicca il talento figurativo e narrativo di Montecchi (notevoli le numerose e inquietanti immagini riflesse negli specchi) che si balocca talentuosamente con l'oscurità

Lady L (1965)

HV | 1 post | 18/08/25 09:55
 In dvd per Sinister, disponibile dal 15/10/2025

Le avventure e gli amori di Moll Flanders (1965)

HV | 1 post | 18/08/25 09:53
 In dvd per Sinister, disponibile dal 15/10/2025

Per una manciata di soldi (1972)

HV | 1 post | 18/08/25 09:52
 In dvd per Sinister, disponibile dal 15/10/2025

L'adultera (1971)

HV | 1 post | 18/08/25 09:48
In  dvd per Sinister, disponibile dal 15/10/2025

Il cadavere in cantina (1964)

HV | 2 post | 18/08/25 09:47
In dvd per Sinister, disponibile dal 15/10/2025

Caro zio Joe (1994)

HV | 1 post | 18/08/25 09:41
In dvd per Sinister, disponibile dal 15/10/2025

Custodes bestiae (2004)

HV | 3 post | 17/08/25 10:33
Nel dvd edito dalla RHV si possono opzionare i sottotitoli in italiano, che entrano così forzatamente quando i protagonisti dialogano in dialetto friulano. Durata effettiva: 1h, 33m e 37s

Custodes bestiae (2004)

DG | 7 post | 17/08/25 10:31
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Bianchini possiede indubbiamente un suo stile personale, radicato profondamente nella cultura della sua regione e di conseguenza viene automatico accostarlo al cinema di Pupi Avati (soprattutto nello sviscerare le paure ataviche,

Il professore (2012)

DG | 2 post | 16/08/25 10:29
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Zanetti conosce i limiti tecnici del suo film (montaggio agghiacciante, fotografia atroce, derivazione semi amatoriale) e così ha l'intuizione di  ambientare quasi tutto il film in un appartamento, dove il terribile

Nati morti (2021)

DG | 1 post | 15/08/25 10:31
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Aggangiandosi alla visceralità necrofila dell'ultimo Cristopharo, Visani, a cui non le si può negare un certo talento visivo e un un gusto perverso per le parafilie, omaggia il cinema alla "buio omega"

Addio a... (2022)

DG | 842 post | Ieri 18:16
È mancata Lorna Raver https://www.fanpage.it/spettacolo/personaggi/lorna-raver-e-morta-era-la-spaventosa-signora-ganush-del-film-drag-me-to-hell/

Esperienza (2013)

DG | 1 post | 14/08/25 10:18
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Opera aperta a qualsiasi metafora (im)possibile (Vona non chiarisce nulla: una probabile pandemia? Un'ipotetica apocalisse? Una specie di purgatorio post mortem? Un allegoria sulla solitudine? I meandri dell' alienazione

In fuga dall'incubo (2023)

TV | 1 post | 13/08/25 22:18
In onda il 16/08/25 ore 21:00 su Rai 2

R Era ora (2022)

TV | 1 post | 13/08/25 18:00
In onda il 22/08/25 ore 21:30 su Rai 1

Something in the water (2024)

TV | 1 post | 13/08/25 17:57
In onda il 21/08/25 ore 23:10 su Italia 1

Crawl - Intrappolati (2019)

TV | 1 post | 13/08/25 17:56
In onda il 21/08/25 ore 21:20 su Italia 1

Sweet country (2017)

TV | 1 post | 13/08/25 17:53
In onda il 20/08/25 ore 22:00 su Rai 3

Anche io (2022)

TV | 1 post | 13/08/25 17:47
In onda il 18/08/25 ore 21:25 su Rete 4

Uncut - Member only (2003)

DG | 2 post | 13/08/25 10:32
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Ci aveva già pensato Jarman a narrare un film anticinematografico ed "estremo", solo che al posto di voci e uno schermo blu, Zarantonello ci sbatte in faccia (per 75 monotoni minuti) il pene di Trentalance, ora

Ubaldo Terzani horror show (2009)

DG | 9 post | 12/08/25 10:44
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  A suo modo geniale, ambizioso, grottesco, puro e viscerale teatro dell'orrore, trattato sulla difficoltà di fare film di genere in Italia (e Albanesi ci mette parecchio del suo vissuto,a cominciare dal regista interpretato

Bianco (2010)

DG | 1 post | 11/08/25 10:12
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Solitudine e surrealismo in una Roma estiva desolata e desolante. Opera stralunata, incatalogabile e non poco originale, velata di una tristezza profonda e di un male di vivere che tocca picchi commoventi (Luigi che ascolta, su

Gli arcangeli (2007)

DG | 1 post | 10/08/25 09:51
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Pasolini, Nasca, Bellocchio, i primi Samperi e Bertolucci i numi tutelari di Scafidi, che, con coraggio, asprezza e ruvidezza narrativa, non si sottrae a blasfemie (la crocifissione verhoeveniana di Christian), amplessi sessuali

Cymbaline (2007)

DG | 4 post | 9/08/25 10:14
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  La poetica e la quintessenza del cinema secondo Fratter (sulle donne, soprattutto, spesso manipolatrici, misteriose ed emancipate); sbalestrato, confuso, ambizioso,  ma più complesso di quello che appare, con tocchi