Atroce, noiosissimo e misero fantasquallore di imbarazzante povertà (di mezzi, di script, di tutto) che sfigurerebbe pure nella filmografia di Ed Wood. Una versione quasi amatoriale della Meteora infernale, con attori orrendi e inguardabili, una pagliaccesca palla di fuoco che cammina pure sulle acque (da piegarsi quando insegue la De Aragon sul motoscafo), suggellata da una regia da recita in oratorio e "effetti speciali" che manco Melies (la carcassa dell'auto bruciata è da sbellicarsi). Octaman, a confronto, pare King Kong. A livelli infimi su tutta la linea.
MEMORABILE: L'incipt con il giovane indiano inseguito dalla palla di fuoco (pura comicità); Le mani fluorescenti; Il finale tra palle di fuoco e trip da mal di testa.
Il film sia come realtà che come leggenda ha dell'incredibile, ma chi ci potrebbe mai dire che qualche meteora non ospiti una forma di vita bizzarra, in grado di sentire a distanza le sue componenti perdute e riportate alla superficie dopo qualche secolo, magari da qualche terremoto? Il difetto maggiore sta nella limitatezza dei mezzi e quindi dell'ambientazione: un faro, un laboratorio, un'insenatura e qualche macchia di vegetazione, ma la forza devastante della creatura sferica col preambolo della ricomposizione non son niente male, e neanche i cosiddetti "occhi del demonio".
MEMORABILE: Il cane e il gatto morti, ma integri (e solo alla fine si capisce il perché); L' accensione del fatidico fiammifero; L'inseguimento di Jeanne.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
L'ho preso perché mi era piaciuta la Aragon in Le sensitive, e come film non mi è del tutto dispiaciuto.
Lo ritengo un leggero predecessore di Bug insetto di fuoco, sebbene lì i "killer" siano sicuramente vivi e vegeti, oltre che animati.
Fino all'ultimo non ho capito le morti dei due animali, e visto che una spiegazione plausibile l'ha data nell'ultimissima scena, son riuscito a dargli una sufficienza sicura, pur non potendo negare l'evidenza della povertà dell'assieme.