FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 142

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Rushmore (1998)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/07/19 23:47
Sto nel mezzo tra chi lo loda e chi lo stronca. Un certo stile già si intravede, molto buono il cast (c'è il sempriterno Cox, e bene anche Schwartzman, che non mi ha mai fatto impazzire ma qui è

Prossima fermata wonderland (1998)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/07/19 23:41
Sinceramente non mi ha colpito molto, e di Anderson (The machinist, Session 9), c'è mooolto poco. Salvo un pò di originalità negli incontri finali e i due attori (sempre perfetto Hoffman); non è

The voices (2014)

DG | 6 post: ultimo da Didda23 | 7/07/19 23:13
Sono sempre restio a monopallinare ( l'ultima monopolla risale a tre anni fa), ma qui davvero non riesco ad essere clemente. Una porcheria di dimensioni epiche che fallisce in ogni aspetto (commedia, horror,

Delitto al Blue Gay (1984)

DG | 19 post: ultimo da Lucius | 7/07/19 19:41
La villa potrebbe effettivamente essere ubicata nelle aree verdi (non tutte coperte da street) adiacenti l' Internationales Congress Centrum Berlin (in verificate). In quella zona ce ne sono diverse architettonicamente

Le tardone (1964)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 7/07/19 16:20
Solitamente capita che nella versione estera compare il regista estero e in quella italiana quello italiano. Immagino che nei titoli di testa della versione spagnola Girolami non esista.

Descendants (2015)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/07/19 14:03
E' mancato improvvisamente, e giovanissimo, Cameron Boyce http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2019/07/07/morto-nel-sonno-lattore-cameron-boyce_bee214e9-32d2-4714-94ea-9474f83067bd.html

Come fu che l'ingordigia rovinò il Natale a Cretinetti (1910)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/07/19 12:48
Comica indiavolata, visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=dtENAgnV480

La legge di Murphy (1986)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 7/07/19 03:41
La macchina che il tenente Art Penney(Robert F. Lyons) guida è lo stesso modello(e colore) della macchina guidata da Randy(Jesse Dabson), il fidanzato della figliastra(Dana Barron) di Paul Kersey(Charles

Alias - Il film (2002)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 7/07/19 01:16
Grazie alla lezione dei film di Dario Argento, la pellicola ha vinto un Box Office Award nel 2003. Mymovies. it

Fahrenheit 11/9 (2018)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 6/07/19 10:33
Conoscendo il recente Moore (diciamo dal 2007 in avanti) e il tema che intendeva affrontare, mi aspettavo, sinceramente, un doc piuttosto sottotono. Invece, anche se non manca qualche tirata evitabile

Morte a Buenos Aires (2014)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 5/07/19 17:48
Carlos Casella, che ricopre il ruolo dell'amante dell'aristocratico assassinato, canta tutte le canzoni inserite nel film, compresa "Splendido splendente" della nostra Donatella Rettore, di cui

Beyond the time barrier (1960)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 5/07/19 17:23
Alcune inquadrature particolari sembrano rimandare non poco apertamente a momenti caratteristici visibili nel precedente Il pianeta proibito (1956): [sotto a sinistra un frame da Beyond the time barrier

Bambola assassina (1988)

DG | 17 post: ultimo da Gestarsh99 | 5/07/19 16:38
Questo mi interessa, lo recupererò (ho visto che in rete c'è).

Quei bravi ragazzi (1990)

DG | 7 post: ultimo da Caesars | 5/07/19 16:11
La scena finale in cui Joe Pesci spara verso la m.d.p. è una citazione dell'analoga scena finale de L'assalto al treno (del 1903)

Mayerling (1968)

DG | 8 post: ultimo da Lucius | 5/07/19 13:48
Se la individuo sì. Credo di averlo letto da qualche parte. Forse qui: https://fr.wikipedia.org/wiki/Romina_Power

Sfinge (1981)

DG | 13 post: ultimo da Lucius | 5/07/19 11:58
Resta il fatto che in questo film come ne La valle dei re la carismatica figura dell'architetto Imothep è al centro della storia. E addirittura alcune suites musicali sono prese dal suddetto film. Saranno

The Crack II (1983)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 4/07/19 13:39
E' mancato Josè Luis Merino.

Fratello dello spazio (1988)

DG | 6 post: ultimo da Von Leppe | 4/07/19 12:52
Ottimo attore, forse soprattutto western, ma come non ricordarlo su Lisa e il diavolo

Histoire d'un Pierrot (1914)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 4/07/19 11:45
https://www.youtube.com/watch?v=8tHVCj9cRfs&t=1849s Visibile qui.

Sotto una buona stella (2014)

DG | 27 post: ultimo da Buiomega71 | 2/07/19 18:27
E' mancato il grande mago della luce Ennio Guarnieri http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/07/02/cinema-morto-ennio-guarnieri_d372b917-9756-4b28-a1b6-9b791fdfded2.html

Appuntamento col cadavere (1962)

DG | 12 post: ultimo da Caesars | 2/07/19 08:14
Hai ragione Zender. Chiedo venia.

Sully (2016)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 1/07/19 22:45
Senz'altro buono e sostenuto da un cast di livello (c'è pure Rapaport, mi chiedevo che fine avesse fatto...), intelligente nell'aver scelto di durare solo 90 minuti (non c'è troppo da dire), credibile,

Black mirror: Bandersnatch (2018)

DG | 8 post: ultimo da B. Legnani | 1/07/19 18:00
Grazie.

Più forte sorelle (1973)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 1/07/19 14:33
Tenuti conto di quanto dice Bianchi nella curiosità riportata da Gestarsh99, la regia dovrebbe essere attribuita al solo Girolami. Nei titoli di testa appare solo il suo pseudonimo, nessuna traccia di

Jersey Boys (2014)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 30/06/19 21:53
E uno dei 4 comunque si chiama Tommy De Vito, ossia Pesci in Goodfellas!!! Non può essere un caso!!!

Il resto di niente (2004)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 30/06/19 12:14
Una regista da tenere sott'occhio... Molto brava! David di Donatello alla costumista Daniela Ciancio.

Gli angeli volano basso (1990)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/06/19 10:24
Una piacevole sorpresa questo viaggio di iniziazione (e di crescita) giovanile, che parte come un on the road, per finire nei meandri del noir, con la perdita dell'innocenza e delle illusioni per il futuro.

I morti non muoiono (2019)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 28/06/19 16:08
Devon passare almeno 6 sei mesi e uscire il dvd per postare immagini.

[3.1] Colombo: Bella ma letale* (1973)

DG | 20 post: ultimo da Blondie666 | 28/06/19 13:39
bhe oddio, lei era una stronza e se ne è approfittata, ma lui era un pedofilo!

Il motel della paura (1987)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 28/06/19 03:57
Nel cast è presente anche Paula Irvine, la bionda "telepatica" di Phantasm II

Plurality (2012)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 27/06/19 23:30
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=pocEN5HprsM

The go-go boys: The inside story of Cannon Films (2014)

DG | 15 post: ultimo da Von Leppe | 27/06/19 18:58
Dispiace. Ottimo volto da cattivo

La neve cade sui cedri (1999)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/06/19 17:56
E' mancato l'attore Max Wright https://www.google.com/amp/s/www.mondofox.it/amp/2019/06/27/max-wright-willie-tanner-in-alf-e-morto-a-75-anni-per-un-cancro/

Screams of a winter night (1979)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 27/06/19 14:47
Ok, fatto.

Next of kin (1982)

DG | 12 post: ultimo da Pumpkh75 | 27/06/19 13:53
Rivisto l'altra sera. Tre pallini e mezzo confermatissimi. Certo è che o ero alticcio durante la prima visione oppure mezzo addormentato l'altra sera, perchè tanti rimandi al cinema di Argento, tali

The secret number (2013)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 27/06/19 10:38
Si può vedere integralmente qui: https://www.youtube.com/watch?v=qXnFr1d7B9w

First desires (1983)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 27/06/19 08:26
Mi sembrava più da cinema quella cho messo che ha i crditi sotto (e che comunque ha la stessa foto).

Troppo napoletano (2016)

DG | 2 post: ultimo da Neapolis | 26/06/19 23:16
Amen

Bird (1988)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 26/06/19 22:26
Fenomenale biografia dell'artista musicale, con un Whitaker mastodontico (e fa una particina anche Tony Todd, il nostro Candyman!). Cupo, drammatico, non noioso anche se supera i 150 minuti di durata,

A faccia nuda (1984)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 26/06/19 17:02
Spostata su davibook la questione.

Le cose che verranno (2016)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 26/06/19 16:32
E' mancata Edith Scob

L'orgia dell'amore (1979)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 26/06/19 12:33
Il film uscì in Italia col titolo L'orgia dell'amore.

Un povero ricco (1983)

DG | 16 post: ultimo da Kanon | 25/06/19 20:40
A questo link http://www.la7.it/la-valigia-dei-sogni/video/gregoretti-un-povero-ricco-03-11-2007-90161 è possibile ascoltare Ugo Gregoretti che racconta qualche aneddoto legato al suo cameo (parla anche

Orgasmo bianco (1974)

DG | 8 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/06/19 17:46
Per evitare possibili fraintendimenti a chi cercasse di reperire la copia italiana di questo film, segnalo che l'Orgasmo bianco attualmente circolante in copia digitale (e in rete) non corrisponde assolutamente

Matrimonio all'italiana (1964)

DG | 10 post: ultimo da Amors@2 | 25/06/19 17:14
un'interpretazione toccante, misurata e drammatica al punto giusto. A tratti esilarante, per quelle frasi taglienti di Filomena, che mettono a nudo la ipocrisia e la falsità di don domenico soriano, un

C'eravamo tanto amati (1974)

DG | 13 post: ultimo da Blondie666 | 25/06/19 09:48
grazie, mi era sfuggito!

Lo and behold - Internet: il futuro è oggi (2016)

DG | 6 post: ultimo da Schramm | 25/06/19 00:39
durò circa un giorno. questo per dirti quanto è centrata la chiosa del commento di rebis.

Rails & Ties - Rotaie e legami (2007)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 24/06/19 23:41
Mi è piaciuto senza dubbio, che dire, Eastwood è pieno di buoni geni e li ha trasposti pure ai figli. Molto bravi tutti, anche il bambino (ha delle arrabbiature mica da ridere), e devo dire che Bacon

Avventure di un uomo invisibile (1992)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 24/06/19 23:32
Non il miglior Carpenter, ma comunque un buon intrattenimento; Chase è abbastanza in parte e Neill convince come cattivo. Buoni gli sfx dell' Industrial LaM, abbastanza pathos ed umorismo per arrivare

Jolly killer (1986)

DG | 3 post: ultimo da Herrkinski | 24/06/19 18:39
Senza spoilerare, il finale purtroppo era un classico del periodo e ci sono vari esempi nell'horror; qui è perlomeno risolto con un certo stile. Inoltre dà senso alle molte scene che altrimenti parrebbero

Breezy (1973)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 23/06/19 22:24
Hai ragione, di due anni prima; Lyne ci pescherà...

Filibus (1915)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 23/06/19 17:39
Comunque sempre una al giorno massimo, Herbie. Basta la seconda. Poi non mi sembrava che si vedesse così male. In effetti dipende anche dai momenti, a volte è proprio tremenda l'immagine, come qui. Facciamo

Ancora di più... (1973)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 22/06/19 09:21
Ah ok, in effetti non avevo guardato Italiataglia. Allora usiamo quello, che ci si vuol fare. Peccato non trovare manifesti. Anzi no, l'ho trovato, ora lo metto.

Dieci bianchi uccisi da un piccolo indiano (1974)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 22/06/19 08:20
Evidentemente non rispettava qualche regola o conteneva troppi errori.

Starman (1984)

DG | 8 post: ultimo da Raremirko | 22/06/19 00:22
Comunque coproduce...Michael Douglas! Strano che nessuno l'abbia detto... Ne produsse pure la serie tv e, pare, stia producendone pure il remake che ancora deve uscire!

Spiriti nelle tenebre (1996)

DG | 11 post: ultimo da Raremirko | 22/06/19 00:18
Ja, ja, hai ragionissima.

Le nevi del Chilimangiaro (1952)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 21/06/19 10:53
Secondo Imdb, Roy Ward Baker sarebbe co-regista, non accreditato (King diresse le scene in studio e Baker quelle in esterni).

Delitto in piazza (serie tv) (1980)

DG | 2 post: ultimo da Memedesimo | 21/06/19 09:23
Sarebbe interessante sapere il nome reale della piazza che è stata usata come location, e che è al centro della storia. Nello sceneggiato, o meglio nella seconda puntata compare per un attimo una targa

Il grande Lebowski (1998)

DG | 31 post: ultimo da Daniela | 20/06/19 22:12
Il film è disponibile sulle piattaforma NETFLIX. Come certo sa chi la utilizza, ad ogni titolo sono abbinate una o più parole chiave per facilitare la ricerca. Quelle indicate per il film dei fratelli

Dolcezza extrema (2015)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 20/06/19 15:29
Era del 1944 (fonte: Roberto Poppi). Morto a Rocca di Papa a fine 2018.