FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 141

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Il bambino d'oro (1986)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 16/07/19 18:08
Ritrovato morto l' attore Charles Levine https://www.cinematographe.it/news/charles-levin-morto-attore-seinfeld/?fbclid=IwAR1Rmr0Ku3GIoU6dXW5eFWBsmm8mpyKtMAuH7PsTWSTEO9brmAaHxL9KecM

V Il grande Gatsby (2013)

DG | 44 post: ultimo da B. Legnani | 16/07/19 15:28
Richard Carter è mancato.

Dickson experimental sound film (1894)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 16/07/19 11:06
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=Y6b0wpBTR1s

La pecora nera (2010)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 15/07/19 22:22
E' mancata Barbara Valmorin. Fonte: Pigro.

Quando suona la campana (1970)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 15/07/19 21:29
Come segnalato nelle note, 7 anni dopo il regista riutilizzerà alcune scene nel film "La bestia in calore". Per chi volesse controllare qui ci sono entrambi i film (doppiati in inglese)

R Dyesebel (1978)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 15/07/19 18:43
Davvero terribile, ma meno peggio di quella di prima.

Apocalypse 2024 (1975)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 15/07/19 14:11
Mah, l'ho aggiunto davanti all'aka.

Los Angeles quinto distretto di polizia (1973)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 15/07/19 10:57
Trasmesso in televisione con il titolo "Il cavaliere blu".

Sciarada per 4 spie (1966)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 15/07/19 09:10
Bellissima la locandina in scheda. Però mi sembra che, più che di una sciarada, si tratti di un rebus.

Il seme del tamarindo (1974)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 15/07/19 08:23
Credo anch'io che non sia una casualità. Grandissimo album "Foxtrot"

Play it again: A look back at "Play Misty for me" (2001)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 15/07/19 07:47
Ma è semplicemente un film simile, Rare. Se tutti i film che assomigliano tantissimo ad altri fossero remake non ufficiali...

L'isola dei sensi perduti (1973)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 14/07/19 23:43
Il film per ora si trova solo in v.o. non sottotitolata. Mi sono molto aiutato col fotoromanzo presente sul Cinesex del 26 settembre 1972. La scheda pastorale del film descrive anche la scena tagliata,

Excel saga - Animazione sperimentale insensata (1999)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 14/07/19 15:23
zendy, il sottotitolo è animazione sperimentale insensata

The invasion of the spiders (2001)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/07/19 22:21
E' mancata Stephanie Niznik https://www.repubblica.it/spettacoli/people/2019/07/13/news/stephanie_niznik-231099103/amp/

The reunion (2013)

DG | 15 post: ultimo da Zender | 13/07/19 17:22
Ok, allora sarà stato il titolo provvisorio del Festival poi cambiato per la distribuzione successiva.

Tempo di raccolta (1967)

DG | 4 post: ultimo da Bubobubo | 13/07/19 16:58
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=-QETs5JAU-w

Il culto delle pietre (1967)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 13/07/19 16:57
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=wir3wLB2_sU&t=2s

Nascita di un culto (1968)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 13/07/19 16:56
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=OYOxNOe_-SA

Magia lucana (1958)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 13/07/19 16:56
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=8PxPc484lqU

L'attaccatura (1971)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 13/07/19 16:47
Lo si può vedere integralmente qui (anche se non sono sicuro di aver colto al 100% quello che intendeva dire la signora): https://www.youtube.com/watch?v=L9QkJ2ag4wU

Africa strilla (1949)

DG | 2 post: ultimo da Markus | 13/07/19 16:03
Il titolo in effetti dà adito a equivoci. Ahimè niente immagini raccapriccianti, sale ricavato dallo sterco, fustigazioni e dolorosi riti, ma solo un'Africa di cartapesta con Gianni e Pinotto...

L'oro di Ulisse (1997)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/07/19 10:11
Proprio il tipo di film che dovrei detestare a prescindere (la saggezza dell'uomo che ne ha viste troppe dalla vita e si rinchiude nel suo mondo tranquillo, con una calma e una virtù da pacifista contro

Signori giurati... (1916)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 12/07/19 23:59
Visibile qui (i sottotitoli in spagnolo aiutano molto): https://www.youtube.com/watch?v=jqjzEpX4CKk

The master (2012)

DG | 47 post: ultimo da Raremirko | 12/07/19 23:25
Girato in 70mm, proprio come 2001 di zio Stanley!

Il club degli imperatori (2002)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 12/07/19 23:19
Inferiore all'ispiratore L'attimo fuggente, ma comunque vedibile; Kline come sempre bravissimo, anche se quoto chi in rete dice che il film stia più dalla parte dell'insegnare negli schemi, piuttosto

Jane Eyre (1996)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 12/07/19 23:00
Buona trasposizione del romanzo, con ricco cast e scenografie funzionali; scenografie funzionali, musica struggente. Scorrevolissimo, è uno dei prodotti di qualità al quale il compianto maestro ci

Tre magnifiche canaglie (1974)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 12/07/19 12:54
SPOILER La scena della "alta marea" verrà copiata in Creepshow

Anastasia mio fratello (1973)

DG | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 12/07/19 10:37
Infatti è una cadenza esilarante ma che fa anche tenerezza per la sua ingenuità. Per quasi tutto il film Sordi ne accenna solo una spolverata (più salentineggiante che altro, a dire il vero)

R L'ultimo amante (1955)

DG | 1 post: ultimo da Alex75 | 11/07/19 18:53
La canzone dei titoli di testa "Non si dimentica" (Madero-Bonagura), cantata da Lina Lancia. La cantante, attiva soprattutto come doppiatrice nelle parti cantate di Sophia Loren, Antonella Lualdi,

Catene (1949)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 11/07/19 15:50
Forse ma è indimostrabile. Lasciamo in segnalazioni.

Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (1971)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 11/07/19 15:44
Denise Nickerson è mancata. https://www.msn.com/it-it/intrattenimento/cinema/è-morta-denise-nickerson-la-violet-di-willy-wonka-e-la-fabbrica-di-cioccolato/ar-AAEaNqu?ocid=spartanntp

Revenge of Lady Street Fighter (1990)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 11/07/19 15:11
Qui c'è persino la clip delle prime scene: https://dangerousminds.net/comments/the_baffling_unreleased_sequel_to_ridiculous_80s_cult_film_lady_street_figh

Doppia personalità (1992)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 11/07/19 08:39
Mah forse no, può essere che l'avessi messo al tempo per riconoscerlo, vista la banalissima traduzione. L'ho tolto, comunque.

La storia infinita 3 (1994)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 11/07/19 08:03
Lo ricorderò sempre per il suo ruolo in "Elephant man". R.I.P.

Buoni a nulla (2014)

DG | 7 post: ultimo da Graf | 11/07/19 01:35
Una prece.

Veloci di mestiere (1979)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 10/07/19 23:36
Almeno concorderai che si tratti comunque di una mezza vaccata dai. La zona morta ti piace?

I gattoni (2001)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 10/07/19 22:18
Scopra ora che nel 2017 è mancato Bernie Casey, indimenticabile ne L'uomo che cadde sulla Terra, 1976

La porta rossa (serie tv) (2017)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 10/07/19 14:52
La seconda stagione (andata in onda da febbraio 2019) ha reso ancor più intricate le vicende che spingono il protagonista "non trapassato" Guanciale a non varcare la fatidica porta eponima.

Nodo alla gola (1948)

DG | 33 post: ultimo da Von Leppe | 10/07/19 12:47
Io la parola datato non la uso quasi mai. Anche i dipinti medievali e degli antichi Egizi sono datati; questo, però, non diminuisce il loro valore e il loro essere sempre apprezzati e studiati.

Essi vivono (1988)

DG | 8 post: ultimo da Poppo | 10/07/19 09:52
Esattamente. In testa al doc The pervert’s guide to ideology With Slavoj Zizek - lo trovi su vimeo...

301: La leggenda di Max il fichissimo (2010)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/07/19 09:07
E' mancato Rip Torn https://www.google.com/amp/s/www.ilpost.it/2019/07/10/morto-attore-rip-torn/amp/

Menuisiers (1896)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/07/19 17:54
Visibile qui, a 1'10" https://www.youtube.com/watch?v=MInwUBxIE-Q

The village (2004)

DG | 14 post: ultimo da Leukimara | 9/07/19 16:06
L'ho trovato un film davvero incredibile, bellissimo, e che riguardo sempre con immenso piacere...

Cat sick blues (2015)

DG | 8 post: ultimo da Leukimara | 9/07/19 15:52
Ma l'attore principale che faccia ha??? Secondo me è assolutamente fantastico, disturbante, un nuovo Anthony Perkins, ma con molto meno fascino...che dite?

Il minestrone (1981)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 9/07/19 07:54
E come detto...

Copacabana Palace (1962)

DG | 1 post: ultimo da Poppo | 9/07/19 01:23
Joao Gilberto RIP https://www.youtube.com/watch?v=0bCplm3AmlM

Eat it (Mangiala!) (1969)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 8/07/19 23:19
Sebbene la qualità della copia sia sfortunatamente pessima, già da qualche anno, dopo un lungo periodo di semiclandestinità, abbiamo la possibilità di guardare il film completo: https://www.youtub

Fiore di carne (1973)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 8/07/19 23:17
Uscì in vhs per la Azzurra, e poi per I classici proibiti dell'Espresso (collana dedicata a Paul Verhoeven, quella che ho anch'io), poi c'è il dvd della Stormovie Temo che in tv (almeno, sulle

Caino e Caino (1993)

DG | 4 post: ultimo da Ruber | 8/07/19 19:54
Ho recuperato in rete l’intervista di Montesano alla rivista di cui parlava Markus nel post sopra: ”Montesano stesso, nell'intervista su “Cine 70 e dintorni” n.10, lo liquida in poche parole:

The beach bum - Una vita in fumo (2019)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 8/07/19 17:21
Spostata in davibook, Schramm.

Wrong cops (2013)

DG | 19 post: ultimo da Schramm | 8/07/19 16:08
mmm, no. non mi ha mai appassionato né entusiasmato. trovai happiness sopravvalutatissimo (ma detto anche con gli occhi ciofani ciofani di allora, rivisto oggi chissà - anche se mi resta estraneo quel

Rushmore (1998)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/07/19 23:47
Sto nel mezzo tra chi lo loda e chi lo stronca. Un certo stile già si intravede, molto buono il cast (c'è il sempriterno Cox, e bene anche Schwartzman, che non mi ha mai fatto impazzire ma qui è

Prossima fermata wonderland (1998)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/07/19 23:41
Sinceramente non mi ha colpito molto, e di Anderson (The machinist, Session 9), c'è mooolto poco. Salvo un pò di originalità negli incontri finali e i due attori (sempre perfetto Hoffman); non è

The voices (2014)

DG | 6 post: ultimo da Didda23 | 7/07/19 23:13
Sono sempre restio a monopallinare ( l'ultima monopolla risale a tre anni fa), ma qui davvero non riesco ad essere clemente. Una porcheria di dimensioni epiche che fallisce in ogni aspetto (commedia, horror,

Delitto al Blue Gay (1984)

DG | 19 post: ultimo da Lucius | 7/07/19 19:41
La villa potrebbe effettivamente essere ubicata nelle aree verdi (non tutte coperte da street) adiacenti l' Internationales Congress Centrum Berlin (in verificate). In quella zona ce ne sono diverse architettonicamente

Le tardone (1964)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 7/07/19 16:20
Solitamente capita che nella versione estera compare il regista estero e in quella italiana quello italiano. Immagino che nei titoli di testa della versione spagnola Girolami non esista.

Descendants (2015)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/07/19 14:03
E' mancato improvvisamente, e giovanissimo, Cameron Boyce http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2019/07/07/morto-nel-sonno-lattore-cameron-boyce_bee214e9-32d2-4714-94ea-9474f83067bd.html

Come fu che l'ingordigia rovinò il Natale a Cretinetti (1910)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/07/19 12:48
Comica indiavolata, visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=dtENAgnV480

La legge di Murphy (1986)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 7/07/19 03:41
La macchina che il tenente Art Penney(Robert F. Lyons) guida è lo stesso modello(e colore) della macchina guidata da Randy(Jesse Dabson), il fidanzato della figliastra(Dana Barron) di Paul Kersey(Charles

Alias - Il film (2002)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 7/07/19 01:16
Grazie alla lezione dei film di Dario Argento, la pellicola ha vinto un Box Office Award nel 2003. Mymovies. it