FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 140

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Four Brothers - Quattro fratelli (2005)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 24/07/19 23:45
La scena della sparatoria attorno alla casa vale la visione e, a più riprese, pare di trovarsi di fronte all'amato GTA San Andreas. Wahlberg l'ho rivalutato moltissimo e ne apprezzo la recitazione spontanea

Ruben Brandt, collector (2018)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 24/07/19 23:07
Ciao Cotola, ti ho mandato una email.

Un uomo per tutte le stagioni (1966)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 24/07/19 23:07
Un imperturbabile Scofield, bravo e premiato con Oscar, regge gran parte del film, che sente i suoi anni ma che risulta comunque sempre ottimo e coinvolgente. Arduo era trasporre in film l'opera teatrale

La bisbetica domata (1967)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 24/07/19 22:24
Uno dei migliori Zeffirelli di sempre, grazie ad un cast e di una crew di primo livello (allo script collaborò pure Cecchi d'Amico). Il ritmo tiene per quasi tutte e e 2 le ore e la coppia Taylor-Burton,

A day of violence (2010)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/07/19 21:37
Sarà che la violenza fine a sè stessa (e non contestualizzata) mi stà assuefando, ma questo omaggio ai gangster movie british settantiani (penso al Sanguinario, a Carter, a Quel lungo

Welcome home (2018)

DG | 4 post: ultimo da Pcoppell | 24/07/19 13:16
GRAZIEEE!!!!!!

La casa delle bambole - Ghostland (2018)

DG | 31 post: ultimo da Leukimara | 24/07/19 11:12
Davvero da non credere...a 20 anni rimanere così sfigurata per mancanza di sicurezza sul set...ma stiamo scherzando??? Poteva andarle anche peggio, perdere un occhio ad esempio!! Speriamo che a forza

R Passion (2012)

DG | 58 post: ultimo da Zender | 24/07/19 07:15
E' il vantaggio degli originali :) Io lo vidi per curiosità dopo aver visto De Palma e mi sorprese. Più semplice e a suo modo efficace, sì.

Troll (1986)

DG | 8 post: ultimo da Leukimara | 23/07/19 17:24
So che comunque la Rowling non ha mai ammesso di essersi ispirata a Troll per il nome del suo maghetto...mah, io ci credo poco che sia solo una semplice coincidenza a ogni modo...

Salomè (1945)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 23/07/19 14:49
Per IMDb e il Morandini, il titolo in Italia è stato semplicemente Salomè. E quello originale è Salome, where she danced vale a dire senza accento.

Concorde 909 - Pericolo nel vuoto (2000)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/07/19 12:40
E' mancato David Hedison https://www.google.com/amp/s/www.repubblica.it/spettacoli/people/2019/07/23/news/e_morto_david_hedison-231808017/amp/

Popcorn (1969)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 23/07/19 01:56
Penso che per la larga varietà di stili musicali rappresentati in questo film e appartenenti ad uno stesso ineguagliabile periodo, il Popcorn cliftoniano possa costituire un ottimo materiale didattico

Moonrise kingdom - Una fuga d'amore (2012)

DG | 12 post: ultimo da Raremirko | 22/07/19 23:17
Didda nel suo commento non ha proprio tutti i torti del mondo, ma comunque è oggettivo che Anderson abbia il suo stile e che lo voglia portar avanti. Ipermegacast, lato tecnico di tutto rispetto,

Eddie the Eagle - Il coraggio della follia (2015)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 22/07/19 23:10
Mi è piaciuto moltissimo; Fletcher (Bohemian rhapsody, Rocketman) è un emozionante regista assolutamente da tener d'occhio. Un Egerton imbruttito e un Jackman sempre perfetto (lo adoro) son la coppia

50 e 50 (2011)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 22/07/19 22:41
L'umorismo su materie forti e delicate lo fa assomigliare a Colpa delle stelle, ed il megacast ivi presente si lascia apprezzare. Gordon-Levitt è sempre bravo e diverso in ogni suo film, lo ritengo

Private (2004)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 22/07/19 22:23
Costanzo si riconferma, sin dagli esordi, autore eclettico ed indipendente, impegnato ed onesto. Dovette trasferirsi per un certo periodo, per davvero, nei luoghi oggetto del film e ne è risultato

L'albero di Picchio (1945)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 22/07/19 14:36
Ah no scusa, credevo parlassi di questo. Vita da piume non c'è più... Se vorrai potrai riaggiungerlo.

Grano rosso sangue (1984)

DG | 30 post: ultimo da Rebis | 22/07/19 12:36
Mmmmmm.... non ho visto tutta la saga, mi sono fermato al quinto (Gli adoratori del male) e ho visto il remake, Campi insanguinati: fino al quarto per me ci sono sufficienti riferimenti per poter parlare

Ganci - Hooks (2007)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 22/07/19 12:17
Lo si vede qui: https://www.youtube.com/watch?v=demwwPr90KI

La garçonnière (1960)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 22/07/19 11:25
Estratto da un'intervista a Giuseppe de Santis: E' un film che ha avuto il torto di uscire in anticipo sui tempi. Ha avuto attacchi mostruosi. Qui da noi si sono scritte cose orripilanti. Io li addebito

Star Trek: la nemesi (2002)

DG | 12 post: ultimo da Poppo | 22/07/19 08:50
Non è esattamente quello che avevo in mente ma... https://www.tvblog.it/post/1663831/star-trek-picard-trailer-attori-next-generation-comic-con

Vizio e provocazione (1995)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/07/19 11:46
Il titolo effettivo è Vizio e provocazione e non Provocazione (seconda titolazione usata per l'uscita in dvd), ne fanno fede Italiataglia (soprattutto) e la vhs della Number One

Una famiglia perfetta (2012)

DG | 4 post: ultimo da Lucius | 21/07/19 08:24
Indimenticabile in Mine vaganti. Altra grande signora del cinema italiano che se ne va. Premio Alida Valli per miglior attrice non protagonista. R.I.P.

La ballata del caffè triste (1990)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/07/19 14:54
Opera inusuale, stramba, eccentrica, davvero curiosa. La produzione di Merchant/Ivory (i due compagni di merende più terribili che il cinema possa ricordare, quando leggo i loro nomi me ne stò a distanza

Nucleo centrale investigativo (serie tv) (1974)

DG | 14 post: ultimo da Ciavazzaro | 20/07/19 00:27
Ciao Dusso una cosa. Sto cercando di identificare un attore dall'episodio casella postale 323, ovvero l'uomo che parla con i protagonisti a 1'01'20 nel link https://www.youtube.com/watch?v=5Q0s1eqjfNI

Hungry hearts (2014)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 19/07/19 23:14
Costanzo si riconferma regista dotato ed atipico, con echi di Polanski e Garrone; bene i due protagonisti in ruoli non facili. Fa abbastanza riflettere ma qua e là manca comunque qualcosa; ad ogni

La linea verticale (serie tv) (2018)

DG | 2 post: ultimo da Ruber | 19/07/19 22:51
Autore giovane che aveva e poteva sopratutto dare ancora molto alla tv al cinema. Superbo e sopraffino ideatore di serie tv cult. RIP

Frenesia del delitto (1959)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 19/07/19 22:45
Era per le fonti del film (letteratura e cronaca), ora le trovi in curiosità :o)

Su le mani, cadavere! Sei in arresto (1972)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 19/07/19 19:26
Ok, ricordamelo lunedì però Caesars, da qui non posso.

Quel Pap'occhio di 30 anni fa (2010)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 19/07/19 08:34
Ho sempre amato De Crescenzo e soprattutto il suo carattere singolarmente eccentrico, simpatico per natura. Ci ha lasciato qualche azzeccato film su quella napoletanità che ha saputo raccontare meglio

Hustle - I signori della truffa (serie tv) (2004)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 19/07/19 01:22
Le stagioni complessive sono otto per un totale di 48 episodi.

Ciao! Manhattan (1972)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 18/07/19 22:10
Avessero fatto su Madonna un film così, ma anche su Kate Moss, sarebbero fioccate le denunce. O lei era consapevole (ma al tempo delle riprese la Sedgwick usciva già da vari ricoveri), oppure non saprei.

Robin Hood (serie tv) (1984)

DG | 4 post: ultimo da Darkknight | 18/07/19 15:17
La serie era co-prodotta dalla Goldcrest, casa di produzione celebre per film di successo come Momenti di Gloria, Gandhi e Mission. A metà anni ’80 andò incontro a sonori flop al botteghino (come Revolution

L'ultimo sharknado: era ora! (2018)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 18/07/19 10:38
Sì certo, avevo capito. Volevo solo dire che non so se è stato fatto davvero consapevolmente, visto com'è confezionato il tutto.

Damsels in distress - Ragazze allo sbando (2011)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 17/07/19 22:47
Stillman è sempre una garanzia, c'è poco da fare; un film particolare ed unico, non da tutti apprezzato. I titoli di testa son identici a quelli dei film di Allen, la grazia è la stessa ma stile

Collateral (2004)

DG | 19 post: ultimo da Alex75 | 17/07/19 18:39
Per me il momento citato da Buiomega è la sequenza migliore del film, che però non ho affatto trovato piatto e inoltre ho trovato molto personale lo sguardo di Mann sulla Los Angeles notturna:

Don't kill it - Il cacciatore di demoni (2016)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 17/07/19 11:58
Passa in tv come Don't kill it - Il cacciatore di demoni.

Falstaff (1965)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 16/07/19 23:26
Welles si riconferma la mente più geniale di tutta la storia del cinema; la sua è una di quelle filmografie che spiazza, toglie il fiato. Falstaff non è una visione facilissima ma tutto, peraltro

Il segreto di una famiglia (2018)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 16/07/19 22:36
Chissà che il titolo originale non sia ironico: Quietud, il nome della tenuta della famiglia protagonista del film, significa infatti calma. E di sicuro la calma, la tranquillità non sono le caratteristiche

Postal (2007)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 16/07/19 22:02
Non così tremendo come alcuni dicono, ma nemmeno un buon film; Simmons è sprecatissimo e si vede poco, decorosi tutti gli altri. E' vero, qua e là ci son sentori di critica sociale che sarebbe stato

Il bambino d'oro (1986)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 16/07/19 18:08
Ritrovato morto l' attore Charles Levine https://www.cinematographe.it/news/charles-levin-morto-attore-seinfeld/?fbclid=IwAR1Rmr0Ku3GIoU6dXW5eFWBsmm8mpyKtMAuH7PsTWSTEO9brmAaHxL9KecM

V Il grande Gatsby (2013)

DG | 44 post: ultimo da B. Legnani | 16/07/19 15:28
Richard Carter è mancato.

Dickson experimental sound film (1894)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 16/07/19 11:06
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=Y6b0wpBTR1s

La pecora nera (2010)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 15/07/19 22:22
E' mancata Barbara Valmorin. Fonte: Pigro.

Quando suona la campana (1970)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 15/07/19 21:29
Come segnalato nelle note, 7 anni dopo il regista riutilizzerà alcune scene nel film "La bestia in calore". Per chi volesse controllare qui ci sono entrambi i film (doppiati in inglese)

R Dyesebel (1978)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 15/07/19 18:43
Davvero terribile, ma meno peggio di quella di prima.

Apocalypse 2024 (1975)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 15/07/19 14:11
Mah, l'ho aggiunto davanti all'aka.

Los Angeles quinto distretto di polizia (1973)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 15/07/19 10:57
Trasmesso in televisione con il titolo "Il cavaliere blu".

Sciarada per 4 spie (1966)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 15/07/19 09:10
Bellissima la locandina in scheda. Però mi sembra che, più che di una sciarada, si tratti di un rebus.

Il seme del tamarindo (1974)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 15/07/19 08:23
Credo anch'io che non sia una casualità. Grandissimo album "Foxtrot"

Play it again: A look back at "Play Misty for me" (2001)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 15/07/19 07:47
Ma è semplicemente un film simile, Rare. Se tutti i film che assomigliano tantissimo ad altri fossero remake non ufficiali...

L'isola dei sensi perduti (1973)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 14/07/19 23:43
Il film per ora si trova solo in v.o. non sottotitolata. Mi sono molto aiutato col fotoromanzo presente sul Cinesex del 26 settembre 1972. La scheda pastorale del film descrive anche la scena tagliata,

Excel saga - Animazione sperimentale insensata (1999)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 14/07/19 15:23
zendy, il sottotitolo è animazione sperimentale insensata

The invasion of the spiders (2001)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/07/19 22:21
E' mancata Stephanie Niznik https://www.repubblica.it/spettacoli/people/2019/07/13/news/stephanie_niznik-231099103/amp/

The reunion (2013)

DG | 15 post: ultimo da Zender | 13/07/19 17:22
Ok, allora sarà stato il titolo provvisorio del Festival poi cambiato per la distribuzione successiva.

Tempo di raccolta (1967)

DG | 4 post: ultimo da Bubobubo | 13/07/19 16:58
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=-QETs5JAU-w

Il culto delle pietre (1967)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 13/07/19 16:57
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=wir3wLB2_sU&t=2s

Nascita di un culto (1968)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 13/07/19 16:56
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=OYOxNOe_-SA

Magia lucana (1958)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 13/07/19 16:56
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=8PxPc484lqU

L'attaccatura (1971)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 13/07/19 16:47
Lo si può vedere integralmente qui (anche se non sono sicuro di aver colto al 100% quello che intendeva dire la signora): https://www.youtube.com/watch?v=L9QkJ2ag4wU