FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 136

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

L'entrata dell'esposizione di Torino (1898)

DG | 3 post: ultimo da Pigro | 14/09/19 16:03
Hai ragione, mi sono sfuggite. Diciamo che ero un po' sopraffatto dalla noia... (vabbè, forse 'noia' è esagerato, diciamo dalla poca originalità di quel che si vede). Ma me lo riguardo prossimamente

I padroni dell'estate (1987)

DG | 2 post: ultimo da Panza | 14/09/19 12:39
È morto Marco Parodi.

La rivolta dei teenagers (1967)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 14/09/19 09:38
Capito, aggiunto n.c.

The man who saves the world (turkish Star wars) (1982)

DG | 31 post: ultimo da Schramm | 13/09/19 22:11
Questa volta ti devo deludere caro Schramm: si tratta di un film della serie Turist Ömer, saga comica turca che in questo caso parodiava volutamente Star Trek! si ma è sicuramente, per confezione

Inganno pericoloso (1993)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/09/19 10:43
Curioso e bizzarro noir decisamente sopra le righe. Indeciso su che strada prendere (noir, dramma, erotico, thriller, introspezione psicologica spicciola) il talentuoso Duane Clark non si sà bene dove

R I dieci comandamenti (1956)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 13/09/19 08:05
Infatti è già scritto nelle note e c'è la R di remake. Perché lo segnali?

Public enemies: The golden age of the gangster film (2008)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 12/09/19 22:22
E' mancato Mardik Martin, storico collaboratore di Martin Scorsese https://www.cinematographe.it/news/mardik-martin-morto-sceneggiatore-toro-scatenato/

Tempo di terrore (1967)

DG | 6 post: ultimo da Caesars | 12/09/19 15:11
Accidenti: ho dimenticato di registrarlo. Non mi pare che sia nemmeno su RaiPlay (strano, però). A questo punto spero in altro passaggio televisivo...

Lo spietato (2019)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 12/09/19 14:59
Per i fotogrammi aspettiamo il 2020.

Stridulum (1979)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 12/09/19 14:46
Grazie Buio, però è giusto che appaia come (n.c.)

L'ombra nera del Vesuvio (serie tv) (1987)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 12/09/19 14:04
Non accreditato, fa una piccola parte anche l'attore Bruno Di Luia.

Senza movente (serie tv) (1993)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 12/09/19 11:00
Dopo La rabbia giovane e Quell'estate del '58 (cheppoi i fattacci sono successi in inverno), un'altro true crime movie sulle sanguinose gesta della coppia assassina Charles Starkweather e Caril Ann Fugate,

Jules e Jim (1962)

DG | 2 post: ultimo da Xabaras | 12/09/19 06:23
Riguardo al mio rapporto odio/amore per questa pellicola,mi piacerebbe trarre un piccolo parallelo se non altro con le opposte visioni della guerra che dà questo film e il mitico Orizzonti di gloria kubrikiano:

Don Giovanni (1979)

DG | 1 post: ultimo da Xabaras | 12/09/19 05:56
Cito una illuminante critica positiva apparsa sul dizionario mereghetti riguardo al per me grandissimo Macbeth polanskiano:"sono pochi i film tratti da opere teatrali in cui non si respiri la puzza

Per favore, non mordermi sul collo! (1967)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 11/09/19 13:55
La bellissima scena del ballo dei vampiri non può non ricordare quella analoga presente ne "Il mistero del castello" di Don Sharp, uscito 4 anni prima.

Le spose di Dracula (1960)

DG | 2 post: ultimo da Von Leppe | 11/09/19 12:49
La conformazione del mulino a vento nel finale ricorda quella del mulino che poi utilizzerà Tim Burton in "La leggenda di Sleepy Hollow".

Scelte pericolose (1997)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 11/09/19 10:35
Buono l'inizio, dove Tim Hunter ritrae la gioventù perduta dei suoi Ragazzi del fiume (e quella di Giovani Guerrieri), tra sniffate di colla, furti ai furgoni postali, l'apertura della posta sottratta,

I Cesaroni (serie tv) (2006)

DG | 15 post: ultimo da Redeyes | 11/09/19 08:43
Le stagioni sono 6.

Cocksucker blues (1972)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/09/19 20:52
E' mancato Robert Frank https://www.ilpost.it/2019/09/10/fotografo-robert-frank-morto/

Suor Letizia (1956)

DG | 5 post: ultimo da Markus | 10/09/19 18:17
Lascia allora Suor Letizia soltanto. Effettivamente quella scritta crea equivoci (alcuni siti di cinema lo danno come Suor Letizia - Il più grande amore).

Come saltano i pesci (2016)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 10/09/19 13:55
Alessandro Valori è mancato. https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2019/09/10/news/e_morto_il_regista_alessandro_valori-235646311/?fbclid=IwAR2ZByNTdeMk21cKXdYfA9IU2HW7Z-BJDV2_Y8p8gH0V6wF9

Il ritorno di Casanova (serie tv) (1978)

DG | 1 post: ultimo da Kanon | 10/09/19 11:44
Aiuto regista è Neri Parenti.

Alita - Angelo della battaglia (2019)

DG | 4 post: ultimo da Taxius | 10/09/19 11:34
Cast e produzione hanno ammesso il parziale flop ma hanno detto anche che in caso di successo commerciale dell'home video il sequel potrebbe essere realizzato.

Hotel Chevalier (2007)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 9/09/19 23:36
All'inizio del cortometraggio, Jason Schwartzman è sdraiato sul letto e sta guardando un film in tv. Lo spezzone mostrato sullo schermo è molto breve ma riconoscibilissimo: si tratta della sequenza in

Ciclisti romani in arrivo a Torino (1898)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/09/19 21:59
Visibile da 15'00" in poi: https://www.youtube.com/watch?v=0eifWiuEzyw Il filmato visibile dall'inizio fino a 6'25" è invece L'entrata dell'esposizione di Torino https://www.davinotti

6-headed shark attack (2018)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 9/09/19 18:02
Da segnalare alcune divergenze sceneggiatorie rispetto al precedente 3-headed shark attack del 2015 (bypasso il 5-headed, in quanto non ancora visionato): SPOILER SPOILER SPOILER * l'inquinamento

Que Viva Mexico! (1979)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 9/09/19 14:57
Da quanto si legge su Imdb e su Wikipedia, pare che il film del 1931 rimase incompiuto (parte del materiale fu usato in altre pellicole, tra cui Lampi sul Messico dello stesso Eisenstein) e che l'intero

L'uovo del cuculo (1994)

DG | 2 post: ultimo da Panza | 9/09/19 12:10
E' il film schedato su Imdb. Non si tratta comunque di un cortometraggio; il film venne però finito all'inizio del 1993 come scritto in un articolo de La Stampa per poi ottenere il visto censura l'anno

Ultimi bagliori di un crepuscolo (1977)

DG | 9 post: ultimo da Buiomega71 | 9/09/19 10:50
In realtà è stato un film travagliato, un pò tagliato da Aldrich stesso e un pò dalla produzione e infine dai distributori di vari paesi, tra cui l'Italia (credo esista anche una versione da

All'improvviso, un maledetto amore - Wildfire (1988)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/09/19 10:14
Fiammeggiante opera prima del futuro cantore dell'erotismo patinato (quì non ve nè traccia alcuna), che narra , senza sbavature, un melodramma turgido, realistico e sofferto. Sorprende come King sia

Kara simsek (Turkish Rocky) (1985)

DG | 7 post: ultimo da Disorder | 8/09/19 23:04
Ti avrei chiamato presto :) Si è sempre lui e il suo allenatore è invece il cattivo dei due Rambo turchi! Degno di nota il villain, tale Maurizio Martina (probabilmente un culturista di quegli

Çöl (turkish Jaws) (1983)

DG | 36 post: ultimo da Schramm | 8/09/19 22:40
no, meglio c'è quello de lo squalo. tanto zabaione!

Liberi armati pericolosi (1976)

DG | 4 post: ultimo da Gbs | 8/09/19 22:35
Buongiorno, Ho appena visto il film. Purtroppo non ho trovato in questo portale la location esatta dove è stata girata la scena nella discarica, ove i tre ragazzi dovevano ritirare i passaporti dai

Innamorarsi alla mia età (1980)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 8/09/19 21:40
E' mancata Carol Lynley, indimenticabile nell'Avventura del Poseidon https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/cinema/cinema_attrice_morta_carol_lynley-4717820.html

Hiroshima: The aftermath (2015)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 8/09/19 19:23
un colpo di mazza chiodata sui denti, certo, ma raccomando di buscarlo a chi sente molto forte e ossessivo lo specifico. sul quale la van beek ha non poco da aggiungere rispetto a tutto quanto già si

La fuga (2017)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 8/09/19 09:06
Ok passato tutto in comunicaz di servizio.

Lilith's hell (2015)

DG | 2 post: ultimo da Graf | 7/09/19 21:50
Una notizia tremenda. Una preghiera.

Così è la vita (1986)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/09/19 21:36
Di sicuro non il miglior Edwards, e siam lontani dai risultati dei bilanci esistenziali di un 8 e mezzo, ma comunque un film sincero e professionale. Lemmon sempre bravissimo, bene anche la Andrews,

Il violinista del diavolo (2013)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 7/09/19 21:08
Ja, li ho confusi

Zebrahead (1992)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/09/19 10:09
Filmetto finito nell'oblio, tipico prodotto sulla gioventù degli anni 90 tra multirazzialità (c'è di tutto, dagli ebrei, passando per gli italiani, dagli asiatici, ai neri che odiano i bianchi, dai

Dudino il supermaggiolino (1975)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 6/09/19 11:17
Segnalo che Imdb confonde questo film con Dudù il maggiolino a tutto gas: nella scheda di Dudino il supermaggiolino sono perciò presenti i dati dell'altro film (titolo originale, cast...) e vicevers

Che gran classe! (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 6/09/19 10:40
Disponibile sulla piattaforma Netflix.

I giorni del vino e delle rose (1962)

DG | 5 post: ultimo da Paulaster | 6/09/19 10:32
Flic o floc? L'avevo in nota da tempo e l'ho visto anch'io durante le vacanze. Una casualità che mi deve preoccupare? :)

Mother is a whore (2009)

DG | 5 post: ultimo da Schramm | 5/09/19 18:56
...diciamo che per ridere davvero di cuore dalla corea debbo trasvolare in turchia, ma ti sconsiglio di prendermi in parola... lungo questi 115' non ricordo purtroppo di aver potuto beneficiare del

R Thirsty of love, sex and murder (1972)

DG | 7 post: ultimo da Schramm | 5/09/19 16:23
me lo ha appena segnalato il buon panza, ma non so quanto conti conoscere bene l'originale, che non ho mai visto (o forse sì ma l'ho rimosso)..

R All cheerleaders die (2013)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 5/09/19 02:42
Questa pellicola del 2013 è il remake del film con lo stesso titolo girato dalla stessa coppia di registi nel 2001. In merito a quest'ultimo film, la scheda IMDB riporta la dicitura "video"

Hollywood 90028 (1973)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 5/09/19 00:59
Molto curioso. Grazie Mauro per la segnalazione.

Men in Black: International (2019)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 4/09/19 23:39
I Men in black non han mai fatto gridare al miracolo ma questo, seppur medio, è proprio il peggiore dei 4. Vedibile e simpatico, ma manca il ritmo e l'azione dei precedenti, seppur Sonnenfeld qui sia

Seeds (1968)

DG | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 4/09/19 17:26
Da segnalare che finalmente in dvd è stata recuperata la versione originale di Milligan, che presto commenterò, devo dire che mi è piaciuta assai, puro roughie, assai malsano e inquietante.

Broadway et Union Square (I) (1896)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 4/09/19 12:33
Visti entrambi i filmati. Effettivamente, ad esclusione dell'angolazione di ripresa, sono similissimi.

Schizofrenia di un attore (2002)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 4/09/19 08:19
Spiace. Da ricordare sicuramente anche la sua prestazione in "Virus" di Mattei.

Broadway et Union Square (II) (1896)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 3/09/19 22:05
Col numero di catalogo 328 circolano due film, molto simili (si legga in Note). Quello cui si riferisce questa scheda è visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=3y9PEIgTA7E

Dunkirk (2017)

DG | 25 post: ultimo da Schramm | 3/09/19 16:51
se è ahimé vero che la visione casalinga lo schiaccia e umilia, non sarei così concorde sulla reiterazione visiva: nella sua triplice convergenza resta qualcosa di spezzato di aperto che personalmente

Un uomo dalla pelle dura (1972)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 3/09/19 09:58
Soggetto scritto da Lucio Battistrada e Armando Crispino (autori degli script di tutti i film diretti da Crispino, da John il bastardo, compreso, in poi).

Waterworld (1995)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 2/09/19 22:16
A me sempre piaciuto, l'accoppiata Reynolds-Costner ha sempre prodotto roba buona.

Gli eroi della domenica (1952)

DG | 10 post: ultimo da Mauro | 2/09/19 17:08
Zender, ho scoperto che il film è uscito il 30 dicembre del 1952. Ho già provveduto a modificare l'anno nel primo fotogramma del passaggio a livello che avevi sistemato https://www.imdb.com/title

Solo andata (1971)

DG | 0 post: ultimo da Berto88fi | 2/09/19 10:57
Una precisazione/curiosità: l'inseguimento automobilistico di questa pellicola è stato totalmente copiato, tagliando qua e la, dal film "Bersaglio mobile" del 1967.

The Green Hornet (2011)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 2/09/19 10:05
Il sito di Film TV lo riporta col titolo "Il calabrone verde" (che francamente non avevo mai visto prima). Forse andrebbe aggiunto come aka.

Dîner japonais (1897)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 2/09/19 09:28
Grazie!

Peccati sul letto di famiglia (1975)

DG | 0 post: ultimo da Fauno | 1/09/19 23:32
Purtroppo si trova solo in V.O. e con un francese masticato male, ma Frédéric Duru è davvero bravo nel suo ruolo per arroganza e trivialità, e ha proprio un fisico e un'espressione tipica dello sf