FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 148

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Dolceroma (2019)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/04/19 20:13
Mi attira moltissimo, soprattutto la figura di Barbareschi.

Maciste, l'eroe più grande del mondo (1963)

DG | 5 post: ultimo da Reeves | 7/04/19 18:04
lo ha raccontato in un'intervista che è contenuta nel volume Il grande libro di Ercole uscito per Sabinae edizioni

The river murders (2011)

DG | 2 post: ultimo da Maxspur | 7/04/19 17:36
Durante le indagini sui delitti viene fatto,dal personaggio di Christian Slater, il nome di"Malachia",l'attore aveva già avuto a che fare con un "Malachia" ne "Il nome della rosa"

Nelly, la domatrice (1912)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/04/19 12:03
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=l1Zl5RBjBmg

Una gita di piacere (1975)

DG | 1 post: ultimo da Lodger | 7/04/19 10:14
La versione andata in onda stanotte su fuoriorario aveva come titolo "Una partita di piacere". A breve sarà disponibile anche su raiplay.

Cameriera senza... malizia (1980)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 7/04/19 00:04
Panza, i crediti sono ora in ordine alfabetico. Se indichi i tre-quattro attori principali li mettiamo all'inizio.

Maschere e pugnali (1946)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 6/04/19 21:44
Nella lunga parte ambientata in Italia, ad un certo punto lo scienziato impersonato da Cooper deve affrontare il funzionario dell'OVRA a cui presta il volto Marc Lawrence, specializzato in ruoli criminali

Bingo Bongo (1982)

DG | 6 post: ultimo da Il ferrini | 6/04/19 20:23
Voilà. Trovato anche il vinile di Uh Uh.

Il primo duello di Polidor (1913)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 6/04/19 17:51
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=aPq7c4nkM9U

Hitler - Un film dalla Germania (1977)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 6/04/19 16:04
Concordo: credo di averla usata o sentita mille volte.

Moana (serie tv) (2009)

DG | 15 post: ultimo da Lucius | 6/04/19 11:22
Ok, due, e un'integrazione al post del condominio di Schicchi (lì c'è pure l'attico di Moana)..

Panic (2000)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/04/19 10:04
Dramma intenso e penetrante, gelido e cinico trattato sull'omicidio e sui legami di sangue così difficili da spezzare Bromell (dopo una gavetta a scrivere serial tv "polizieschi") esordisce

V Il nome della rosa (serie tv) (2019)

DG | 14 post: ultimo da Ruber | 6/04/19 03:18
Ah beh certo otto serate...guarda sarebbe da buttare la tv, perchè già quattro sono state pesantissime! invece in due puntate lo si guarderebbe per un giorno h24, e forse non basta e poi si dritti

Una serie di sfortunati eventi (serie tv) (2017)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 5/04/19 05:57
Sono tre stagioni, l'ultima è del 2019...

La casa nel vento dei morti (2012)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 5/04/19 05:39
Contentissimo Fauno , sia perché hai seguito il mio consiglio, sia perché hai apprezzato questo piccolo gioiellino sottostimato del nostro, in parte, (ri)trovato cinema di ( de)genere. Leggerò

Annata di pregio (1995)

DG | 3 post: ultimo da Fauno | 5/04/19 00:22
A quanto pare sì.

Non si sevizia un paperino (1972)

DG | 76 post: ultimo da B. Legnani | 4/04/19 21:26
segue SPOILER Gest, francamente non credo che il motivo sia questo. Si tratta più banalmente - a mio parere - del personaggio meno sospettabile, in pieno tòpos.

Venni vidi e m'arrapaoh (1984)

DG | 25 post: ultimo da Gestarsh99 | 4/04/19 20:40
Stando ai titoli, Mario Bianchi risulterebbe anche "aiuto regista"...

La ragazza in amore (1980)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 4/04/19 19:20
Sul bel libro di Rudy Salvagnini Il cinema dell'ecccesso (primo volume), nel capitolo dedicato a Jean Rollin (esattamente alla fine, dove si elenca l'intera sua filmografia), leggo che La nuit des traquèes

Over the top (1987)

DG | 13 post: ultimo da Piero68 | 4/04/19 17:00
L'ho rivisto ieri ed è anche peggio di come lo ricordavo. Odiosissimo il ragazzino, inverosimile e troppo sopra le righe Bull, l'antagonista campione di Sly e narrazione da lacrime di disperazione.

Il signore del porno - Riccardo Schicchi (2013)

DG | 5 post: ultimo da Lucius | 4/04/19 15:59
Un articolo per chi fosse interessato alle vicissitudini della vita di Riccardo Schicchi: https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/03/22/rogo-per-vendetta-contro-il-re-del.

Luger calibro 9 - Massacro per una rapina (1972)

DG | 12 post: ultimo da Gestarsh99 | 4/04/19 13:35
Un saluto stigio, avernale, tartareo, acherontico e aggiungerei pure necrospettivo. "Nun ce se crede ma tocca credece".

I racconti di Quicksilver (1997)

DG | 5 post: ultimo da Mco | 3/04/19 19:44
Sì, da noi lo si vide su Tele Più. Bei tempi... ;-)

La vendetta di Spartacus (1964)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 3/04/19 16:10
Gordon Mitchell inizia con questo film i ruoli da cattivo. Il film è stato girato contemporaneamente a Gli schiavi più forti del mondo, con il quale condivide anche il cast. Mitchell ha dichiarato (lo

Do you like my decorations? (2013)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 3/04/19 10:36
Vedibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=-AUE4ZrMItI

I ragazzi venuti dal Brasile (1978)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 2/04/19 14:39
L'ho rivisto dopo tanti anni. Confermo il mio giudizio di allora, un buon film ma che avrebbe potuto essere migliore. La prima parte avvince e incuriosisce, ma poi il film cala un po' e la regia non riesce

Le amanti di Dracula (1968)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 1/04/19 07:51
Ok, risistemato il calcolo.

L'unico gioco in città (1970)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 31/03/19 22:00
Parateatrale, è più che altro un film di attori, e che attori, visto che la storia è esile ed il tutto è, di sicuro, uno Stevens minore. E' vero, i casinò mi han sempre affascinato, la fotografia

Unico testimone (2001)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 31/03/19 21:46
Mi è davvero piaciuto molto; in soli 80 minuti Becker dice molto e lo dice bene. Fiore all'occhiello un ottimo cast, con un Vaughn inquietante come e forse più il Bates da lui interpretato 3 anni

Michele Strogoff (serie tv) (1975)

DG | 1 post: ultimo da Xtron | 31/03/19 21:41
Ecco la scena: https://i.postimg.cc/RF4N7h2w/michstrogof.jpg

I piccioni di Venezia (1942)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 31/03/19 19:14
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=5FEnMmTDaPk

Mee-Shee - Il gigante acquatico (2005)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 31/03/19 18:28
E' mancato Shane Rimmer https://gds.it/articoli/mondo/2019/03/30/cinema-morto-shane-rimmer-voce-di-thunderbirds-e-interprete-in-007-d53c79fb-6680-4b5d-a34d-4ee3dac2ac36/

L'ultimo dominatore dell'aria (2010)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 30/03/19 20:57
Secondo me sottovalutato; stranisce un pò che il regista abbia fatto un fantasy per teen ager, ma comunque la confezione è discreta e la sua mano si sente abbastanza. Buoni gli sfx, buono il ritmo,

Lo ammazzò come un cane... ma lui rideva ancora (1972)

DG | 9 post: ultimo da B. Legnani | 30/03/19 19:49
Diretto da Luigi Petrini (n.c). Andrebbe aggiunto a Pannacciò (fonte: Alessio di Rocco).

Blow Job - Dolce lingua (1980)

DG | 8 post: ultimo da B. Legnani | 30/03/19 19:11
Su Nocturno numero 195 marzo 2019, ampio servizio sul film.

Scum of the Earth (1974)

DG | 4 post: ultimo da Mco | 30/03/19 11:23
Grande Mauro. Anch'io trovai questo film molto gustoso nella sua peculiarità. E visto che ci siamo ti consiglio di guardare anche l'omonimo di HG Lewis del 1963...;-)

Libertà vigilata (1996)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/03/19 09:49
Cinema da "strada" quello di Giovinazzo, crudo, intinto in un iperrealismo quasi esasperante e documentaristico, ambientanto in una State Island degradata e degradante, dramma urbano familiare

L'uomo che fissa le capre (2009)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 29/03/19 22:13
Potenzialità davvero enormi, cast a dir poco strepitoso (c'è pure Robert Patrick, il T1000 di Terminator 2), stile, idee, ma, praticamente, manca un collante vero e proprio, un qualcosa che dia identità

Principe coronato cercasi per ricca ereditiera (1970)

DG | 14 post: ultimo da Zender | 29/03/19 15:55
Non ho capito perché dovremmo metterli in ordine alfabetico. Cerchiamo di mettere anzi sempre in ordine di importanza, noi...

Eccheccevo' (2004)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 29/03/19 15:19
"Era figlia di un orafo…"

Dumbo (2019)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 29/03/19 13:47
Ah, questa proprio non la sapevo. Eva Green figlia della Jobert...

Visages villages (2017)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/03/19 11:42
E' mancata Agnes Varda https://www.google.com/amp/s/www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2019/03/29/news/e_morta_agnes_varda-222781301/amp/

La mosca (1980)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 28/03/19 14:40
Grazie mille della segnalazione, Daniela

Geppo il folle (1978)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 27/03/19 19:28
Sì direi tracklist stravolta proprio... Ma c'è in più anche "L'attore", per dire.

Anni 90 (1992)

DG | 4 post: ultimo da Alex1988 | 27/03/19 19:17
Eppure Mattioli, con Boldi, aveva già fatto "Fratelli d'Italia" pochi anni prima. E' vero che ruoli da protagonista, al cinema, non ne ha mai fatti. Però, penso fosse già abbastanza conosciuto

Disco delirio (1978)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 27/03/19 17:42
nessuno ha mai adocchiato la fantomatica vs hard?

Storia di noi due (2000)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 27/03/19 09:48
Girato in parte a Venezia

I poliziotti di Miami (1989)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 27/03/19 07:16
Mah, l'aka lasciamolo che magari esiste.

Le mani sulle macerie (2019)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 26/03/19 20:31
Visto alla proiezione speciale, in anteprima, questa sera a Roma, presso lo spazio WEGIL.

L'altro volto della speranza (2017)

DG | 1 post: ultimo da Nando | 26/03/19 13:37
L'autovettura nera che appartiene al protagonista è un Checker, prodotta dalla casa omonima famosa soprattutto per la realizzazione del tipico taxi americano di colore giallo. La casa originaria del Michigan

Sotto shock (1989)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 26/03/19 10:44
Divertente notare come il dizionario Mereghetti abbia cambiato totalmente parere sul film nel corso degli anni. Naturalmente non c'è niente di male nel cambiare parere su di un film, è la prima volta

American grindhouse: B-movies mania (2010)

DG | 8 post: ultimo da Mco | 25/03/19 22:42
L'ambulanza è arrivata davvero, portandosi via un piccolo grande genio Addio Larry, e grazie di tutto. Bravissimo Buio, non avrei saputo esprimerlo meglio, tra prosa e poesia.

The ghouls (2003)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 25/03/19 21:15
nooooooooo!! ma che scempio! assieme a scott walker.. :((

Bumblebee (2018)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 25/03/19 14:19
Da come hai scritto sembra proprio uno spin-off, a questo punto. Scriviamo così.

Il vizio ha le calze nere (1975)

DG | 4 post: ultimo da Lodger | 24/03/19 13:08
bravo! come hai fatto? conosci la città o hai vagato con google map? cmq direi di mettere solo il primo fotogramma, il secondo l'ho postato per aiutare la ricerca.

Candy Candy (1976)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 24/03/19 09:22
D'accordo.

Doppio sesso incrociato (1980)

DG | 4 post: ultimo da Alexpi94 | 24/03/19 04:52
No è una commedia erotica, uscì soft in Italia e anche in Spagna. Su "Luce Rossa" di Grattarola e Napoli scrivono: "il film è stato programmato nelle sale italiane in edizione soft,

La casa del sì (1997)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 23/03/19 15:17
Ah, ok, perfetto Confermo la pesante atmosfera incestuosa e poco accomodante (oltre all'incesto gemellare, anche la follia della protagonista che fa e dice cose non proprio equlibrate o politicamente

Have a nice weekend (1975)

DG | 4 post: ultimo da Mco | 23/03/19 14:52
Bello e poco conosciuto. Sei sempre una garanzia nel genere Mauro. Bravissimo!

Priscilla, la regina del deserto (2006)

DG | 0 post: ultimo da Lucius | 22/03/19 21:00
Matteo Gastaldo (2019) porta in scena la long version del musical dei record (così è stato definito). La durata è di circa tre ore e rispecchia la versione originale. Molteplici le scene aggiunte. Su