Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Matrimonio all'italiana - Film (1964)

DISCUSSIONE GENERALE

10 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gugly • 20/10/09 18:11
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Alla luce di quanto scritto nella sezione curiosità, io toglierei la R di remake, in quanto il film in realtà è un adattamento oltremodo libero dell'opera teatrale.
  • Zender • 20/10/09 18:16
    Capo scrivano - 48467 interventi
    E' vero, è una questione molto dibattuta, quella dei remake. In realtà noi l'abbiamo sempre interpretata in maniera molto larga, anche per segnalare l'origine comune a livello di romanzo o opera. I remake propriamente detti in realtà sarebbero molti meno di quelli che segnaliamo.
  • Gugly • 20/10/09 18:24
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    In effetti...va beh, per l'amor di precisione :)
  • Zender • 20/10/09 19:39
    Capo scrivano - 48467 interventi
    No beh, hai fatto bene a precisarlo, ci mancherebbe!
  • Macbeth55 • 23/01/10 11:29
    Galoppino - 99 interventi
    Macbeth55 ebbe a dire:
    All'inizio del film si vede Marilu' Tolo chiusa nel retrobottega con una sarta. Si tratta dell'attrice Giannina Leonardo, in arte Vanna Nardi, che compare anche come la mitica lavandaia di Totò Truffa ( buona donna....sciorinate pure). La fonte è certa in quanto trattavasi di mia nonna, moglie dell'attore Ettore Carloni.

    Si Gugly della famiglia Carloni, attori napoletani. Mio nonno era Ettore, poi c'erano nell'ordine Italia, Pietro ( marito di Titina de Filippo), Alberto, Ettore, Ester, Adelina ( moglie di Peppino de Filippo), Edvige e Maria. Su Facebook c'è un gruppo, con foto e albero genealogico "La famiglia Carloni, attori per forza". Io ne sono il fondatore
    Ultima modifica: 28/11/11 11:27 da Zender
  • Gugly • 23/01/10 11:31
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Macbeth55 ebbe a dire:
    Grazie mille Zender! Si Gugly della famiglia Carloni, attori napoletani. Mio nonno era Ettore, poi c'erano nell'ordine Italia, Pietro ( marito di Titina de Filippo), Alberto, Ettore, Ester, Adelina ( moglie di Peppino de Filippo), Edvige e Maria. Su Facebook c'è un gruppo, con foto e albero genealogico "La famiglia Carloni, attori per forza". Io ne sono il fondatore

    Vado subito a vedere, io sono una appassionata cultrice della commedia napoletana !
  • Graf • 7/05/14 02:29
    Fotocopista - 902 interventi
    Personalmente ritengo che l'interpretazione di Sophia Loren in questo film sia, in assoluto, la sua migliore . Sono rimasto letteralmente incantato.
    Ultima modifica: 7/05/14 03:50 da Graf
  • Gestarsh99 • 7/05/14 22:17
    Scrivano - 21546 interventi
    Graf ebbe a dire:
    Personalmente ritengo che l'interpretazione di Sophia Loren in questo film sia, in assoluto, la sua migliore . Sono rimasto letteralmente incantato.

    Secondo me il vero culmine della carriera espressiva della Loren è arrivato con La ciociara. Un exploit indimenticabile.

    La sua bella interpretazione in Matrimonio all'italiana personalmente la metto al secondo posto :)
  • Gugly • 20/09/14 14:34
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Auguri all'ultima vera diva dello star system :)
  • Amors@2 • 25/06/19 17:14
    Disoccupato - 1 interventi
    un'interpretazione toccante, misurata e drammatica al punto giusto. A tratti esilarante, per quelle frasi taglienti di Filomena, che mettono a nudo la ipocrisia e la falsità di don domenico soriano, un esempio classico di uomo del secolo scorso, un capolavoro diretto magistralmente e ambientato nella Napoli barocca di piazza del Gesù, quel bugnato rude e freddo somiglia tanto al carattere del protagonista.