FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 151

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Sapore di te (2014)

DG | 6 post: ultimo da Ruber | 21/02/19 21:51
Super flop in sala per il pseudo remake dell' originale del 1983, con appena un milione e seicento mila euro di incasso totale, al fronte di un budget di tre milioni.

The toy box - La scatola dei giocattoli (1971)

DG | 11 post: ultimo da Pessoa | 21/02/19 20:04
Grazie, troppo buono. Approfitto per segnalare nel cast l'assenza di Uschi Digard, una delle più note Vixen di Meyer che, anche se non accreditata, è forse la presenza di maggior rilievo del film.

Se il sole non tornasse (1987)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 21/02/19 18:02
E' mancato Claude Goretta. Solo poco più di un mesetto fa vidi questo suo " capolavorone" qui https://www.google.com/amp/s/www.ilmessaggero.it/AMP/spettacoli/claude_goretta_regista_morto

Velluto blu (1986)

DG | 5 post: ultimo da Rebis | 21/02/19 09:45
Strana operazione, perché i contenuti inediti corrispondono a quelli del BR mgm... Ottimo il restauro invece, speriamo torni al cinema.

Carnosaur - La distruzione (1993)

DG | 1 post: ultimo da Caveman | 21/02/19 01:53
Qualcuno ha avuto modo di vedere i seguiti!?

Maniac cop 3: il distintivo del silenzio (1993)

DG | 7 post: ultimo da Caveman | 21/02/19 01:05
Ecco hai toccano un nervo scoperto.. Nightmare

Ghost movie (2013)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 20/02/19 23:05
Mi è discretamente piaciuto; Wayans è in forma e, tra una gag e l'altra, il film pare quasi più riuscito del film di Peli, non che ci volesse poi molto. Il finale ricalca troppo L'esorcista, ma comunque

Un uomo da nulla (1977)

DG | 1 post: ultimo da Kanon | 20/02/19 22:10
Non è l'unico film di Renata Amato. Ne ha girato un altro nel 1992 dal titolo "Mi manca Marcella" che risulta essere inedito. vedi qui vedi qui

La notte dei serpenti (1970)

DG | 2 post: ultimo da Von Leppe | 20/02/19 18:59
Ottima attrice di pirateschi e peplum, RIP.

Le colline hanno gli occhi 2 (1984)

DG | 20 post: ultimo da Caveman | 20/02/19 11:05
Per me no, perché comunque adoro Craven.

Fino allo spasimo (1969)

DG | 1 post: ultimo da Herrkinski | 20/02/19 01:55
In tv passa come Fino allo spasmo (anche sui titoli di testa). Andrebbe messo negli aka perchè in ricerca non riuscivo a trovarlo. E' stato trasmesso ieri sera (Martedì) in prima serata su Telereporter.

After porn ends 2 (2017)

DG | 2 post: ultimo da Ryo | 20/02/19 00:36
L'ha finita solo per un periodo, ma ha ripreso.

Solo: A Star wars story (2018)

DG | 6 post: ultimo da Ryo | 20/02/19 00:17
È spiegato nella serie tv The clone Wars: Obi-wan gli taglia le gambe e Darth Maul precipita nel pozzo. Apparentemente morto. In una caverna, Savage trova Maul in un completo stato di pazzia e

Magnolia (1999)

DG | 15 post: ultimo da Raremirko | 20/02/19 00:08
Secondo te è il miglior Anderson, Buio?

L'onorata società (1961)

DG | 2 post: ultimo da Kaciaro | 19/02/19 22:40
trovate info utili in questo pdf a pagina 23 http://www.campodefiori.biz/files/Campo-de--fiori-N-155on-line.pdf

La ballata dei fantasmi (1960)

DG | 0 post: ultimo da Pessoa | 19/02/19 21:50
Benché la vicenda del film sia ambientata nella Foresta Nera, per poi spostarsi a Bonn nell'ultima parte, il suggestivo castello che costituisce la location principale del film è in realtà lo Schloss

La compagnia del Cigno (serie tv) (2019)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 19/02/19 18:28
E' in fase di scrittura la seconda serie.

Un animale chiamato... uomo! (1972)

DG | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 18/02/19 20:14
Nel cast andrebbe aggiunta anche Alba Maiolini (non accreditata).

Poltergeist 2 - L'altra dimensione (1986)

DG | 9 post: ultimo da Caveman | 18/02/19 20:13
Bellissimo sequel

4. La porta sul buio: Testimone oculare (1973)

DG | 18 post: ultimo da Zender | 18/02/19 18:03
Sì, vedo che lo scriveva già all'epoca il Marcel nel suo papiro. Lo aggiungo.

Delitto al ristorante cinese (1981)

DG | 10 post: ultimo da Kanon | 18/02/19 17:36
Grazie! Non lo faccio più, promesso ! :-)

L'ultimo pellerossa (2007)

DG | 1 post: ultimo da Piero68 | 18/02/19 15:22
Nonostante una certa fedeltà ai fatti, come spesso accade ci sono alcune inesattezze storiche. La più evidente e importante(e secondo me grave) è alla fine del film. SPOILER SPOILER SPOILER Nel

Giorni perduti (1945)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 18/02/19 09:23
Con la sua tipica ironia, Wilder disse che aveva girato "Giorni perduti" per spiegare Chandler a se stesso. La battuta trova origine (oltre che dal noto problema di alcoolismo dell'inventore

10.000 AC (2008)

DG | 1 post: ultimo da Poppo | 17/02/19 21:03
Probabilmente il più bel film di Emmerich, qui alle prese con il mito pre-egizio collocato in un immaginario visionario (da sposarsi come collettivo) a tratti indimenticabile. Tutto è passionale e

Angels of the sun (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 17/02/19 08:28
In assenza di titolo italiano la regola nostra è da sempre quella di mettere, quando esiste, il titolo dell'edizione in inglese. Dal momento che ho visto il trailer dell'edizione in inglese con questo

A.P.E.X (1994)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 17/02/19 01:24
La bambina che appare nella casa del "sorcio" è Natasha Roth, figlia del regista Philip J. Roth. Fonte: ricerca IMDB

The suns of Easter Island (1972)

DG | 2 post: ultimo da Rufus68 | 16/02/19 20:07
Sì, l'hai detto. E merita proprio per certa atmosfera arcana, diversa, che spesso si ritrova in alcuni autori dei Settanta più appartati. Ci si ritrovano, poi, alcune sollecitazioni controculturali

Boy erased - Vite cancellate (2018)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 16/02/19 11:48
Per caso, vedo a distanza di poco tempo due film (questo e quello con la Chloe Moretz) che trattano lo stesso tema: i campi di conversione dell'orientamento sessuale negli Usa. Filmicamente sono curati

House on bare mountain (1962)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 15/02/19 16:54
A tuo rischio e pericolo! :-D C'è da dire che non sono mai stato un fan dei "nudie" dei primi '60, che avevano sempre una trama veramente stupidotta e gag da piangere. In linea di massima

Il terzo delitto (1938)

DG | 1 post: ultimo da Lodger | 15/02/19 13:58
la versione mandata in onda da RaiMovie è quella del 1992 colorizzata dalla Turner Entertainment: è fatta benissimo, chissà quanto ci hanno messo.

La cotta (1967)

DG | 1 post: ultimo da Lodger | 14/02/19 21:29
Da oggi il film è visionabile su RaiPlay: https://www.raiplay.it/video/2019/02/La-cotta-25418698-3a6d-4a72-a031-45be9f57fecc.html (occorre essere registrati)

Buitres sobre la ciudad (1981)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 14/02/19 18:05
Solo come traduzione letterale del titolo spagnolo (scritto più in grande)

Treni strettamente sorvegliati (1966)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 14/02/19 18:00
Ok, spostata in Homevideo la discussione sulle riedizioni e messa locandina.

La chiesa (1989)

DG | 26 post: ultimo da Ronax | 14/02/19 17:13
Grazie Zender tengo presente il suggerimento per la prossima volta

Almost blue - Quasi blu (2000)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/02/19 10:59
E' mancata Marisa Solinas.

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post: ultimo da Redeyes | 14/02/19 07:46
Beh, la versione originale credo sia difficilmente intaccabile, ciononostante una chance gliela darò.

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

DG | 84 post: ultimo da Kop | 13/02/19 23:25
Qualcuno saprebbe dire se nei passaggi televisivi, dal 2010 in poi, la famosa battuta mancante è stata ripristinata o meno?

Io sono il più grande (1977)

DG | 3 post: ultimo da Panza | 13/02/19 19:48
Stando a Monte Hellman: His Life and Films di Brad Stevens (pagina 120), dopo la morte di Gries, Hellman non girò alcuna scena aggiuntiva e supervisiono la post-produzione del film (inserendo uno

Il braccio violento del Thay-Pan (1978)

DG | 18 post: ultimo da Zender | 13/02/19 15:34
Esattamente, li ho presi dalle tre schede del davinotti di quei tre film... Solo che non capisco, ero certo di aver visto Bruce Lee nella regia del primo, che invece non è in database. Boh. Gli altri

Consigli per gli acquisti (1997)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 13/02/19 11:58
Il film è del 1997 http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,28/articleid,0611_01_1997_0251_0034_8331886/ https://www.imdb.c

The angels' melancholia (2009)

DG | 41 post: ultimo da Raremirko | 13/02/19 00:44
Letto tutto, appassionatamente. Do per lo più ragione a Schramm, che argomenta come sempre benissimo (pure troppo, due o tre vocaboli li son dovuti andar a cercare) tutto quello che da dire.

Melancholia (2011)

DG | 85 post: ultimo da Raremirko | 13/02/19 00:09
A chi interessa: Per gli appassionati del cinema di Lars von Trier c’è un nuovo modo di guardare le sue opere: al MHKA, museo d’arte moderna di Anversa, è infatti possibile ammirare Melancholia:

Il signor Max (1937)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 12/02/19 23:43
Molto buono e, soprattutto, molto poco intaccato dal tempo; se la gioca col remake di Bianchi, molto meno con quello di De Sica jr. Film buono dal punto di vista tecnico, molto buono da quello sociologico

Io non ho paura (2003)

DG | 18 post: ultimo da Geppo | 12/02/19 10:05
Io sinceramente non ho ben capito se alla fine il piccolo Michele muore oppure no.

Hair high (2004)

DG | 11 post: ultimo da Bubobubo | 12/02/19 09:44
Evito il più possibile, per filosofia personale, gli estremi (cioè: sono proporzionalmente pochi i film cui mi sentirei davvero di dare il massimo o il minimo dei voti). Preferisco sfruttare al

V Il mistero delle dodici sedie (1970)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 12/02/19 09:25
Come giustamente scrive Mauro, il romanzo "Le dodici serie" era già stato portato sullo schermo nel 1969, nel film diretto da Nicolas Gessner e Luciano Lucignani. Va però precisato che le

Traffik - In trappola (2018)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 11/02/19 21:10
E' andato in onda su Cine Sony col titolo Traffik - In trappola.

Eto ne pro menya (1966)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 11/02/19 15:54
Corto visionabile qui (è consigliabile, per meglio goderselo, almeno una minima conoscenza della lingua): https://www.youtube.com/watch?v=lNdVp07cNLA&feature=youtu.be

Privilege (1967)

DG | 7 post: ultimo da Caesars | 11/02/19 14:51
Il cantante/attore Paul Jones è stato il lead singer del gruppo "Manfred Mann" dal 1962 al 1966.

Britannia (serie tv) (2017)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 11/02/19 11:25
Nel marzo 2018, è stato annunciato che Sky Atlantic ha rinnovato la serie per una seconda stagione

Verso nord (2004)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 11/02/19 09:51
A proposito di questo film segnalo quanto scritto dal regista Stefano Reali su Youtube nel 2013 ""Il Tramite"* è un mio film per il cinema, di qualche anno fa, che è uscito negli Stati

Che notte ragazzi! (1966)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 11/02/19 08:57
Su wikipedia e sul sito di Anica è riportato come titolo Che notte, ragazzi! (con la virgola)

The Bourne legacy (2012)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 11/02/19 08:49
Spiace tantissimo. Un attore immenso. R.I.P.

La caduta della casa Usher (1928)

DG | 9 post: ultimo da Raremirko | 10/02/19 23:40
Filmone incredibile, grazie anche ad un giovane Bunuel in aiuto regia; atmosfere e personaggi sinistri, suoni stranianti, regia sopraffina che trasportano in un mondo altro. Più di un brivido, per

Cuore di tenebra (1994)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 10/02/19 22:34
Discreto film di Roeg; bene i due interpreti, molto buona la resa dell'atmosfera, con ambienti opprimenti e colonna sonora funzionale. Visto che è pure per la tv, è un prodotto assolutamente ben fatto,

Fermo con le mani! (1937)

DG | 10 post: ultimo da B. Legnani | 10/02/19 20:44
E' mancata Miranda Bonansea.

Che bella giornata (2011)

DG | 61 post: ultimo da Raremirko | 10/02/19 19:56
Secondo me esagerato...

Videoblog di un vampiro (2013)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 10/02/19 15:06
Ma chi ha avuto il coraggio di distribuirlo?

Dopo l'amore (2016)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 10/02/19 12:34
Grazie Galbo, me lo annoto

Achille Tarallo (2018)

DG | 1 post: ultimo da Neapolis | 10/02/19 09:02
Capuano non avendo più nulla da dire si butta nel trash.