FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 143

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Go go tales (2008)

DG | 9 post: ultimo da Caesars | 13/06/19 11:03
Spiace assai.

Mirna (2009)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 12/06/19 22:44
Ho letto la questione. Risolverei così. Via la Kravos dal cast Note La voce dell'amante della protagonista è di Anita Kravos.

One minute before death (1972)

DG | 14 post: ultimo da Ciavazzaro | 12/06/19 16:27
Appena posso controllo allora la copia, e scrivo tutto qui, anche se da quel che vedo il cast è praticamente lo stesso, ma giustamente dobbiamo essere sicuri.

Corri, Angel, corri (1969)

DG | 4 post: ultimo da Mco | 12/06/19 15:51
Anch'io come Caesars non sono un cultore del genere ma la tua disamina è coinvolgente more solito. Molto interessante. ;-)

La classe dirigente (1972)

DG | 7 post: ultimo da Raremirko | 11/06/19 22:35
Grazie, ma credo sia solo semplice (e viscerale) passione, come hanno tutti gli utenti che danno vita a questo indispensabile (e unico) sito. Tornando a Medak, è uno dei miei registi preferiti

A Natale mi sposo (2010)

DG | 33 post: ultimo da Ruber | 11/06/19 16:54
Me la ricordo come nonna televisiva nelle ultime fiction Rai, grande attrice di teatro, forse scoperta troppo tardi in tv. Mi spiace molto.

Nell'ombra di un delitto (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 10/06/19 22:11
Secondo me un film molto sottovalutato; l'atmosfera c'è eccome, la De Armas è bella e Reeves è funzionale (ha fatto di meglio da altre parti; poi qui è al suo secondo film con la De Armas). Un dramma

Non aprite prima di Natale! (1984)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 10/06/19 16:58
Mi fa un po' schifetto (più grossolana nell'impostazione grafica rispetto al'originale)ma se ci tieni... cambiata.

Una tata pericolosa (2017)

DG | 1 post: ultimo da Didda23 | 10/06/19 09:25
Erroneamente Imdb lo titola Il nemico della porta accanto Il nemico della porta accanto è invece un altro film tv sempre del 2017 ma con il titolo originale Hush Little Baby. I due film condividono

Mia figlia (serie tv) (1982)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 10/06/19 04:45
Al minuto 00:47:40 del primo episodio, Franca(Cristina Ventura) si ferma in un cinema(meglio: sulla cabina di proiezione che da sulla strada). Si sente che stanno trasmettendo un film e la voce è quella

Il segreto (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 9/06/19 22:29
Uno Sheridan solo discreto 'stavolta, che presenta un bel cast ed una regia curata, ma anche un pò di prolissità. Per arrivare alla fine si fatica un pochino, anche se atmosfere e professionalità

Nero Wolfe (serie tv) (2012)

DG | 13 post: ultimo da Ramon | 9/06/19 10:23
Aggiornamento: ho visto l'episodio "La scatola rossa", e in una scena si vede la Bevilacqua, nel ruolo di Rosa Petrini, che parla al telefono da un bar. Appeso alle sue spalle c'è il calendario

Dolls for sale (1972)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 9/06/19 00:42
Guarda caso anche a Giornate intime di una giovane donna avevo dato il massimo, e ci sono ben 5 attori in comune: Prous, Vernon, Thomas, Libert e Hansa. Ma l'unica di questo film che manca nell'altro va

[1.3] Film per non dormire: Colpa (2006)

DG | 13 post: ultimo da Raremirko | 8/06/19 21:45
Dispiace, avrebbe potuto fare di più.

Voltron (1984)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 8/06/19 18:31
Scordatevi drammaticità, scene cruente, perdite famigliari ed epiloghi struggenti da tragedie greche. I dialoghi sono simili alla versione "ripulita" che ci siamo sciroppati in fase adolescenziale:

R È già ieri (2004)

DG | 9 post: ultimo da Mauro | 8/06/19 11:06
Il film non è uscito nel 2003 ma il 16 gennaio 2004 http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,33/articleid,0181_01_2004_0008_0

Always shine (2016)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 8/06/19 10:02
Inizia con Caitlin FitzGerald (una specie di Sondra Locke 2.0) che parla in macchina, in un intenso primo piano , che si dispera e implora pietà Ma è un incipit truffaldino di un provino per un horroraccio

A therapy (2012)

DG | 7 post: ultimo da Lucius | 7/06/19 20:05
Continuo a sostenere che anche il mini short di Guadagnino per Armani, meriterebbe una scheda a parte..Una piccola perla, con vaghi richiami a Sotto il vestito niente e Omicidio a luci rosse.

Superheroes (2011)

DG | 12 post: ultimo da Gestarsh99 | 7/06/19 13:23
Si, è abbastanza fluido il parlato; al massimo aggiungici i sottotitoli in inglese (quelli si trovano facilmente).

La notte della lunga paura (1972)

DG | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 7/06/19 13:14
Beh, questo sarebbe stato un titolo stra-to-sfe-ri-co (e persino più corretto di quello originale in inglese, dal momento che i protagonisti sono appunto coniglioni mutanti e non lepri del genere

Rendezvous (1976)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 7/06/19 08:18
Ah, OK. Credevo che in assenza di titolo italiano si usasse l'originale. Allora va benissimo il titolo attuale.

Luther - Genio, ribelle, liberatore (2003)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/06/19 22:41
Ne ho apprezzato molto l'eleganza formale ed il ricco cast, con un Fiennes ispirato. Certo che Cotola capisce bene comunque i difetti della pellicola: agiatezza narrativa e zero stimoli verso una critica

Herbert West: Re-animator (serie tv) (2017)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 6/06/19 07:37
Abbiamo anche in approfondimenti un'intervista a Zuccon dove si spiega chiaramente :)

Nuovomondo (2006)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/06/19 00:46
Film sulla scia di Amelio, che lievita letteralmente a causa della Gainsbourg (non alla sua prima trasferta italica), dolce ed indicata. Teatrale, qua e là surreale, è un film più realistico ed ispirato

Il quinto potere (2013)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/06/19 00:04
Un pò prolisso, ma sostenuto da buone interpretazioni (bene Cumberbatch, pure somigliante ad Assange). Bene il soffermarsi sui vari scoop fatti dall'associazione (tra i quali Scientology), poca superficialità;

In nomine Satan (2012)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 5/06/19 22:18
Cerchero' di recuperarlo.

Sai cosa faceva Stalin alle donne? (1969)

DG | 2 post: ultimo da Kanon | 5/06/19 19:03
Posso farlo io, non mi costa nulla. Ci risentiamo sul davibook.

R Forza: cinque (1981)

DG | 8 post: ultimo da Herrkinski | 5/06/19 14:43
Mah, un pugno di uno zombi?? Non so, a me ispirava tipo il concetto di zombi che resuscitano e prendono il sopravvento, una sorta di "zombi power" :-D

Amata immortale (1994)

DG | 0 post: ultimo da Raremirko | 4/06/19 23:01
Notevole come sempre la prova di Oldman, coraggioso da parte di Rose l'aver focalizzato il grosso del narrato sul privato del genio, molto meno sul pubblico e sulla carriera. La Rossellini e la Golino

Il calore sotto la pelle (1985)

DG | 40 post: ultimo da Lucius | 4/06/19 22:01
Bellissimo il flano, Buio!!

Il conte Tacchia (1982)

DG | 21 post: ultimo da Markus | 4/06/19 20:22
Sì, secondo il quotidiano con ancora il film nelle sale (immagino alluda alle seconde e terze visioni).

Blood stains in a new car (1975)

DG | 3 post: ultimo da Fauno | 4/06/19 15:23
SPOILER Soprattutto perchè avrebbero indagato anche sulla sua attività, che restaurava opere inventandole di sana pianta od opere false spacciandole per vere, e sfruttando per il suo lavoro artisti

La sbandata (1974)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 4/06/19 14:09
Ah ecco, confermato allora, bene.

Chimera (1968)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 4/06/19 14:08
Ah, casca a pennello: le assegneranno l'Oscar alla carriera, il prossimo anno!

La parola ai giurati (1957)

DG | 23 post: ultimo da Caesars | 4/06/19 14:05
Tra gli attori che interpretano i giurati figurano: Joseph Sweeney (giurato n° 9) e George Voskovec (giurato n° 11). Entrambi gli attori erano già comparsi, con gli stessi ruoli, nella precedente

La parola ai giurati (1997)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 4/06/19 12:31
Da quanto ho letto in giro, Reginald Rose scrisse il copione proprio per la versione televisiva del 1954. Solo successivamente lo adattò per il teatro. (e poi per il cinema).

L'amour violé (1978)

DG | 12 post: ultimo da Saimo | 4/06/19 09:13
Purtroppo ieri è venuta a mancare Yannick Bellon, all'età di 95 anni.

The king of Kong: a fistful of quarters (2007)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 4/06/19 02:47
Documento più unico che raro, che mostra vita e mentalità di harcore gamers (che qui si son dedicati a giochi ora datati, come Doneky Kong). Saggio l'aver ridotto tutto a soli 80 minuti, visto che

Dietro i candelabri (2013)

DG | 10 post: ultimo da Raremirko | 3/06/19 22:53
Ottimo prodotto tv di Soderbergh, con due interpreti fenomenali e make up strabiliante (andate a vedere il volto di Damon post operazione e sappiatemi dire). Affascina e trascina sin dai primi minuti

Outfall (2018)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 3/06/19 19:58
Distribuito da Netflix con il titolo di Outfall

Asini (1999)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 2/06/19 22:39
Carino ed eccentrico, si basa per lo più sull'atmosfera strana, sui particolari e sul ricco cast (ci son pure De Rienzo e Mastandrea). Bisio bravino in un ruolo non facilissimo, De Luigi convincente

Parole d'amore (2005)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 2/06/19 18:39
Credo che sia il peggior film mai interpretato da Gere in tutta la sua carriera costellata da grandi successi. Una storia assurda che piu non si può, non si riesce a capire come tale banale sceneggiatura

R Godzilla (2014)

DG | 34 post: ultimo da Gestarsh99 | 2/06/19 15:10
Sulla carenza di spettacolarità concordo appieno. Io lo trovai anche vacuo e fastidiosamente pretenzioso ("Snobzilla" sarebbe stato il titolo più appropriato). P.S. All'epoca ricollegai

La prima notte del giudizio (2018)

DG | 20 post: ultimo da Gestarsh99 | 2/06/19 12:35

Arancia rosso sangue (1997)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 1/06/19 22:11
Il cast però è interessante; grande Buio, parli sempre bene di film e registi che non conosco.

Hellraiser: Judgment (2018)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 1/06/19 22:01
Sarà cambiata molto.

Il campione (2019)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 1/06/19 14:16
Che filmaccio, assomiglia ad una copia per il grande schermo, di quella orripilante fiction Mediaset di qualche anno fa dal titolo "Ho sposato un calciatore". Credo che sia il peggior film di

Tempesta (1982)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 31/05/19 23:18
Mai sentito, si trova facilmente?

La mano selvaggia di Bruce Lee (1974)

DG | 4 post: ultimo da Daidae | 31/05/19 18:46
Perfetto. Grazie per i chiarimenti.

Pierino contro tutti (1981)

DG | 21 post: ultimo da Zender | 31/05/19 17:47
Ecco perché non van mai commentati film visti da chissà quando, si rischiano errori simili. eliminato.

Gran bollito (1977)

DG | 38 post: ultimo da Blondie666 | 31/05/19 14:32
se non ricordo male la madre lo asciugava, appena fuori dalla vasca, forse per farci capire quanto forte fosse il loro legame? o meglio, lui schiavo di roma e succube della madre allucinata, e forse

Angela - Il suo unico peccato era l'amore... il suo unico amore era il figlio (1977)

DG | 12 post: ultimo da Caesars | 31/05/19 09:14
Hai ragione Deep, non avevo fatto caso alla "spunta" relativa alla sezione "tagli".

Sensi caldi (1980)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 30/05/19 21:27
Risulterebbe Cavaliere della Repubblica Italiana: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticoloDefault/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=1990-12-24&atto.codice

Un giorno, una vita (1970)

DG | 8 post: ultimo da B. Legnani | 30/05/19 16:07
Lo ho visto. Non devo aggiungere nulla a quanto già scrissi.

Lady Eva (1941)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 30/05/19 10:40
Remake nel 1956 con Le tre notti di Eva (The Birds and the Bees) per la regia di Norman Taurog con David Niven e Mitzi Gaynor.

L'armata delle tenebre (1992)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 30/05/19 02:48
Schramm prendi il cofanettone del film di Midnight classic che è curatissimo.

Dentro Caravaggio (2019)

DG | 2 post: ultimo da Digital | 30/05/19 00:27
Mi fa molto piacere che concordi con me; nutro molta stima nei tuoi confronti, per cui felice che ti allinei al mio pensiero. :)

C.H.U.D. (1984)

DG | 5 post: ultimo da Herrkinski | 29/05/19 23:23
Al momento ci sono alcuni siti di sceneggiature che vengono votate come "le più interessanti sceneggiature inedite" e spesso qualche casa di produzione s'interessa e ne realizza un film. E'

Shoot'em up - Spara o muori! (2007)

DG | 18 post: ultimo da Gestarsh99 | 29/05/19 20:34
Per me uno degli action più sottovalutati dell'intera storia del cinema. La causa? Probabilmente proprio la firma registica di "scarso richiamo". Se la direzione fosse stata accreditata

Rapporto a quattro (1969)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/05/19 10:54
Ho sempre pensato che i vecchi leoni di Hollywood , una volta caduto il famigerato codice Hays, ci abbiano dato dentro con opere dure e spietate, infilandoci perversioni e violenze ben più audaci di certi