FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 135

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Dylan Dog - Il film (2010)

DG | 61 post: ultimo da Raremirko | 7/10/19 21:17
Par prometter bene

Desperate housewives - Casalinghe disperate (serie tv) (2004)

DG | 48 post: ultimo da Pinhead80 | 7/10/19 18:56
Grazie Mauro!!! Preparerò una piccola intro come da tuo suggerimento.

Krakatoa est di Giava (1968)

DG | 4 post: ultimo da Claudius | 7/10/19 08:39
Caesars, ti rispondo sul davibook

Cenerentola e il signor Bonaventura (1941)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 7/10/19 08:33
Interessante, non ne conoscevo l'esistenza (così come non sapevo che Tofano avesse diretto questo ed un altro film).

Beware of mr. Baker (2012)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 7/10/19 08:30
R.I.P.

Il nostro Natale (2001)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/10/19 00:39
Buio non è che abbia proprio tutti i torti, anche se è un pò troppo severo nel giudizio; del Ferrara coraggioso di un tempo c'è poco o nulla, ma comunque il film si lascia vedere. La vicenda non

Fusi di testa (1992)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/10/19 23:00
Tutto sommato invecchiato bene, godibile e simpatico, tecnicamente valido (con un bel uso di luci e colori), paga un pò per la trama che alla lunga pare girare solo in tondo. Molto interessante anche

The killer inside me (1976)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/10/19 21:24
Dopo essere stato duramente colpito dal fiammeggiante e feroce lavoro winterbottomiano ho recuperato la prima versione cinematografica tratta dal romanzo di Jim Thompson. Come era prevedibile il film

L'imbalsamatore (2002)

DG | 10 post: ultimo da Kaciaro | 6/10/19 21:16
Rivisto recentemente, rimane l'aurea inquietante e sinistra, come pochi film sanno trasmettere attori perfetti, la Rocchetti attizza molto, storia pazzesca regia grandiosa, notevoli anche le musiche, veramente

The end? - L'inferno fuori (2017)

DG | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 6/10/19 17:32
Rivisto anche questo a due anni dalla sua uscita e voto riconfermato, con mezzo punticino aggiuntivo d'incoraggiamento, vista la commerciabilità internazionale del prodotto (in pratica la stessa insperata

La ragazza che sapeva troppo (2016)

DG | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 6/10/19 17:31
Visto tre anni or sono e piaciuto parecchio (voto ***1/2). Rivisto tre anni dopo e ripiaciuto tanto ma con alcune riserve sulla seconda parte, che rispetto alla prima perde alcuni colpi e scende un

Fortapàsc (2009)

DG | 20 post: ultimo da Kaciaro | 5/10/19 20:11
altra grande prova della Lodovini prima di passare al cinema piu' frivolo....

Sarai solo mia (2002)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 5/10/19 11:01
Gli altri titoli, tratti dai gialli di Mary Higgins Clark, disponibili in dvd:

Libere disobbedienti innamorate - In between (2016)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 5/10/19 10:51
Ah ok, comunque lo vedo in locandina qui a fianco. Se è identico non lo metto neanche in aka, non serve.

Schmutz (1987)

DG | 9 post: ultimo da Schramm | 4/10/19 23:21
su questo, ti valga la risposta data poco sopra a Pupmpkh75...

China girl (1987)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/10/19 23:01
Un Ferrara dei semiesordi, che scomoda addirittura Shakespeare; ben narrato, molto lineare (ed il film ne guadagna) può contare su bravi attori (spiccano Russo e Caruso) e si lascia vedere senza problemi,

Blackout (1997)

DG | 10 post: ultimo da Raremirko | 4/10/19 22:35
Molto molto buono e, pur nella sua frammentarietà, molto più riuscito del precedente Occhi di serpente. Modine qui è molto bravo ed Hopper, nel solito ruolo negativo, inquieta; il film ha senz'altro

La giusta distanza (2007)

DG | 4 post: ultimo da Kaciaro | 4/10/19 21:12
qua recita veramente divinamente poi sinceramente si e' un po' persa..........

Questo è Tom Jones (serie tv) (1969)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/10/19 19:46
E' mancata Diahann Carroll https://www.repubblica.it/spettacoli/people/2019/10/04/news/e_morta_diahann_carroll-237698417/

The undersea world of Jacques Cousteau (serie tv) (1966)

DG | 9 post: ultimo da Lucius | 4/10/19 10:31
Nel dvd numero 3 un'intera puntata "Sunken treasure" dedicata al recupero del relitto di Nuestra Senòra de la Concepcion. Per chi ne volesse sapere di più. http://www.storiain.net/stor

Polpette (1979)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 4/10/19 10:30
Il grande successo commerciale negli USA ha partorito tre sequel con cast differenti rispetto al primo della serie: - Meatballs 2 (Meatballs Part II) (1984) - Meatballs - Porcelloni in vacanza (Meatballs

Occhi di serpente (1993)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 3/10/19 16:12
Effettivamente di sicuro non è il miglior Ferrara, ma il cast ottimo ed una certa originalità di fondo salvano tutto; confuso, con parti buttate un pò a caso (ad un certo punto viene mostrata un'intervista

R L'inganno (2017)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 3/10/19 16:01
A me è piaciuto molto, soprattutto nel finale, con quell'intensissimo accompagnamento musicale, per fortuna ripreso pure in parte dagli end credits. Visivamente perfetto, con costumi ed ambienti che

Disposta a tutto (1995)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 3/10/19 13:49
Nel 2008 Alyssa Milano ha recitato in un film omonimo, ma di diverso genere.

Il tradimento (Passato che uccide) (1951)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 3/10/19 10:08
Il titolo esatto, secondo quanto riportato sul visto di censura del sito Italiataglia, su Imdb e su vari manifesti e locandine reperibili sul web, è: Il tradimento (Passato che uccide) quindi nell'aka

Criminal: Francia (serie tv) (2019)

DG | 4 post: ultimo da Jandileida | 2/10/19 16:41
Ops sí scusa sono andato sull'IMDB internazionale e questa volta non ho fatto caso al itolo italiano. Grazie pet la correzione

Il dittatore (2012)

DG | 5 post: ultimo da Galbo | 2/10/19 15:10
decisamente, è una storia drammatica

Si alza il vento (2013)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/10/19 13:56
Forse un pò lungo, ma comunque il genio di Miyazaki sta tutto qua, ed ancora una volta omaggia l'Italia ed il mondo dell'aviazione; è un intrattenimento colto e ricercato, che si basa su di un'animazione

La gare (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 2/10/19 00:15
Visibile qui, a 36'45'': https://www.youtube.com/watch?v=lHaGZOTsh9M

Repas en famille (1896)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 2/10/19 00:08
Visibile qui, a 16’57’’ https://www.youtube.com/watch?v=pJ6vVI25Phg&t=1039s

Kickboxer 3 - Mani di pietra (1992)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 1/10/19 22:55
La musica qui è del Manfredini del primo Venerdì 13 !!!

I sospiri del mio cuore (1995)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 1/10/19 22:26
Lo script credo sia di Miyazaki, di certo una garanzia; disegni ed animazione sempre ragguardevoli, storia e ritmo un pò lente ma la visione è di certo garantita dalla qualità generale. Molto ca

Street Fighter - La leggenda (2009)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 1/10/19 22:23
Vedibile è vedibile, ma praticamente è un film a sè stante al quale han cucito addosso nomi e qualche vicenda presa dal videogame; buon cast, cura nella confezione ma, ripeto, il noem di Street fighter

Kickboxer - Il nuovo guerriero (1989)

DG | 8 post: ultimo da Raremirko | 1/10/19 22:21
Ben 6 i sequel, tutti più o meno vedibili, ma il film nasce qui; Tong Po è un buon villain, ed incute pure soggezione. Quoto Buio, è un Karate kid trucido ed orrorifico, con qualche idea.

A woman's revenge (1979)

DG | 6 post: ultimo da Schramm | 1/10/19 16:20
li puoi trovare in italiano. come sopra, quella da 58' (che è in realtà da 52: gli altri 6' sono codini iniziali e finali di una tv turca che nulla ci appiccicano col film) è defraudata delle

Soldato ignoto (1995)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 30/09/19 17:57
Ok, grazie.

The Allins (2017)

DG | 5 post: ultimo da Schramm | 30/09/19 17:28
GG è il nome di Allin e se vai a verificare su google prime e su showtime è presente nel titolo-alias. GG è la commutazione di Jesus Christ, suo reale nome anagrafico datogli dal padre, così storpiato

Queste pazze, pazze donne (1964)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 30/09/19 13:36
Grazie Travis, per aver condiviso con noi i ricordi di Orchidea De Santis

Una pallottola spuntata (1988)

DG | 30 post: ultimo da Zender | 30/09/19 07:43
Sì, l'intero cast era quello del terzo. Molto strano... Evidentemente per perfezionarlo io o qualcun altro che me l'ha fatto cambiare si era inserito quello del terzo. Grazie.

Brutti, sporchi e cattivi (1976)

DG | 26 post: ultimo da Alex1988 | 29/09/19 22:45
Probabilmente, rispetto ad altri film di Scola, quali, "C'eravamo tanto amati" o "Una giornata particolare", questo, spesso non viene citato, ma, non è che non lo amasse. E'

Il sapore del sangue (1998)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 29/09/19 21:49
Di Dobkin recupera pure The judge; anche io ho un bel ricordo di tale film.

Spider-man: Far from home (2019)

DG | 16 post: ultimo da Raremirko | 29/09/19 21:26
evvaiiiiiiiiiiii

Squadra antigangsters (1979)

DG | 6 post: ultimo da Lòpe | 29/09/19 12:58
Durante il tentativo di seduzione a casa di Mariasole Giarra Nico e Mariasole improvvisano un tango sulle note di Violino Tzigano, l'orchestra viene diretta da leggendario "Maestro Canello" o

The worm eaters (1977)

DG | 17 post: ultimo da B. Legnani | 28/09/19 13:03
E' mancato Robert Garrison. https://cinema.everyeye.it/notizie/morto-robert-garrison-tommy-the-karate-kid-serie-cobra-kai-402199.html?fbclid=IwAR1LQPhRJ34Pg6IKIp-eALfuGIdX14z0zd3Ic1B-EQ0xbMISdRSPquxh

Angry birds toons (2013)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 28/09/19 06:45
La serie si compone di 4 stagioni, realizzate tra il 2013 e il 2016

Intrigo internazionale (1959)

DG | 7 post: ultimo da Luras | 27/09/19 10:09
Almeno 4,5

Départ de Dunmurry (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 26/09/19 21:08
Visibile qui, da 6'11'' https://www.youtube.com/watch?v=7BBtBYq0UgM&t=70s

Clown assassino (1972)

DG | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 26/09/19 15:08
Sull'Imdb viene riportato come "Clown. Assassino", ma sulla cover della VHS italiana e sugli stessi crediti del film (con titolo italiano sovrimpresso al posto dell'originale) il punto non c'è.

Maciste all'inferno (1925)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 26/09/19 14:04
bella segnalazione. grazie Buono

A conversation with Gregory Peck (1999)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 26/09/19 13:43
E' scomparso l'ex presidente francese Jacques Chirac

Transformers (2007)

DG | 10 post: ultimo da Enricoze | 26/09/19 12:56
Bellissimo film, ha risposto a tutte le mie aspettative

Un brivido di piacere (1978)

DG | 7 post: ultimo da Panza | 25/09/19 14:39
Imdb e Wikipedia fanno un pasticcio. Questo film è da tenere distinto da un altro film sempre di Pannacciò quello sì un hard. In note infatti c'è scritto: Da non confondere con l'hard di recupero,

Cenerentola 80 (1984)

DG | 9 post: ultimo da Daidae | 25/09/19 03:39
Nel cast aggiungerei anche Franco Caracciolo

La tragedia del capitano Scott (1948)

DG | 0 post: ultimo da Daniela | 24/09/19 19:50
Notizie sulla spedizione Terranova si possono leggere qui.

Le donne non vogliono più (1993)

DG | 0 post: ultimo da Zender | 24/09/19 17:05
Ne avevo già messa una di curiosità, oggi. Come curiosità salti fino al 27, Samuel. E per cortesia non farle a pezzi: quando la metti la completi, se no non metterla.

Urla silenziose (1980)

DG | 1 post: ultimo da Herrkinski | 24/09/19 03:02
Haha si scopre sempre qualcosa di nuovo sulle uscite italiane! molto italiana anche la cosa di metterci la copertina di un altro film, anche se qui perlomeno qui non gli hanno messo i due occhi a palla

Bionda fragola (1980)

DG | 3 post: ultimo da Panza | 23/09/19 20:20
Come ricordato dalla stessa attrice in un'intervista, Annamaria Clementi è accreditata nel cast con il suo vero nome, Anna Maria Romoli.

The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo (2007)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 23/09/19 17:39
Ok, allora trasferiamolo qui in attesa di capire quale sia. *! Scovato nel suo rifugio in India, l'ex agente Bourne pensava di essere finalmente fuori dai giochi, ma i burattinai di un progetto supersegreto

Hwayi: A monster boy (2013)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 23/09/19 15:48
Il regista è lo stesso di Save the Green Planet, presente nel database davinottiano come Jang Jun-Hwan.

To hell and back: the Kane Hodder story (2017)

DG | 6 post: ultimo da Von Leppe | 23/09/19 15:00
Era pure su "Spider Baby" del 1967