FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 147

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Index zero (2014)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 18/04/19 12:06
Mya-Lecia Naylor è mancata. Aveva solo 16 anni. https://www.msn.com/it-it/notizie/other/muore-la-16enne-mya-lecia-naylor-aveva-recitato-con-tom-hanks/ar-BBW3KYE?ocid=spartanntp

La sposa del Nilo (1911)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 18/04/19 00:23
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=y1RFyEUBa_A

I pionieri dell'ultima frontiera (1966)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 17/04/19 18:14
Ok, grazie Gest. Cambiata anche locandina.

Commesse (serie tv) (1999)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 17/04/19 07:32
No, non si fa, restano omonimi. Vecchia storia.

L'illustre attrice Cicala Formica (1920)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/04/19 23:42
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=M5tVrhw2itk

Guida per riconoscere i tuoi santi (2007)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 16/04/19 21:34
Nulla di memorabile, ma Montiel perlomeno permette di far trasparire un suo minimo stile, che da al film quel minimo di diversità per poter emergere tra moooolti prodotti simili. Gran bel cast; spiccano

Dolce e selvaggio (1983)

DG | 79 post: ultimo da Caesars | 16/04/19 18:05
A mio giudizio, in ogni caso, anche se il materiale montato appartenesse a girato di Prosperi, non andrebbe messo in ogni caso. Altrimenti ogni film di montaggio dovrebbe avere una lista di registi molto

V The time machine (2002)

DG | 7 post: ultimo da Caesars | 16/04/19 15:40
Si hai ragione. Difficile stabilire se sottotitolo o frase pubblicitaria, qui come per molti altri film...

C'era una volta un gangster (1969)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 16/04/19 13:09
Di questo film, sembra non si sappia praticamente nulla, o quasi... Sarà difficile scovarne le locations...

La cosa più dolce... (2002)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 16/04/19 10:30
E' mancata Georgia Engel https://www.google.com/amp/s/www.cinematographe.it/news/georgia-engel-morta/amp/

L'intrusa (2017)

DG | 1 post: ultimo da Neapolis | 15/04/19 22:55
Raffaella Giordano si dimostra oltre che brava danzatrice anche una valente attrice alla sua prima importante apparizione.

Il cacciatore di uomini (1980)

DG | 11 post: ultimo da Buiomega71 | 15/04/19 20:30
Sul libro di Rudy Salvagnini , Il cinema dell'eccesso (primo volume), nel lungo capitolo dedicato a Jess Franco, leggo che Il cacciatore di uomini fu "iniziato" da Amando De Ossorio, che sul

Il grande freddo (1983)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 15/04/19 17:11
Sì, è scritto nella prima curiosità sul film :)

German angst (2015)

DG | 16 post: ultimo da Schramm | 15/04/19 14:56
si. podio e annesse motivazioni argomentati anni addietro (vedi pagina precedente). posso aggiungere che anche rigirandomelo mnemonicamente, il giudizio non si presta a ripensamenti.

V Hellboy (2019)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 15/04/19 14:38
No, non lo so. Di solito se lo mettono c'è Un motivo. C'è qualche elemento anche minimo che te lo collega al numero uno, io non l'ho visto.

Il ritorno delle 5 dita d'acciaio (1976)

DG | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 15/04/19 00:48
Il titolo originale giapponese è Shorinji Kempo: Musashi Hong Kong ni arawaru

Raggio di sole (1912)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/04/19 23:16
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=cJ_jnWODZ_M

Images from the playground (2009)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 14/04/19 22:45
E' mancata Bibi Andersson https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2019/04/14/news/morta_bibi_andersson_ingmar_bergman-224030769/

Piano, solo (2007)

DG | 9 post: ultimo da Raremirko | 14/04/19 22:07
Notevolissima la prova di Stuart, attore che stimo infinitamente, un pò troppo di contorno, nonchè non troppo a fuoco, gli altri (c'è pure una giovane Rohrwacher). E' un film italiano elegante, biografico,

Tre giorni per la verità (1995)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 14/04/19 21:51
Forse il meno convincente tra i film diretti da Penn, forzato e con qualche momento riempitivo (i dialoghi poi, a volte, paion buttati lì). Comunque 100-105 minuti che non stancano, con un bel cast

Tre colori: Film blu (1993)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 13/04/19 21:18
Buono, il migliore della trilogia assieme a Film Rosso, e molto ben sostenuto dalla Binoche; la musica c'entra molto qui (è vista come liberazione dal dramma e come occasione per unire persone tra loro

La ragazza del bagno pubblico (1970)

DG | 15 post: ultimo da Fauno | 13/04/19 20:09
Ricordo benissimo che era vietato ai 14...Senza nulla togliere a nessuno.

Cassandra Crossing (1976)

DG | 21 post: ultimo da Gestarsh99 | 13/04/19 18:18
Il quadretto sentimental-divorzile-riappacificatorio tra Sophia Loren e Richard Harris (nel film rispettivamente Jennifer e Jonathan Chamberlain) parafrasa e "omaggia" in maniera spiccia la tormentata

Suburbicon - Dove tutto è come sembra (2017)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/04/19 10:05
Deliziosamente perfido e beffardo questo Suburbicon, divertente e sagace al punto giusto, cinico, cattivo e grottesco al punto giusto. Non ho mai amato granchè Clooney (sia come attore e, soprattutto,

Il rituale (2017)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 12/04/19 20:53
Per evitare facili equivoci, metto le mani avanti precisando che l'Anderson cui alludo nel mio commento non è né Paul Thomas Anderson né Paul W. S. Anderson né tantomeno Wes Anderson: si tratta invece

Tre uomini e una culla (1985)

DG | 15 post: ultimo da Kanon | 12/04/19 20:35
Dalla collezione cartacea di Kanon :-)

Operazione 3 gatti gialli (1966)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 12/04/19 14:49
Sì, questa cosa degli uncredited non è mai tanto chiara, quando ci son di mezzo dei registi italiani. Spesso nell'edizione italiana compare il regista italiano e non quello inglese (tedesco, o quel che

Run all night: una notte per sopravvivere (2015)

DG | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 11/04/19 16:18
Eh, in effetti hai ragione. Allora meglio non modificare nulla.

Una tragedia al cinematografo (1913)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 11/04/19 00:01
Visibile qui https://www.youtube.com/watch?v=xQu992i0Yzc

Per amore di Jenny (1915)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 10/04/19 22:10
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=9GvYNFW0ZdY

Cop game (gioco di poliziotto) (1988)

DG | 1 post: ultimo da Lorenz1990 | 10/04/19 19:52
Il master di Mediaset (che riporta all'inizio il titolo COP GAME - GIOCHI DI POLIZIOTTO) risulta essere di buona qualità e nel corretto formato 16/9. Un piccolo confronto della stessa scena tra

Cash game - Paga o muori (2010)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 10/04/19 15:35
Ottima idea e buon soggetto, peccato solo per il finale che poteva essere fatto molto meglio, ma nel complesso un buon film con un cast all'altezza.

L'invasione delle api regine (1973)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 10/04/19 12:03
Come giustamente scriveva G.Godardi nel suo commento, la sceneggiatura è scritta da Nicholas Meyer (che qualche anno dopo esordirà nella regia col buon "L'uomo venuto dall'impossibile")

Breaker upperers - Le sfasciacoppie (2018)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 10/04/19 10:06
Disponibile sulla piattaforma Netflix.

Lulù (1923)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 9/04/19 23:51
Eh sì. Sorprendente.

Histoire d'O (1975)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 9/04/19 23:44
Regista interessante; ha messo in immagini importanti testi erotici.

Tre colori: Film rosso (1994)

DG | 0 post: ultimo da Raremirko | 9/04/19 21:12
Buon passo in avanti rispetto in avanti rispetto a Film bianco, e l'opera è impreziosita dalla presenza di Trintignant. Il regista da sempre molta importanza al dettaglio, buono il lavoro fotografico

Due cuori una cappella (1975)

DG | 3 post: ultimo da Alex75 | 9/04/19 17:18
Salta agli occhi, per i cultori delle pubblicità e delle sponsorizzazioni più o meno occulte, la presenza costante del marchio Innocenti, attraverso l'allora nuovissima Mini 90 (regalo di nozze di Pozzetto

Il pensionante - Una storia della nebbia a Londra (1927)

DG | 0 post: ultimo da Caesars | 9/04/19 17:06
Secondo Imdb il film è del 1927 (a Gennaio la prima a Londra)

Vampire (1963)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 9/04/19 15:17
Chi fosse interessato lo può vedere qui: https://player.bfi.org.uk/free/film/watch-vampire-1964-online

Amor pedestre (1914)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/04/19 14:25
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=fx11nKrAv24

L'algerino (2014)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/04/19 09:08
E' mancato Seymour Cassel https://www.google.com/amp/s/movieplayer.it/news/seymour-cassel-morto_66184/%3famp

Nascondi la tua donna, prendi il fucile, arrivano... the scavengers (1969)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 9/04/19 08:14
Ok, invertiti.

Tre colori: Film bianco (1994)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 8/04/19 22:17
E' il primo che vedo dei tre; un pò lento e macchinoso, offre il meglio, manco a dirlo, quelle poche volte nelle quali entra in scena la Delpy. Appesantito da una trama difficile e dalla location polacca,

First transmission (1982)

DG | 19 post: ultimo da Raremirko | 8/04/19 21:16
Già, già; a Cazazza comunque puoi sempre chiederglielo, mi pare che vi eravate sentiti, in passato...

Toy boy (2009)

DG | 26 post: ultimo da Ruber | 8/04/19 18:00
Ok hai fatto bene ha metterlo negli aka.

Ladri di cinema (1994)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 8/04/19 17:45
Grazie, corretto. Il pubblico entusiasta che tributa l'ovazione al film non mi pare facilissimo da immaginare, per quanto non mi sia dispiaciuto :)

Il colpo della metropolitana - Un ostaggio al minuto (1974)

DG | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 8/04/19 17:44
Suo nonno era originario di Bitonto (BA), pertanto mio grandissimo compaesano (Sorgente infatti è uno dei cognomi più diffusi qui da me).

Holocaust 2000 (1977)

DG | 47 post: ultimo da Daidae | 8/04/19 16:00
Va bene.

Cocciutelli in guerra (1912)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 8/04/19 00:00
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=bElr7M5YtXw

L'ombra del diavolo (1997)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/04/19 22:24
Secondo me abbastanza sottovalutato; certo, la potenzialità offerta dalla vicenda sull'IRA (ispiratrice di più film e pure di fumetti) non è molto sfruttata, ma il film regge molto bene per tutti e

La notte di Halloween (1985)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 7/04/19 21:01
Nel cast appare Macaulay Culkin secondo imdb, io però non sono riuscito a riconoscerlo.

Dolceroma (2019)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/04/19 20:13
Mi attira moltissimo, soprattutto la figura di Barbareschi.

Maciste, l'eroe più grande del mondo (1963)

DG | 5 post: ultimo da Reeves | 7/04/19 18:04
lo ha raccontato in un'intervista che è contenuta nel volume Il grande libro di Ercole uscito per Sabinae edizioni

The river murders (2011)

DG | 2 post: ultimo da Maxspur | 7/04/19 17:36
Durante le indagini sui delitti viene fatto,dal personaggio di Christian Slater, il nome di"Malachia",l'attore aveva già avuto a che fare con un "Malachia" ne "Il nome della rosa"

Nelly, la domatrice (1912)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/04/19 12:03
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=l1Zl5RBjBmg

Una gita di piacere (1975)

DG | 1 post: ultimo da Lodger | 7/04/19 10:14
La versione andata in onda stanotte su fuoriorario aveva come titolo "Una partita di piacere". A breve sarà disponibile anche su raiplay.

Cameriera senza... malizia (1980)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 7/04/19 00:04
Panza, i crediti sono ora in ordine alfabetico. Se indichi i tre-quattro attori principali li mettiamo all'inizio.

Maschere e pugnali (1946)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 6/04/19 21:44
Nella lunga parte ambientata in Italia, ad un certo punto lo scienziato impersonato da Cooper deve affrontare il funzionario dell'OVRA a cui presta il volto Marc Lawrence, specializzato in ruoli criminali

Bingo Bongo (1982)

DG | 6 post: ultimo da Il ferrini | 6/04/19 20:23
Voilà. Trovato anche il vinile di Uh Uh.