FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 138

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Operazione Goldman (1966)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/08/19 22:07
https://www.youtube.com/watch?v=aDNN39rkemY&feature=youtu.be&fbclid=IwAR2BFRX8QLlSjGC5h6IQ2t5a8Bxm1UrT4agR1Y2WvikeeyNX073EturuGz0 Visibile qui

The musketeers (serie tv) (2014)

DG | 2 post: ultimo da Darkknight | 25/08/19 20:39
La mia recensione: http://www.pelapatatecomics.it/pensavo-fosse-game-of-thrones-invece-era-la-team-the-musketeers/

Sojux 111 - Terrore su Venere (1960)

DG | 5 post: ultimo da Von Leppe | 25/08/19 16:26
La versione uscita nel cofanetto dvd Stelle rosse della Noshame ha i sottotitoli.

Death warrior (1984)

DG | 11 post: ultimo da Schramm | 25/08/19 15:09
ne parlo a pag 1. chi l'ha visto sostiene che così implementato questo diventa quasi logico e comprensibile. inutile aggiungere che resto assai più del parare diametralmente opposto...

5 supermen contro i nani venuti dallo spazio (1971)

DG | 5 post: ultimo da Schramm | 24/08/19 15:19
digy, è il tuo momento! :D

Appuntamento sotto il letto (1968)

DG | 1 post: ultimo da Darkknight | 24/08/19 10:50
Tra le figlie di Beardsley/Fonda c'è anche Tracy Nelson, figlia di Ricky "Un Dollaro D'Onore" Nelson e Kristin Harmon (sorella di Mark, il Gibbs di NCIS), e che all'epoca aveva solo quattro

Questa ragazza è di tutti (1966)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 24/08/19 10:44
Era anche difficile (se non impossibile) fare un film solo su due ragazzini che raccontano "storie di ordinaria passione" (in questo caso la sorella minore della Wood che narra la storia,

Lo strano mondo di Daisy Clover (1965)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/08/19 10:08
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica La rassegna estiva chiude i battenti nel peggiore dei modi (chi ben inizia...) Dopo il bellissimo melò pollackiano mi

[1.3] Tre enigmi: Un uomo curioso (serie tv) (1975)

DG | 9 post: ultimo da Graf | 23/08/19 23:45
Ho delle perplessità su tale notizia... La data della morte di Gaia Germani risulta su MYmovies ma non su wikipedia e nè su altri siti...

...A tutte le auto della polizia... (1975)

DG | 21 post: ultimo da Markus | 23/08/19 18:39
Non mi sorprende, in quanto spesso polizieschi e gialli d'epoca si ispiravano a fatti di cronaca nera. Interessante.

Il risveglio della mummia (1957)

DG | 6 post: ultimo da Von Leppe | 22/08/19 15:46
Belli questi vecchi trailer, con quelle scritte macabre che appaiono e la voce narrante

Ultima occasione (1985)

DG | 5 post: ultimo da Digital | 22/08/19 13:49
Film fortunatamente non più raro - in italiano -! Me lo sparo a breve!

Quelle due (1962)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 22/08/19 10:55
Grazie Digital, ma credo che saresti l'unico (come si dice, pochi ma buoni) :)

Come le foglie al vento... (1956)

DG | 10 post: ultimo da Didda23 | 22/08/19 03:14
Messo nelle prossime visioni. Grazie buione

47 metri (2016)

DG | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 22/08/19 00:10
La quota di profondità che dà il titolo al film non è una scelta casuale ma risponde a precise scelte di sceneggiatura: quelle riguardanti la parte sulla narcosi da azoto, uno degli spiacevoli effetti

Visceral: Between the ropes of madness (2012)

DG | 21 post: ultimo da Schramm | 21/08/19 19:26
non so come perdonarti

I magnifici Brutos del west (1964)

DG | 6 post: ultimo da Kaciaro | 21/08/19 19:22
non avete la scheda sdel film il piombo e la carne sempre di Fred Wilson (Marino Girolami) del 64??

Sea's woman - La donna del mare (1984)

DG | 2 post: ultimo da Panza | 21/08/19 11:48
Se sei interessato, fatti mandare la mia email da Zender (clicca su contattaci).

La rivincita delle sfigate (2019)

DG | 1 post: ultimo da Herrkinski | 21/08/19 03:41
E' ora al cinema.

Cavedagne (2003)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 20/08/19 18:51
Dalla cover del dvd: il film è stato proiettato per più di sei mesi presso la sala Officinema di Bologna, ogni martedì sera, divenendo un vero "film di culto", visto da quasi 4000 spettatori.

Paradise Beach: Dentro l'incubo (2016)

DG | 16 post: ultimo da Gestarsh99 | 20/08/19 17:57
Si, quel Boyle torrido e abbacinante di film come 127 ore e The beach.

Miss violence (2013)

DG | 45 post: ultimo da Gestarsh99 | 20/08/19 17:56
Per quanto riguarda questa peculiare "corrente artica" cinematografica che vede raggruppate le opere di Haneke e quelle dei suoi vari emuli/discepoli greci, inglesi e austriaci, il mio livello

Rabbia furiosa - Er canaro (2018)

DG | 24 post: ultimo da Bubobubo | 20/08/19 14:12
Assolutamente, nessuna seccatura, anzi, hai fatto bene a sottolineare!

La lunga estate calda (1958)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 20/08/19 13:11
Che, guarda caso, sarà il penultimo titolo della rassegna ;)

Play motel (1979)

DG | 24 post: ultimo da Carlitos | 20/08/19 10:54
Pare che il padre della Rizzoli andò a vedere il film al cinema. Trovandosi poi un porno fece una ramanzina alla figlia. La figlia assieme a Lovelock e il regista Gariazzo, si lamentò con la produzione.

Crawl - Intrappolati (2019)

DG | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 19/08/19 17:54
Si, anch'io mi aspettavo molto ma molto di più, visti anche i trascorsi gloriosi del regista francese. Fa spettacolo, ok, ma se confrontiamo il film con alcuni prodotti affini, tipo certi squalo-movies

Oltre la nebbia: Il mistero di Rainer Merz (2017)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 19/08/19 17:15
E' mancato Cosimo Cinieri Abumbenor, Abumbenor e con la moglie libera di lasciarsi squartare... http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/08/19/morto-lattore-cosimo-cinieri_fbcc5b48-807d-4f

Avengers: Endgame (2019)

DG | 21 post: ultimo da Fredblues | 19/08/19 09:36
un traguardo tutto meritato,, sono film semplicmente grandiosi

Faces of death 4 (1990)

DG | 14 post: ultimo da Raremirko | 19/08/19 00:52
Magari furon pure buoni amici.

Impariamo ad amarci - Guida all'educazione sessuale (1985)

DG | 18 post: ultimo da Il Dandi | 18/08/19 19:47
Credo che il commento migliore, per una volta, lo abbia scritto la commissione censura: "La Commissione, esaminato il film e sentito l'interessato, esprime parere favorevole alla concessione del

Orchidea selvaggia 3 (1992)

DG | 6 post: ultimo da Lucius | 18/08/19 10:35
R.I.P.

Knifer (2010)

DG | 2 post: ultimo da Bubobubo | 17/08/19 21:53
Caro Cotola, raccolgo questo suggerimento con particolare interesse, in quanto Economides è un regista che mi piace moderatamente (e di cui ti consiglio a mia volta, se ancora non l'avessi visto,

Hardcore (2004)

DG | 2 post: ultimo da Bubobubo | 17/08/19 21:49
Grazie mille Cotola, raccolgo molto volentieri i tuoi suggerimenti! Segno e appena visiono ti so dire.

Tungsten (2011)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 17/08/19 21:48
Bubo ecco uno dei film greci che ti segnalo. Non è certo un capolavoro, ma magari hai voglia di altri film ellenici.

Meteora (2012)

DG | 2 post: ultimo da Cotola | 17/08/19 21:46
Ciao Bubo, era da un bel po' che avevo questo film in cantiere e finalmente l'ho visto con grande profitto visto che mi è piaciuto tanto. P.S. Ti ho fatto delle chiamate per vari film greci, visto

1. La porta sul buio: Il vicino di casa (1973)

DG | 34 post: ultimo da Zender | 17/08/19 18:31
C'è lo stop al post delle immagini fino al 26, Lodger. In ogni caso non postiamo più da tempo interviste cartacee.

Emmanuelle's secret (1993)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 17/08/19 18:28
Il fatto è che ormai i portali a luci rosse ospitano anche film che coll'hard non c'entrano nulla.

La scogliera dei desideri (1968)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/08/19 10:06
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica Losey impazza in scenografie arty e liberty negli interni della villona alla Xanadu jessfranchiana , che troneggia su un

Emmanuelle 7 (1994)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 16/08/19 23:37
L'omaggio alla Monroe (la mitica scena sulla grata) fatto qui è pari a quello di Brass alla Magnani di Roma città aperta in Senso '45. In una parola osceno! Un'offesa per la settima arte!

Terrifier (2017)

DG | 12 post: ultimo da Schramm | 16/08/19 23:20
evita i kebab nei pressi della stazione allora :D

La dolce ala della giovinezza (1962)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 16/08/19 10:37
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica Quà e là salta fuori il cinismo e la violenza brooksiana (il pestaggio sanguinoso ai danni di Newman-anche se il testo

Mindhunter (serie tv) (2017)

DG | 8 post: ultimo da Galbo | 16/08/19 07:35
Esce oggi la seconda stagione, anno 2019

The killer is not alone (1975)

DG | 9 post: ultimo da Fauno | 16/08/19 01:19
In effetti un po' meno sì, ma non tanto.

La notte dell'iguana (1964)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 15/08/19 21:55
Grande Buio, sempre perfetto

Interruption (2015)

DG | 7 post: ultimo da Daniela | 15/08/19 19:26
Beh Bubo, forse la responsabilità è anche tua dato che mi hai indotto ad aspettative troppo alte ;oP Scherzi a parte, è indubbio che sia un film originale e di valore, ma l'ho trovato troppo algido,

Vita privata di Sherlock Holmes (1970)

DG | 23 post: ultimo da Rocchiola | 15/08/19 10:37
Personalmente non ho trovato altre informazioni in merito, quindi credo che il dubbio resterà per sempre, anche perché se le scene tagliate sono andate perdute non si potrà mai vedere questa famigerata

The brain from planet Arous (1957)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 15/08/19 07:39
Si può vedere con sottotitoli qui: https://www.youtube.com/watch?v=aQMNbBcVMKQ&feature=youtu.be

I ponti di Madison County (1995)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 14/08/19 23:13
Eastwood è patrimonio dell'umanità, c'è poco da fare; il duro dei duri si dimostra eccezionale anche riguardo al film romantico, con un'opera che conquista in ogni momento. Dialoghi fenomenali e

Castelli di sabbia (1965)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/08/19 10:54
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica Quà e là si intravede il gusto estetico raffinato di Minnelli (gli interni kitschissimi della casa sul mare della Taylor,

Improvvisamente, l'estate scorsa (1959)

DG | 6 post: ultimo da Rebis | 14/08/19 00:30
Meraviglia

Glow (serie tv) (2017)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 13/08/19 18:22
Sono tre stagioni, l’ultima è del 2019

Gli uccelli 2 (1994)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 13/08/19 17:44
Difficile comprendere il perché Rosenthal abbia preferito abdicare alla paternità registica del suo film. Con tutte le possibili interferenze manipolatorie addebitabili alla produzione - se mai ce

Sexual aberration (Sesso perverso) (1979)

DG | 7 post: ultimo da Mco | 13/08/19 16:35
Oh Yeah Schramm! Mi ha messo l'acquolina in bocca la tua disse(rta)zione. ;-)) Ps controllando ho notato che è già stato acquisito in collezione, ma in attesa di visione. Spero presto di supplire a

Apartment 143 (2011)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 13/08/19 08:32
Perfetto, grazie. Nel senso che per noi la regola della voce "Titolo" è: titolo italiano o comunque usato per l'uscita italiana; se non è uscito in Italia va messo il titolo inglese e solo

Carter (1971)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 12/08/19 23:30
Lo trovo inferiore al remake, ma ha dalla sua il fascino inglese e l'interpretazione di Caine, molto buona; un pò lento e macchinoso, risulta invecchiato bene e si merita la nomea di cult anche per il

R La vendetta di Carter (2000)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 12/08/19 23:01
Io l'ho preferito all'originale; molto riuscito e spassoso, offre su di un piatto d'argento un mega cast anche in ruoli diversi dal solito. Stallone, elegante e controllato, convince, la Richardson

No one lives (2012)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 12/08/19 19:48
accolgo l'invito, devo però ammettere che considerato il nostro metapsichico viaggiare in parallelo su quasi tutta la linea quell' *! (e annesse motivazioni) appioppatogli non mi incoraggia a collocarlo

Todos los gritos del silencio (1975)

DG | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 12/08/19 19:30
Ciavaz, ormai se il king incontrastato del thriller iberico. Io nel frattempo prendo appunti scorrendo la tua lunga filmografia vicina ai 5000 titoli.

Tekken (2010)

DG | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 12/08/19 17:00
Si, il Mortal kombat andersoniano è il massimo che si potesse trarre da quel picchiaduro a incontri (anche questo, non tra i miei preferiti ma per me comunque assai meglio dei coevi fighting-games

Take shelter (2011)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 11/08/19 23:09
Filmone incredibile, con un grandissimo Shannon; secondo me l'opera qualcosa deve ai soliti Poltergeist et similia, qua ricordati comunque con abbastanza finezza. Sociologicamente, la middle class americana