FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 132

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

99 homes (2014)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 16/11/19 22:20
Shannon davvero sempre magnifico, è lui uno tra i migliori attori in circolazione; fa un agente immobiliare robotico, senza cuore, imperturbabile. Garfield l'ho rivalutato abbastanza; la sua è un'interpretazione

La morte e la fanciulla (1994)

DG | 10 post: ultimo da Rebis | 16/11/19 14:52
Grazie Buono per l'intervento, direi che condivido le tue impressioni, anche se avrei bisogno di una revisione per poterne parlare in modo più preciso.

Invasion U.S.A. (1985)

DG | 30 post: ultimo da Buiomega71 | 16/11/19 14:09
Criptoremake è una cosa (o sospetto di remake "non dichiarato"), remake effettivo tutt'altra. Perchè Attrazione fatale non è il remake di Brivido nella notte e men che meno Il bacio del

V La seduzione del male (1996)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 16/11/19 10:03
Non malaccio questa "gustosa" caccia alle streghe che mi ha ricordato il potere della menzogna, della perfidia, della calunnia e dell'infamia "costruita a tavolino" dello spietato trattato

Mina - Gli anni Rai (2008)

DG | 4 post: ultimo da Graf | 16/11/19 08:58
Antonello Falqui aveva 94 anni. Si è spento un regista storico della televisione italiana. Ha firmato programmi come Canzonissima, Studio Uno e Milleluci. Ha acquisito di diritto uno spazio importante

Russicum - I giorni del diavolo (1988)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 15/11/19 15:56
Spiace molto. R.I.P.

Mysteries (1978)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/11/19 10:34
Il vero mistero è cosa voleva dire effettivamente Lussanet (pittore astrattista prestato al cinema), in questo sgangherato e bislacco fellaution dalle suggestive location (le isole norvegesi) ma dalla

The strangers in 7A (1972)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 15/11/19 09:15
Interessante davvero...

Dieci minuti a mezzanotte (1983)

DG | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 14/11/19 23:55
Ciao, Schramm! No, questo l'ho visto svariate volte, è anche uno dei titoli che un paio di mesi fa rintracciai per Ruber nel thread "Indizi per film da identificare". Un thriller

Intervista col vampiro (1994)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 14/11/19 14:56
Soggetto tratto dall'omonimo romanzo della scrittrice statunitense Anne Rice, pubblicato nel 1976. E' notorio che Anne Rice non approvò la scelta di Tom Cruise per il ruolo di Lestat, tanto da dichiarare,

Demon possessed (1993)

DG | 8 post: ultimo da Pumpkh75 | 14/11/19 14:16
Si, possibile che sia un problema di VPN. Farò più attenzione da dove mi collego!

Il cervello che non voleva morire (1962)

DG | 11 post: ultimo da Buiomega71 | 14/11/19 10:48
E' mancata Virginia Leith

Happy birthday (2019)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 14/11/19 10:15
Presentato in pompa magna alla Mostra del Cinema di Venezia 2019, e adesso reperibile su RaiPlay.

The principal - Una classe violenta (1987)

DG | 4 post: ultimo da Herrkinski | 14/11/19 02:38
Cult della mia infanzia/adolescenza, lo rivedo sempre volentieri!

The last fight (1983)

DG | 3 post: ultimo da Herrkinski | 13/11/19 23:23
Sì, è accreditato nei titoli.

Relazione intima (1971)

DG | 2 post: ultimo da Alex75 | 13/11/19 19:16
Il brano dei titoli di coda: "The American Metaphysical Circus", lanciato nel 1969 da Joseph Byrd. https://www.youtube.com/watch?v=YYAkR2hrOnk

Ditegli sempre di sì (2019)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 13/11/19 11:49
Gianfelice Imparato è diventato il capocomico della compagnia già diretta da Luca de Filippo, la prova è che la protagonista femminile è Carolina Rosi, vedova del figlio di Eduardo.

E la notte si tinse di sangue (1976)

DG | 25 post: ultimo da Gestarsh99 | 12/11/19 15:45
Nel mio felice periodo di soggiorno a Belfast ho avuto modo di frequentare (o semplicemente visitare) molte delle location utilizzate nel film. Trattandosi di una coproduzione italo-franco-tedesco-canadese,

La guerra dei mondi (serie tv) (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 12/11/19 12:11
Quasi in contemporanea con questa produzione della BBC, l'emittente statunitense Fox e la francese Canal+ hanno prodotto una serie in otto episodi tratta anch'essa dal romanzo del Wells. In Italia viene

Nella morsa della SS (1960)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 12/11/19 00:52
Del cast fa parte anche un giovanotto sbarbatello dal volto immediatamente riconoscibile: è Fritz Wepper, ossia il futuro Harry Klein assistente inseparabile dell'Ispettore Derrick.

Spartacus (1960)

DG | 12 post: ultimo da Caesars | 11/11/19 14:39
Già fatto...

[1.3] Quattro delitti: Winchester M2 (1979)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 11/11/19 14:33
Purtroppo non lo conosco, ma la firma di Scerbanenco qualcosa dovrebbe garantire :)

L'ora più buia (2017)

DG | 12 post: ultimo da Raremirko | 11/11/19 01:55
Ennesimo filmone nel quale Oldman,mostro sacro, si è finalmente aggiudicato un Oscar; lo stile di Roth è il solito, curato, ricercato, inconfondibile. Tanti i momenti da ricordare, ma una sequenza

Maria R. e gli angeli di Trastevere (1976)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 11/11/19 01:52
Visto al CSC in formato dvd.

Channel zero (serie tv) (2016)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 10/11/19 19:37
Aggiornamento: Le stagioni di questa serie tv antologica statunitense sono state quattro, ciascuna di 6 episodi ciascuna, prima dell'annuncio ufficiale della chiusura da parte del network Syfy. Dal

Big fish (1997)

DG | 1 post: ultimo da Darkknight | 10/11/19 18:03
I protagonisti si spacciano per dei Robin Hood degli anni '90. Curiosamente, nel ruolo di una delle loro vittime, Mr. Stratton-Luce, troviamo Nickolas Grace, lo sceriffo di Nottingham della serie tv di

Blue movie (1969)

DG | 9 post: ultimo da Lucius | 9/11/19 16:36
La mia copia è seppiata.

Small town murder songs (2010)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/11/19 09:57
Noir crepuscolare, scarno, vibrante, di rara intensità, sospeso in un limbo che sembra venire direttamente dagli anni 70. Pregnante e intensissima opera seconda di un regista che c'ha i numeri, dove

Bentornato Topo Gigio (1988)

DG | 4 post: ultimo da 124c | 8/11/19 12:10
Lo hai detto. Una prece.

The hunters - La caccia (1996)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 8/11/19 10:41
Robusto "thriller montanaro" all'americana, che guarda a certo cinema hilliano e boormaniano, inzuccherato alla Twin Peaks versione scandinava con strascichi da Cane di paglia. Buon prodotto

Peccato veniale (1974)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 8/11/19 10:31
R.I.P.

Squadra speciale (1973)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 8/11/19 09:41
La bellissima scena di inseguimento è opera di Bill Hickman, che appare anche in una piccola parte nel film. fonti: https://en.wikipedia.org/wiki/Bill_Hickman https://en.wikipedia.org/wiki/The_S

I mercenari muoiono all'alba (1968)

DG | 0 post: ultimo da Fauno | 8/11/19 01:17
Visto al servizio pellicole del CSC. Purtroppo era questa la pellicola in sindrome acetica avanzata, e spero fin d'ora che qualcuno recuperi un formato da riversare, perché di sparire del tutto proprio

Geronimo (1993)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/11/19 23:57
Visivamente ispiratissimo, cast di altissimo livello (ma Damon è forse un pò acerbo), grande ricostruzione per un ambizioso film storico. Il soggetto era per certi versi rischioso (unire intrattenimento

Pompei (2014)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/11/19 23:47
Ad ora il miglior film del dotato Paul "Wide shot" Anderson, buon ibrido tra Scott, Kubrick, Wyler e disaster movie. Accurata la ricostruzione storica, molto buoni gli sfx, non banale la conclusione.

Le Ring (1896)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/11/19 22:25
Visibile qui https://www.youtube.com/watch?v=C2sytgHYP7Y

Ciao ma'... (1988)

DG | 12 post: ultimo da Ruber | 7/11/19 19:46
Si ma infatti il sottotitolo era solo per la tv.

Hardware (1990)

DG | 15 post: ultimo da Rebis | 7/11/19 10:16
In arrivo il nuovo film di Richard Stanley tratto da Lovecraft: https://youtu.be/agnpaFLo0to

House shark (2017)

DG | 2 post: ultimo da Didda23 | 7/11/19 09:25
il genere ha superato limiti inimmaginabili.

Mississippi river sharks (2017)

DG | 3 post: ultimo da Cotola | 7/11/19 00:07
Ah ah ah ah!!!! Che cialtronata: uno squalo di gomma da luna park.

Daddy's deadly darling (1973)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 6/11/19 22:42
Il film è del 1973 https://www.imdb.com/title/tt0070537/

Welcome to New York (2014)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 5/11/19 23:19
Mi è piaciuto molto; si vede proprio che Ferrara viene dal porno (eh eh) e non a caso le scene erotiche son fatte bene. Coraggioso e brutale Depardieu, in un personaggio volutamente sgradevole ed ispirato

436 la profezia (2006)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 5/11/19 21:20
Curioso come il breve racconto a fumetti Il truffatore (scritto da Michael Shields), presente nella raccolta antologica Ombre sulla lapide dove c'è il meglio del grande Richard Corben alle prese con brevi

Chi c'è c'è (1987)

DG | 4 post: ultimo da Markus | 5/11/19 17:52
Erano gli anni dell'arrivismo, del benessere, di ex sessantottini imborghesiti. Molto cinema di quel tempo ha fotografato più o meno bene quel momento storico. Spero di vedere questo film. Resta il fatto

Pecore in erba (2015)

DG | 4 post: ultimo da Graf | 5/11/19 14:35
Mi dispiace per l'attore icona dei Fratelli Taviani. Una prece.

La mafia uccide solo d'estate (2013)

DG | 20 post: ultimo da B. Legnani | 5/11/19 13:29
Ho visto il film e devo dire che sono rimasto perplesso dai pallinaggi, spesso molto alti. Come messaggio sociale, tanto di cappello, ma come film, francamente...

The longest night (1972)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 5/11/19 09:33
Il film tv in versione originale si può vedere qui (qualità modesta): https://www.youtube.com/watch?v=kJfnm8z9LNs

Napoli, Napoli, Napoli (2009)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/11/19 22:52
Ottimo documentario che ben inquadra questa difficile realtà; citando la perfetta frase presa dal retro del dvd, parla "di una città che tutti criticano, alcuni amano, e che nessuno ha ancora capito".

Gli spericolati (1969)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/11/19 22:37
Valido film sportivo, con un duo di mostri sacri non troppo sfruttato. Script poco profondo, ma c'è da dire che il film scorre via bene e veloce, che non è poco. Disimpegnato e con belle riprese

Conflitto di classe (1991)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/11/19 22:35
Ben confezionato, ma vale per lo più solo per il cast (Hackman, Fishburne, la Mastrantonio) ; lo script non da il massimo in questo mix tra legal e drama, che comunque si lascia vedere. Evidentemente,

Sotto tiro (1983)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/11/19 22:27
Non un capolavoro, ma comunque un film coraggioso e dotato di un cast ottimo e vario (Harris, Hackman, Nolte, Trintignat,e tc.). Ben deliniati i personaggi, per lo più negativi, buona la ricostruzione

Due candidati per una poltrona (2004)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/11/19 22:23
Innocuo come spesso accade per i film di Petrie, è impreziosito almeno dalla presenza del mostro sacro Hackman e da un buon cast di contorno (Torn e gli altri). Anonimo Romano, che in effetti poi

The iron girl, la ragazza d'acciaio (1994)

DG | 16 post: ultimo da Herrkinski | 4/11/19 18:42
Ok, non avendo specificato la data d'uscita della VHS e avendo scritto nella recensione che il film è del 1994 probabilmente ho associato le due cose. Diciamo che il dato importante per noi è che

Chi bussa di notte (1975)

DG | 22 post: ultimo da Zender | 4/11/19 07:58
Ok, togliamo il punto di domanda.

Simone l'indiano (1970)

DG | 2 post: ultimo da Digital | 4/11/19 00:19
Interessante, non lo conoscevo! Spero venga recuperato da Sinister o Golem in dvd.. :)

1994 (serie tv) (2019)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 3/11/19 22:53
Belle puntate tutte a ritmo serrato con protagonisti assoluti Accorsi e la Leone

A che punto è la notte (serie tv) (1994)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/11/19 14:31
E' mancata Marie Laforêt https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2019/11/03/news/e_morta_marie_lafore_t-240128642/

Élite (serie tv) (2018)

DG | 4 post: ultimo da Muttl19741 | 3/11/19 10:01
Non ho ancora visto la seconda stagione, con piacere lo farò. La prima mi ha decisamente convinto. A presto

Terminator: Destino oscuro (2019)

DG | 0 post: ultimo da Raremirko | 2/11/19 22:23
Accidenti, il regista è quello del primo Deadpool! Cameron non avrebbe potuto scegliere di meglio.

Il grande salto (2019)

DG | 2 post: ultimo da Graf | 2/11/19 14:15
Tanti auguri di pronta guarigione a Giorgio Tirabassi.