FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 132

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Bentornato Topo Gigio (1988)

DG | 4 post: ultimo da 124c | 8/11/19 12:10
Lo hai detto. Una prece.

The hunters - La caccia (1996)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 8/11/19 10:41
Robusto "thriller montanaro" all'americana, che guarda a certo cinema hilliano e boormaniano, inzuccherato alla Twin Peaks versione scandinava con strascichi da Cane di paglia. Buon prodotto

Peccato veniale (1974)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 8/11/19 10:31
R.I.P.

Squadra speciale (1973)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 8/11/19 09:41
La bellissima scena di inseguimento è opera di Bill Hickman, che appare anche in una piccola parte nel film. fonti: https://en.wikipedia.org/wiki/Bill_Hickman https://en.wikipedia.org/wiki/The_S

I mercenari muoiono all'alba (1968)

DG | 0 post: ultimo da Fauno | 8/11/19 01:17
Visto al servizio pellicole del CSC. Purtroppo era questa la pellicola in sindrome acetica avanzata, e spero fin d'ora che qualcuno recuperi un formato da riversare, perché di sparire del tutto proprio

Geronimo (1993)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/11/19 23:57
Visivamente ispiratissimo, cast di altissimo livello (ma Damon è forse un pò acerbo), grande ricostruzione per un ambizioso film storico. Il soggetto era per certi versi rischioso (unire intrattenimento

Pompei (2014)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/11/19 23:47
Ad ora il miglior film del dotato Paul "Wide shot" Anderson, buon ibrido tra Scott, Kubrick, Wyler e disaster movie. Accurata la ricostruzione storica, molto buoni gli sfx, non banale la conclusione.

Le Ring (1896)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/11/19 22:25
Visibile qui https://www.youtube.com/watch?v=C2sytgHYP7Y

Ciao ma'... (1988)

DG | 12 post: ultimo da Ruber | 7/11/19 19:46
Si ma infatti il sottotitolo era solo per la tv.

Hardware (1990)

DG | 15 post: ultimo da Rebis | 7/11/19 10:16
In arrivo il nuovo film di Richard Stanley tratto da Lovecraft: https://youtu.be/agnpaFLo0to

House shark (2017)

DG | 2 post: ultimo da Didda23 | 7/11/19 09:25
il genere ha superato limiti inimmaginabili.

Mississippi river sharks (2017)

DG | 3 post: ultimo da Cotola | 7/11/19 00:07
Ah ah ah ah!!!! Che cialtronata: uno squalo di gomma da luna park.

Daddy's deadly darling (1973)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 6/11/19 22:42
Il film è del 1973 https://www.imdb.com/title/tt0070537/

Welcome to New York (2014)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 5/11/19 23:19
Mi è piaciuto molto; si vede proprio che Ferrara viene dal porno (eh eh) e non a caso le scene erotiche son fatte bene. Coraggioso e brutale Depardieu, in un personaggio volutamente sgradevole ed ispirato

436 la profezia (2006)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 5/11/19 21:20
Curioso come il breve racconto a fumetti Il truffatore (scritto da Michael Shields), presente nella raccolta antologica Ombre sulla lapide dove c'è il meglio del grande Richard Corben alle prese con brevi

Chi c'è c'è (1987)

DG | 4 post: ultimo da Markus | 5/11/19 17:52
Erano gli anni dell'arrivismo, del benessere, di ex sessantottini imborghesiti. Molto cinema di quel tempo ha fotografato più o meno bene quel momento storico. Spero di vedere questo film. Resta il fatto

Pecore in erba (2015)

DG | 4 post: ultimo da Graf | 5/11/19 14:35
Mi dispiace per l'attore icona dei Fratelli Taviani. Una prece.

La mafia uccide solo d'estate (2013)

DG | 20 post: ultimo da B. Legnani | 5/11/19 13:29
Ho visto il film e devo dire che sono rimasto perplesso dai pallinaggi, spesso molto alti. Come messaggio sociale, tanto di cappello, ma come film, francamente...

The longest night (1972)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 5/11/19 09:33
Il film tv in versione originale si può vedere qui (qualità modesta): https://www.youtube.com/watch?v=kJfnm8z9LNs

Napoli, Napoli, Napoli (2009)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/11/19 22:52
Ottimo documentario che ben inquadra questa difficile realtà; citando la perfetta frase presa dal retro del dvd, parla "di una città che tutti criticano, alcuni amano, e che nessuno ha ancora capito".

Gli spericolati (1969)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/11/19 22:37
Valido film sportivo, con un duo di mostri sacri non troppo sfruttato. Script poco profondo, ma c'è da dire che il film scorre via bene e veloce, che non è poco. Disimpegnato e con belle riprese

Conflitto di classe (1991)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/11/19 22:35
Ben confezionato, ma vale per lo più solo per il cast (Hackman, Fishburne, la Mastrantonio) ; lo script non da il massimo in questo mix tra legal e drama, che comunque si lascia vedere. Evidentemente,

Sotto tiro (1983)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/11/19 22:27
Non un capolavoro, ma comunque un film coraggioso e dotato di un cast ottimo e vario (Harris, Hackman, Nolte, Trintignat,e tc.). Ben deliniati i personaggi, per lo più negativi, buona la ricostruzione

Due candidati per una poltrona (2004)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/11/19 22:23
Innocuo come spesso accade per i film di Petrie, è impreziosito almeno dalla presenza del mostro sacro Hackman e da un buon cast di contorno (Torn e gli altri). Anonimo Romano, che in effetti poi

The iron girl, la ragazza d'acciaio (1994)

DG | 16 post: ultimo da Herrkinski | 4/11/19 18:42
Ok, non avendo specificato la data d'uscita della VHS e avendo scritto nella recensione che il film è del 1994 probabilmente ho associato le due cose. Diciamo che il dato importante per noi è che

Chi bussa di notte (1975)

DG | 22 post: ultimo da Zender | 4/11/19 07:58
Ok, togliamo il punto di domanda.

Simone l'indiano (1970)

DG | 2 post: ultimo da Digital | 4/11/19 00:19
Interessante, non lo conoscevo! Spero venga recuperato da Sinister o Golem in dvd.. :)

1994 (serie tv) (2019)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 3/11/19 22:53
Belle puntate tutte a ritmo serrato con protagonisti assoluti Accorsi e la Leone

A che punto è la notte (serie tv) (1994)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/11/19 14:31
E' mancata Marie Laforêt https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2019/11/03/news/e_morta_marie_lafore_t-240128642/

Élite (serie tv) (2018)

DG | 4 post: ultimo da Muttl19741 | 3/11/19 10:01
Non ho ancora visto la seconda stagione, con piacere lo farò. La prima mi ha decisamente convinto. A presto

Terminator: Destino oscuro (2019)

DG | 0 post: ultimo da Raremirko | 2/11/19 22:23
Accidenti, il regista è quello del primo Deadpool! Cameron non avrebbe potuto scegliere di meglio.

Il grande salto (2019)

DG | 2 post: ultimo da Graf | 2/11/19 14:15
Tanti auguri di pronta guarigione a Giorgio Tirabassi.

Stranger than fiction - Un incubo senza fine (2000)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/11/19 10:00
Vacancy 2 non era affatto malaccio (il come tutto ebbe inizio), che metteva in risalto il buon talento di Eric Bross. Otto anni prima il giovane e promettente regista dava la sua versione di Piccoli

L'immortale (1989)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 2/11/19 09:41
L'attrice americana Karen Lorre, appare qui con lo pseudonimo di Karen Witter.

La lunga strada senza polvere (1977)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 1/11/19 22:10
Visto al CSC in formato dvd. E questo era un film che ci tenevo particolarmente ad inserire, in quanto mi era stato segnalato alla notte dei tempi dal collega Dusso, ma avevo ogni volta rimandato la

R La torre di Londra (1962)

DG | 3 post: ultimo da Von Leppe | 1/11/19 15:51
Mai trovato in italiano l'originale, dove c'è pure Karloff e tra i crediti appare anche Price

La quarta guerra (1990)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 1/11/19 14:48
peraltro espressamente citato anche in the day after

Ragazze sotto chiave (1987)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 1/11/19 12:00
Il penitenziario femminile dove viene rinchiusa Melody è chiamato "Loch Ness Penitentiary", chiaro omaggio al famoso "mostro di Loch Ness".

Scegli il male minore (1998)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/11/19 10:42
Intenso dramma fosco e torbido, sorta di pre Mystic River con riverberi kinghiani, impreziosito dalle location brumose del North Carolina e dalla pregnante atmosfera autunnale (risaltata nei chiaroscuri

Stanlio & Ollio (2018)

DG | 3 post: ultimo da Alex75 | 31/10/19 19:12
E' sembrata anche a me una forzatura. E' vero che il loro ultimo film (Atollo K) fu un fiasco e che stava splendendo la stella del duo Abbott-Costello (di cui non a caso si vede un manifesto nel

Tutto il mio folle amore (2019)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 31/10/19 14:10
Colleghi che sono andati a vederlo mi dicono sia molto ben fatto , e interpretato molto bene. Pensavo fosse il solito film copia e incolla dal libro sdolcinato e invece pare di no, e i giudizi sul forum

Il sospettato (1993)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 31/10/19 10:30
Curioso thriller televisivo di certa originalità, che lo distacca dai soliti gialletti straight to video. Inizia come una commedia romanticheggiante, poi prende via via pieghe sempre più oscure e

Vicino all'orizzonte (2019)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 31/10/19 09:51
E' al cinema.

Il texano dagli occhi di ghiaccio (1976)

DG | 12 post: ultimo da Raremirko | 30/10/19 22:24
Riuscito più per il coraggio di fare un western in quegli anni che per una sua qualità intrinseca (che comunque c'è, assieme ad un'originalità che finalmente porta aria fresca sui western di Eastwood).

Family life (1971)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 30/10/19 22:16
Ancora oggi è validissimo e, tristemente, molto molto vero.

Il meglio deve ancora venire (2019)

DG | 2 post: ultimo da Kinodrop | 30/10/19 19:34
Ciao Zender, d'accordo su tutto. La faccenda del "visti al cinema" è un po' equivoca, capisco quel che dici, ma effettivamente non posso dire di averli visti "altrove" e inoltre

Premiers pas de bébé (2) (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 30/10/19 15:03
Opera curiosa, visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=7agR2k0dHiw

Ossessione carnale (1974)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 30/10/19 14:50
Non avevo idea che ne fosse stato fatto un remake, da parte di Víctor Matellano. https://www.imdb.com/title/tt3654680/?ref_=ttmc_mc_tt Il bluray/dvd è uscito anche in Iytalia per la Midnight Fa

Il macellaio (1989)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 30/10/19 12:59
Piccola curiosità: nella sequenza in cui John Lithgow, dopo aver occultato il corpo-congelato-di Bruce McGill nel bosco, per far credere ad un incidente di caccia, si trova al bancone di un locale in

Il grande imbroglio (1985)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/10/19 07:08
Sì grazie, fu evidentemente un errore di Skinner, che la definisce commedia anche nel suo commento :)

Aenigma (1987)

DG | 13 post: ultimo da Alex75 | 29/10/19 18:43
L'ho trovato anch'io piuttosto godibile, anche se la povertà dei mezzi si vede fin dai titoli di testa (e non solo per il cast balcanico, ma anche per i refusi): guardandolo, mi è venuto da pensare

C'è tempo (2019)

DG | 3 post: ultimo da Kaciaro | 29/10/19 16:37
commedia agrodolce tutto sommato gradevole anche se si poteva rischiare di piu' ...

America, America (1982)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 29/10/19 11:51
Il titolo di lavorazione del film era "Thursday the 12th".

Il vincitore (1996)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/10/19 10:23
Noir pulp tipicamente coxiano (evidenti i rimandi a Repo Man e a Diritti all'inferno), dove l'autore ribelle di Sid & Nancy dà il suo contributo al sottofilone tarantiniano che, all'epoca, imperava

Liberaci dal male (2014)

DG | 7 post: ultimo da Schramm | 28/10/19 22:34
infatti non lo è. questo è tratto da un libro.

Il cavaliere pallido (1985)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 28/10/19 22:25
Derivativo ma comunque solido e compatto come quasi tutte le opere dell'iconico Clint; poteva forse differenziarsi qua e là ma il buon cast aiuta e i dialoghi fanno il loro lavoro. Riuscito.

La Comune (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 28/10/19 22:14
Quoto Schramm almeno sulla discontinuità del comunque dotato regista, che effettivamente, tra le opere, alcune delle quali eccellenti, altre mediocri, c'è. Comunque il film è buono, per l'appunto

I delitti di padre Daniel (1991)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 28/10/19 21:24
Il regista Robert Rundle è il marito della famosa "scream queen" Linnea Quigley

Going the Distance: Remembering "Marathon Man" (2001)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 28/10/19 18:58
E' mancato il mitico produttore Robert Evans http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/10/28/cinema-e-morto-robert-evans-produttore-de-il-padrino_38f48309-73a8-47da-8ae5-96e1f1150f12.html

Quello strano desiderio (1980)

DG | 3 post: ultimo da Carlitos | 28/10/19 14:32
Si di veramente hard si vede solo in fellatio.