FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 149

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

L'ombra alla finestra (1957)

DG | 3 post: ultimo da Digital | 15/03/19 10:20
Ti dico solo che ha il doppiaggio d'epoca con la Simoneschi su Betty Garrett e il mitico Massimo Turci su John Drew Barrymore...

Orzowei, il figlio della savana (serie tv) (1976)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 15/03/19 08:51
Qualcuno può dare delucidazioni sul film? Ho postato un nuovo 45 giri che contiene entrambe le sigle, ma non trovo traccia del film. Era un episodio pilota o cosa? Qui si parla di film: https:

Inhumanities (1989)

DG | 15 post: ultimo da Fauno | 14/03/19 22:52
Infatti cosa avevo scritto? poi è chiaro che dipende dal modo in cui uno lo vede...

CrissCross (1991)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/03/19 10:14
Quando si crede di vedere un certo tipo di film (affidandosi su trame di chi il film non l'ha visto manco per sbaglio-vedi il Farinotti-) e te ne trovi davanti un'altro. Il sottoscritto mal sopporta

Lady Blue Shanghai (2010)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 13/03/19 21:18
Il corto si può visualizzare di seguito (anche se monco dei titoli di coda): https://www.youtube.com/watch?v=oepfkpkxjmA

Il barbiere di Siviglia (1946)

DG | 1 post: ultimo da Saimo | 13/03/19 12:26
Il film è uscito a Roma nel maggio 1946 (cinema Brancaccio) ed è stato recensito da Antonio Pietrangeli su "Star" l'11 maggio 1946.

Troppo cuore (1992)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/03/19 09:58
Bizzarra e inusuale pellicola spagnola di un buon regista molto spesso produttore Parte come una commedia "movidiana almodovariana", per poi mutare in uno strambo thriller parapolanskiano

Cologne 1896 (1896)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 13/03/19 09:47
Grazie per la celerissima risposta.

Sissignore (1968)

DG | 3 post: ultimo da Lodger | 12/03/19 21:37
Recensione da "La Stampa" del 1/12/1968: - CONTIENE SPOILER - Il pericoloso vizio di dire «Sissignore» Un divertente film di Ugo Tognazzi (Cristallo) — In Sissignore, già recensito

Il paramedico (1982)

DG | 7 post: ultimo da Kanon | 12/03/19 21:35
Qualità immagina scarsa, me ne rendo conto. L'attore energumeno a cui Montesano rifila un calcione nel fondoschiena, credendo che sia colui che gli ha rubato l'Argenta, è il medesimo con cui Pozzetto

Piazza delle Cinque Lune (2003)

DG | 20 post: ultimo da Daidae | 12/03/19 20:50
L'attore Nicola Di Pinto, qui nella parte dell'antiquario era presente anche nel cast de "Il caso Moro" di Giuseppe Ferrara.

Panorama pris d'un bateau (1896)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 12/03/19 15:10
Mah ok, mettiamolo.

Crush (1992)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 12/03/19 10:27
Opera crudele Crush, intinta di femminilità (se la giocano una perfida e subdola Marcia Gay Harden, un androgina Caitlin Bossley assai rancorosa e Donogh Rees sulle orme di Meryl Streep, paraplegica vendicativa

Juanita (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 12/03/19 10:16
Il film è distribuito dalla piattaforma Netflix. Nonostante IMDB indichi fra i generi il solo "drama", si tratta di una commedia con risvolti sentimentali, sia pure contenente alcuni elementi

Buffalo 66 (1998)

DG | 19 post: ultimo da Caesars | 11/03/19 09:01
Spiace molto. Era ancora giovane.

Quante belle serafine per le strade cittadine (1969)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 11/03/19 08:56
Davvero incredibile il titolo italiano affibbiato a questo film.

Messe nere per le vergini svedesi (1972)

DG | 7 post: ultimo da Fauno | 11/03/19 00:43
Ragazzi, ditemi un film dell'orrore che mi possa piacere...Ho dovuto stroncare Emanuelle e Francoise che erano già sorelline. Queste son solo sorelle e per di più esteticamente niente male, ma il film

Ghostbusters (1986)

DG | 2 post: ultimo da Kop | 11/03/19 00:22
Uno o due dvd erano usciti in edicola, e anche in vhs 4 volumi, peccato che non hanno avuto seguito...

Non violentate Jennifer (1978)

DG | 52 post: ultimo da Raremirko | 10/03/19 20:02
Nei quali comunque Zarchi mise sempre mano.

Come inguaiammo il cinema italiano - La vera storia di Franco e Ciccio (2004)

DG | 16 post: ultimo da Geppo | 10/03/19 16:10
Ci ha lasciati la signora Sara Calì (moglie di Ciccio e mamma di Giampiero Ingrassia).

Innamorati pazzi (serie tv) (1992)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 9/03/19 21:39
Finalmente è stato deciso il reboot della nuova serie, con lo stesso cast e lo stesso sceneggiatore della serie originale.

Lady J (2018)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 9/03/19 15:39
Su IMDB, oltre alla scheda dedicata a "Mademoiselle de Joncquières", è presente anche quella, molto scarsa, relativa a "Lady J" (presentata come una produzione del 2019), che sarebbe

A beautiful day - You were never really here (2017)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 9/03/19 09:54
Viaggio nell'inferno metropolitano con (im)possibilità di ritorno Praticamente la Ramsay fa un ripasso generale su certo cinema nero cittadino, comincia da Scorsese, lambisce lo Schrader dei gironi

La guerra è dichiarata (2011)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 8/03/19 23:32
Quoto chi ha detto che è "solo un film spontaneo", nel bene e nel male. Minimale, libero, leggero nel suo trattare temi pesanti, tratto da una storia vera, si lascia vedere e risulta pure

Guendalina (1957)

DG | 2 post: ultimo da Orsobalzo | 8/03/19 14:49
Questa sera alle 21.00, organizzata da Riccardo Mazzoni, Viareggino, Scrittore Ricercatore Regista Follettologo: Viareggio 1956 - L'Estate di "Guendalina", il Film, la Città. Teatrino Pacini

Abbraccialo per me (2016)

DG | 4 post: ultimo da Graf | 8/03/19 14:36
R.I.P. Una prece.

Genitori in trappola (1998)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 8/03/19 08:19
Ok, allora ho sostituito "l'originale" con quello.

Sherlock (serie tv) (2010)

DG | 42 post: ultimo da Zender | 8/03/19 07:38
Grazie Buono, aggiunta.

Cappuccetto Rosso (Red Riding Hood) (2003)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 7/03/19 17:03
Il film ha un titolo italiano, semplice ed efficace: Cappuccetto Rosso (Red riding hood compare soltanto come sottotitolo tra parentesi). È con questa denominazione, infatti, che la Stormovie lo ha distribuito

Il colpevole (2018)

DG | 2 post: ultimo da Cotola | 7/03/19 10:49
Al cinema.

Maskhead (2009)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/03/19 21:25
Il vangelo secondo Vogel, ovvero l'amplificazione del delirio scatologico/corporeo malato del suo regista Vogel è regiticamente meno rudimentale che negli August (tecnica che affinerà nel remake non

Better watch out (2016)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 6/03/19 14:50
Grazie Pumpkh75, questo era difficile da scovare perché il titolo messo da Cotola era solo quello da Festival che all'epoca probabilmente era l'unico presente su Imdb. Trasferiti tutti i commenti sull'originiario

Il fantasma del palcoscenico (1974)

DG | 19 post: ultimo da Caesars | 6/03/19 11:14
Su La Stampa del 30 Luglio 1975 veniva recensito questo film. La critica era decisamente positiva. Solo per curiosità metto sotto un estratto di come il critico finiva l'articolo. Fortunatamente il

Anna dei miracoli (1962)

DG | 7 post: ultimo da Caesars | 6/03/19 08:58
Hai ragione. Ieri ero solo sul "penso" perché in effetti prove non ne avevo, oggi ho trovato conferma su La Stampa.

Quattro matrimoni e un funerale (1994)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 6/03/19 01:52
Si dovrebbe girare un sequel dal titolo: "One Red Nose Day and a Wedding", per il momento sono 12 minuti di corto, con lo stesso cast e lo stesso regista, ma dovrebbe appunto essere la base

Riverdale (serie tv) (2017)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 5/03/19 21:08
già, il suo ruolo della vita.

Se vincessi cento milioni (1954)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 5/03/19 18:08
In effetti non sembra possibile che si veda una partita del 54 in un film del 53. Strano però che non si abbiano più notizie su web del calendario del Saint Vincent 1953 ufficiale e qualche critica post

La terrificante notte dei robot assassini (1969)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 5/03/19 18:03
ahahahahah sembra la copertina di un albo di terror blu. deve essere qualcosa da morir sventrati dalle risa. annoto subito!

Prodigy: Roma 26/4/2010 (2010)

DG | 5 post: ultimo da Herrkinski | 5/03/19 04:40
Dispiace. Svariate cose dei Prodigy non mi dispiacciono affatto. Mi ricordo bene l'impatto che ebbero a metà anni '90 anche su gente insospettabile.

Crocevia per l'inferno (1996)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 4/03/19 22:01
Cult la sua apparizione in Vacanze di Natale '95, con Boldi, De Sica e la Capotondi.

Loro chi? (2015)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 4/03/19 21:59
Molto sinceramente vale solo per Giallini, sempre perfetto; Leo si impegna ed è pure discreto, ma il film lo sorregge Marco col suo trasformismo e la sua verve. Una commedia action all'americana, con

Era d'estate (2016)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 4/03/19 21:50
Molto molto buono, ma forse eccessivamente penalizzato da una pesante lentezza, magari voluta a priori. Bravi i due protagonisti, funzionale la Lodovini; un film molto intimo, pieno di morte e sincerità.

Rabid - Sete di sangue (1977)

DG | 13 post: ultimo da Buiomega71 | 4/03/19 17:49
Imminente il remake delle sorellone ( mistressone e ultrafetish) Soska Se la memory non mi inganna dovrebbe essere il primo restyling dell' opera cronenberghiana ( ZONA MORTA televisiva a parte)

Beyond the mat (1999)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 4/03/19 17:17
Documentario interamente visibile qui (v.o., no sub): https://www.youtube.com/watch?v=Ryt6uc4Ojes

A letto con il nemico (1991)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 4/03/19 15:21
Si dovrebbe girare il remake per la Fox, alla regia forse Nia DaCosta, ancora non si sa nulla del cast.

Tanya's island (1980)

DG | 9 post: ultimo da Caesars | 4/03/19 10:46
Le scene col gorillone, che si vedono sui monitor dello studio tv, sono tratte da Il re dell'Africa (1949)

Un mondo d'amore (2002)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 4/03/19 09:45
Fernando Pannullo è mancato.

Secretary (2002)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 3/03/19 23:12
Film unico per certi versi, una black comedy provocatoria con scene funzionali al far parlare del film stesso. Ottimi i due protagonisti, atmosfera particolare (il luogo di lavoro pare un mondo a parte),

Maps to the stars (2014)

DG | 43 post: ultimo da Raremirko | 3/03/19 22:29
Contentissimo che ti sia piaciuto.

Africa addio (1966)

DG | 27 post: ultimo da B. Legnani | 3/03/19 19:19
Lunedì 4 marzo, alla Casa del cinema di Roma, proiezioni di «Africa addio» e «Mondo Candido».

R 10 giorni senza mamma (2019)

DG | 2 post: ultimo da Mauro | 3/03/19 18:57
Il tassista che conduce la Lodovini all’aeroporto è interpretato dal regista del film Alessandro Genovesi.

The eel (2004)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 2/03/19 23:03
Si può vedere qui (gli habituè della vecchia Flux forse se lo ricordano ancora...): https://www.youtube.com/watch?v=S9IA6SKHPFc

Unscarred: The life of Nick Mondo (2004)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 2/03/19 22:00
Lo si può vedere completo in v.o. (no subs) qui: https://www.youtube.com/watch?v=aeDWwtqy7ik

Voglia di correre (1983)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 2/03/19 18:43
Grazie, ti confermo che all'epoca venne trasmesso sulla Rai, stranamente anche con la sequenza dei nudi integrali frontali.

Fondali notturni (2000)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 2/03/19 16:45
Ah d'accordo. No, in questo caso non lo metterei.

Sogni di gloria (2003)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 2/03/19 16:44
Ok, come vuoi, sostituito.

Nessun messaggio in segreteria (2005)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 2/03/19 00:22
Per me il miglior film di Genovese assieme a Perfetti sconosciuti; stile ricercato, ottimi attori, temi che mi toccan da vicino (i pensionati bizzarri mi han sempre inquietato). Favolistico, secco,

Un nonno per Natale (2007)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/03/19 21:40
E' mancata Katherine Helmond https://www.cinematographe.it/news/katherine-helmond-morta/

R Domani è un altro giorno (2019)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/03/19 18:36
Effettivamente stiamo un po' esagerando con questi remake argentini :)

Lambada blu (1989)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 1/03/19 18:20
Rispetto al cast di questo film c'è un po' di confusione: sulla copertina della VHS Skorpion appaiono anche accreditate come protagoniste Baby Pozzi e Carmen (presumiamo Carmen Di Pietro). Grazie al fatto