FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 146

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Erotic passion (1981)

DG | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 29/04/19 01:01
Si è proprio una piccola perla per me. Cercherò l'altro titolo che mi segnali, è molto interessante !

Bel Air - La notte del massacro (1976)

DG | 8 post: ultimo da Raremirko | 28/04/19 22:43
Mi sa che il libro l'ho pure letto, minuziosissimo.

L'emigrante (1915)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 28/04/19 22:08
La trama completa del film. https://sempreinpenombra.com/2015/07/18/lemigrante-itala-film-1915/

Arancia meccanica (1971)

DG | 125 post: ultimo da Raremirko | 28/04/19 21:11
Interessante, anche se credo che non se ne possa trarre un film.

Scacco alla mafia (1970)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 28/04/19 16:59
Il film arrivò in censura il 22/09/1969 (fonte: Italiataglia.it) per poi uscire nelle nostre sale il 20/11/1970 (fonte: Imdb.com).

Nel labirinto del sesso (Psichidion) (1969)

DG | 2 post: ultimo da Fauno | 28/04/19 05:07
Non "Nel labirinto del sesso" ma "Nell'ingarbugliamento di una mente ubriacata da troppe ovvietà"

Gioco con la morte (2002)

DG | 5 post: ultimo da Lucius | 27/04/19 09:12
Lo avevo fatto, ma non immaginavo fosse un aka.. https://www.imdb.com/name/nm1137086/

Cercasi successo disperatamente (1994)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 26/04/19 15:55
Ci sarebbe una terza villa, quella al mare della violenza sessuale, ma il mio dvd è difettoso sul finale, chi può la posti. Grazie.

Vigili e vigilesse (1982)

DG | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 26/04/19 13:47
Questo di sicuro (Luotto e Bracardi son gli unici due del film che restano in mente).

Notre Dame (1939)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 25/04/19 17:41
Sì, direi che Il Dandi ha ragione. Son quei romanzi talmente importanti e che posson contare talmente tante trasposizioni che alla fine conviene non mettere la famigerata R.

Agrippina (1911)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/04/19 16:41
Visibile qui. https://www.youtube.com/watch?v=QeTHPyRww_c In realtà l'indicazione della Caserini come protagonista femminile, che si trova un po' ovunque, risulta contraddetta da un articolo dell'epoca,

Dallas: Il ritorno di J.R. (1996)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 25/04/19 14:25
E' mancato l'attore Ken Kercheval https://www.lastampa.it/2019/04/25/spettacoli/morto-lattore-ken-kercheval-fu-il-rivale-di-jr-in-dallas-drRyzuhLwakWcZLbJEGr4K/pagina.html

Vendetta (1984)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 25/04/19 11:16
Esattamente Pigro. In definitiva era un giro di note talmente abusato dalla notte dei tempi che Al Bano era solo uno dei tanti. Detto questo, trovo invece molto plausibile andare a prendere da Bierce,

Caccia a Ottobre Rosso (1990)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/04/19 11:07
Un personaggio sovietico si chiama Putin...

L'ultimo treno della notte (1975)

DG | 78 post: ultimo da Ruber | 25/04/19 02:29
Direi che un film che gli somiglia parecchio non solo ovviamente per la location ferroviaria, ma anche per gli atti drammatici di rape&revenge è La ragazza del vagone letto" che ho sempre accostato

Uno anzi due (2015)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 25/04/19 02:06
E morto il volto noto delle notti romane delle tv locali Massimo Marino, ai piu non dirà nulla ma a Roma era una vera e autentica autorità notturna, con il settimanale ViviRoma magazine, e il viviroma

The making of "Alien 3" (2003)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/04/19 21:12
E' mancato Terry Rawlings https://spettacolo.caffeinamagazine.it/spettacolo/3067-terry-rawlings-morto-cinema/

Dimensione violenza (1984)

DG | 9 post: ultimo da Schramm | 24/04/19 18:24
io una mia speculativa ipotesi sul loro divorzio lavorativo me la sono fatta: l'uno voleva tenersi su toni più soffici e curati, come è stato in dolce e selvaggio e come accadrà successivamente in natura

Una donna per 7 bastardi (1974)

DG | 2 post: ultimo da Fauno | 24/04/19 01:06
Particolarissimo questo film: mi son solo dimenticato di contare i pestaggi,ma sarebbe bello fare anche gli arbitri e contare i colpi,perchè un film italiano in cui per un'ora e mezza ogni occasione è

The congress (2013)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 24/04/19 00:27
Molto molto bello, quoto però chi dice che il film viva di due segmenti separati, tra loro non molto comunicanti (live action e cartone). Mega cast, begli effetti, momenti poetici, qualche punto

InHumane Resources (2012)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 23/04/19 23:50
Lo si può visionare liberamente qui: https://www.dailymotion.com/video/x61zkwy

The candidate (2010)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 23/04/19 23:40
Corto liberamente visionabile qui: https://www.youtube.com/watch?v=1FzdrPRmCLQ

Tiffany Jones (1973)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 23/04/19 10:57
Le strisce del fumetto vennero pubblicate in Italia sulla rivista Eureka.

In memoria di me (2007)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 22/04/19 23:57
I commenti han inquadrato bene l'opera: tediosa, coraggiosa, diversa, sincera. Stile e temi avvicinano il film ad opere come Silence ed Il grande silenzio e, tra qualche dialogo retorico, molte parole

Il re dei re (1961)

DG | 2 post: ultimo da Darkknight | 22/04/19 21:04
L'audio italiano del Blu-Ray Warner si abbassa un paio di volte nella prima mezz'ora di film. Qualcuno sa se lo stesso difetto è presente anche nel Dvd A&R ? https://www.amazon.it/re-dei-Harry-Guardino/dp/B004OUZK52/ref=tmm_blu_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=&sr=

Il caldo amore di Evelyn (1968)

DG | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 22/04/19 20:54
Non dirlo a me, ho un pacchetto di film francofoni assenti dal database davinottico che non posso inserire: con lo spagnolo bene o male vado a orecchio e intuito, vista la mutua intellegibilità con l'italiano,

Maestri di musica (1898)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/04/19 19:07
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=5Sb006JKLLw

La baia dell'amore e del terrore (2002)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/04/19 10:16
Cinema indie di buona fattura, diretto da un regista di un certo talento Dramma a tinte fosche e nerissime, dove gli eventi precipitano in un baratro di violenza e disperazione, non riuscendo ad evitare

Il mistero di Wetherby (1985)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 22/04/19 09:26
Se per questo, svarioni riguardanti le trame si trovano un poco dappertutto, compresa Wikipedia dove almeno è possibile intervenire per correggere l'errore.

Sorry to bother you (2018)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 22/04/19 09:10
Consigliato con una avvertenza: può non piacere, anzi sospetto che qualcuno lo potrebbe trovare troppo demenziale e sconclusionato. Certo è molto originale, cosa rara in quest'era di remake più o meno

Il figlio della furia (1942)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 22/04/19 08:39
Oltre che dalla bellezza e dal talento, le due protagoniste femminili di questo film sono accumulate dal fatto che le loro vite sono state entrambe segnate da gravi disturbi psichici, tanto da dover essere

Jeux d'amour (Giochi d'amore) (1968)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 21/04/19 22:02
Questo film è stato una meteora nelle sale italiane, in quanto ritirato e fatto sparire in un amen. Qualche scena di nudo c'era, ma nulla di così scandaloso e traumatico. Fra l'altro era già rigorosamente

Porgy and Bess (2014)

DG | 4 post: ultimo da Tarabas | 21/04/19 20:48
Ah, non sapevo esistesse. Grazie mille!

Italian boys (Liberate la scimmia!) (1983)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 21/04/19 08:21
OK, grazie.

Un delitto poco comune (1988)

DG | 26 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/04/19 00:12
Accreditato in soli 8 film su un totale di 335 (escludendo le identificazioni ancora da convalidare): un record di apparizioni più o meno flash...

Un gettone per il patibolo (1966)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 20/04/19 18:53
Non è né un western né uno spionistico, ma un gangster/noir con molta azione. Fra l'altro Trintignant e Frank si sarebbero di nuovo incontrati qualche anno dopo in Così dolce, così perversa, sempre

Midnight offerings (1981)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 20/04/19 14:38
Questo è un bel filmetto, piccolo ma gustoso. Bravo Mauro!

Hannah (2017)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 19/04/19 21:47
Il film è stato presentato in anteprima alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e Charlotte Rampling si è aggiudicata la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femmini

A beautiful mind (2001)

DG | 6 post: ultimo da Alex75 | 19/04/19 17:30
Tra l'altro, con lui viaggiava la moglie Alicia. Uniti nella vita, come nella morte.

West Coast (2016)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 19/04/19 12:38
In IMDB viene indicato come genere il solo "drama" ma si tratta di un errore: il film d'esordio di Benjamin Weill è inequivocabilmente una commedia.

In the crosswind (2014)

DG | 5 post: ultimo da Cotola | 18/04/19 19:33
Grazie Daniela. Curiosissimo di vedere il film.

Lupin III: Dead or alive (1996)

DG | 13 post: ultimo da 124c | 18/04/19 15:12
Il creatore grafico di Lupin non c'è più...Che Pasqua triste.

Index zero (2014)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 18/04/19 12:06
Mya-Lecia Naylor è mancata. Aveva solo 16 anni. https://www.msn.com/it-it/notizie/other/muore-la-16enne-mya-lecia-naylor-aveva-recitato-con-tom-hanks/ar-BBW3KYE?ocid=spartanntp

La sposa del Nilo (1911)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 18/04/19 00:23
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=y1RFyEUBa_A

I pionieri dell'ultima frontiera (1966)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 17/04/19 18:14
Ok, grazie Gest. Cambiata anche locandina.

Commesse (serie tv) (1999)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 17/04/19 07:32
No, non si fa, restano omonimi. Vecchia storia.

L'illustre attrice Cicala Formica (1920)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/04/19 23:42
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=M5tVrhw2itk

Guida per riconoscere i tuoi santi (2007)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 16/04/19 21:34
Nulla di memorabile, ma Montiel perlomeno permette di far trasparire un suo minimo stile, che da al film quel minimo di diversità per poter emergere tra moooolti prodotti simili. Gran bel cast; spiccano

Dolce e selvaggio (1983)

DG | 79 post: ultimo da Caesars | 16/04/19 18:05
A mio giudizio, in ogni caso, anche se il materiale montato appartenesse a girato di Prosperi, non andrebbe messo in ogni caso. Altrimenti ogni film di montaggio dovrebbe avere una lista di registi molto

V The time machine (2002)

DG | 7 post: ultimo da Caesars | 16/04/19 15:40
Si hai ragione. Difficile stabilire se sottotitolo o frase pubblicitaria, qui come per molti altri film...

C'era una volta un gangster (1969)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 16/04/19 13:09
Di questo film, sembra non si sappia praticamente nulla, o quasi... Sarà difficile scovarne le locations...

La cosa più dolce... (2002)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 16/04/19 10:30
E' mancata Georgia Engel https://www.google.com/amp/s/www.cinematographe.it/news/georgia-engel-morta/amp/

L'intrusa (2017)

DG | 1 post: ultimo da Neapolis | 15/04/19 22:55
Raffaella Giordano si dimostra oltre che brava danzatrice anche una valente attrice alla sua prima importante apparizione.

Il cacciatore di uomini (1980)

DG | 11 post: ultimo da Buiomega71 | 15/04/19 20:30
Sul libro di Rudy Salvagnini , Il cinema dell'eccesso (primo volume), nel lungo capitolo dedicato a Jess Franco, leggo che Il cacciatore di uomini fu "iniziato" da Amando De Ossorio, che sul

Il grande freddo (1983)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 15/04/19 17:11
Sì, è scritto nella prima curiosità sul film :)

German angst (2015)

DG | 16 post: ultimo da Schramm | 15/04/19 14:56
si. podio e annesse motivazioni argomentati anni addietro (vedi pagina precedente). posso aggiungere che anche rigirandomelo mnemonicamente, il giudizio non si presta a ripensamenti.

V Hellboy (2019)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 15/04/19 14:38
No, non lo so. Di solito se lo mettono c'è Un motivo. C'è qualche elemento anche minimo che te lo collega al numero uno, io non l'ho visto.

Il ritorno delle 5 dita d'acciaio (1976)

DG | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 15/04/19 00:48
Il titolo originale giapponese è Shorinji Kempo: Musashi Hong Kong ni arawaru

Raggio di sole (1912)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/04/19 23:16
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=cJ_jnWODZ_M

Images from the playground (2009)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 14/04/19 22:45
E' mancata Bibi Andersson https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2019/04/14/news/morta_bibi_andersson_ingmar_bergman-224030769/