Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The voices - Film (2014)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/05/15 DAL BENEMERITO DANIELA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Pumpkh75
  • Davvero notevole!:
    Taxius, Il ferrini
  • Quello che si dice un buon film:
    Daniela, Kinodrop, Pigro
  • Non male, dopotutto:
    Cotola, Anthonyvm
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Pinhead80
  • Gravemente insufficiente!:
    Didda23

DISCUSSIONE GENERALE

6 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ruber • 13/01/19 22:28
    Formatore stagisti - 9479 interventi
    @Zender: una commedia??? su wikipedia si parla di commedia nera, e viene classificato come drammatico, thriller, imdb lo mette anche nel genere horror e crime. Non essendoci da noi la black commedy, direi di cambiare quantomeno in dramamtico. Qui c'è uno psicopatico che fa fuori le persone ;)
  • Daniela • 14/01/19 00:05
    Gran Burattinaio - 5949 interventi
    E' un mix di generi e come sempre succede in questi casi la scelta di uno o l'altro può essere opinabile. A me è sembrato prevalente il carattere da commedia (nera) ma può andare bene anche horror, del resto anche IMDB indica come generi "comedy, crime, horror".
    Crime mi sembrerebbe un poco forzato e non concordo sul drammatico perché la storia in se stessa è certamente drammatica ma i toni adottati per raccontarla non lo sono, anzi in tutta la prima parte dominano quelli teneri e surreali.
    Ultima modifica: 14/01/19 00:08 da Daniela
  • Ruber • 14/01/19 03:00
    Formatore stagisti - 9479 interventi
    Crime non va bene, ne tantomeno horror, forse thriller è la giusta via di mezzo.
  • Zender • 14/01/19 07:45
    Capo scrivano - 49251 interventi
    Imdb dà come genere (anche) comedy, quindi appunto sta poi alla sensibilità delle persone scegliere il genere che si vuole assegnare. Non fissatevi sui generi...
  • Ruber • 14/01/19 22:03
    Formatore stagisti - 9479 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Imdb dà come genere (anche) comedy, quindi appunto sta poi alla sensibilità delle persone scegliere il genere che si vuole assegnare. Non fissatevi sui generi...

    Zender non e una questione di fissarsi, ci sono migliaia di titoli che stanno a metà strada fra due generi, ma in qeusto caso, non può essere una commedia e una black commedy, la sceneggiatura e una commedia con uno humor nero, con diversi momenti da thriller. O nei generi si aggiunge la black commedy oppure bisognerebbe amio giudizio classificare il film con il genere che è piu preponderante.
  • Didda23 • 7/07/19 23:13
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Sono sempre restio a monopallinare ( l'ultima monopolla risale a tre anni fa), ma qui davvero non riesco ad essere clemente. Una porcheria di dimensioni epiche che fallisce in ogni aspetto (commedia, horror, drammatico). Empaticamente nullo, zero divertimento (nemmeno involontario), registicamente piatto. E sulla prova si Reynolds non mi esprimo perché mi sembrerebbe si sparare sulla croce rossa.
    Ai miei colleghi davinottiani è piaciuto e molto. Evidentemente è un mio problema.