FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 134

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Armida, il dramma di una sposa (1970)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 22/10/19 18:27
Sicuramente quello che dici ha il 90% di probabilità di essere vero. Bisognerebbe vedere la versione greca pura e semplice per avere certezza, credo.

I 4 scatenati di Hong Kong (1972)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 22/10/19 18:24
Sì, per i nomi cinesi o coreani si sa che la ricerca non funziona... E' così perché Imdb li rovescia mentre bisognerebbe non farlo.

1993 (serie tv) (2017)

DG | 7 post: ultimo da Kaciaro | 22/10/19 16:33
sono andate in onda le prime puntate di 1994 non male direi

Il solengo (2015)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 22/10/19 16:27
toccante documento su una persona particolare, girato con passione e rispetto a tratti veramente toccante girato nelle campagne di Vejano

Teresa (1951)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 22/10/19 15:04
Scusa dell'errore, ho piazzato Scascoli e Loiano nel centro del paese perché sono vicine alla mia Toscana. Avevo cercato su IMDB l'ubicazione dei luoghi, anche per la curiosità di sapere se le rovine

Discesa all'inferno (1992)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 21/10/19 19:54
Al minuto 00:58:35 è citato il film Ho visto cosa hai fatto e so chi sei La ragazza riceve una telefonata e l'assassino dall'altro capo dice "io so chi sei..ho visto cosa hai fatto

La volpe dalla coda di velluto (1971)

DG | 7 post: ultimo da Ciavazzaro | 21/10/19 16:18
Confermo quello è il titolo della versione spagnola.

Underworld (2003)

DG | 1 post: ultimo da Taxius | 21/10/19 16:16
Rivisto per la seconda volta e devo ammettere di aver cambiato opinione. Pur non essendo un capolavoro non è affatto male.

Beautiful creatures (2000)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/10/19 10:16
Commedia nerissima che funziona a intermittenza, con due brave protagoniste (la Weisz è da sturbo) e un parapiglia di ammazzamenti, cadaveri trafugati, dita mozzate, cani "acrilici", detective

R Essere o non essere (1983)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 21/10/19 09:16
Primo dei due film diretti da Alan Johnson (l'altro I guerrieri del sole) più famoso per la sua attvità di coreografo. In questo ruolo ha collaborato, tra gli altri film, a: Per favore, non toccate

Apocalypse now redux (2001)

DG | 15 post: ultimo da Raremirko | 20/10/19 22:31
Quotone

Omicidio all'italiana (2017)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 20/10/19 10:37
Nei titoli, il film è firmato da Maccio Capatonda. Ma qui è segnato direttamente Marcello Macchia, al contrario degli altri titoli presenti sul Davinotti, dove è riportato "Maccio Capatonda (Marcello

Doppio misto (1985)

DG | 15 post: ultimo da Ruber | 20/10/19 03:33
Da aggiungere al cast: Clara Colosimo nella parte della mamma della Pozzi.

I tre moschettieri (2011)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 19/10/19 23:25
Non il miglior Anderson, ma non merita neanche stroncature atroci. Poco fedele al romanzo di Dumas, vale soprattutto per l'ottimo cast (anche se Mikkelsen si vede molto poco). Fracassone, tendente al

Bridget (2002)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 19/10/19 10:25
Che Amos Kollek sia un autore originale che stà tra il realismo di John Cassavetes e la perdizione metropolitana di Abel Ferrara non ci piove (il suo Fiona resta ancora un bel pugno nello stomaco), ma

Snuff (1976)

DG | 118 post: ultimo da Zender | 18/10/19 17:12
Ok, messi tutti nelle note.

Il nano rosso (1998)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/10/19 10:52
Piccolo, delizioso, gioiellino che scalda il cuore e l'anima, una specie di Santa Sangre molto più intimista e delicato, dove crudeltà, possessione, amore, grazia, tenerezza, follia e l'impossibilità

La piccola Vera (1988)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/10/19 11:00
All'epoca della sua uscita destò un certo scalpore (fù il primo film sovietico senza peli sulla lingua e sfacciatamente realista, che tratteggiava madre Russia come una landa di derelitti dalle famiglie

Ma cosa ci dice il cervello (2019)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 17/10/19 10:44
solita commediola molto free con notevole spreco di attori,,,,

Una storia senza nome (2018)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 17/10/19 10:32
Ma realmente il Caravaggio che fine a fatto???

La mia vita con John F. Donovan (2018)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 16/10/19 15:00
Cerco di spiegare perché l'ultimo film di Dolan, autore di cui ho apprezzato le precedenti opere, mi è sembrato ben fatto ma fasullo nei contenuti. In circa un terzo dei paesi del mondo l'omosessualità

Il seminarista (2013)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 16/10/19 11:30
Come stagista (aiuto macchinista) Fabio Pucci (il nostro Deepred89)

I 13 fantasmi (1960)

DG | 6 post: ultimo da Mco | 15/10/19 23:15
Perfetto, grazie.

The program (2015)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 15/10/19 22:49
Mi è piaciuto molto, a cominciare da Foster, un vero sosia di Armstrong, bravo e convincente; tutto regge, ritmo, riprese dal vero e ricostruzioni, regia di abile di Frears. Hoffmann incide poco e

Death kiss (2018)

DG | 4 post: ultimo da Herrkinski | 15/10/19 21:10
Sottoscrivo in toto!

Mary Millington - La regina del porno made in UK (2016)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 15/10/19 10:54
Credo che il film sia rimasto inedito in Italia fino alla sua programmazione TV sul canale Cielo. Il titolo si riferisce a quella programmazione.

Extrasensorial (1982)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 15/10/19 10:36
Secondo Imdb è uscito nel 1982 sia in UK che in USA. Altra cosa: il regista si firma come Martin Herbert. Non so se sia il caso di modificare il nome in scheda.

La donna indecente (1991)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/10/19 10:26
Erotismo più che altro cerebrale (le fantasie erotiche di Emilia, nel sottile gioco sporcaccione del "qui pro quo" con il bel tenebroso Huub AMSTERDAMNED Stapel) dove Verbong adotta uno stile

Il ras del quartiere (1983)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 15/10/19 07:26
Non posso che concordare, io adoro entrambi i film :)

Soldato blu (1970)

DG | 11 post: ultimo da Neapolis | 14/10/19 23:27
Lettura perfetta. Oggi ho visto il film e potrei immaginare il popolo Curdo al posto degli indiani. La storia non ci ha insegnato nulla.

Jeux d'enfants dans une rue (1894)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/10/19 21:57
Visibile qui, con la possibilità di sottotitoli in francese che illustrano l'eccezionalità dell'opera. https://www.youtube.com/watch?v=4ttAKQr7yOg&fbclid=IwAR3RY8h2_zOaBqt3ZZ44khtAwfOZGHlx8bu

Appartamento ad Atene (2011)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 14/10/19 19:58
Mah non lo so, la cosa certa è che tre palle equivalgono sicuramente a "un buon film". Io il 6 lo darei a un "non male dopotutto". Lasciando perdere i voti da 1 a 10 che qui non si

Monete di sale (2013)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 14/10/19 15:46
E' come se fosse morto un'altra volta Totò, perché il bravo Carlo Croccolo imprestò la sua voce al principe della risata quando questi era diventato cieco e non poteva doppiarsi. Nel ruolo di domestico

La donna del traghetto (1986)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 14/10/19 15:42
Una triste notizia davvero, Paco Fabrini era il figlio di Tomas Milan nei film dell'ispettore Giraldi, quelli che vanno dal 1982 al 1984.

Queen: Live at Wembley Stadium (1986)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 14/10/19 15:34
Certo, infatti, le scalette son dettate spesso dalle uscite degli album e un gruppo come i Queen non poteva permettersi di ignorare le nuove hit che facevano uscire anno dopo anno. Certo, la carica è

Tutte le mie notti (2018)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 14/10/19 14:11
Noir psicologico di buona fattura, ottime prove degli attori non mi sembra se ne sia parlato molto!!

Alibi perfetto (1995)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/10/19 10:32
Kevin Meyer aveva già dato alla luce il buon thriller Intimità violata, apprendendo il sicuro stile di regia dal "compagno di merende" Jeff Burr. Quì tenta di replicarne la tensione e l'atmosfera

Ho ritrovato mio figlio (1954)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 14/10/19 09:26
Sì, ne avevamo già discusso. Noi come nomi seguiamo Imdb per una questione di ricerca, come sempre. Quindi a meno che Imdb non decida di cambiare lasciamo così.

Babbo bastardo 2 (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 13/10/19 23:46
Inferiore al primo (ma neanche di troppo), ma comunque vedibile; troppo cinico e volgare, sino ai titoli di coda, conta su un cast ottimo ed una trama esile. Il primo innovava e dissacrava, questo poco

Malìa, vergine e di nome Maria (1976)

DG | 8 post: ultimo da Lucius | 12/10/19 12:12
Il mio dvd per gentile concessione del Csc (c'è in sovraimpressione il mio nome) si intitola semplicemente "Una vergine di nome Maria".

Una lunga notte (1992)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 12/10/19 10:31
Difficile dare un giudizio complessivo di un film che nasce come una miniserie in tre puntate e da noi uscito direttamente in vhs in una drastica versione da 142' (Le notti di Salem insegnano) e oltrettutto

Ben dotato (1978)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 12/10/19 10:15
Esmeralda Barros è mancata. Fonte: Roberto Poppi.

Paranóia (1976)

DG | 4 post: ultimo da Ciavazzaro | 11/10/19 22:54
Carissimo questo è uno dei vari titoli che devo vedere da eoni hehe. Amo molto il cinema brasiliano di genere da secoli (da quando finalmente grazie a raisat arrivano per la prima volta in Italia i film

Dora e la città perduta (2019)

DG | 3 post: ultimo da Panza | 11/10/19 22:16
Penso anche io, ricordo questa bimba con gli occhi spalancati che sfondava la quarta parete e attendeva la risposta dallo spettatore. Spero che almeno i bimbi abbiano apprezzato... il cartone non

Lupin III: Le menzogne di Fujiko Mine (2019)

DG | 8 post: ultimo da 124c | 11/10/19 17:54
No, è roba uscita a maggio in Giappone, da noi c'è solo la versione giapponese originale, tradotta in italiana.

R Rabid (2019)

DG | 3 post: ultimo da Herrkinski | 10/10/19 19:24
Grazie Gest :-) Sì, chiaramente ero già partito con aspettative non troppo alte se non almeno non veder desecrato totalmente il nome di Cronenberg. Le Soska paiono rispettose, ci sono almeno un paio

1992 (serie tv) (2015)

DG | 27 post: ultimo da Kaciaro | 10/10/19 15:01
comunque io dico che mi e' piaciuta certo si poteva approfondire di piu' sugli eccessi puttaneschi all'interno di pubblitalia, ma Accorsi mi e' sembrato molto credibile,non mi e' piaciuta l'ossessione

Il colosso di Rodi (1961)

DG | 3 post: ultimo da Reeves | 10/10/19 13:59
Il capo dei guerrieri fenici è Yann Larvour, che poi sarà uno dei quattro fozuti in un film di Capitani che unisce Maciste, Ercole, Ursus, Sansone. L'uomo che s uona il gong è Nello Pazzafini, chiamato

Roma contro Roma (1964)

DG | 6 post: ultimo da Reeves | 10/10/19 13:54
scusate, ho letto solo adesso e mi rendo conto che come lo avevo scritto può indurre a un equivoco. le armate non sono zombi nei film origiinali, però sono zombi due volte perchè nella trama del film

All'ombra della luna (2019)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 10/10/19 13:00
Non ti immaginavo così perfido ;o(

Poltergeist - Demoniache presenze (1982)

DG | 35 post: ultimo da Fauno | 9/10/19 15:56
Infatti non è il regista ma il produttore esecutivo. Che c'entrasse ne ero sicuro perché da qualche parte ho ancora il poster gigante originale di Fandango, e il suo nome c'era in grande. Grazie per

The screaming skull - Il teschio urlante (1958)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 9/10/19 14:16
Ok, però imdb come titoli italiani non fa mai fede per i titoli italiani, come sappiamo. Ad ogni modo il titolo italiano c'è, quindi non ha neanche senso metterlo in aka. Locandine d'epoca non ne tr

Collar (2014)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 9/10/19 00:02
Dispiace molto, era giovane. Aveva interrotto le riprese di Gutterballs 2 per la malattia.

Maliziosamente (1969)

DG | 8 post: ultimo da Fauno | 8/10/19 16:31
Il personaggio di Michel è un bamboccio, poiché chi si mostra forte coi più deboli e fifone quando il più debole finalmente comincia a ribellarsi, si dichiara bambino e si comporta come tale per tutto

Linee d'ombra (2007)

DG | 10 post: ultimo da Caesars | 8/10/19 15:35
Per chi fosse interessato ad approfondire la carriera e la personalità di Armando Crispino, oltre a questo documentario, consiglio la consultazione del bel libro a lui dedicato da Claudio Bartolini "Macchie

Foxy Brown (1974)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 8/10/19 11:29
Buio, ti ho mandato messaggio su Davibook

La vergine e l'amante (1970)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 8/10/19 10:23
Mi pare che cì sia una notevole somiglianza tra il protagonista di questa pellicola (Robin Askwith) e Brian Jones,il compianto chitarrista dei Rolling Stones

Buffy l'ammazzavampiri (1992)

DG | 8 post: ultimo da Daidae | 7/10/19 23:02
Nel videogioco Max Payne del 2001, un omaggio a Buffy l'ammazzavampiri. Un uomo giace a terra con un paletto di frassino nella schiena, prima di morire ha tentato di scrivere col sangue "Buffy"

Alex & Emma (2003)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/10/19 21:32
E' mancato Rip Taylor https://www.ilmattino.it/spettacoli/cinema/rip_taylor_morto_oggi_7_ottobre-4781916.html

Dylan Dog - Il film (2010)

DG | 61 post: ultimo da Raremirko | 7/10/19 21:17
Par prometter bene