FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 134

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Mary Millington - La regina del porno made in UK (2016)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 15/10/19 10:54
Credo che il film sia rimasto inedito in Italia fino alla sua programmazione TV sul canale Cielo. Il titolo si riferisce a quella programmazione.

Extrasensorial (1982)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 15/10/19 10:36
Secondo Imdb è uscito nel 1982 sia in UK che in USA. Altra cosa: il regista si firma come Martin Herbert. Non so se sia il caso di modificare il nome in scheda.

La donna indecente (1991)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/10/19 10:26
Erotismo più che altro cerebrale (le fantasie erotiche di Emilia, nel sottile gioco sporcaccione del "qui pro quo" con il bel tenebroso Huub AMSTERDAMNED Stapel) dove Verbong adotta uno stile

Il ras del quartiere (1983)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 15/10/19 07:26
Non posso che concordare, io adoro entrambi i film :)

Soldato blu (1970)

DG | 11 post: ultimo da Neapolis | 14/10/19 23:27
Lettura perfetta. Oggi ho visto il film e potrei immaginare il popolo Curdo al posto degli indiani. La storia non ci ha insegnato nulla.

Jeux d'enfants dans une rue (1894)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/10/19 21:57
Visibile qui, con la possibilità di sottotitoli in francese che illustrano l'eccezionalità dell'opera. https://www.youtube.com/watch?v=4ttAKQr7yOg&fbclid=IwAR3RY8h2_zOaBqt3ZZ44khtAwfOZGHlx8bu

Appartamento ad Atene (2011)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 14/10/19 19:58
Mah non lo so, la cosa certa è che tre palle equivalgono sicuramente a "un buon film". Io il 6 lo darei a un "non male dopotutto". Lasciando perdere i voti da 1 a 10 che qui non si

Monete di sale (2013)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 14/10/19 15:46
E' come se fosse morto un'altra volta Totò, perché il bravo Carlo Croccolo imprestò la sua voce al principe della risata quando questi era diventato cieco e non poteva doppiarsi. Nel ruolo di domestico

La donna del traghetto (1986)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 14/10/19 15:42
Una triste notizia davvero, Paco Fabrini era il figlio di Tomas Milan nei film dell'ispettore Giraldi, quelli che vanno dal 1982 al 1984.

Queen: Live at Wembley Stadium (1986)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 14/10/19 15:34
Certo, infatti, le scalette son dettate spesso dalle uscite degli album e un gruppo come i Queen non poteva permettersi di ignorare le nuove hit che facevano uscire anno dopo anno. Certo, la carica è

Tutte le mie notti (2018)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 14/10/19 14:11
Noir psicologico di buona fattura, ottime prove degli attori non mi sembra se ne sia parlato molto!!

Alibi perfetto (1995)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/10/19 10:32
Kevin Meyer aveva già dato alla luce il buon thriller Intimità violata, apprendendo il sicuro stile di regia dal "compagno di merende" Jeff Burr. Quì tenta di replicarne la tensione e l'atmosfera

Ho ritrovato mio figlio (1954)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 14/10/19 09:26
Sì, ne avevamo già discusso. Noi come nomi seguiamo Imdb per una questione di ricerca, come sempre. Quindi a meno che Imdb non decida di cambiare lasciamo così.

Babbo bastardo 2 (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 13/10/19 23:46
Inferiore al primo (ma neanche di troppo), ma comunque vedibile; troppo cinico e volgare, sino ai titoli di coda, conta su un cast ottimo ed una trama esile. Il primo innovava e dissacrava, questo poco

Malìa, vergine e di nome Maria (1976)

DG | 8 post: ultimo da Lucius | 12/10/19 12:12
Il mio dvd per gentile concessione del Csc (c'è in sovraimpressione il mio nome) si intitola semplicemente "Una vergine di nome Maria".

Una lunga notte (1992)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 12/10/19 10:31
Difficile dare un giudizio complessivo di un film che nasce come una miniserie in tre puntate e da noi uscito direttamente in vhs in una drastica versione da 142' (Le notti di Salem insegnano) e oltrettutto

Ben dotato (1978)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 12/10/19 10:15
Esmeralda Barros è mancata. Fonte: Roberto Poppi.

Paranóia (1976)

DG | 4 post: ultimo da Ciavazzaro | 11/10/19 22:54
Carissimo questo è uno dei vari titoli che devo vedere da eoni hehe. Amo molto il cinema brasiliano di genere da secoli (da quando finalmente grazie a raisat arrivano per la prima volta in Italia i film

Dora e la città perduta (2019)

DG | 3 post: ultimo da Panza | 11/10/19 22:16
Penso anche io, ricordo questa bimba con gli occhi spalancati che sfondava la quarta parete e attendeva la risposta dallo spettatore. Spero che almeno i bimbi abbiano apprezzato... il cartone non

Lupin III: Le menzogne di Fujiko Mine (2019)

DG | 8 post: ultimo da 124c | 11/10/19 17:54
No, è roba uscita a maggio in Giappone, da noi c'è solo la versione giapponese originale, tradotta in italiana.

R Rabid (2019)

DG | 3 post: ultimo da Herrkinski | 10/10/19 19:24
Grazie Gest :-) Sì, chiaramente ero già partito con aspettative non troppo alte se non almeno non veder desecrato totalmente il nome di Cronenberg. Le Soska paiono rispettose, ci sono almeno un paio

1992 (serie tv) (2015)

DG | 27 post: ultimo da Kaciaro | 10/10/19 15:01
comunque io dico che mi e' piaciuta certo si poteva approfondire di piu' sugli eccessi puttaneschi all'interno di pubblitalia, ma Accorsi mi e' sembrato molto credibile,non mi e' piaciuta l'ossessione

Il colosso di Rodi (1961)

DG | 3 post: ultimo da Reeves | 10/10/19 13:59
Il capo dei guerrieri fenici è Yann Larvour, che poi sarà uno dei quattro fozuti in un film di Capitani che unisce Maciste, Ercole, Ursus, Sansone. L'uomo che s uona il gong è Nello Pazzafini, chiamato

Roma contro Roma (1964)

DG | 6 post: ultimo da Reeves | 10/10/19 13:54
scusate, ho letto solo adesso e mi rendo conto che come lo avevo scritto può indurre a un equivoco. le armate non sono zombi nei film origiinali, però sono zombi due volte perchè nella trama del film

All'ombra della luna (2019)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 10/10/19 13:00
Non ti immaginavo così perfido ;o(

Poltergeist - Demoniache presenze (1982)

DG | 35 post: ultimo da Fauno | 9/10/19 15:56
Infatti non è il regista ma il produttore esecutivo. Che c'entrasse ne ero sicuro perché da qualche parte ho ancora il poster gigante originale di Fandango, e il suo nome c'era in grande. Grazie per

The screaming skull - Il teschio urlante (1958)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 9/10/19 14:16
Ok, però imdb come titoli italiani non fa mai fede per i titoli italiani, come sappiamo. Ad ogni modo il titolo italiano c'è, quindi non ha neanche senso metterlo in aka. Locandine d'epoca non ne tr

Collar (2014)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 9/10/19 00:02
Dispiace molto, era giovane. Aveva interrotto le riprese di Gutterballs 2 per la malattia.

Maliziosamente (1969)

DG | 8 post: ultimo da Fauno | 8/10/19 16:31
Il personaggio di Michel è un bamboccio, poiché chi si mostra forte coi più deboli e fifone quando il più debole finalmente comincia a ribellarsi, si dichiara bambino e si comporta come tale per tutto

Linee d'ombra (2007)

DG | 10 post: ultimo da Caesars | 8/10/19 15:35
Per chi fosse interessato ad approfondire la carriera e la personalità di Armando Crispino, oltre a questo documentario, consiglio la consultazione del bel libro a lui dedicato da Claudio Bartolini "Macchie

Foxy Brown (1974)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 8/10/19 11:29
Buio, ti ho mandato messaggio su Davibook

La vergine e l'amante (1970)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 8/10/19 10:23
Mi pare che cì sia una notevole somiglianza tra il protagonista di questa pellicola (Robin Askwith) e Brian Jones,il compianto chitarrista dei Rolling Stones

Buffy l'ammazzavampiri (1992)

DG | 8 post: ultimo da Daidae | 7/10/19 23:02
Nel videogioco Max Payne del 2001, un omaggio a Buffy l'ammazzavampiri. Un uomo giace a terra con un paletto di frassino nella schiena, prima di morire ha tentato di scrivere col sangue "Buffy"

Alex & Emma (2003)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/10/19 21:32
E' mancato Rip Taylor https://www.ilmattino.it/spettacoli/cinema/rip_taylor_morto_oggi_7_ottobre-4781916.html

Dylan Dog - Il film (2010)

DG | 61 post: ultimo da Raremirko | 7/10/19 21:17
Par prometter bene

Desperate housewives - Casalinghe disperate (serie tv) (2004)

DG | 48 post: ultimo da Pinhead80 | 7/10/19 18:56
Grazie Mauro!!! Preparerò una piccola intro come da tuo suggerimento.

Krakatoa est di Giava (1968)

DG | 4 post: ultimo da Claudius | 7/10/19 08:39
Caesars, ti rispondo sul davibook

Cenerentola e il signor Bonaventura (1941)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 7/10/19 08:33
Interessante, non ne conoscevo l'esistenza (così come non sapevo che Tofano avesse diretto questo ed un altro film).

Beware of mr. Baker (2012)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 7/10/19 08:30
R.I.P.

Il nostro Natale (2001)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/10/19 00:39
Buio non è che abbia proprio tutti i torti, anche se è un pò troppo severo nel giudizio; del Ferrara coraggioso di un tempo c'è poco o nulla, ma comunque il film si lascia vedere. La vicenda non

Fusi di testa (1992)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/10/19 23:00
Tutto sommato invecchiato bene, godibile e simpatico, tecnicamente valido (con un bel uso di luci e colori), paga un pò per la trama che alla lunga pare girare solo in tondo. Molto interessante anche

The killer inside me (1976)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/10/19 21:24
Dopo essere stato duramente colpito dal fiammeggiante e feroce lavoro winterbottomiano ho recuperato la prima versione cinematografica tratta dal romanzo di Jim Thompson. Come era prevedibile il film

L'imbalsamatore (2002)

DG | 10 post: ultimo da Kaciaro | 6/10/19 21:16
Rivisto recentemente, rimane l'aurea inquietante e sinistra, come pochi film sanno trasmettere attori perfetti, la Rocchetti attizza molto, storia pazzesca regia grandiosa, notevoli anche le musiche, veramente

The end? - L'inferno fuori (2017)

DG | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 6/10/19 17:32
Rivisto anche questo a due anni dalla sua uscita e voto riconfermato, con mezzo punticino aggiuntivo d'incoraggiamento, vista la commerciabilità internazionale del prodotto (in pratica la stessa insperata

La ragazza che sapeva troppo (2016)

DG | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 6/10/19 17:31
Visto tre anni or sono e piaciuto parecchio (voto ***1/2). Rivisto tre anni dopo e ripiaciuto tanto ma con alcune riserve sulla seconda parte, che rispetto alla prima perde alcuni colpi e scende un

Fortapàsc (2009)

DG | 20 post: ultimo da Kaciaro | 5/10/19 20:11
altra grande prova della Lodovini prima di passare al cinema piu' frivolo....

Sarai solo mia (2002)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 5/10/19 11:01
Gli altri titoli, tratti dai gialli di Mary Higgins Clark, disponibili in dvd:

Libere disobbedienti innamorate - In between (2016)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 5/10/19 10:51
Ah ok, comunque lo vedo in locandina qui a fianco. Se è identico non lo metto neanche in aka, non serve.

Schmutz (1987)

DG | 9 post: ultimo da Schramm | 4/10/19 23:21
su questo, ti valga la risposta data poco sopra a Pupmpkh75...

China girl (1987)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/10/19 23:01
Un Ferrara dei semiesordi, che scomoda addirittura Shakespeare; ben narrato, molto lineare (ed il film ne guadagna) può contare su bravi attori (spiccano Russo e Caruso) e si lascia vedere senza problemi,

Blackout (1997)

DG | 10 post: ultimo da Raremirko | 4/10/19 22:35
Molto molto buono e, pur nella sua frammentarietà, molto più riuscito del precedente Occhi di serpente. Modine qui è molto bravo ed Hopper, nel solito ruolo negativo, inquieta; il film ha senz'altro

La giusta distanza (2007)

DG | 4 post: ultimo da Kaciaro | 4/10/19 21:12
qua recita veramente divinamente poi sinceramente si e' un po' persa..........

Questo è Tom Jones (serie tv) (1969)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/10/19 19:46
E' mancata Diahann Carroll https://www.repubblica.it/spettacoli/people/2019/10/04/news/e_morta_diahann_carroll-237698417/

The undersea world of Jacques Cousteau (serie tv) (1966)

DG | 9 post: ultimo da Lucius | 4/10/19 10:31
Nel dvd numero 3 un'intera puntata "Sunken treasure" dedicata al recupero del relitto di Nuestra Senòra de la Concepcion. Per chi ne volesse sapere di più. http://www.storiain.net/stor

Polpette (1979)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 4/10/19 10:30
Il grande successo commerciale negli USA ha partorito tre sequel con cast differenti rispetto al primo della serie: - Meatballs 2 (Meatballs Part II) (1984) - Meatballs - Porcelloni in vacanza (Meatballs

Occhi di serpente (1993)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 3/10/19 16:12
Effettivamente di sicuro non è il miglior Ferrara, ma il cast ottimo ed una certa originalità di fondo salvano tutto; confuso, con parti buttate un pò a caso (ad un certo punto viene mostrata un'intervista

R L'inganno (2017)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 3/10/19 16:01
A me è piaciuto molto, soprattutto nel finale, con quell'intensissimo accompagnamento musicale, per fortuna ripreso pure in parte dagli end credits. Visivamente perfetto, con costumi ed ambienti che

Disposta a tutto (1995)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 3/10/19 13:49
Nel 2008 Alyssa Milano ha recitato in un film omonimo, ma di diverso genere.

Il tradimento (Passato che uccide) (1951)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 3/10/19 10:08
Il titolo esatto, secondo quanto riportato sul visto di censura del sito Italiataglia, su Imdb e su vari manifesti e locandine reperibili sul web, è: Il tradimento (Passato che uccide) quindi nell'aka

Criminal: Francia (serie tv) (2019)

DG | 4 post: ultimo da Jandileida | 2/10/19 16:41
Ops sí scusa sono andato sull'IMDB internazionale e questa volta non ho fatto caso al itolo italiano. Grazie pet la correzione