FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 139

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Blu notte - I delitti del mostro di Firenze (2006)

DG | 17 post: ultimo da Zender | 7/08/19 08:23
Allora vediamo se qualcuno ne ha visti un po' di più e riuscirà un giorno a commentare la serie.

Capriccio veneziano (2002)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 6/08/19 17:03
Come sempre qui non si parla di hard, soprattutto in relazione alle attrici.

R Mother's day (2010)

DG | 10 post: ultimo da Gestarsh99 | 6/08/19 13:26
Infatti parrebbe proprio più affine al cult di Corman che al film dell'80 di cui dovrebbe essere il remake.

Lilith, la dea dell'amore (1964)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/08/19 10:33
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica Cupo e disperato trattato sulla pazzia e i suoi oscuri percorsi , diretto da un Rossen in stato di grazia che sapeva di non

Quo vadis, baby? (2005)

DG | 10 post: ultimo da Raremirko | 5/08/19 23:27
Salvatores l'ho sempre adorato; l'unico capace, o comunque uno dei pochi capaci, di mixare bene innovazione e qualità. Questo è un dramma filtrato dal punto di vista del noir, volutamente un pò

Cabal (1990)

DG | 27 post: ultimo da Raremirko | 5/08/19 23:08
Oltre Cronenberg, nel film recita anche un altro celebre regista, Oliver Parker.

Un tè con Mussolini (1999)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 5/08/19 22:55
A quanto ho capito è pure in parte autobiografico, quindi si può pure cadere nelle trappole delle opere un pò troppo personali; comunque ottimo ed indicato il cast, discreta la ricostruzione storica.

Eroi per caso (serie tv) (2011)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 5/08/19 22:11
Una prece.

Street Fighter - Sfida finale (1994)

DG | 7 post: ultimo da Lodger | 5/08/19 20:48
Secondo il regista di Street Fighter, Van Damme era "strafatto di coca" sul set Il regista Steven de Souza ricorda le riprese come un vero incubo. Street Fighter - Sfida finale, uscito negli

Un pugno di fango (1961)

DG | 11 post: ultimo da Buiomega71 | 5/08/19 18:59
Avrà tratto le sue conclusioni, ma temo che il film non l'abbia manco visto, e questo è assai grave, perchè la figura barbina è dietro l'angolo (e mancanza di correttezza nei confronti dei lettori,

Detective per caso (2018)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 5/08/19 15:05
Hai fatto bene ma anche se sbagliavi non succedeva nulla, tranquillo :) In ogni caso se si copincolla da Imdb non sbaglia mai.

Nuda per Satana (1974)

DG | 17 post: ultimo da Alex75 | 5/08/19 13:52
Di certo, i due film che hai citato sono ormai preceduti dalla loro fama (almeno per chi segua almeno un po' il cinema italiano "bis" di quegli anni). Il primo mi sembra che sconti, oltre

Albergo Roma (1996)

DG | 1 post: ultimo da Kanon | 4/08/19 23:22
SPOILER Molto probabilmente il personaggio del federale Apolloni (interpretato da Tchéky Karyo) è ispirato al famigerato squadrista pisano Alessandro Carosi (o Garosi) che uccise la propria compagna,

Hellzapoppin' (1941)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/08/19 22:09
Dopo 80 anni è ancora notevole e fresco, vuoi per inventiva, vuoi per originalità; certe gag colpiscono (la pellicola che taglian a metà l'immagine, con gli attori che cercan di raddrizzarla) e le

Designated survivor (serie tv) (2016)

DG | 1 post: ultimo da Rambo90 | 4/08/19 21:45
Si è conclusa la serie con 3 stagioni all'attivo

Kings of pastry (2009)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/08/19 18:58
E' mancato D.A. Pennebaker https://www.repubblica.it/spettacoli/people/2019/08/04/news/e_morto_d_a_pennebaker_regista_dei_doc_su_bob_dylan_e_david_bowie-232780678/

Mediterranea (2015)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 4/08/19 08:33
Scrive Giùan: L'immigrato Aviya ed il ragazzino rom Pio (Amato) saranno protagonisti anche nel successivo "A ciambra" di Carpignano.

Desert saints (2002)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 4/08/19 08:30
Beh ma è giusto, se il film ha una premiere al cinema è giusto che venga considerato non come video. Capita anche da noi con un sacco di film che escono in cinque sale in Italia ma che consideriamo "cinema",

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post: ultimo da Zender | 4/08/19 08:09
Ottimo Markus, quindi mancavano questi due. Risistemato tutto, grazie.

Il lungo viaggio verso la notte (1962)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/08/19 09:58
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica Intensissimo dramma teatrale (o teatro filmato), girato tutto nell'arco di un solo giorno e quasi tutto in interni (se si

L'università dell'odio (1995)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/08/19 23:41
Per me un film sottovalutato, purtroppo; Singleton sposta Boyz 'n the hood in un'università, mantenendo pure una buona parte di cast. Il resto degli attori costituisce un gruppo variegatissimo e di

St. Vincent (2014)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 2/08/19 19:13
Enzus, devi mettere gli apostrofi dove ci vanno e gli accenti dove ci vanno ("è" e non "e' "). Se metti tutti apostrofi al posto delle accentate il sistema me li cancella e non si

The bombing - La battaglia di Chongqing (2018)

DG | 2 post: ultimo da Rambo90 | 2/08/19 13:21
Lo so, però in una serie di interviste dicevano che lui fosse andato lì in quanto esperto del periodo per fare in modo che le scenografie rispettassero la realtà. Perciò ho scritto scenografo,

Testa o croce (1982)

DG | 3 post: ultimo da Blondie666 | 2/08/19 11:01
più che una bestemmia è un insieme di imprecazioni e casualmente ci capita Kristo ? non lo sapremo mai ahah

L'onda lunga (1968)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/08/19 10:46
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica Bizzarro film questo del sottostimato Harvey Hart, che inizia come un giallo italiano (il corpo della Bisset gettato fuori

Black book (2006)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 1/08/19 21:06
D'accordissimo con Capannelle, il film è curato ma non decolla mai, a causa per lo più della pochezza del narrato (e 130 minuti di durata non aiutano molto). Sexyssima la Van Houten, un pò anonimi

I guerrieri del vento (1984)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 1/08/19 15:15
Ah ok, perché Imdb per esempio dava ancora Elmore Leonard come autore della storia e la dà come "version" di 52 gioca o muori.

La bambola di carne (1956)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/08/19 10:49
Rassegna estiva: Melò d'agosto-Un'estate melodrammaticamente melodrammatica Ancor oggi piuttosto godibile, dove viene fuori tutto lo spessore di Kazan per l'actor's studios (straordinaro il terzetto

Sulle ali dell'arcobaleno (1968)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 31/07/19 23:30
Un musical di un 29enne Coppola, che già mostra talento, della durata di ben 140 minuti, che può pure contare su di un pimpante Astaire. Non male come semiesordio, anche se la pellicola è poco famosa

Getaway! (1972)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 31/07/19 23:13
Un film discontinuo e a malapena discreto e, anche se McQueen si impegna, è impossibile che solo lui riesca a sopportare tutto il peso dell'opera. Violenza diretta, anche su donne, inseguimenti, azione,

Boyz'n' the hood (1991)

DG | 7 post: ultimo da Raremirko | 31/07/19 23:06
Un film buono e riuscito, dal quale GTA San Andreas prenderà molto. Ne ho apprezzato molto l'atmosfera che tira e che, a volte, credo sia semifavolistica, aiutata anche dal tipo di suoni e colonna

Elle (2016)

DG | 15 post: ultimo da Raremirko | 31/07/19 22:46
Il tocco di Verhoeven si sente pure ma quoto chi dice che non si capisce bene dove si voglia andare a parare; anche la morale rimane ambigua. Molto bene la Huppert, sempre fascinosa, bene Berling,

Il mio nome è Shangai Joe (1973)

DG | 6 post: ultimo da Alex75 | 31/07/19 17:27
Avevo qualche prevenzione nei confronti di questo film (che ho scelto soprattutto per la presenza di Kinski), perché le arti marziali mi annoiano e temevo interminabili combattimenti conditi da urlacci,

Fantozzi contro tutti (1980)

DG | 42 post: ultimo da Striscia | 31/07/19 12:28
Sicuramente Fantozzi si riferiva alla distanza Roma-Pinerolo andata e ritorno, dato che Calboni dice: " e poi torniamo in nottata". Su google maps la distanza piu' breve tra le due località

Tutta colpa della musica (2011)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 31/07/19 10:44
E' scomparso Raffaele Pisu R.I.P.

Summer (2018)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/07/19 14:32
Sì, una volta bastava che ci fosse una scena a colori per mettere "colore", ma in realtà è più corretto lasciare bianco e nero, se è di gran lunga prevalente rispetto al colore.

Raspad - Cielo malato (1990)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 30/07/19 14:20
Ah ok, non avevo letto che Italiataglia lo metteva senza articolo.

Lenny (1974)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 29/07/19 23:27
Mi è piaciuto molto; Hoffman memorabile, in una delle sue migliori interpretazioni in assoluto. Il bianco nero, di una finezza e di un'eleganza unica, da plusvalore ad una pellicola credibile, che

Cuori ribelli (1992)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 28/07/19 23:18
A tratti semifavolistico, e comunque simpatico, è un dramma avventuroso che può contare su due buoni protagonisti (che lavoreranno più volte assieme). Non si prende molto sul serio ed è questo

Mud (2012)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 28/07/19 22:56
Fenomenale come sempre McCounaghey, bene il resto del ricco cast, inclusi i 2 bambini. E' il classico racconto di formazione, con temi anche Kinghiani, è vero, vedibile e ben fatto. Magari c'è

...Dirai: ho ucciso per legittima difesa (1971)

DG | 6 post: ultimo da Mco | 28/07/19 20:09
Il titolo della vulgata televisiva recita: ... dirai: "ho ucciso per legittima difesa".

Spazio 1999 (Stagione 1) (serie tv) (1975)

DG | 17 post: ultimo da Rocchiola | 28/07/19 19:56
Vedo d'imbastire qualcosa ...

La rosa nuda (1985)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 28/07/19 18:37
Quella che ho postato in home video è l' edizione da vendita, con la tipica donnina succinta presa da qualche fotogramma di un film hard, com'era tipico della Magnum 3B o della Avo Film.

Brutal (2018)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 28/07/19 15:48
entrambe le cose. quanto alla prima un po' mi ha dato la spinta dal trampolino l'esigua durata (anche qui non si sfiorano manco i 70': 66' compressi ma belli densi e potenti). circa la seconda domanda

Thompson 1880 (1966)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 27/07/19 17:08
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=3hRx5nfwO7Y&fbclid=IwAR1Kav-dxjRDre83r8kSael-WC4bT2JvyNp6Csvxt1hfQP53e77F3_suB2k

Il complotto di Chernobyl - The russian woodpecker (2015)

DG | 17 post: ultimo da Zender | 27/07/19 13:07
A me è sembrato che il messaggio di questo "figlio di Chernobyl" fosse invece proprio questo: perché dobbiamo seguire un rigido protocollo per raccontare quello che vogliamo, sia anche in un

Homoti (1987)

DG | 11 post: ultimo da Schramm | 26/07/19 18:28
homoti èin buona sostanza il recap di badi (niente è perfezionabile quanto il peggio) ma estremamente più indigente e soprattutto con un e.t. bisessuale e provolone. sembrava praticamente un badi senza

La battaglia di Chernobyl (2006)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 26/07/19 18:21
Nonostante alcune digitalizzazioni grafiche non propriamente esaltanti, questo resta a parer mio il migliore tra tutti i vari documentari a tema realizzati dall'epoca del disastro sino ad oggi. La potenza

Fratello Sole, sorella Luna (1972)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 26/07/19 00:49
Mi è piaciuto molto, come tutti i film del maestro; poveristico e del resto in linea con il tema, impreziosito dalle musiche del grande Ortolani, non è una visione facile per vari motivi ma ad ogni modo

Transsiberian (2008)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 26/07/19 00:34
Quasi buono; colpiscono la location del treno, spesso abusata nel cinema, e il variegatissimo cast (spicca la Mortimer, ma tutti comunque sono in ruoli diversi dal solito); Anderson ha fatto di molto meglio,

Marcella (serie tv) (2016)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 25/07/19 18:22
sono due stagioni, l'ultima è del 2018

Sogni d'amore (1989)

DG | 14 post: ultimo da Zender | 25/07/19 14:14
E' quel che distigue(rebbe) il trash autentico dal trash costruito. Che però alla fine sempre trash viene considerato. Già all'inizio c'erano grandi sospetti che fosse falsa.

Chernobyl - Un grido dal mondo (1991)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 25/07/19 13:49
E' finito nel vortice...

I fratelli Sisters (2018)

DG | 9 post: ultimo da 124c | 25/07/19 12:53
Addio, Rutger Hauer, non tutti i tuoi film erano di primo piano, ma quando azzeccavi un personaggio lo facevi bene.

Il mulino delle donne di pietra (1960)

DG | 3 post: ultimo da Leukimara | 25/07/19 11:43
Nell'intervista inclusa negli extra del dvd Liana Orfei, una delle protagoniste del film, racconta che in un piccolo cameo appariva anche il grande Terence Hill, ma la scena fu poi tagliata in fase di

Four Brothers - Quattro fratelli (2005)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 24/07/19 23:45
La scena della sparatoria attorno alla casa vale la visione e, a più riprese, pare di trovarsi di fronte all'amato GTA San Andreas. Wahlberg l'ho rivalutato moltissimo e ne apprezzo la recitazione spontanea

Ruben Brandt, collector (2018)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 24/07/19 23:07
Ciao Cotola, ti ho mandato una email.

Un uomo per tutte le stagioni (1966)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 24/07/19 23:07
Un imperturbabile Scofield, bravo e premiato con Oscar, regge gran parte del film, che sente i suoi anni ma che risulta comunque sempre ottimo e coinvolgente. Arduo era trasporre in film l'opera teatrale

La bisbetica domata (1967)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 24/07/19 22:24
Uno dei migliori Zeffirelli di sempre, grazie ad un cast e di una crew di primo livello (allo script collaborò pure Cecchi d'Amico). Il ritmo tiene per quasi tutte e e 2 le ore e la coppia Taylor-Burton,

A day of violence (2010)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/07/19 21:37
Sarà che la violenza fine a sè stessa (e non contestualizzata) mi stà assuefando, ma questo omaggio ai gangster movie british settantiani (penso al Sanguinario, a Carter, a Quel lungo