Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Filibus - Film (1915)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/05/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    B. Legnani, Pigro

DISCUSSIONE GENERALE

10 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • B. Legnani • 19/05/19 20:14
    Pianificazione e progetti - 15240 interventi
    Per wikipedia, il titolo Filibus deriva dalle parola greca fìlos, cioè "ama" e da bus, dal latino omnibus = "per tutti" cioè "amore per tutti".
    Francamente mi pare più logico pensare che si tratti di derivazione, per apòcope, da Filibustiere.
    Ultima modifica: 20/05/19 07:28 da Zender
  • B. Legnani • 19/05/19 20:16
    Pianificazione e progetti - 15240 interventi
    Visibile qui, con sottotitoli in spagnolo e in inglese:
    https://www.youtube.com/watch?v=DK_00qRuY3c
    Ultima modifica: 20/05/19 07:28 da Zender
  • Caesars • 21/05/19 14:03
    Scrivano - 17014 interventi
    Grazie della chiamata Buono.
    Dal tuo commento pare davvero meritevole di visione.
  • Caesars • 21/05/19 14:06
    Scrivano - 17014 interventi
    Buono, al link che hai mandato, vedo solo sub in sapgnolo, non in inglese. Vabbè... immagino che si riesca a capire ugualmente.
  • B. Legnani • 21/05/19 15:52
    Pianificazione e progetti - 15240 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Buono, al link che hai mandato, vedo solo sub in sapgnolo, non in inglese. Vabbè... immagino che si riesca a capire ugualmente.

    Confermo.
  • Pigro • 21/05/19 17:28
    Consigliere - 1711 interventi
    Una chicca! Grazie: non mancherò la visione. :-)
  • B. Legnani • 22/05/19 15:52
    Pianificazione e progetti - 15240 interventi
    https://www.youtube.com/watch?v=DK_00qRuY3c

    In rete si parla genericamente di Sicilia. ste.r. esclude Catania (benché il ponte ferroviario possa ricordare gli Archi della Marina).
    Location da esaminare a:
    18.35
    19.34
    22.05
    31.54
    35.00
    46.15
    49.12
    51.13
    52.17
    62.22
    75.11
    Ultima modifica: 22/05/19 15:53 da B. Legnani
  • Herbie • 22/06/19 21:30
    Disoccupato - 2305 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    https://www.youtube.com/watch?v=DK_00qRuY3c

    In rete si parla genericamente di Sicilia. ste.r. esclude Catania (benché il ponte ferroviario possa ricordare gli Archi della Marina).
    Location da esaminare a:
    18.35
    19.34
    22.05
    31.54
    35.00
    46.15
    49.12
    51.13
    52.17
    62.22
    75.11


    ringrazio B.Legnani per avermi chiamato, a suo tempo, in questa discussione.
    Dopo inutili ricerche, di tanto in tanto, in Sicilia, sono arrivato alla conclusione che questo film sia stato girato a Boccadasse alla periferia est di Genova.
    Con immagini così sfocate non so se si potrà "radarizzare" qualcosa, credo di avere più o meno individuato i luoghi ai minutaggi evidenziati.
    Tenterò una dimostrazione, nel caso Zender desse l'ok.
    Ultima modifica: 22/06/19 21:31 da Herbie
  • Zender • 23/06/19 09:26
    Capo scrivano - 49130 interventi
    Mah visto che il film è veramente stravecchio se ne trovi un paio che siano dimostrabili facilmente mettile.
  • Zender • 23/06/19 17:39
    Capo scrivano - 49130 interventi
    Comunque sempre una al giorno massimo, Herbie. Basta la seconda. Poi non mi sembrava che si vedesse così male. In effetti dipende anche dai momenti, a volte è proprio tremenda l'immagine, come qui. Facciamo che mettiamo questa, un'altra importante e poi stop. Si vede veramente troppo male.
    Ultima modifica: 23/06/19 17:40 da Zender