Schramm • 5/06/15 12:38
Scrivano - 7811 interventimi ritrovo molto nel commento/pallinaggio buiesco, che sarei anche per aumentare di mezza unità. uno di quei rari film che superano la prova del trentennio, dandoti le medesime emozioni di allora. quando dico che rapisce come un distretto 13 ovviamente non faccio appello alle medesime emozioni, ma al medesimo coté-midollo carpenteriano e respiro cinematografico capace di incantarti anche se parlasse di una carota che decide di fare body-building. per me è tutt'altro che una questione di pensiero, ma di stomaco. in starman c'è lo stesso afflato, la stessa passione, la stessa radiazione di un distretto 13. non c'è la stessa cattiveria e la stessa iper-tensione, ma se me l'avessi fatto vedere anche allora senza dirmene il regista ti avrei giurato nel corso di un paio di minuti che la mano fosse la sua.
e sul podio oltre a bridges metterei anche la allen, che qua e là mannaggiallei mi ha fatto interrompere la visione per cercare i kleenex
unica frivola discrepanza rispetto ad allora, mnemonica. nel finale ricordavo che
OCIO SPOILERONE ONE ONE
la allen gli dicesse ciao e non addio
FINE SPOILER BOILER
ma forse era la mia harmony-side a sperarlo
mi è venuta una gran voglia di cercarne la serie. buio tu la vedesti all'epoca?
Ultima modifica: 5/06/15 17:37 da
Schramm
Schramm
Buiomega71, Taxius
Rebis, Minitina80, Rocchiola, Herrkinski
B. Legnani, Magnetti, Enzus79, Aal, Tomslick, Giùan
Galbo, Daniela, Homesick, Cotola, Jena, Thedude94, Nando
Marcel M.J. Davinotti jr.