Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Starman - Film (1984)

DISCUSSIONE GENERALE

8 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Schramm • 5/06/15 00:03
    Scrivano - 7811 interventi
    ...accidenti quanto siete stati di manica stretta con questo film!! ok, è fiabesco, è dolce, è romantico, è la bright-side di carpy (ma mica tanto, se si bada all'umanità non proprio rosea che costella o cerca di ostacolare il viaggio dei due), è un the thing in salsa rosa e zucchero a velo, ma filmicamente è purissimo distillato di carpenter ad alta gradazione e rapisce non meno di un distretto 13. giustamente premiato bridges (che venne anche meritatamente nominato all'oscar). forse il solo piccolo neo che posso trovargli a voler proprio spaccare il capello è lo score troppo invadente e alla vangelis, bello e a suo modo carpenterianissimo, ma anche troppo pomposo e onnipresente. e quel finale che sembra venire da apocalypse now, poi! basterebbe lui solo a portare almeno a *** il film.

    nessuno ha mai visto la serie tv che riprende il filo dal finale del film, con jenny incinta??
  • Rebis • 5/06/15 08:51
    Compilatore d’emergenza - 4439 interventi
    Sono d'accordo caro Schrammie, un Carpenter ingiustamente sottovalutato (anche dallo stesso regista, fra l'altro, che se non ricordo male non ha usato parole troppo lusinghiere nel ricordarlo). L'ho amato dalla prima visione adolescenziale, e rivederlo da grandicello è stata una bella sorpresa :)
  • Zender • 5/06/15 08:57
    Capo scrivano - 48852 interventi
    Al contrario sono tra quelli (avvicinandomi caramente al parere del regista stesso, non a caso :) che non l'ha mai sopportato. Dire che rapisce non meno di un Distretto 13 a me pare un puro distillato di follia, ma fortunatamente ognuno la pensa come vuole. D'accordo solo sulla bravura di Bridges (sottovalutato, come attore), per il resto quando Carpenter vuol mischiare troppi generi non l'ho mai digerito.
    Ultima modifica: 5/06/15 09:00 da Zender
  • Schramm • 5/06/15 12:38
    Scrivano - 7811 interventi
    mi ritrovo molto nel commento/pallinaggio buiesco, che sarei anche per aumentare di mezza unità. uno di quei rari film che superano la prova del trentennio, dandoti le medesime emozioni di allora. quando dico che rapisce come un distretto 13 ovviamente non faccio appello alle medesime emozioni, ma al medesimo coté-midollo carpenteriano e respiro cinematografico capace di incantarti anche se parlasse di una carota che decide di fare body-building. per me è tutt'altro che una questione di pensiero, ma di stomaco. in starman c'è lo stesso afflato, la stessa passione, la stessa radiazione di un distretto 13. non c'è la stessa cattiveria e la stessa iper-tensione, ma se me l'avessi fatto vedere anche allora senza dirmene il regista ti avrei giurato nel corso di un paio di minuti che la mano fosse la sua.

    e sul podio oltre a bridges metterei anche la allen, che qua e là mannaggiallei mi ha fatto interrompere la visione per cercare i kleenex

    unica frivola discrepanza rispetto ad allora, mnemonica. nel finale ricordavo che

    OCIO SPOILERONE ONE ONE

    la allen gli dicesse ciao e non addio

    FINE SPOILER BOILER

    ma forse era la mia harmony-side a sperarlo


    mi è venuta una gran voglia di cercarne la serie. buio tu la vedesti all'epoca?
    Ultima modifica: 5/06/15 17:37 da Schramm
  • Buiomega71 • 5/06/15 17:17
    Consigliere - 27109 interventi
    D'accordo con Schrammy e Rebis , uno dei miei Carpenter preferiti e più sottostimati

    Carpenteriano fino al midollo, anche se pare, di primo acchito, travestito da "spielberghieniarismo", ma che in realtà e il lato meno oscuro e pessimista di messer Carpenter.

    No, Schramm, mai visto la serie tv.
    Ultima modifica: 5/06/15 19:32 da Buiomega71
  • Poppo • 3/06/16 00:15
    Galoppino - 466 interventi
    Bellissimo, cavolo!

    Carpenter merita oggi attenzioni più di ogni altro regista vivente.

    Anzi, diciamolo. Il più grande regista vivente.
  • Raremirko • 22/06/19 00:15
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Sto a metà strada tra Zendy e chi lo idolatra: molto intenso il finale, abbastanza presente lo stile di Carpenter, bene gli attori, ma anche un pò di noia e troppa roba mischiata.

    Un film discreto, che ha ben resistito al tempo, ma che secondo me non merita troppi elogi.
  • Raremirko • 22/06/19 00:22
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Comunque coproduce...Michael Douglas!

    Strano che nessuno l'abbia detto...


    Ne produsse pure la serie tv e, pare, stia producendone pure il remake che ancora deve uscire!
    Ultima modifica: 22/06/19 00:25 da Raremirko