FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 152

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Fantasmi (1979)

DG | 19 post: ultimo da Rebis | 5/02/19 13:00
Meraviglioso ... di MF classici mi sono già sparato Non aprite quella porta Collection, Carrie e Grosso guaio a Chinatown *o*

Il brivido dell'imprevisto (serie tv) (1979)

DG | 4 post: ultimo da Carletto | 5/02/19 00:27
Qualcuno sa quanti episodi trasmise la rai? Io ne ho 40 e sembrano essere gli unici reperibili, non so però se ne siano arrivati anche altri in Italia

I sequestrati di Altona (1962)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/02/19 22:23
Per me un'opera sottovalutatissima; ricercata, fine e formale, approccia al fenomeno nazista in maniera postuma, innovativa e molto originale. Criptico e difficile, è vero, ma molto meno banale di

I gioielli di Madame de... (1953)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/02/19 22:19
Molto molto buono e pieno di dialoghi sofisticati, molto pensati, che spesso colpiscono; bene De Sica in un ruolo misurato e buona la rappresentazione di una nobiltà incorreggibile e conservatrice.

Squadra volante (1974)

DG | 48 post: ultimo da Pessoa | 4/02/19 20:26
Questo conferma il valore del nostro cinema di genere (se ce n'era bisogno). Devo dirti che anche con quel film di Hitchcock mi è successa la stessa cosa. Di contro devo ammettere piuttosto tristemente

Il mistero dell'arsenale (1940)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 4/02/19 14:25
Come ha rilevato giustamente Renato nel suo commento, al film prese parte anche l'allora allenatore dell'Arsenal George Allison. Ma anche molti calciatori della squadra recitarono nella pellicola, pur

The alibi (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/02/19 13:46
Sì, ma non era fondamentale tranquilla. Ok, grazie.

The world beyond (1978)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 4/02/19 12:47
Da recuperare assolutamente, mercé la tua ottima disamina.

Top models of the year (1959)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 4/02/19 11:54
Imdb riporta come anno di realizzazione 1959, mi sembra molto strano. Innanzi tutto perché analoghi prodotti di Pete Walker risultano datati 1965-66, secondariamente perché tra le "interpreti"

Un detective in corsia (serie tv) (1993)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 4/02/19 11:08
E' mancata Julie Adams https://www.google.com/amp/s/tvzap.kataweb.it/news/247389/morta-julie-adams-lattrice-del-classico-horror-il-mostro-della-laguna-nera/amp/

The power of desire (1975)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 4/02/19 09:42
Molto interessante questo Ciava. Di Bardem avevo recuperato L'altra casa ai margini del bosco.

The sinister monk (1965)

DG | 6 post: ultimo da Ciavazzaro | 3/02/19 23:25
E ho in serbo molte altre chicche, grazie per l'interesse !

2022: I sopravvissuti (1973)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 3/02/19 16:43
Nel 2014 è stata lanciata negli USA una "startup" alimentare dal nome Soylent. https://en.wikipedia.org/wiki/Soylent_(meal_replacement)

Il sole sulla pelle (1962)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 3/02/19 12:57
Visionato in cinemascope all'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna. Non è un dramma come riporta Imdb, ma una commedia.

Tutti per uno (A hard day's night) (1964)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 2/02/19 22:57
Carino e divertente, conta su una trama che è tutto un pretesto per le esibizioni del gruppo, comunque intramontabili. Notevole ed innovativa, per i tempi, la regia di Lester, semidocumentaristica

Per questa notte (1977)

DG | 6 post: ultimo da B. Legnani | 2/02/19 00:05
Nel cast si legge Francesco Muzio. Errore causato da IMDb. Si tratta di Francesca Muzio.

Maria regina di Scozia (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 1/02/19 23:37
Visto al cinema; secondo me notevole grazie soprattutto al duetto tra le due protagoniste, molto brave, all'apporto di Pearce e ai paesaggi, stupendi. Due ore che non stancano, avvincenti e che danno

Cuba (1979)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 1/02/19 23:13
Sinceramente non mi ha fatto impazzire, ma lodo comunque la prestazione di Connery, il soggetto per i tempi originali ed il fatto che, seppur si tratti un film film lento, il tutto ha ben resistito per

Quo vadis (1951)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 1/02/19 23:03
Camei della Loren (una donna nella folla) e Bud Spencer (una guardia di Nerone).

The bite (1989)

DG | 8 post: ultimo da Caveman | 1/02/19 20:02
Veramente un grande film. Assolutamente da collezionare, concordo.

Alibi.com (2017)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 1/02/19 18:35
Non ti ricordi se l'hai visto in italiano quindi? Perché il titolo The alibi è diverso dall'originale.

Il fantasma del volo 401 (1978)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 1/02/19 17:28
Ho un vago ricordo anche di questo film, soprattutto legato alla figura di Borgnine. A breve finirà nella mia collezione... ;-)))

Il principe e il pirata (2001)

DG | 1 post: ultimo da Striscia | 1/02/19 12:20
L'insegna della caserma dei Carabinieri a Biella Piazzo è effettivamente posticcia. A Biella Piazzo esisteva una caserma dei carabinieri ed era li' vicino presso Palazzo Gromo di Ternengo, tra l'altro

Colpo grosso alla napoletana (1968)

DG | 1 post: ultimo da Neapolis | 31/01/19 18:57
Il film risulterebbe ambientato a Napoli e dintorni ma la scena della rapina al ristorante è ambientata ad Anzio nonostante la veduta precedente inquadri il porto di Santa Lucia. Inoltre quando gli interpreti

La villa dei pirati (1983)

DG | 13 post: ultimo da Lucius | 31/01/19 16:42
Concordo. E' una pecionata dei titolisti italiani cosi... Questo intendevo..

Evil - Il ribelle (2003)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 31/01/19 02:21
Veramente notevole, in linea con "Morte di un professore" (1971).

Revenge (1990)

DG | 10 post: ultimo da Kanon | 30/01/19 23:56
- Elena Sofia Ricci racconta brevemente in questa intervista perché rifiutò di recitare in questo film nel ruolo di Mireya (poi interpretato da Madeleine Stowe) https://www.iltempo.it/cultura-sp

Storie incredibili (1985)

DG | 52 post: ultimo da Caveman | 30/01/19 20:20
Si in effetti chiedo venia, ho preso una cantonata pur conoscendo, ma non avendo letto il libro.

Nel nome del maligno (1988)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 30/01/19 15:15
Le correzioni possono essere fatte solo DOPO che è apparsa la data di pubblicazione del commento. Prima (cioè quando è ancora scritto A BREVE) non posso toccare nulla e quindi il rischio è che quando

Doppia indennità (1973)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 30/01/19 09:05
Beh Ciava, con questa rece mi hai messo voglia di rivedere "La fiamma del peccato" (che non vedo da secoli...). Bella disamina, come sempre.

Tartu lo stregone maledetto (1966)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 29/01/19 12:53
Di questo Tartu si sono da tempo perse le tracce lungo i sentieri impervi della tv. Ne ho un ricordo simpatico legato alle visioni notturne su emittenti regionali che, d'emblée a metà film, mandavano

Destricted (2006)

DG | 12 post: ultimo da Raremirko | 28/01/19 21:51
Noè è d'amosfera dai, con tutte quelle luci continue che sarebbe meglio che gli epilettici stessero alla larga. Ricordo buono anche il sonoro; insomma, lo trovai un corto in linea con l'opera.

Le verità sospese (2015)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 28/01/19 21:47
Secondo me un film ingiustamente sottovalutatissimo; ammetto che il tutto sia uno splendido esempio di come fare un film tecnicamente notevole partendo dalla solita trama trita e banale, ma comunque i

Rodolfo Valentino - La leggenda (serie tv) (2014)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 28/01/19 18:29
Ok, speriamo abbiano ragione...

Il terrore ha la pelle di donna (1966)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 28/01/19 15:58
Qualcuno sa se sia passato ancora di recente (intendo dopo il 2000) in tv col doppiaggio italiano?

Canzoni bulli e pupe (1964)

DG | 5 post: ultimo da Panza | 28/01/19 12:46
E' solo la copia trasmessa da Rete 4 a riportare la dicitura nei titoli di testa "regia di Domenico Paolella" assieme a quella di "realizzazione di Carlo Infascelli"; la copia di Super

Jean-Claude Van Johnson (serie tv) (2017)

DG | 2 post: ultimo da Redeyes | 28/01/19 08:04
La serie è stata cancellata dopo la prima stagione.

Lo specchio del piacere (1973)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 28/01/19 07:49
Questo Fauno evitiamo. E'solo la scritta del titolo.

Le tentazioni della luna (1996)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 27/01/19 23:56
buio non è che questo ciclo prevede anche chi osa vince? (non proprio d'autore, certo, ma pur sempre perduto...)

Un tassinaro a New York (1987)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 27/01/19 22:08
Io l'ho trovato sullo stesso piano dell'originale: non memorabile, ma neanche disprezzabile; bene Gaynes e DeLuise, Sordi regge sempre la scena e la storia tinta di giallo aiuta, così come è buona l'idea

Il tassinaro (1983)

DG | 14 post: ultimo da Raremirko | 27/01/19 21:59
A mio parere discreto, cult le apparizioni di Andreotti e Fellini, qualche lungaggine qua e là. Buona l'idea di fare un film su tale ambiente, Sordi sempre bravissimo. Come intrattenimento disimpegnato

Agente 007 - Quantum of Solace (2008)

DG | 11 post: ultimo da Striscia | 27/01/19 12:12
Lo spiega lo stesso Craig nella scena quando dice che a Matiz non importerebbe di essere gettato li'. Evidentemente dovendo sbarazzarsi in fretta del corpo l'ha messo nel posto piu' vicino che

Handia (2017)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 27/01/19 10:42
Il film è disponibile su Netflix nella versione originale in basco oppure in spagnolo, con sottotitoli italiani

Dalle nove alle cinque orario continuato (1980)

DG | 7 post: ultimo da Galbo | 27/01/19 07:20
La collaborazione tra Fonda e Tomlin ha prodotto negli ultimi anni Grace & Frankie, una delle migliori serie prodotte da Netflix

Star Trek beyond (2016)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 26/01/19 19:26
Non ne ho, e non so bene cosa tu intendi; Zender comunque nel film lui c'è, mi pareva interessante dirlo, se vuoi metterlo in sezione ok, se no tutto ok così.

The queen bee (1973)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 26/01/19 14:41
Grazie Mauro, dalla tua ottima disamina se ne evince che, anche questo, andrà nell'enorme database dei must have. ;-)

La valle dell'oro (1934)

DG | 3 post: ultimo da Pessoa | 26/01/19 10:29
Grazie. Avevo pensato anch'io alla colorazione successiva, ma non ne avevo trovato tracce. Resta comunque un gran bel film.

Callas assoluta (2007)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 26/01/19 10:29
E' mancato il grande compositore Michel Legrand http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2019/01/26/musica-morto-il-compositore-michel-legrand-_685652b6-cc34-4514-a6f0-f7debbb20754.html

Tre atti per un omicidio (1982)

DG | 3 post: ultimo da Digital | 26/01/19 09:14
Bravo Ciavaz, ottima disamina! Questo forse è uscito in vhs, da noi..

Un mitico viaggio (1991)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 26/01/19 07:07
Il film è il seguito di "Bill & Ted's Excellent Adventure" del 1989, si dice che per il 2019 uscirà il terzo capitolo della serie. Fonte: ricerca Google.

L'âge d'or (1930)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 25/01/19 22:27
Perfette, assolutamente più che perfette, le analisi ai film di Bunuel fatte da Bertetto e Ghezzi contenute nel cofanetto Rarovideo de L'age d'or, che consiglio.

Un chien andalou (1929)

DG | 16 post: ultimo da Raremirko | 25/01/19 21:58
Cult assoluto, un film, a detta stessa degli autori, non bello, che vale più per contenuti che per altro. Scene celeberrime (il rasoio, su tutte), lo stesso Bunuel che recita, simbologie a manetta

Spaceman contro i vampiri dello spazio (1957)

DG | 9 post: ultimo da Pessoa | 25/01/19 20:26
Ave Caesars ;-), sì, credo sia così. Non è la prima volta che su IMDb prendono una cantonata...

Coca Cola Kid (1985)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 25/01/19 19:13
Leggo sulla pagina FB di Fabio Zanello che è mancato il grande Dusan Makavejev

Scared to death (1947)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 25/01/19 14:14
Unico film interpretato da Bela Lugosi, girato a colori.

In cerca della poesia - Tracce e indizi (1998)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 25/01/19 12:08
Sono presenti anche segmenti a colori.

Cime tempestose (1953)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 24/01/19 21:41
Molto molto buono, secondo me recitato bene checchè altri dicano (c'è pure la Dilian, che lavorò con Mattoli e De Sica), d'atmosfera e più tormentato e diretto (nel senso di cosa sceglie di mostrare,

A tutte le volanti (1991)

DG | 6 post: ultimo da Pessoa | 24/01/19 16:52
Ok Zender. Grazie Buono.

Il diabolico complotto del Dr. Fu Manchu (1980)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 24/01/19 16:49
Figurati se Imdb controlla che i miliardi di curiosità inserite siano corrette :) Chiunque le può inserire. Diciamo che le cancellano il giorno che qualcuno dovesse confutarle, magari.

Encounter (2018)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 24/01/19 14:12
Dissentire è nel diritto di tutti, ovviamente, e non c'è niente di male. Però esiste una linea che è quella del sito, non è che si può scrivere quel che si vuole solo perché ci si diverte. Se a