Zender • 22/08/14 17:34
Capo scrivano - 48920 interventi Brainiac ebbe a dire:
Zender ebbe a dire:
Beh proprio perché anche nel film era uno scherzo è pure più credibile sbagliare accento...Pensi davvero che il dialetto della Cortellesi sia impreciso per rendere credibile lo scherzo? Per me no, è poca attenzione ai particolari. Sommiamo questo dettaglio assieme ad una casa che sembra (ed é) un set invece che un vero -e vissuto- appartamento, al caratterista che non caratterizza nada e avrai il quadro di un film (e di una serie di situazioni) a cui è difficile credere.
No, non ho mai detto che è impreciso per quel motivo, dico solo che anche se lo è ha poca importanza perché essendo uno scherzo, nel film, è plausibilissimo che il personaggio interpretato dalla Cortellesi non se lo sia imparato, quindi non mi toglie proprio credibilità. Quanto agli appartamenti direi che il cinema italiano è strapieno di appartamenti creati in studio nelle commedie, non ci trovo nulla di così scandaloso. Sui caratteristi come detto sono d'accordo, ma è un problema più del cinema italiano di oggi che di questo film, a parer mio.
Ecco, se invece devo dire, io ho trovato molto più insopportabile e "finta" la Ramazzotti nel film precedente (e dire che invece, per dire, nella Cosa bella mi era piaciuta molto), caricaturale all'inverosimile. Tutt'altra cosa (per me, s'intende) la Giorgi di Borotalco, che invece mi è sembrata di una naturalezza unica.
Ultima modifica: 22/08/14 17:36 da
Zender
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 15/02/14
Dupea, Geppo
Ruber, Rambo90, Neapolis
Gabrius79, 124c, Mutaforme, Viccrowley, Tomastich, Homesick, Didda23, Delpiero89, Nando, Pinhead80, Vitgar, Il ferrini, Alex1988, Pessoa, Hearty76, Marcel M.J. Davinotti jr.
Markus, Motorship, Puppigallo, Pumpkh75, Furetto60, Mickes2, Stelio, Galbo, Deepred89, Schramm, Redeyes, Manfrin, Capannelle, Herrkinski
Dengus, Ale nkf, Piero68, Paulaster, Samuel1979, Fedemelis, Parsifal68, Minitina80