FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 133

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Liberaci dal male (2014)

DG | 7 post: ultimo da Schramm | 28/10/19 22:34
infatti non lo è. questo è tratto da un libro.

Il cavaliere pallido (1985)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 28/10/19 22:25
Derivativo ma comunque solido e compatto come quasi tutte le opere dell'iconico Clint; poteva forse differenziarsi qua e là ma il buon cast aiuta e i dialoghi fanno il loro lavoro. Riuscito.

La Comune (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 28/10/19 22:14
Quoto Schramm almeno sulla discontinuità del comunque dotato regista, che effettivamente, tra le opere, alcune delle quali eccellenti, altre mediocri, c'è. Comunque il film è buono, per l'appunto

I delitti di padre Daniel (1991)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 28/10/19 21:24
Il regista Robert Rundle è il marito della famosa "scream queen" Linnea Quigley

Going the Distance: Remembering "Marathon Man" (2001)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 28/10/19 18:58
E' mancato il mitico produttore Robert Evans http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/10/28/cinema-e-morto-robert-evans-produttore-de-il-padrino_38f48309-73a8-47da-8ae5-96e1f1150f12.html

Quello strano desiderio (1980)

DG | 3 post: ultimo da Carlitos | 28/10/19 14:32
Si di veramente hard si vede solo in fellatio.

La liceale al mare con l'amica di papà (1980)

DG | 9 post: ultimo da Geppo | 28/10/19 14:31
Per quanto ne sono informato Gianni Ciardo ha esordito proprio nel film "Quello strano desiderio". "La liceale al mare..." è il secondo. https://www.youtube.com/watch?v=1BrMKTkbP7Q&t=107s

Donne & uomini: storie di seduzione (1990)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/10/19 10:21
The man in the Brooks shirt di Frederic Raphael (tratto da un racconto di Mary McCarthy) Un capitalista un pò goffo (Beau Bridges) seduce una bellissima giornalista di sinistra, parecchio snob e con

The nun: La vocazione del male (2018)

DG | 1 post: ultimo da Piero68 | 28/10/19 09:28
Piccola curiosità. All'inizio del film, quando il prete e la novizia arrivano al villaggio, poggiano per errore le valigie su un camioncino. Per qualche secondo si può chiaramente leggere la targa che

La mano (1969)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 28/10/19 02:11
Ottimo colpo, titolo che avevo scoperto anni fà sul mereghetti e che mi pare molto interessante.

Riunione di famiglia (2007)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 27/10/19 22:21
Si, incerto (nel genere, nel raccontare, nella morale) è l'aggettivo più calzante riguardo al film; Vinterberg ha poi senza dubbio fatto di infinitamente meglio. Vale più per la curiosità che suscita

Obsession - Una storia di straordinaria follia (1989)

DG | 1 post: ultimo da Herrkinski | 27/10/19 21:58
Il titolo completo è Obsession - una storia di straordinaria follia (fonte IMDB).

Càlamo (1976)

DG | 5 post: ultimo da Lucius | 27/10/19 13:31
Io ci ero arrivato.. :)

Mamà compie 100 anni (1979)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 27/10/19 13:24
Sorta di seguito di "Anna e i lupi" (1972), diretto dallo stesso regista e sempre con protagonista Geraldine Chaplin...

Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975)

DG | 5 post: ultimo da Matemalex | 27/10/19 09:09
È morto a 98 anni Josip Elic, che impersona Bancini, il paziente che porta sulle spalle Nicholson durante la partita di basket: https://www.repubblica.it/spettacoli/people/2019/10/26/news/e_morto_josip_elic_il_gigante_de_qualcuno_volo_sul_nido_del_cuculo_-239531530/

Li chiamarono... briganti! (1999)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 27/10/19 07:43
Manca la fonte dele info riportate.

Vanishing act (1986)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 26/10/19 17:13
Non serve, ovviamente mi fido di te che l'hai visto. Se dici che l'ordine è corretto mi fido, chiaramente.

Gangster n.1 (2000)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 26/10/19 10:06
Grandissima delusione, per quello che era strombazzato (all'epoca della sua uscita) come un truculentissimo "gangster movie" della new wave britannica post Trainspotting (che, col senno di poi,

Peppa Pig (2004)

DG | 7 post: ultimo da Galbo | 26/10/19 08:17
Sono totalmente d’accordo, specie per i punti 1 e 2.....

Goliath (4 stagioni) (serie tv) (2016)

DG | 15 post: ultimo da Galbo | 26/10/19 07:54
Va aggiornato il numero delle stagioni, sono tre, l’ultima del 2019 ....

Una storia di notte (1964)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 26/10/19 00:26
Recuperato il telecinema, SLURPS!

Tentazioni d'amore (2000)

DG | 7 post: ultimo da Raremirko | 25/10/19 23:27
Nulla di trascendentale, ma perlomeno un attore dotato come Norton si è cimentato in una regia, con una vicenda lineare e tranquilla, pure con qualche idea (la religione, i contrasti, un cast interessante,

T2 Trainspotting (2017)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 25/10/19 22:17
Oltre 29 i minuti di scene tagliate Fonte: extra del cofanetto 2 dvd Trainspotting 1-2

Wounds (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 25/10/19 21:24
Disponibile sulla piattaforma Netflix.

Pontormo - Un amore eretico (2004)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 25/10/19 16:19
Ma no, queste sono opere dell'autore trattato, non c'è niente da scoprire, non è il caso, qui. Ha senso se son cose un po' nascoste, poi sui titoli di coda... Basta che fai un post in cui scrivi quali

Presunto innocente (1990)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 25/10/19 11:07
Scopro solo ora, leggendo le note della scheda, che questo film ha avuto un seguito per la TV. Non lo sapevo proprio.

La grande notte (1951)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 25/10/19 09:46
Il protagonista John Drew Barrymore appartiene alla terza generazione della più celebre dinastia hollywoodiana di attori. Figlio di John Barrymore e Dolores Costello, anch'essa attrice discendente da

Fulton Street (1896)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 24/10/19 23:56
Visibile qui. https://www.youtube.com/watch?v=T0sGQM2NwIE

Little dead rotting hood (2016)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 24/10/19 18:23
Incomprensibile da parte della Asylum la scelta di produrre e rilasciare questa "copia cheap" di Cappuccetto rosso sangue (2011) a così tanti anni di distanza dall'originale; cosa ancor più

La pattuglia dei dobermann al servizio della legge (1973)

DG | 6 post: ultimo da Claudius | 24/10/19 18:20
Da recuperare eh ciò, appena posso

Elio: Il grigio (2019)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 24/10/19 17:26
Ma no figurati, non è quello il problema, il problema è che ai prossimi inserimenti del buon Elio, chi se lo ricorderà di scriverlo allo stesso modo? :)

Odissea (serie tv) (1968)

DG | 18 post: ultimo da Caesars | 24/10/19 16:46
L'attore che interpreta Hermes è Peter Hinwood, più famoso per essere stato (alcuni anni dopo) "la creatura" in "The Rocky Horror Show"

Il ricatto (serie tv) (1988)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 24/10/19 14:29
Se trovi la stessa foto...

Miserere (2018)

DG | 4 post: ultimo da Cotola | 24/10/19 13:53
Al cinema col titolo Miserere.

V Natale a 5 stelle (2018)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 24/10/19 10:04
È morta Roberta Fiorentini, più conosciuta per la parte nella fiction Boris dove faceva la segretaria romana coatta di Pannofino. Mi spiace molto, era in ottima caratterista.

L'alba (1991)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 24/10/19 09:05
Il film è del 1991, avendo ricevuto nullaosta il 25 Marzo di quell'anno. Anche Imdb e il sito di FilmTV riportano questa datazione.

Piccoli omicidi tra amici (1994)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 24/10/19 07:13
Io l'avrei definita commedia nera, ma essendo un vecchio inserimento per me cambiamo pure.

Fabrizio De André - Principe libero (serie tv) (2018)

DG | 17 post: ultimo da Raremirko | 23/10/19 23:25
Effettivamente il buon Marinelli è un pò meno ispirato e meno in parte del solito; bene comunque che abbia interpretato di suo le canzoni. Tre ore non interminabili ed il duo di protaognista, già

Solamente nero (1978)

DG | 66 post: ultimo da Zender | 23/10/19 17:51
Sì, non è sempre facile capire quale sia un sottotitolo e quale la frase di lancio. Senceramente questo non l'ho mai letto citato come "Delitto nella laguna", mi pare appunto una semplice frase

Brave ragazze (2019)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 23/10/19 16:44
commediola da 2 lire non c'e niente di interessante se non l'ambientazione in una buia Gaeta anni '80, spreco totale di attori...

L'esorcista (2019)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 23/10/19 14:55
Purtroppo qui a Genova mi pare che non arrivi... Peccato.

Armida, il dramma di una sposa (1970)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 22/10/19 18:27
Sicuramente quello che dici ha il 90% di probabilità di essere vero. Bisognerebbe vedere la versione greca pura e semplice per avere certezza, credo.

I 4 scatenati di Hong Kong (1972)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 22/10/19 18:24
Sì, per i nomi cinesi o coreani si sa che la ricerca non funziona... E' così perché Imdb li rovescia mentre bisognerebbe non farlo.

1993 (serie tv) (2017)

DG | 7 post: ultimo da Kaciaro | 22/10/19 16:33
sono andate in onda le prime puntate di 1994 non male direi

Il solengo (2015)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 22/10/19 16:27
toccante documento su una persona particolare, girato con passione e rispetto a tratti veramente toccante girato nelle campagne di Vejano

Teresa (1951)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 22/10/19 15:04
Scusa dell'errore, ho piazzato Scascoli e Loiano nel centro del paese perché sono vicine alla mia Toscana. Avevo cercato su IMDB l'ubicazione dei luoghi, anche per la curiosità di sapere se le rovine

Discesa all'inferno (1992)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 21/10/19 19:54
Al minuto 00:58:35 è citato il film Ho visto cosa hai fatto e so chi sei La ragazza riceve una telefonata e l'assassino dall'altro capo dice "io so chi sei..ho visto cosa hai fatto

La volpe dalla coda di velluto (1971)

DG | 7 post: ultimo da Ciavazzaro | 21/10/19 16:18
Confermo quello è il titolo della versione spagnola.

Underworld (2003)

DG | 1 post: ultimo da Taxius | 21/10/19 16:16
Rivisto per la seconda volta e devo ammettere di aver cambiato opinione. Pur non essendo un capolavoro non è affatto male.

Beautiful creatures (2000)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/10/19 10:16
Commedia nerissima che funziona a intermittenza, con due brave protagoniste (la Weisz è da sturbo) e un parapiglia di ammazzamenti, cadaveri trafugati, dita mozzate, cani "acrilici", detective

R Essere o non essere (1983)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 21/10/19 09:16
Primo dei due film diretti da Alan Johnson (l'altro I guerrieri del sole) più famoso per la sua attvità di coreografo. In questo ruolo ha collaborato, tra gli altri film, a: Per favore, non toccate

Apocalypse now redux (2001)

DG | 15 post: ultimo da Raremirko | 20/10/19 22:31
Quotone

Omicidio all'italiana (2017)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 20/10/19 10:37
Nei titoli, il film è firmato da Maccio Capatonda. Ma qui è segnato direttamente Marcello Macchia, al contrario degli altri titoli presenti sul Davinotti, dove è riportato "Maccio Capatonda (Marcello

Doppio misto (1985)

DG | 15 post: ultimo da Ruber | 20/10/19 03:33
Da aggiungere al cast: Clara Colosimo nella parte della mamma della Pozzi.

I tre moschettieri (2011)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 19/10/19 23:25
Non il miglior Anderson, ma non merita neanche stroncature atroci. Poco fedele al romanzo di Dumas, vale soprattutto per l'ottimo cast (anche se Mikkelsen si vede molto poco). Fracassone, tendente al

Bridget (2002)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 19/10/19 10:25
Che Amos Kollek sia un autore originale che stà tra il realismo di John Cassavetes e la perdizione metropolitana di Abel Ferrara non ci piove (il suo Fiona resta ancora un bel pugno nello stomaco), ma

Snuff (1976)

DG | 118 post: ultimo da Zender | 18/10/19 17:12
Ok, messi tutti nelle note.

Il nano rosso (1998)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/10/19 10:52
Piccolo, delizioso, gioiellino che scalda il cuore e l'anima, una specie di Santa Sangre molto più intimista e delicato, dove crudeltà, possessione, amore, grazia, tenerezza, follia e l'impossibilità

La piccola Vera (1988)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/10/19 11:00
All'epoca della sua uscita destò un certo scalpore (fù il primo film sovietico senza peli sulla lingua e sfacciatamente realista, che tratteggiava madre Russia come una landa di derelitti dalle famiglie

Ma cosa ci dice il cervello (2019)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 17/10/19 10:44
solita commediola molto free con notevole spreco di attori,,,,