Dove guardare Ritorno a Seoul in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina MUBI | MUBI Amazon Channel

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ritorno a Seoul

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/05/23 DAL BENEMERITO XAMINI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Xamini 25/05/23 00:52 - 1294 commenti

I gusti di Xamini

Una giovane adottata da genitori francesi si trova a passare dal suo paese di origine, la Corea. Per caso ha inizio una ricerca delle proprie radici, che è un viaggio disperato e coraggioso di (ri)costruzione della propria identità. Davy Chou prende spunto da una vicenda reale e ci conduce, attraverso gli anni (punto di incontro l'odiato giorno del compleanno), all'evolversi di una vita in cui l'assenza di punti di riferimento e di contatti realmente empatici pare condizione immutabile. Il ritratto è minimale, Park Ji-min è superba, il suo sguardo, come quello dell'opera, senza pace.

Myvincent 1/09/23 21:29 - 3990 commenti

I gusti di Myvincent

Il casuale ritorno a Seul di una ragazza coreana adottiva francese rappresenta un viaggio nel mistero delle proprie origini, così lontane dai modelli europei di cui è permeata. Al senso di estraneità fisica e culturale segue un successivo ulteriore smarrimento, di chi non sa bene come rimettere insieme i pezzi della propria identità. Inizia con le migliori intenzioni, poi il film sembra perdersi in una trama confusa che volutamente non vuole mettere a fuoco niente, lasciando nell’ambiguità del nulla ogni possibile nitida interpretazione.

Lou 5/01/24 13:16 - 1143 commenti

I gusti di Lou

Il tema delle adozioni trattato in modo attento, moderno, non banale. La giovane Freddie, cresciuta in una famiglia francese, decide di affrontare il disagio della sua condizione cercando le sue radici in Corea, affrontando così un difficile percorso di consapevolezza, costellato di delusioni ma anche di svolte significative. Un road movie dell’anima, a tratti spiazzante, di forte impatto.

Cotola 6/02/25 12:38 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

Il ritorno a "casa", alle proprie (non) radici, all'insegna di un'umana e comprensibile ricerca di risposte e, forse, di un nuovo inizio. La sceneggiatura ci regala un personaggio respingente, a tratti anche sgradevole, ma bellissimo: la protagonista non scende mai a compromessi, è come vuole essere e mai come la vorrebbero gli altri. Ne viene fuori un film ad alta densità emotiva, molto duro, che non cede mai alle aspettative dello spettatore medio a cui non concede quasi nulla. Le ellissi narrative, per una volta, sono funzionali. La prova della è da applausi a scena aperta.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Estate 85Spazio vuotoLocandina Il mnemonistaSpazio vuotoLocandina PandoraSpazio vuotoLocandina Con le migliori intenzioni
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.