Martedì 30 NOVEMBRE ore 21:05 su *RAI MOVIE "Non memorabile ma tutto sommato guardabile commedia realizzata su misura per una celebrità televisiva (il David Schwimmer di Friends) da un regista esordiente. Il clima agrodolce ben si adatta alla figura del protagonista, eroe ingenuo e un tantino sfigato, stile Woody Allen agli esordi. Regia e recitazione del cast sufficienti; una spanna sopra la media la qualità della colonna sonora." [Galbo]
Ale nkf • 27/04/11 19:08 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 4 MAGGIO ore 21:10 su LA5 "Non memorabile ma tutto sommato guardabile commedia realizzata su misura per una celebrità televisiva (il David Schwimmer di Friends) da un regista esordiente. Il clima agrodolce ben si adatta alla figura del protagonista, eroe ingenuo e un tantino sfigato, stile Woody Allen agli esordi. Regia e recitazione del cast sufficienti; una spanna sopra la media la qualità della colonna sonora." [Galbo]
Panza • 20/06/12 10:59 Contratto a progetto - 5265 interventi
Venerdì 22 GIUGNO ore 10:05 su *SKY PASSION Dice Galbo: Regia e recitazione del cast sufficienti; una spanna sopra la media la qualità della colonna sonora.
Martedì 16 AGOSTO ore 21:10 su PARAMOUNT CHANNEL Così Stefania: Versione minimalista, anni novanta, de "Il laureato", è un modesto ma ben riuscito film sulla difficoltà e sulla paura di crescere. Facile simpatizzare con Tom, venticinquenne al bivio, timido e svogliato, che un grottesco malinteso catapulta in una situazione più grande di lui, e che sarà un vero rito di passaggio all'età adulta. Toni anche un po' troppo sfumati, ma è un film di commovente verità nei personaggi e nell'ambientazione vagamente sonnacchiosa della provincia americana.
Mercoledì 21 GIUGNO ore 03:30 su PARAMOUNT CHANNEL Così Stefania: Versione minimalista, anni novanta, de "Il laureato", è un modesto ma ben riuscito film sulla difficoltà e sulla paura di crescere. Facile simpatizzare con Tom, venticinquenne al bivio, timido e svogliato, che un grottesco malinteso catapulta in una situazione più grande di lui, e che sarà un vero rito di passaggio all'età adulta. Toni anche un po' troppo sfumati, ma è un film di commovente verità nei personaggi e nell'ambientazione vagamente sonnacchiosa della provincia americana.
Xamini • 13/11/22 00:09 Call center Davinotti - 559 interventi
15/11/22 ore 17:10 su Iris "Versione minimalista, anni novanta, de "Il laureato", è un modesto ma ben riuscito film sulla difficoltà e sulla paura di crescere. Facile simpatizzare con Tom, venticinquenne al bivio, timido e svogliato, che un grottesco malinteso catapulta in una situazione più grande di lui, e che sarà un vero rito di passaggio all'età adulta. Toni anche un po' troppo sfumati, ma è un film di commovente verità nei personaggi e nell'ambientazione vagamente sonnacchiosa della provincia americana." Stefania
Daniela, Stefania
Galbo, Stelio