Giovedì 30 AGOSTO ore 08:00 su RAI 3 Dice Enzus79: Francesco Rosi, regista di tutt'altro genere, dirige questa sorta di fiaba con una pimpante Sophia Loren e un discreto Omar Sharif. Ci si annoia nella seconda parte, che poi dovrebbe essere quella più importante. Alla sceneggiatura c'è anche Tonino Guerra
Mercoledì 24 OTTOBRE ore 21:20 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su TV2000.
Dice Enzus79: Francesco Rosi, regista di tutt'altro genere, dirige questa sorta di fiaba con una pimpante Sophia Loren e un discreto Omar Sharif. Ci si annoia nella seconda parte, che poi dovrebbe essere quella più importante.
B. Legnani • 20/10/13 14:56 Pianificazione e progetti - 15280 interventi
Mercoledì 23 OTTOBRE ore 22:20 su TV2000 Francesco Rosi, regista di tutt'altro genere, dirige questa sorta di fiaba con una pimpante Loren e un discreto Sharif. Ci si annoia nella seconda parte, che dovrebbe essere quella più importante. [Enzus]
Martedì 3 GIUGNO ore 10:00 su RAI 3 Dice Enzus79: Francesco Rosi, regista di tutt'altro genere, dirige questa sorta di fiaba con una pimpante Sophia Loren e un discreto Omar Sharif. Ci si annoia nella seconda parte, che poi dovrebbe essere quella più importante. Alla sceneggiatura c'è anche Tonino Guerra
Ale nkf • 15/02/16 06:51 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 28 FEBBRAIO ore 06:55 su RAI MOVIE Dice Enzus79: Francesco Rosi, regista di tutt'altro genere, dirige questa sorta di fiaba con una pimpante Sophia Loren e un discreto Omar Sharif. Ci si annoia nella seconda parte, che poi dovrebbe essere quella più importante.
Martedì 30 OTTOBRE ore 06:25 su RAI MOVIE Francesco Rosi, regista di tutt'altro genere, dirige questa sorta di fiaba con una pimpante Sophia Loren e un discreto Omar Sharif. Ci si annoia nella seconda parte, che poi dovrebbe essere quella più importante. Alla sceneggiatura c'è anche Tonino Guerra. [Enzus79]
Venerdì 6 SETTEMBRE ore 06:50 su RAI MOVIE Dice Enzus79: Francesco Rosi, regista di tutt'altro genere, dirige questa sorta di fiaba con una pimpante Sophia Loren e un discreto Omar Sharif. Ci si annoia nella seconda parte, che poi dovrebbe essere quella più importante. Alla sceneggiatura c'è anche Tonino Guerra.
10/08/20 ore 15:55 su Rai Movie "Una favola ben diretta e ben interpretata. Bene Omar Sharif, che dà vita a un principe fascinoso e arrogante ma di buon animo. Addirittura eccezionale Sofia Loren nel ruolo di Isabella, giovane popolana scalza, tanto bella quanto "di carattere". Il film è all'insegna dell'ironia (particolarmente divertente la strega che prende a cuore le sorti di Isabella). Unica pecca: si poteva investire di più sugli effetti speciali (quando il santo vola si vedono chiaramente i fili cui è legato)." Andypanda
5/10/21 ore 05:10 su Rai Movie "Imbarazzante prodotto di un Maestro, chiamato da Ponti per un registro che non è il suo. Ne esce un film decorativamente sontuoso, ma narrativamente tedioso, sfilacciato, lento, per di più con situazioni che causano riso non voluto, come quando si vedono gli uomini che interpretano le streghe e la Loren, in veste di popolana, ripresa in primissimi piani che mostrano il perfetto trucco di ciglia e sopracciglia... Sharif accettabile, cast secondario che neppure si nota, ad eccezione di un buffo Renato Pinciroli. Stroncato con grazia da Mereghetti e da Morandini (film "per ragazzi"!)." B. Legnani
18/05/22 ore 05:00 su Rai Movie "Imbarazzante prodotto di un Maestro, chiamato da Ponti per un registro che non è il suo. Ne esce un film decorativamente sontuoso, ma narrativamente tedioso, sfilacciato, lento, per di più con situazioni che causano riso non voluto, come quando si vedono gli uomini che interpretano le streghe e la Loren, in veste di popolana, ripresa in primissimi piani che mostrano il perfetto trucco di ciglia e sopracciglia... Sharif accettabile, cast secondario che neppure si nota, ad eccezione di un buffo Renato Pinciroli. Stroncato con grazia da Mereghetti e da Morandini (film "per ragazzi"!)." B. Legnani
Xamini • 12/11/22 23:35 Call center Davinotti - 559 interventi
15/11/22 ore 09:15 su Rai Movie "Nella Campania seicentesca, l'amore contrastato tra un principe spagnolo ed una focosa popolana che prima lo respinge e poi ricorre alla magia per riconquistarlo... Ispirandosi ad un racconto di Basile l'impegnato Rosi si concede una parentesi favolistica dalla confezione sontuosa (fotografia di De Santis, ost di Piccioni) che però, nonostante i risvolti anticonvenzionali della trama, fatica a tener desto l'interesse. Sharif, fresco del successo come Dottor Zivago, non brilla in espressività, mentre Loren è sul filo della maniera. Film bello da vedere ma piuttosto noioso da seguire." Daniela
Andypanda
Enzus79, Daniela
B. Legnani, Reeves