Daniela | Forum | Pagina 22

Daniela
Visite: 150885
Punteggio: 14208
Commenti: 13460
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Oggi 09:46
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2180

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13460
  • Film: 12757
  • Film benemeritati: 2180
  • Documentari: 59
  • Fiction: 348
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 246

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5954

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

Grazie a Dio (2018)

CUR | 0 post | 26/02/20 10:00
Nel 2019 al Festival di Berlino: Orso d'argento, gran premio della giuria.

Big fish & Begonia (2016)

DG | 6 post | 26/02/20 20:29
Consiglio rivolto soprattutto a chi ha amato La città incantata di Miyazaki: recuperate questo film cinese di animazione che ricorda moltissimo quel capolavoro nello stile e anche nella poetica. Si trova in versione doppiata in italiano, fortunatamente in modo egregio.

Into the wild - Nelle terre selvagge (2007)

CUR | 2 post | 25/02/20 18:05
A distanza di anni dall'uscita del libro e dall'uscita del film di Penn ad esso ispirato ci sono ancora persone che intraprendono "pellegrinaggi" per raggiungere il bus 142 abbandonato in cui il protagonista visse i suoi ultimi giorni, impresa che è costata già la vita a vari escursionisti:

Changing batteries (2015)

DG | 4 post | 27/02/20 15:32
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=HtFxYfhxS2M

Coin operated (2017)

DG | 1 post | 24/02/20 21:41
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=5L4DQfVIcdg

Il suo ultimo desiderio (2020)

DG | 1 post | 24/02/20 11:10
Film presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2020 ed in seguito distribuito sulla piattaforma Netflix.

Due ore ancora (1950)

CUR | 0 post | 23/02/20 21:59
Il titolo originale recita D.O.A., acronimo di "Dead on Arrival": definizione usata in medicina legale per indicare che il paziente era clinicamente morto al momento dell'arrivo in ospedale o comunque prima che potessero essergli prestate cure. Il film ha avuto un remake nel 1988 con: D.O.A.

Camper killer (2018)

DG | 13 post | 23/02/20 19:45
Applausi, abbraccio, corona di alloro, bacio accademico... PS: Però è difficile se si è camperisti masochisti :o(

Il mio amico Frankenstein (1996)

DG | 11 post | 23/02/20 00:30
VHS? ci devo mettere una pietra sogna allora... apparecchio rotto da anni, pazienza, aspetterò che arrivi in digitale. Grazie dell'informazione.

Il mio amico Frankenstein (1996)

DG | 11 post | 23/02/20 00:30
Sembra di difficile reperibilità: si trova su qualche piattaforma o in dvd?

Il mio amico Frankenstein (1996)

DG | 11 post | 23/02/20 00:30
Bella presentazione di un film di cui non avevo mai sentito parlare, mi ha fatto incuriosire. Un piccolo appunto riguardo al commento: il film non può essere un "epigono" del Frankenweenie del link, casomai lo è del corto dell'84.

Camper killer (2018)

DG | 13 post | 23/02/20 19:45
Diavolo tentatore: lo sai che stai offrendo una fetta di torta al cioccolato ad una malata di diabete? io di questo Seed 2 manco avevo sentito parlare, ed ora come faccio? mannaggia... non so se saprò resistere :o(

Pandora (2016)

DG | 3 post | 22/02/20 21:38
x Digital Impensabilmente, ho trovato un aspetto positivo nell'orrendo doppiaggio di Summer of 84: fa apprezzare meglio gli altri. Quando ho visto tempo fa questo Pandora, mi ricordo di aver trovato mediocre il doppiaggio italiano. Ieri sera, quando mi è capitato di rivederne una parte su Netflix,

Horse girl (2020)

DG | 1 post | 21/02/20 10:56
Disponibile sulla piattaforma Netflix. La protagonista Alison Brie è anche sceneggiatrice insieme al regista.

The host (2006)

DG | 3 post | 21/02/20 08:40
Ora disponibile sulla piattaforma Netflix.

Klaus: I segreti del Natale (2019)

CUR | 1 post | 21/02/20 08:32
Nel film viene utilizzata una tecnica di animazione tradizionale ma con l'aggiunta ai disegni in 2d di effetti di illuminazione in 3d. A questo proposito si può vedere questo breve filmato esplicativo: https://www.youtube.com/watch?v=BlU49dJhfcw

Pandora (2016)

DG | 3 post | 22/02/20 21:38
Il film è disponibile sulla piattaforma Netflix.

Femmina ribelle (1956)

CUR | 0 post | 21/02/20 08:22
All'inizio del film la protagonista ha i capelli mori, ossia del colore naturale di Jane Russell, ma dopo essere stata assunta nel locale di Honolulu gestito da Bertha (Agnes Moorehead) se li tinge di rosso per avere più successo con la clientela. Anche Moorehead dovette tingersi i capelli per esigenze

Hair love (2019)

DG | 1 post | 20/02/20 22:18
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=kNw8V_Fkw28

Negative space (2017)

DG | 1 post | 20/02/20 21:56
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=KI2lsdXJQ40

Assassinio a bordo (1964)

DG | 2 post | 20/02/20 21:14
X Legnani impossibile darti torto, una chiusura decisamente in calando.

Chesil Beach - Il segreto di una notte (2017)

DG | 2 post | 20/02/20 18:39
x Caro Cotola, è successo più volte anche a me di scoprire di aver involontariamente usato in un commento quasi le stesse parole di un altro davinottiano e, più è alta l'affinità, più il rischio aumenta ;o) Comunque resto curiosa di leggere il tuo parere.

Assassinio a bordo (1964)

CUR | 0 post | 19/02/20 19:28
Ultimo film della serie di quattro dedicati al personaggio di Miss Marple e interpretati da Margareth Rutherford. E' l'unico il cui soggetto sia originale e non tratto da un romanzo di Agatha Christie.

Assassinio sul palcoscenico (1964)

CUR | 0 post | 19/02/20 19:22
Soggetto liberamente tratto dal romanzo di Agatha Christie "Fermate il boia", pubblicato nel 1952. Nel romanzo il protagonista è Hercule Poirot e non Miss Marple. La stessa sostituzione del protagonista si era verificata anche in occasione del precedente Assassinio al galoppatoio.

Assassinio sul treno (1961)

CUR | 3 post | 19/02/20 19:20
Soggetto tratto dal romanzo di Agatha Christie "Istantanea di un delitto" pubblicato nel 1957. È il primo di una serie inglese di quattro film su Miss Marple diretti da Sidney Pollock ed interpretati da Margaret Rutherford. Curiosamente, è anche l'unico in cui il personaggio dell'investigatrice

Assassinio al galoppatoio (1963)

CUR | 0 post | 19/02/20 19:11
Soggetto tratto dal romanzo di Agatha Christie "Dopo le esequie", pubblicato nel 1953. Nel romanzo il protagonista è Hercule Poirot e non Miss Marple. Questa sostituzione di protagonista non sarà la sola nella serie di quattro film interpretati da Margaret Rutherford e diretti da George

Baahubali 2: The conclusion (2017)

DG | 3 post | 19/02/20 17:33
Azzardo una ipotesi: potrebbe dipendere dal fatto che entrambi i film sono stati girati sia in telugu che in tamil, ossia le lingue dravidiche più diffuse in India: la prima nelle regioni centro-meridionali, la seconda nelle regioni meridionali ed anche in alcuni paesi circostanti come Sri Lanka

La terra è piatta (2018)

DG | 1 post | 19/02/20 09:53
Il documentario è disponibile su Netflix in lingua inglese con sottotitoli in italiano.

Baahubali 2: The conclusion (2017)

CUR | 0 post | 19/02/20 08:34
Superando la prima parte del dittico, Baahubali 2: The Conclusion è risultato il kolossal indiano più costoso mai girato ed anche quello che ha incassato di più nella storia di questa cinematografia,sia a livello nazionale che nella distribuzione internazionale. Sul successo al botteghino e sui

Summer of 84 (2018)

DG | 10 post | 15/07/23 13:55
x Digital ti capisco, a me succedeva col grande schermo, mi affaticava molto la vista seguire i sottotitoli al cinema, mentre non ho problemi da vicino col monitor. Questo doppiaggio indecente non si limita a compromettere la fruizione del film ma la rovina proprio. Speriamo almeno che l'ondata di

Bohemian Rhapsody (2018)

DG | 49 post | 25/11/21 00:06
Le fonti sono molte, è certo che Fletcher sia subentrato alla regia dopo il licenziamento di Singer e che quindi non solo abbia diretto alcune sequenze ma anche seguito il montaggio finale. Davvero inspiegabile perché non venga citato su IMDB nella scheda dedicata al film, però la cosa è menzionata

Beast (2017)

CUR | 0 post | 17/02/20 21:36
Il regista, autore anche della sceneggiatura, si è aggiudicato il Bafta 2019 nella categoria "Outstanding Debut by a British Writer, Director or Producer".

Summer of 84 (2018)

DG | 10 post | 15/07/23 13:55
Confermo dopo la visione questa volta nella versione in italiano: uno dei peggiori doppiaggi ascoltati recentemente, con voci totalmente "scollate" dai personaggi che producono un effetto urticante alle orecchie. Nessun film meriterebbe un trattamento simile. In questo caso, chi vuole

Freaks (2018)

DG | 8 post | 15/04/23 09:44
SPOILER Beh, in quelle tre righe di presentazione scritte male sono riusciti ad infilarci pure uno spoiler, dato che viene dato per protagonista un personaggio che in tutta la prima parte del film siamo portati a credere scomparso, forse morto...

The mimic (2017)

DG | 1 post | 17/02/20 10:34
Disponibile sulla piattaforma Netflix in originale con sottotitoli in italiano.

Spada nel deserto (1949)

DG | 2 post | 16/02/20 17:12
Il film racconta una vicenda che si inserisce in un contesto storico problematico e ben poco frequentato dal cinema: gli ultimi tempi del Mandato Inglese sulla Palestina, in cui agli scontri armati tra sionisti e nazionalisti arabi si andarono ad intrecciare le azioni di repressione inglese contro entrambe

Spada nel deserto (1949)

DG | 2 post | 16/02/20 17:12
Primo ruolo di rilievo per Jeff Chandler: interpreta Kurta, il leader della resistenza sionista. L'attore, pur avendo solo 31 anni, ha già il capo interamente brizzolato per il precoce incanutimento.

Tremors (1990)

CUR | 2 post | 14/02/20 12:47
Il film ha avuto cinque sequel: Tremors 2: Aftershocks (1996) Tremors 3 - Ritorno a Perfection (2001) Tremors 4 - Agli inizi della leggenda (2004) Tremors 5: Bloodlines (2015) Tremors: A Cold Day in Hell (2018) Inoltre ha dato vita all'omonima serie tv in 13 episodi trasmessa nel 2003 dallo

Agatha e la verità sull'omicidio del treno (2018)

CUR | 0 post | 14/02/20 11:18
Nel film si immagina che Agatha Christie, subito dopo la sua ricomparsa, una volta tornata a casa si metta subito all'opera per scrivere uno dei suoi romanzi più celebri, ossia Assassinio sull'Orient Express Nella realtà, tra i due eventi c'è un discreto gap temporale. Agatha Christie scomparve

1917 (2019)

DG | 14 post | 14/02/20 17:58
Infatti, una cosa è la regola (che comunque ci deve essere per fornire un orientamento generale), ma poi si entra nel caso particolare e qui entra in ballo la percezione di un dato evento e quindi una valutazione individuale sull'opportunità di parlarne o meno. Quell'evento può avvenire nella

Klaus: I segreti del Natale (2019)

CUR | 1 post | 21/02/20 08:32
Il film è stato realizzato da uno studio di animazione spagnolo ma i diritti di distribuzione sono stati acquistati da Netflix, per cui le voci originali sono di attori anglosassoni, in particolare di Jason Schwartzman (il postino Jesper) e J. K. Simmons (Klaus). Prima di pubblicarlo sulla piattaforma,

1917 (2019)

DG | 14 post | 14/02/20 17:58
Concordo sull'opportunità di non parlarne nei commenti ma, a difesa di chi ha inserito il fatto tra i momenti memorabili, va detto che tecnicamente non si trattava di uno spoiler secondo la prassi corrente sul sito, in quanto avviene durante la prima metà del film.

Freaks (2018)

DG | 8 post | 15/04/23 09:44
x Galbo non sembra che chi ha scritto le tre righe di presentazione abbia visto il film ma solo letto un riassunto di trama poi malamente sintetizzato

Parasite (2019)

DG | 22 post | 28/12/21 17:57
Notizia di cui non so se rallegrarmi o meno: dopo il trionfo della notte degli Oscar sembra confermata la decisione della HBO di produrre una mini serie tv della durata di sei ore ispirata al film. Ancora non si sa se si tratterà di un remale o di uno spin-off oppure se sarà ingaggiato almeno in

Memorie di un assassino (2003)

DG | 19 post | 12/02/20 14:15
Ottima notizia! Speriamo che seguano altre "prime visioni" in sala di film straordinari come questo e come questo dimenticati dalla distribuzione nostrana

Summer of 84 (2018)

DG | 10 post | 15/07/23 13:55
Peccato, perché è il film ha dei pregi, evidentemente apprezzabili solo nell'originale. Purtroppo stanno aumentando i casi di doppiaggi inascoltabili, come ben sa chi frequenta Netflix che offre però la possibilità di passare alla versione con sottotitoli qualora si avverta un prurito agli

Parasite (2019)

DG | 22 post | 28/12/21 17:57
Trionfo!!! Contro tutte le previsioni, un film in lingua non anglosassone PARLATO vince l'Oscar per il miglior film e porta a casa altre tre statuette: migliore regia, migliore sceneggiatura originale e miglior film straniero. Lasciamo pure da parte ogni considerazione di natura estetica, dato che

Toy story 4 (2019)

DG | 0 post | 10/02/20 04:03
Non ho visto tutti i film candidati (mi manza Klaus), ma avrei preferito vincesse Dov'è il mio corpo?, più originale di questo quarto capitolo che poco aggiunge alla saga.

C'era una volta a... Hollywood (2019)

DG | 84 post | 12/04/23 09:41
Per Pitt il primo Oscar per la sua attività come attore, avendolo già vinto uno in qualità di produttore di 12 anni schiavo, miglior film 2014.

Storia di un matrimonio (2019)

DG | 2 post | 10/02/20 03:26
Scontatissimo, dato che aveva già vinto tutto il vincibile, ma comunque meritato.

A mente fredda (2019)

DG | 1 post | 10/02/20 02:57
Titolo della versione doppiata in italiano e disponibile su Netflix: A mente fredda.

Il grande giorno di Jim Flagg (1969)

CUR | 0 post | 10/02/20 00:35
E' il primo film in cui compaiono nel cast sia John Carradine che il figlio David: il primo è un ferroviere che viaggia a bordo del treno che sta per essere rapinato, il secondo è il capo della banda di fuorilegge. Successivamente padre e figlio si ritrovarono sul set di un film di Martin Scorsese

Gorilla nella nebbia (1988)

DG | 4 post | 9/02/20 17:12
Il film è tratto dal libro di memorie omonimo pubblicato nel 1983 dalla zoologa statunitense Dian Fossey. Fossey aveva firmato un contratto da un milione di dollari con la Warner Bros. per creare un film basato sulla sua vita. Quando venne girato "Gorilla nella nebbia" venne aggiunto

Freaks (2018)

DG | 8 post | 15/04/23 09:44
Il film sta per essere reso disponibile sulla piattaforma Netflix che riporta attualmente tre righe di trama piuttosto fuorviante. Inoltre il film stesso è taggato nella categoria "film tedeschi", mentre si tratta di una produzione indipendente canadese distribuita da una casa statunitense.

Vulcano (1950)

CUR | 4 post | 9/02/20 00:41
A differenza del film "rivale" Stromboli, girato effettivamente sull'isola dove era ambientato, Vulcano fu girato in gran parte in un'altra isola delle Eolie, ossia Salina, che si prestava allora maggiormente come ambientazione per una storia interna ad una comunità di pescatori arroccata

La città del vizio (1955)

CUR | 1 post | 8/02/20 10:48
I titoli di testa del film sono preceduti da un prologo (non doppiato in italiano) di circa 14 minuti a carattere strettamente documentario che inquadra storicamente la vicenda e contiene alcune interviste ai reali protagonisti e a cittadini comuni.

La città del vizio (1955)

CUR | 1 post | 8/02/20 10:48
I fatti raccontati nel film si ispirano a vicende realmente avvenute nella cittadina di Phenix in Alabama durante gli anni '50. In particolare, i personaggi interpretati da John McIntire e Richard Kiley corrispondono a quelli dell'avvocato Albert L.Patterson e suo figlio John. A seguito dell'assassinio

A sangue freddo (1947)

CUR | 0 post | 7/02/20 21:58
Piccolo ruolo non accreditato per Jeff Chandler. L'attore, che aveva allora 29 anni ed una sola esperienza cinematografica alle spalle in un altro ruolo non accreditato, era stato proprio in quell'anno messo sotto contratto dalla Universal Pictures.

Driven - Il caso DeLorean (2018)

CUR | 0 post | 7/02/20 19:29
Sulla figura del progettista ed imprenditore automobilistico John DeLorean e sulle sue vicende giudiziarie si può leggere qui (lingua inglese). Nel film viene mostrata una DeLorean DMC-12, l'unico modello di auto costruito dalla DeLorean Motor Company dal 1981 al 1983 in n 9200 esemplari. La fama

La miliardaria (1960)

CUR | 0 post | 7/02/20 15:38
Soggetto dall'omonima commedia in quattro atti di George Bernard Shaw, rappresentata per la prima volta nel 1936. Le origini italiane ed il curioso nome della protagonista - Epifania Ognisanti di Parerga - sono mantenuti nel film dal personaggio interpretato da Sophia Loren. Viene invece modificata