Tamara figlia della steppa - Film (1944)

Tamara figlia della steppa
Locandina Tamara figlia della steppa - Film (1944)
Media utenti
Titolo originale: Days of Glory
Anno: 1944
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Tamara figlia della steppa

Dove guardare Tamara figlia della steppa in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tamara figlia della steppa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/08/17 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 19/08/17 09:41 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Sebbene possa considerarsi un instant-movie in quanto celebrante, da parte americana, l'alleanza tra Usa e Russia nella lotta antinazista in atto, i discorsi su patriottismo e sacrifici nella Resistenza ad uno straniero invasore sono estensibili a contesti più vari e generali. Tourneur ancora una volta conferma il suo stile conciso, addolcisce la parte bellica con quella romantica e dirige con sicurezza un gruppo di attori di cui molti al loro esordio: uno di questi è il serio Gregory Peck, da qui destinato ad una gloriosa carriera. **!/***
MEMORABILE: «Quando un uomo ha un peso sul cuore, può facilmente individuare un peso sul cuore di un altro uomo».

Hearty76 15/02/19 09:11 - 292 commenti

I gusti di Hearty76

Melodramma bellico ambientato nell'allora Unione Sovietica ma con forti tinte hollywoodiane. Essendo del '44 sembra una differita dal reale incedere degli eventi. Intense e credibili le interpretazioni degli attori. A parte qualche perdonabile lacuna narrativa e iperbole cinematografica, si riesce a partecipare al dolore e coraggio del gruppo di partigiani in lotta contro i nazisti. L'atmosfera intimista è incentrata sul valore universale della speranza, malgrado sia un racconto crudo di sopravvivenza. Quasi una poesia agonizzante tra le ombre.

Gregory Peck HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Io ti salveròSpazio vuotoLocandina Il caso ParadineSpazio vuotoLocandina L'ultima spiaggiaSpazio vuotoLocandina Il promontorio della paura
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.