Daniela | Forum | Pagina 19

Daniela
Visite: 148480
Punteggio: 14144
Commenti: 13398
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Oggi 11:46
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2178

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13398
  • Film: 12697
  • Film benemeritati: 2178
  • Documentari: 59
  • Fiction: 346
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 246

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5946

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

Furore (1940)

DG | 14 post | 9/02/24 09:16
Agli Oscar 1941 Furore ottenne 7 candidature e 2 premi: migliore regia e migliore attrice non protagonista a Jane Darwell per il suo ruolo come mamma Joad. Non ottenne il premio come miglior attore protagonista Henry Fonda, che lo perse a favore di James Stewart, giornalista intraprendente in Scandalo

Donne con le gonne (1991)

DG | 6 post | 17/05/20 17:04
Va bene così come hai messo. Caruso a suo tempo non mi aveva entusiasmato ma in confronto a questo Donne con le gonne vien voglia di aggiungere un pallino. Purtroppo alcuni di questi comici di matrice televisiva, una volta perduta la freschezza degli esordi, cominciano ad andare avanti con

All about Lily Chou-Chou (2001)

DG | 3 post | 17/05/20 14:59
x Mickes2 Il commento non sarà più orfano. La storia c'è, come pure un paio di calci negli stinchi (la punizione per il bullo spodestato, la prostituzione indotta, il volo della ragazzina), ma non mi ha convinto la forma del racconto, certo originale ma a mio parere anche artificiosa, più modaiola

Donne con le gonne (1991)

DG | 6 post | 17/05/20 17:04
Hai ragione, ho fatto confusione tra fallimento artistico e commerciale. Personalmente ho trovato il film di gran lunga il peggiore di Nuti, la cui filmografia mi è comunque sempre stata poco congegnale, come pure quella di altri toscani di successo come Pieraccioni o Panariello - tra parentesi,

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

DG | 112 post | 22/06/23 19:23
1. LA BARRIERA DELLA SOLITUDINE (Where Is Everybody?) **** 2 ottobre 1959: sul canale statunitense CBS debutta una nuova serie destinata ad entrare nella storia della tv e nel cuore di tutti gli appassionati. In questo primo episodio, incentrato su un tema ricorrente come quello delle sensazioni suscitate

Servant (serie tv) (2019)

CUR | 0 post | 16/05/20 19:45
Le bambole reborn si caratterizzano per il fatto di avere le dimensioni di un neonato, per cui possono essere vestite e accessoriate con abiti e oggetti destinati alla prima infanzia. Sono inoltre di materiale plastico morbido, minuziose nei particolari e, almeno nei casi degli esemplari costruiti da

Favolacce (2020)

DG | 15 post | 5/11/21 15:10
Ci sono vari siti che hanno un servizio di segnalazione del genere per le novità streaming, però i film di nuova uscita non mi risultano siano differenziati rispetto a quelli già usciti al cinema e riproposti in streaming sulle varie piattaforme, quindi è difficile individuarli a colpo d'o

Bleak night (2011)

DG | 12 post | 16/05/20 08:57
difficile reperimento, ti mando una email

Favolacce (2020)

DG | 15 post | 5/11/21 15:10
Mi sembra un prezzo ragionevole, a differenza di quello di altre pellicole proposte con analoghe modalità di fruizione come L'uomo invisibile (Euro 15,99).

Bleak night (2011)

DG | 12 post | 16/05/20 08:57
Ok, provo a cercare entrambi e, se riesco a recuperarli (non credo sarà facile), ti faccio sapere :o)

Bleak night (2011)

DG | 12 post | 16/05/20 08:57
Credo che sia uno di quei film che crescono nel ricordo, come se piantassero un seme. Il seme in questo caso è stato il colloquio tra i due ragazzi dopo il pestaggio di gruppo, quando il bullo si reca in casa dell'(ex) amico. Il quel momento ho avvertito che il film, fino ad allora interessante,

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
x Gmriccard Concordo con le tue argomentazioni: non è molto plausibile che un'opera simile potesse trovarsi in una chiesa di quel tipo ed in quel periodo. Però questo è il tipo di incongruità che avverto come funzionale in quanto costituisce un tassello a suo modo "necessario": un elemento

Cielo di fuoco (1949)

DG | 1 post | 14/05/20 22:37
Il film ricevette quattro candidature all'Oscar, vincendone due: il miglior sonoro e il miglior attore non protagonista (Dean Jagger). L'Oscar per il miglior film fu invece vinto da Tutti gli uomini del re di Robert Rossen, così come Gregory Peck dovette cedere il passo a Broderick Crawford, protagonista

Vivarium (2019)

DG | 8 post | 25/11/23 10:03
Leggo solo ora questa tua nota. In effetti, c'è una analogia evidente tra il soggetto di questo film e quello di un episodio della quinta stagione della serie classica Ai confini della realtà: si tratta di "Una sosta in una città tranquilla" in cui marito e moglie, dopo una serata

Bleak night (2011)

DG | 12 post | 16/05/20 08:57
Confermo, è un film da non perdere. Bisogna avere pazienza, perché all'inizio tra tanti flashback è faticoso comprendere le dinamiche del gruppo di amici, ma ripaga ampiamente nella seconda parte e l'epilogo è bellissimo. Sapevo che si trattava di un esordio registico ma sono rimasta molto

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

DG | 112 post | 22/06/23 19:23
98. IL PUPAZZO (The Dummy) *** L'irriverente Willie è dotato di una propria personalità oppure si tratta solo della creazione della mente annebbiata dall'alcool del ventriloquo che anima il pupazzo? L'episodio, con sequenze dal taglio impressionista, riprende un soggetto già sviluppato in precedenza

Il diavolo nell'abisso (1932)

DG | 1 post | 13/05/20 12:16
Anche se non compaiono mai nella stessa scena, nel film sono presenti sia Cary Grant che Gary Cooper, rispettivamente classificati dall'American Film Institute al secondo e all'undicesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema. Diversa però la loro statura divistica all'epoca delle

Ponte di comando (1962)

DG | 1 post | 13/05/20 11:44
Per chi ne volesse sapere di più sul vero episodio di ammutinamento liberamente raccontato nel film può leggere e vedere qui (lingua inglese): https://en.wikipedia.org/wiki/Spithead_and_Nore_mutinies https://www.youtube.com/watch?v=t6gZ8BkCNsI Per le condizioni di vita degli equipaggi delle navi

Servant (serie tv) (2019)

DG | 7 post | Oggi 08:24
Apple, produttrice della serie, aveva annunciato una seconda stagione ma la lavorazione è stata bloccata a causa della pandemia.

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

DG | 112 post | 22/06/23 19:23
Allora scusa, non me la ricordavo proprio.

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

DG | 112 post | 22/06/23 19:23
Non conoscevo questa regola, si applica a tutti gli episodi di serie tv o vale solo per questa?

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

DG | 112 post | 22/06/23 19:23
83. LE SCARPE DEL MORTO (Dead Man's Shoes) *** L'abito fa il monaco, anzi, in questo caso sono le scarpe di un morto a trasformare un poveraccio in un uomo scaltro, sicuro di sé e ben deciso a vendicarsi di chi l'ha fatto assassinare. Spunto molto sfruttato ma episodio gradevole: bravo il protagonista

Heaven (2002)

CUR | 0 post | 12/05/20 01:23
Dopo la trilogia Tre colori, Kieslowski avrebbe voluto dirigerne un'altra, i cui titoli doveva essere ispirati alle tre cantiche della Divina commedia di Dante Alighieri. La morte del regista, avvenuta nel 1996 durante un'operazione a cuore aperto, bloccò il progetto. L'unica delle tre sceneggiature

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

DG | 112 post | 22/06/23 19:23
97. IL DONO (The Gift) *** L'arrivo di uno "straniero" getta nel panico gli abitanti di un piccolo villaggio messicano, che lo accolgono a fucilate nonostante lui sia venuto in pace... Apologo sull'intolleranza che riprende nel suo piccolo il messaggio di Ultimatum alla Terra di Wise, ma con

A hard day (2014)

DG | 7 post | 11/05/20 21:33
A cosa ti riferisci in particolare?

Quell'oscuro oggetto del desiderio (1977)

CUR | 1 post | 11/05/20 20:00
Soggetto liberamente ispirato al romanzo "La donna e il burattino" (La Femme et le pantin) dello scritore francese Pierre Louÿs, pubblicato nel 1898. Allo stesso romanzo si sono ispirati vari altri film, tra cui: Capriccio spagnolo (1933) diretto da Josef von Sternberg con Marlene Dietrich;

La dea fortuna (2019)

DG | 3 post | 10/05/20 11:36
Anche per me, prescindendo dal giudizio in merito alla prestazione, pare abbia vinto nella categoria sbagliata.

Un uomo perduto (1951)

DG | 7 post | 9/05/20 22:33
Costanza premiata: scovati titoli in italiano, visto in nottata - bel film, interprete straordinario, certi suoi sguardi mettono i brividi.

Tangerines - Mandarini (2013)

CUR | 0 post | 9/05/20 01:33
Nel film, ambientato nel Caucaso, vengono mostrati scontri tra georgiani e abcasi, questi ultimi sostenuti anche da mercenari ceceni e militari russi. L'Abcasia è un territorio caucasico rivendicato dalla Georgia come sua repubblica autonoma, ma autoproclamatosi indipendente con il nome di Repubblica

Trappola per l'assassino (1966)

CUR | 0 post | 9/05/20 00:04
CADUTA RIVELATRICE A un certo punto, nella prima parte del film, durante una passeggiata solitaria nel bosco il cavallo che tira la carrozzella guidata dalla figlia del protagonista, inizia a galoppare senza controllo, fino a quando la ragazza viene sbalzata a terra. Il personaggio è vestito conformemente

Trappola per l'assassino (1966)

DG | 0 post | 8/05/20 23:15
Soggetto tratto dal romanzo "Roger la Honte" dello scrittore francese Jules Mary pubblicato nel 1886. Prima di Freda, altri registi avevano diretto trasposizioni del romanzo dallo stesso titolo: Adrien Caillard (1913), Gaston Roudès (1933) e André Cayatte (1946).

Francesco d'Assisi (1961)

CUR | 2 post | 11/06/24 09:13
Tra i personaggi principali del film figura Chiara d'Assisi (1193 circa - 1253), giovane nobildonna che, seguendo l'esempio di Francesco, abbandonò le sue ricchezze per farsi suora. Fondatrice dell'ordine delle Clarisse, fu canonizzata come santa da Papa Alessandro IV nel 1255, a pochi anni dalla morte.

A hard day (2014)

DG | 7 post | 11/05/20 21:33
purtroppo, al momento non si trova su nessuna piattaforma - ti mando una email

Criminali come noi (2019)

DG | 1 post | 8/05/20 11:08
Perplessi sulle modalità con cui mettere a segno il "colpo", i protagonisti trovano ispirazione in un film con Peter O'Toole, di cui viene anche mostrata una breve sequenza: il titolo non viene citato espressamente ma si tratta di Come rubare un milione di dollari e vivere felici (How to Steal

A hard day (2014)

DG | 7 post | 11/05/20 21:33
Imperdibile per chi apprezza il mix di toni dei thriller sud-coreani: tensione costante e humor nero a palate, con due sequenze da antologia: il "momento di raccoglimento" del figlio addolorato nella stanza delle pompe funebri dove si trova la bara della madre e la scazzottata all'interno dell'appartamento.

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

DG | 112 post | 22/06/23 19:23
Ne terrò conto per i prossimi.

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

DG | 112 post | 22/06/23 19:23
100. Il corpo elettrico (I Sing the Body Electric) ** Vedovo acquista per i suoi bimbi un robot dalle fattezze nonnesche che saprà conquistare il loro affetto. Dopo un inizio promettente (il negozio in cui i clienti possono scegliere i singoli componenti del robot), l'episodio si incanala in uno svolgimento

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

DG | 112 post | 22/06/23 19:23
102. Il cambio della Guardia (The Changing of the Guard) *** Mandato forzatamente in pensione, un professore che ha dedicato tutta la sua vita all'insegnamento medita il suicidio, ritenendo di aver fallito il suo compito, ma i fantasmi degli ex allievi, morti in guerra, lo convincono che i suoi insegnamenti

Tiger King (2020)

DG | 3 post | 5/05/20 22:31
Anche io ero scettica ma mi ha conquistata dal primo episodio: troppo folle! Consigliata sia per l'interesse intrinseco che per l'originalità, ed è meglio affrontarla "al buio" per non compromettere la sorpresa di fronte a certe svolte imprevedibile delle vere vicende che non sono ricostruite

Criminali come noi (2019)

CUR | 0 post | 5/05/20 19:02
Nel film ad un certo punto il protagonista si trova nell'impossibilità di poter ritirare quanto depositato nel suo conto corrente perché il governo ha stabilito una rigida limitazione al tetto massimo di contanti prelevabili. Questa misura, nota come il "corralito", venne adottata in Argentina

Time to hunt (2020)

DG | 5 post | 5/05/20 10:47
ancora no, ma non demordo...

Time to hunt (2020)

DG | 5 post | 5/05/20 10:47
Contenta che tu abbia apprezzato, spero in una sedimentazione rapida perché curiosa di leggere il commento :o)

Il conformista (1970)

DG | 6 post | 28/05/25 12:32
Mica tanto, se si pensa alle parole pronunciate da Argento in occasione del funerale di Bertolucci e a quanto dichiarato in varie occasioni, tra cui questa: https://bernardobertolucci.org/resource/conversazione-con-dario-argento/

I colori della vittoria (1998)

CUR | 0 post | 3/05/20 18:21
Al minuto 32 si vede il personaggio interpretato da Adrian Lester sdraiato sul letto mentre guarda un film alla tv. Per un paio di istanti, lo schermo viene inquadrato frontalmente e si sente nitidamente l'audio "Torna indietro, Shane, torna indietro!". Il film è Il cavaliere della valle

The turning - La casa del male (2020)

CUR | 1 post | 3/05/20 09:08
Il soggetto è tratto da "Il giro di vite", uno dei più celebri racconti di Henry James pubblicato originariamente a puntate mel 1898 sulla rivista "Collier's Weekly". L'opera ha avuto numerosi adattamenti sia cinematografici che televisivi. I film più

Default (2018)

CUR | 0 post | 3/05/20 05:49
Come avverte la didascalia iniziale, il film presenta personaggi fittizi ma gli eventi narrati sono reali. Per chi volesse saperne di più sulla crisi finanziaria che colpì tra il 1997 e il 1998 la Corea del Sud ed altri paesi del sud-est asiatico: https://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_finanzia

Un amore sopra le righe (2017)

DG | 3 post | 2/05/20 18:05
E' il film d'esordio registico per Nicholas Besos, già attivo come drammaturgo. Consigliato soprattutto a chi ha apprezzato il bellissimo La belle epoque, diretto un paio di anni dopo.

Il colpo: Analisi di una rapina (1998)

DG | 1 post | 2/05/20 02:52
Disponibile sulla piattaforma Amazon Prime.

Come vinsi la guerra (1926)

CUR | 3 post | 13/07/23 19:12
The General è il nome di una vera locomotiva che ebbe un ruolo importante durante la Guerra civile americana, in particolare per un episodio noto come "Great Locomotive Chase" da cui Keaton trasse ispirazione per il suo film. Quest'episodio accadde il 12 Aprile 1862 ed ebbe come protagonista

Muori papà... muori! (2018)

DG | 4 post | 20/02/22 17:10
Commedia russa spassosa, confezionata con gran classe, tra contrasti cromatici wesandersoniani e movimenti di macchina fluidi come l'olio. Consigliata a tutti, anche se sono pronta a scommettere sul godimento solo di chi è apprezza particolarmente l'humor nero.

Jo Pil-Ho: L'alba della vendetta (2019)

DG | 1 post | 30/04/20 12:03
Disponibile sulla piattaforma Netflix.

The lodge (2019)

DG | 2 post | 12/12/20 10:57
semi-SPOILER Siete in tre (una giovane donna unica sopravvissuta ad un suicidio di massa insieme ad un ragazzino ed una bimba ancora scossi dal suicidio della madre di cui incolpano la nuova compagna del padre, ossia propria la giovane donna di cui sopra), siete bloccati dentro una baita isolata

Inferno (2016)

DG | 4 post | 29/04/20 19:11
Irrfan Khan aveva solo 53 anni. Mi unisco al rimpianto e al consiglio del bellissimo The Lunchboz.

Quella notte inventarono lo spogliarello (1968)

DG | 6 post | 28/04/20 12:08
Norman Wisdom da noi è poco noto, ma nella sua carriera di attore ha recitato in tantissime commedie, spesso in ruoli comici alla Jerry Lewis. Proprio a lui è legato uno dei miei primi ricordi cinematografici. Avrò avuto sette o otto anni ed i miei genitori avevano affittato per una settimana un

Bleak night (2011)

DG | 12 post | 16/05/20 08:57
Purtroppo è diventato introvabile, però non dispero. Su Netflix stanno inserendo vari film sudcoreani più o meno recenti. Alcuni sono molto conosciuti, come The Host, altri molto meno, come il bel Forgotten. Considerato il successo che sta riscuotendo sulla piattaforma Time to Hunt, c'è

Bleak night (2011)

DG | 12 post | 16/05/20 08:57
x Mickes2 Non sono riuscita ancora a recuperare questo, ma ho appena finito di vedere l'ultimo film del regista: Time to Hunt, bel noir ansiogeno in cui ha un grosso peso il tema dell'amicizia virile. Se ti interessa, si trova su Netflix.

Time to hunt (2020)

DG | 5 post | 5/05/20 10:47
A seguito dell'emergenza Covid-19, il film è stato distribuito direttamente sulla piattaforma Netflix.

La vera storia di Jess il bandito (1957)

CUR | 0 post | 27/04/20 21:26
Nel cast figura John Carradine nel ruolo dell'anziano reverendo Jethro Bailey che esprime giudizi molto severi nei confronti di Jesse James quando si reca a trovare la madre di questi che giace a letto malata (Agnes Moorehead). L'attore aveva avuto una parte più importante in un altro film ispirato

Jimmy Neutron ragazzo prodigio (2001)

CUR | 0 post | 27/04/20 11:28
A seguito del buon successo del film è stata realizzata una serie televisiva animata intitolata "Le avventure di Jimmy Neutron", trasmessa su Nickelodeon dal 2002 al 2006.

Shrek (2001)

CUR | 0 post | 27/04/20 11:25
Le voci dei personaggi animati nella versione originale sono: Mike Myers (Shrek), Eddie Murphy (Ciuchino), Cameron Diaz (Principessa Fiona), John Lithgow (Lord Farquaad), Vincent Cassel (Monsieur Hood). Nel 2002 il film si è aggiudicato l'Oscar nella categoria di miglior Film di animazione, istituita