Daniela | Forum | Pagina 32

Daniela
Visite: 148447
Punteggio: 14142
Commenti: 13396
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Oggi 01:03
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2178

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13396
  • Film: 12696
  • Film benemeritati: 2178
  • Documentari: 59
  • Fiction: 345
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 246

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5945

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

Soldado (2018)

DG | 6 post | 27/12/20 21:14
Soldado è il sequel di Sicario, diretto da Denis Villeneuve ed uscito nel 2015. Taylor Sheridan è autore della sceneggiatura di entrambi i film, mentre Benicio del Toro, Josh Brolin e Jeffrey Donovan ricoprono gli stessi ruoli.

Vegetarian cannibal (2012)

DG | 3 post | 16/09/18 11:36
Un film croato che si intitola "Vegetal Cannibal": questo anche prima di aver letto il commento avevo deciso di vederlo...

La vedova allegra (1968)

DG | 6 post | 14/09/18 23:37
Grazie, io non avrei saputo come fare.

La vedova allegra (1968)

DG | 6 post | 14/09/18 23:37
Ok, ecco il cast principale ed i rispettivi ruoli elencati nei titoli di coda: Catherine Spaak (Anna Glavary) Johnny Dorelli (Danilo Danilovic) Gianrico Tedeschi (l'ambasciatore di Marsovia) Aldo Fabrizi (il re) Bice Valori (la regina) Gloria Paul (Zizi) Ernesto Colli (il segretario) Carlo

La vedova allegra (1968)

DG | 6 post | 14/09/18 23:37
La scheda imdb riporta solo i soli cinque interpreti principali. Gli altri componenti del cast sono stati ricavati direttamente dai titoli di testa e coda del film tv.

La corsa della lepre attraverso i campi (1972)

DG | 3 post | 13/09/18 18:07
Nel film compare per la prima volta sugli schermi Emmanuelle Béart che allora aveva otto anni. Il suo ruolo, non accreditato, è quello di una "child" nella sequenza di apertura, quella delle biglie che vengono fatte rotolare dalla scalinata.

La corsa della lepre attraverso i campi (1972)

DG | 3 post | 13/09/18 18:07
Soggetto liberamente ispirato al romanzo "Black Friday" del giallista statunitense David Goodis, pubblicato nel 1954.

L'assassina (2017)

DG | 1 post | 12/09/18 02:33
La versione doppiata in italiano dal titolo L'assassina è disponibile sulla piattaforma Netflix.

Advantageous (2015)

DG | 1 post | 12/09/18 02:16
Ora disponibile sulla piattaforma Netflix

Revenge (2017)

DG | 42 post | 1/05/21 12:45
Non sono d'accordo Herr, hai indicato un genere pertinente fra le varie opzioni disponibili, per cui non vedo perché modificarlo. Concordo con Zender: a meno di un errore palese (lo sarebbe stato se avessi messo commedia, ad esempio), la questione del genere è opinabile e comunque di secondaria i

Revenge (2017)

DG | 42 post | 1/05/21 12:45
Visto e poco gradito. Comunque l'etichetta di "drammatico" ci sta tutta. Se avessi inserito io la scheda, probabilmente avrei optato per "horror", ma sono sfumature.

Ippocrate (2014)

DG | 2 post | 9/09/18 18:24
Questa la locandina francese:

La donna più assassinata del mondo (2018)

DG | 0 post | 8/09/18 10:52
Prodotto e distribuito dalla piattaforma Netflix

La donna più assassinata del mondo (2018)

CUR | 0 post | 8/09/18 10:50
Sul fenomeno del Grand Guignol e sulla figura di Paula Maxa si può leggere qui: https://www.thrillermagazine.it/12956/05-a-teatro-a-teatro

The deal - Il re del poker (2008)

DG | 8 post | 11/09/18 00:33
Un tranquillo weekend di paura, Quella sporca ultima meta, Boogie Nights: sono i titoli di punta di una carriera cinematografica durata oltre 50 anni. Io però lo vorrei ricordare in una vecchia serie tv che garbava tantissimo a me e mia sorella proprio per la sua presenza: Hawk l'indiano. Reynolds

La ragazza nella scatola (2016)

CUR | 0 post | 6/09/18 12:22
Sulla vicenda di cronaca che il film ricostruisce con una certa fedeltà (a parte un particolare: al momento del rapimento, la coppia aveva già una figlia), si può vedere qui (lingua inglese): https://en.wikipedia.org/wiki/Kidnapping_of_Colleen_Stan

Jailbreak (2017)

CUR | 0 post | 5/09/18 16:04
L'arte marziale mostrata nel film è la cambogiana bokator, ossia "uccidere il leone". Secondo una leggenda, fu infatti un povero contadino che stava per essere divorato da un leone il primo a metterla in pratica, colpendo l'animale con un fortissimo calcio nelle palle, tanto da stecchirlo

Jailbreak (2017)

DG | 0 post | 5/09/18 15:56
Disponibile sulla piataforma Netflix in originale con sub in italiano.

Il movente (2017)

DG | 4 post | 7/10/18 08:29
Disponibile sulla piattaforma Netflix.

Bottom of the world (2017)

DG | 1 post | 4/09/18 12:42
Disponibile sulla piattaforma Netflix.

Mary Shelley - Un amore immortale (2017)

DG | 1 post | 3/09/18 12:14
Doppiato in italiano con il titolo Mary Shelley - Un amore immortale

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
"Non vedi? Castigat ridendo mores, ridendo castigo i mori..."

Muscle shoals (2013)

DG | 5 post | 21/08/18 15:11
Un ricordo: https://www.youtube.com/watch?v=cGXU7268Z50

Rick and Morty (2013)

DG | 32 post | 16/06/24 01:30
Schramm, se ti potesse leggere Rick ti sceglierebbe come prossimo compagno di avventure...

La mante (serie tv) (2017)

DG | 1 post | 15/08/18 08:02
Il trauma al cubo E' notorio come il poliziotto onesto e coscienzioso ma traumatizzato sia uno dei topoi più frequenti nel cinema poliziesco soprattutto contemporaneo, tanto che la vera sorpresa è imbattersi in uno che non abbia avuto un'infanzia difficile, una adolescenza irrequieta, una vedovanza

Mio cugino Vincenzo (1992)

DG | 6 post | 14/08/18 14:27
Su questo non ci piove :o)

Mio cugino Vincenzo (1992)

DG | 6 post | 14/08/18 14:27
Tastiera guasta?

Mio cugino Vincenzo (1992)

DG | 6 post | 14/08/18 14:27
Probabilmente hai ragione: la prestazione di Tomei è simpatica ma quell'anno era in lizza nella stessa categoria Judy Davis per Mariti e Mogli.

The sleep curse (2017)

DG | 11 post | 13/08/18 22:38
Lieta che tu abbia gradito... sono fan di Wong dai tempi della folgorazione Infernal Affairs, ma l'ho adorato anche nei film di To come The Mission, Exilet, Vendicami, in cui è fascinoso, elegante. Certo mi ha anche fatto ribrezzo come cuoco creativo in The Untold Story ed anche in The Heroic Trio,

No, il caso è felicemente risolto (1973)

DG | 23 post | 13/08/18 18:46
Hai ragione, non è certo un caso raro quello di un antagonista più "attraente" (intelligenza, fascino, talvolta persino simpatia) del protagonista che ha pochi altri meriti a parte l fatto di essere innocente - gli esempi che hai citato sono perfetti in questo senso. Ma resto dell'opinione

Shark - Il primo squalo (2018)

CUR | 0 post | 13/08/18 16:23
Soggetto dal romanzo omonimo dello scrittore d fantascienza statunitense Steve Alten pubblicato del 1997. Il romanzo è il primo di una serie composta da otto volumi, tutti dedicati al Megalodonte, una specie estinta di squali caratterizzata dalle dimensioni enormi, con una dentatura più grande ma molto

No, il caso è felicemente risolto (1973)

DG | 23 post | 13/08/18 18:46
SPOILER Avendo visto il finale "amaro", scoprendo solo successivamente che ne esisteva uno diverso, non so che effetto mi avrebbe fatto quest'ultimo in prima battuta. Certo che quello "vero" era il primo, infatti ho letto che Cucciolla criticò molto la decisione di aggiungere

The sleep curse (2017)

DG | 11 post | 13/08/18 22:38
Sorry Mco, non avevo visto il tuo commento in calce alle relative schede di questi titoli classici. Provo a rilasciare con qualche altro titolo meno eclatante: A Child's Game, film francese del 2001, Vinyan del belga Fabrice Du Welz, il discutile Orphan che a rigore non rientrerebbe neppure nella categoria.

The sleep curse (2017)

DG | 11 post | 13/08/18 22:38
Questa rassegna mi tira molto di più di quella spionistica. Mi raccomando, se scopri qualche perla rara, ricordati di me :o) PS Confermo il suggerimento di Schramm: The Children è un vero gioiello. PS 2 aggiungo due titoli storici: il bel Giglio Nero del 1956 ed il capolavoro Suspense del

The sleep curse (2017)

DG | 11 post | 13/08/18 22:38
NON è un bluff, ma una sensibilità molto selettiva :oP

The sleep curse (2017)

DG | 11 post | 13/08/18 22:38
Chi ha apprezzato The Untold Story dovrebbe dare un'occhiata a questa nuova accoppiata Yau-Wong: non raggiunge gli stessi livelli splatterosi, ma gli ultimi venti minuti si difendono bene in questo campo. Personalmente, a me ha fatto più orrore la parte storica dove si parla delle "confort

No, il caso è felicemente risolto (1973)

DG | 23 post | 13/08/18 18:46
Visto il film in nottata. Prima di inserire il mio, leggo i commenti e noto divergenze nel giudizio riguardo il finale: chi lo giudica amaro e chi consolatorio ed attaccato con lo sputo (cito l'azzeccata definizione di Legnani). Divergenze facilmente spiegabili: ci sono due finali di segno opposto.

Wolf Creek (serie tv) (2016)

DG | 14 post | 3/08/22 22:33
Ho visto ed apprezzato entrambi i film, ma non mi convince molto l'idea di trarne una serie tv, mi pare si rischi l'effetto saturazione...

Wolf Creek (serie tv) (2016)

DG | 14 post | 3/08/22 22:33
Proverò, con qualche perplessità, giusto per la presenza di Jarratt:lo slasher a pezzetti seriali non mi tira molto...

The tale (2018)

DG | 2 post | 8/08/18 18:20
A me ha conquistato un aspetto in particolare: quello dei "falsi" ricordi con cui la mente sutura le ferite troppo dolorose. Ovvio che ne avevo sentito parlare, ma il film ne dà una rappresentazione plastica a mio parere molto riuscita. Ad esempio, in una delle prime sequenze, ripensando

Doppia indagine (2006)

DG | 4 post | 8/08/18 06:57
In effetti al momento il film non risulta doppiato, ma si può presumere che lo sarà prima o poi, dato che è distribuito da Netflix con un titolo italiano, fra l'altro più anonimo e meno calzante di quello originale. Salvo che si tratti dell'ennesimo caso di titolazione a capocchia, all'opposto

Downrange (2017)

DG | 10 post | 6/07/24 10:42
Concordo. L'eleganza di certi movimenti di ripresa, fluidi ed avvolgenti, mi pare innegabile, come pure l'abilità nel gestire situazioni a forte rischio di ridicolo involontario mantenendo la tensione: si veda per tutte la sequenza in cui i sopravvissuti cercano di uscire dalla zona sotto-tiro

Meet the Blacks (2016)

DG | 2 post | 21/06/24 21:33
Sconsigliatissimo, ma chi volesse darci un'occhiata lo trova su Netflix.

Downrange (2017)

DG | 10 post | 6/07/24 10:42
x Schramm Questo è minimalista nella trama, ma quanto a splatter si gioca le sue carte fra spiaccicamenti e frattaglie. Potrebbe piacerti.

Doppia indagine (2006)

DG | 4 post | 8/08/18 06:57
Il film è disponibile sulla piattaforma Netflix come pure il sequel Bon Cop Bad Cop 2, girato nel 2017 con la stessa coppia di protagonisti ma diverso regista (Alain Desrochers al posto di Erik Canuel).

Hap and Leonard (serie tv) (2016)

DG | 116 post | 19/10/21 14:20
E' sempre in lista di attesa, sorpassata nel frattempo da new entry... in parte per tua responsabilità (vedi voce: cetrioli a mano armata), in parte per improvvise voglie di novità serial (il discreto L'alienista, il bel Patrick Melrose).

Tale padre (2018)

DG | 4 post | 6/08/18 06:29
Non farti troppe aspettative: Rogen è sempre simpatico ma qui si vede poco, sembra più che altro che sia presente per far contenta la moglie regista.

Tale padre (2018)

DG | 4 post | 6/08/18 06:29
??? Io l'ho visto per la presenza di Grammer che ho apprezzato tantissimo nella serie Boss, purtroppo cancellata dopo la seconda stagione (scrivo "purtroppo" perché la storia è rimasta a mezz'aria). Sono curiosa di conoscere il tuo motivo...

In nome di mio figlio (2015)

DG | 1 post | 4/08/18 23:37
Disponibile sul sito Raiplay.

Impariamo ad amarci - Guida all'educazione sessuale (1985)

DG | 18 post | 18/08/19 19:47
E' strano: la scheda IMDB riporta nel cast Marisa Merlini, però nella scheda dedicata alla cara Annarella il film non figura, d'altra parte non esiste una scheda intestata a "Marisa Merlino", né ho trovato tracce in rete di un'attrice con tale nome. Chi ha visto il film non è il grado

L'alienista (serie tv) (2018)

DG | 4 post | 23/10/20 15:17
Si, a grandi linee il personaggio ricalca quello del vero Teddy che negli anni in cui è ambientata la vicenda riformò il corpo di polizia newkorkese e cercò di debellare la corruzione diffusa al suo interno. Fra l'altro, anche l'attore presenta una certa somiglianza con l'originale. Un altro

Mute (2018)

DG | 6 post | 3/08/18 00:10
Come già scrissi nel commento, il momento di unica, vera emozione, è quello legato alla didascalia finale. Grazie Cotola per questo bel approfondimento.

L'alienista (serie tv) (2018)

DG | 4 post | 23/10/20 15:17
Serie Tv statunitense composta da 10 episodi. A parte i tre protagonisti, uno dei personaggi più importanti è Theodore Roosevelt, interpretato da Brian Geraghty. Prima di diventare il 26° Presidente degli Stati Uniti, Roosevelt ricoprì effettivamente per alcuni anni il posto di capo della polizia

Viaggio a Tokyo (1953)

DG | 3 post | 2/08/18 20:38
Non è mica questione di essere fessi. Io lo giudico un capolavoro assoluto, ma posso capire che il tema possa risultare ordinario ed il modo con cui è affrontato noioso. Per fare un esempio banale, se tu avessi scritto che "Lo squalo" è un film noioso, mi saresti sembrato un extraterrestre

Veronica (2017)

DG | 3 post | 20/03/19 10:38
Grazie Kino, ho preso nota, anche se l'omonimia con il film di Paco Plaza non aiuta nella ricerca. PS: ma c'è una mini-invasione di Veroniche?

Rick and Morty (2013)

DG | 32 post | 16/06/24 01:30
Il cetriolo è uno dei cibi estivi che più gradisco, soprattutto se di coltivazione casalinga (altro sapore). E'fresco, croccante, contiene pochissime calorie così da non indurre sensi di colpa, lo tagli a fettine e lo metti nell'insalata oppure con pomodoro, basilico e pane secco ammollato in acqua

Rick and Morty (2013)

DG | 32 post | 16/06/24 01:30
Difficile scegliere l'episodio migliore. Forse l'episodio che mi è piaciuto di più nella seconda stagione è quello in cui la casa si riempie progressivamente di "gente" finta per colpa di un parassita replicante, alla cui vista sono legati ricordi che fanno sembrare il "coso"

Rick and Morty (2013)

DG | 32 post | 16/06/24 01:30
Viste le prime due stagioni. Quanto al buon proposito, so resistere a tutto tranne che alle tentazioni...

La ragazza che sapeva troppo (2016)

DG | 2 post | 6/10/19 17:31
Horror di un paio di anni fa, distribuito in sala in molti paesi ma non in Italia, ora disponibile doppiato in italiano sulla piattaforma Netflix.

When Elvis met Nixon (2009)

DG | 3 post | 1/08/18 07:51
Sull'incontro fra Nixon e Presley avvenuto nel dicembre 1970 è stato girato un film uscito nel 2016: Elvis & Nixon, regia di Liza Johnson.