Daniela | Forum | Pagina 29

Daniela
Visite: 148481
Punteggio: 14144
Commenti: 13398
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Oggi 11:46
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2178

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13398
  • Film: 12697
  • Film benemeritati: 2178
  • Documentari: 59
  • Fiction: 346
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 246

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5946

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

Cheatin' (2013)

DG | 7 post | 4/05/19 16:41
Ho visto che Bill Plympton è quello di Idiots and Angels: motivo più che sufficiente per vedere questo Cheatin's

Il pirata Barbanera (1952)

CUR | 0 post | 26/04/19 08:31
Il biondo ed aitante Keith Andes interpreta nel film il ruolo di Robert Maynard, un giovane medico che si imbarca sulla nave di Barbanera con l'intenzione di scoprire le prove della sua collusione con Henry Morgan che, dopo la fine della guerra, solo in apparenza ha abbandonato le sue attività corsare.

Vendetta (1984)

DG | 9 post | 25/04/19 11:16
Racconto straordinario di uno scrittore straordinario. Anche la sua vita sembra un romanzo d'avventure, compresa la presunta morte dato che scomparve nel bel mezzo della rivoluzione messicana e nessuno ha mai ritrovato il corpo né scoperto cosa gli sia successo. L'aneddoto che preferisco è

Il corsaro (1952)

CUR | 0 post | 24/04/19 12:29
Viene fatta spesso confusione fra i termini "pirata" e "corsaro", come conferma anche il titolo italiano di questo film. Secondo la descrizione minuziosa data da wikipedia, "Il corsaro era un privato cittadino che, munito dal governo di uno Stato di un'apposita autorizzazione

Vendetta (1984)

DG | 9 post | 25/04/19 11:16
x Kanon, anche io avevo letto questo passaggio su IMDB, ma l'essersi ispirato ad una figura reale non esclude il fatto che il comportamento del personaggio interpretato da Stamp (Willie Parker) sia stato modellato su quello del protagonista del racconto di Bierce (Parker Adderson), e questo anche prescindendo

Vendetta (1984)

DG | 9 post | 25/04/19 11:16
Il personaggio di Willie Parker, interpretato da Terence Stamp, richiama moltissimo il protagonista di un racconto di guerra di Ambrose Bierce intitolato "Parker Adderson, filosofo" - Se Willie ha fatto la spia denunciando i complici, Adderson è stato catturato mentre spiava il nemico.

Il mistero di Wetherby (1985)

DG | 5 post | 22/04/19 09:26
Se per questo, svarioni riguardanti le trame si trovano un poco dappertutto, compresa Wikipedia dove almeno è possibile intervenire per correggere l'errore.

Le due orfanelle (1954)

CUR | 0 post | 22/04/19 09:23
Dopo la prima trasposizione in epoca muta per la regia di David Wark Griffith, il romanzo è stato portato sullo schermo varie volte, fra cui ben quattro in Italia per le regie di Carmine Gallone (1942), Giacomo Gentilomo (1954), Riccardo Freda (1965) ed Leopoldo Savona (1976). Nonostante il richiamo

Sorry to bother you (2018)

DG | 1 post | 22/04/19 09:10
Consigliato con una avvertenza: può non piacere, anzi sospetto che qualcuno lo potrebbe trovare troppo demenziale e sconclusionato. Certo è molto originale, cosa rara in quest'era di remake più o meno espliciti e di rimasticature della solita minestra. Io l'ho visto al buio, attirata dalla locandina

Il figlio della furia (1942)

DG | 1 post | 22/04/19 08:39
Oltre che dalla bellezza e dal talento, le due protagoniste femminili di questo film sono accumulate dal fatto che le loro vite sono state entrambe segnate da gravi disturbi psichici, tanto da dover essere ricoverate in istituti per malattie mentali. Splendida interprete di tante pellicole memorabili,

Hannah (2017)

DG | 1 post | 19/04/19 21:47
Il film è stato presentato in anteprima alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e Charlotte Rampling si è aggiudicata la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile.

West Coast (2016)

DG | 1 post | 19/04/19 12:38
In IMDB viene indicato come genere il solo "drama" ma si tratta di un errore: il film d'esordio di Benjamin Weill è inequivocabilmente una commedia.

La vera storia di Olli Mäki (2016)

CUR | 0 post | 18/04/19 10:38
Il film si ispira ad una figura ed un evento storico: l'incontro di boxe, svoltosi a Helsinki nell'agosto 1962, per il titolo mondiale nella categoria "pesi piuma" fra il campione del mondo in carica, lo statunitense Davey Moore, ed il finlandese Olli Mäki, già detentore del titolo di campione

La famiglia Sullivan (1944)

CUR | 0 post | 17/04/19 11:38
Sulla storia dei fratelli Sullivan, ricordata anche da Spielberg in "Salvate il soldato Ryan", si può vedere qui (lingua inglese). A seguito della loro morte, avvenuta a seguito dell'affondamento da parte dei tedeschi dell'incrociatore sul quale tutti e cinque prestavano servizio, il

Le chiavi del paradiso (1944)

CUR | 0 post | 17/04/19 10:46
Al suo secondo film come protagonista, Gregory Peck conquista la sua prima nomination all'Oscar come miglior attore protagonista. Curiosamente nella cinquina dei candidati 1946 era presente un altro attore che, al pari di Peck, vestiva i panni di un prete cattolico: Bing Crosby per Le campane di

In the crosswind (2014)

DG | 5 post | 18/04/19 19:33
Film di cui avevo sentito parlare in occasione del passaggio festivaliero a Toronto, solo recentemente ho reperito i sottotitoli - non credo ne esista una versione doppiata. Quasi interamente composto da "tableaux vivants", secondo una tecnica che mi ha ricordato certe sequenze nei film di

L'ultima volta che vidi Parigi (1954)

CUR | 0 post | 13/04/19 01:18
Soggetto tratto dal racconto "Babylon Revisited" di Francis Scott Fitzgerald, pubblicato il 21 febbraio 1921 su The Saturday Evening Post, con diversa ambientazione: nel film il corso della vicenda prende avvio nel secondo dopoguerra.

Macchine mortali (2018)

CUR | 0 post | 10/04/19 21:22
Per il regista si tratta del primo lungometraggio, ma Christian Rivers non è certo di primo pelo, avendo collaborato alla stesura degli storyboard di quasi tutti i film di Peter Jackson e curato gli effetti di film di grande successo, fra i quali King Kong dello stesso Jackson per il quale ha ottenuto

Breaker upperers - Le sfasciacoppie (2018)

DG | 1 post | 10/04/19 10:06
Disponibile sulla piattaforma Netflix.

Triple frontier (2019)

DG | 13 post | 4/03/20 09:33
Ok per interesse o guadagno, come ho già scritto in risposta a Didda ignoravo che si trattasse di un termine d'uso solo locale.

Triple frontier (2019)

DG | 13 post | 4/03/20 09:33
x Didda23 Ho scritto "busco" per indicare un guadagno. Prima della tua osservazione, pensavo fosse un termine sanzionato dal dizionario come il verbo buscare da cui deriva e che viene usato sia in senso positivo che negativo (buscare un premio, buscare un sacco di botte), invece deve essere

R Il pensionante (1944)

CUR | 1 post | 27/08/19 10:05
Laird Cregar morì a 30 anni compiuti. La morte sopraggiunge improvvisa il 9 dicembre 1944 per un attacco di cuore, probabilmente conseguenza del debilitamento fisico provocato della dieta d'urto a cui si era sottoposto nei mesi precedenti e che lo aveva condotto a perdere circa 40 kg. Il suo

Rusty il selvaggio (1983)

CUR | 2 post | 8/04/19 21:57
Come il precedente I ragazzi della 56a strada, anche il soggetto di questo film è tratto da un romanzo della scrittrice statunitense Susan Eloise Hinton pubblicato nel 1975. Il titolo originale "Rumble Fish" si riferisce ai pesci combattenti che il personaggio interpretato da Rourke ruba

I ragazzi della 56^ strada (1983)

CUR | 1 post | 8/04/19 21:30
Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo pubblicato nel 1967 dell'americana Susan Eloise Hinton. Scritto fra i sedici e i diciassette anni, venne pubblicato quando l'autrice aveva appena 18 anni, ottenendo immediato successo soprattutto presso gli studenti delle scuole. Matt Dillon venne congedato

Maschere e pugnali (1946)

DG | 1 post | 6/04/19 21:44
Nella lunga parte ambientata in Italia, ad un certo punto lo scienziato impersonato da Cooper deve affrontare il funzionario dell'OVRA a cui presta il volto Marc Lawrence, specializzato in ruoli criminali o comunque spregevoli. E' una delle poche sequenze in cui si ravvisa la mano del regista: una

La notte dell'incrocio (1932)

CUR | 0 post | 3/04/19 10:46
IMDB riporta come autore della sceneggiatura il solo Jean Renoir ma questa fu frutto della collaborazione fra il regista e Georges Simenon, di cui il primo era grande ammiratore. Si può vedere in proposito questo interessante articolo, in cui si avanzano ipotesi anche per spiegare le lacune nella

Il servo di scena (2012)

CUR | 0 post | 1/04/19 18:44
La commedia di Ronald Harwood "The Dresser", rappresentata per la prima volta nel 1980, ha avuto una celebre trasposizione cinematografica nel 1983 con "Il servo di scena" diretto da Peter Yates. Il film, oltre a conquistare 5 nomination all'Oscar, fruttò vari riconoscimenti ai

Benvenuti a Marwen (2018)

CUR | 0 post | 1/04/19 11:52
Il film si ispira alla vita e ai lavori dell'artista e fotografo Mark Hogancamp, rimasto gravemente menomato e privo di memoria dopo un violento pestaggio avvenuto nel 2000. La vicenda è riassunta qui: http://cultstories.altervista.org/mark-hogancamp-marwencol-bambole-e-memoria/ Alla sua figura

Il passo del Diavolo (2013)

CUR | 0 post | 30/03/19 09:17
Il film trae ispirazione da un tragico fatto di cronaca avvenuto nel febbraio 1959 che ha alimentato le più fantasiose ipotesi sia per l'assenza di sopravvissuti e testimoni diretti, sia per alcuni particolari che si prestavano a varie interpretazioni: la morte di nove escursionisti accampati presso

La mosca (1980)

DG | 2 post | 28/03/19 14:40
Il corto è disponibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=YPtwkQT-2hU

Incantesimo (1956)

CUR | 0 post | 25/03/19 22:43
Biopic dedicato al pianista jazz e direttore d'orchestra Eddy Duchin che raggiunse una notevole notorietà negli Stati Uniti durante gli anni 30 e 40 prima di morire prematuramente a soli 41 anni nel 1951.

Bumblebee (2018)

DG | 4 post | 25/03/19 14:19
Alcuni dei personaggi meccanici presenti in Transformers, a cominciare proprio da Bumblebee, sono presenti anche qui, ma ex novo, ossia senza riferimenti narrativi a quanto avvenuto nel corso della saga cinematografica diretta da Bay. Infatti tutti i personaggi umani, a cominciare dal militare testosteronico

Bumblebee (2018)

DG | 4 post | 25/03/19 14:19
Non si tratta di un sequel dell'ultimo capitolo della saga diretta da Michael Bay, ma di un reboot, in quanto non contiene riferimenti narrativi ai film precedentemente girati.

L'abbazia di Northanger (2007)

CUR | 0 post | 24/03/19 02:04
Soggetto dal romanzo della scrittrice inglese Jane Austen, terminato nel 1803 ma pubblicato solo nel 1818, dopo la sua morte. E' quello di minor successo della sua produzione ed anche quello meno frequentato da cinema e televisione, a differenza delle altre opere che hanno avuto molte trasposizioni,

Veronica (2017)

DG | 3 post | 20/03/19 10:38
Il film è disponibile sulla piattaforma Netflix in versione originale con sottotitoli italiani.

Don't come back from the moon (2017)

DG | 1 post | 18/03/19 11:10
Nell'elencare i generi a cui appartiene il film, la scheda di IMDB indica anche "sci-fi" oltre che "drama". Anche se il film può essere visto come una rappresentazione distopica degli effetti della crisi (economica ed ambientale), credo che, per quanto attiene alla definizione

Burning - L'amore brucia (2018)

CUR | 0 post | 17/03/19 11:55
Il soggetto è liberamente ispirato ad un racconto dello scrittore giapponese Haruki Murakami, compreso in una raccolta pubblicata nel 1993 e tradotta in italiano con il titolo "L'elefante scomparso e altri racconti".

Burning - L'amore brucia (2018)

DG | 4 post | 20/09/19 11:39
x Cinecologo concordo con la tua analisi: ciò che affascina è proprio il non mostrato e il non detto. Ma affascina dopo aver frustrato lo spettatore in quel che definisci giustamente un "loop" narrativo, in cui ci si perde fra piste illusorie ed incontri inconcludenti (emblematico quello

Kill switch - La guerra dei mondi (2017)

CUR | 0 post | 12/03/19 13:17
Il film ha lo stesso titolo di un celebre videogioco sviluppato e distribuito dalla Namco nel 2004, uno sparatutto a carattere futuristico la cui trama non ha però alcuna attinenza con quella cinematografica.

Juanita (2019)

DG | 1 post | 12/03/19 10:16
Il film è distribuito dalla piattaforma Netflix. Nonostante IMDB indichi fra i generi il solo "drama", si tratta di una commedia con risvolti sentimentali, sia pure contenente alcuni elementi drammatici (la morte dell'anziana paziente, il figlio il carcere). Blair Underwood, attore

Lady J (2018)

DG | 1 post | 9/03/19 15:39
Su IMDB, oltre alla scheda dedicata a "Mademoiselle de Joncquières", è presente anche quella, molto scarsa, relativa a "Lady J" (presentata come una produzione del 2019), che sarebbe il titolo internazionale dello stesso film - con questo titolo è stato proposto sulla piattaforma

La casa di Jack (2018)

DG | 80 post | 13/03/21 20:24
ragazzi, leggere il vostro scambio di idee mi ha fatto rivalutare il film, nel senso che forse (ripeto, forse) ci sono cose più noiose nella vita che guardarsi l'ultima fatica di von Trier originale o doppiato, integrale o tagliato, seduti o in piedi, ect.ect. :oP

The vanishing - Il mistero del faro (2018)

CUR | 0 post | 7/03/19 09:21
Il film trae ispirazione da un fatto di cronaca avvenuto nel 1900: la scomparsa dei tre guardiani di un faro posto su un'isolotto del gruppo delle Isole Flannan nelle Ebridi a largo della costa occidentale della Scozia. Dopo indagini infruttuose, la scomparsa dei tre uomini venne addebitata ad un'onda

Il colpevole (2018)

HV | 0 post | 7/03/19 08:28
Dal 7 marzo è disponibile in DVD il film doppiato in italiano dal titolo Il colpevole.

La casa di Jack (2018)

DG | 80 post | 13/03/21 20:24
Schramm, tu ti crucci davanti alla possibilità di perdere la visione di qualche minuto - se ti può consolare, mi cruccio anche io pur avendo visto la versione integrale, dato che sono stati 152 minuti di noia cosmica.

McCanick (2013)

CUR | 0 post | 28/02/19 10:01
Si tratta dell'ultimo film interpretato da Cory Monteith, attore canadese che aveva acquistato notorietà grazie alla serie televisiva Glee. Poco tempo dopo la fine della riprese, Monteith, che aveva già avuto problemi di tossicodipendenza, morì a poco più di trent'anni a causa di un mix fra alcool

Truman - Un vero amico è per sempre (2015)

DG | 5 post | 28/02/19 05:53
Dal 28 febbraio al cinema il remake dal titolo Domani è un altro giorno, regia di Simone Spada, protagonisti Valerio Mastandrea e Marco Giallini. Nel sito del produttore non si parla del film argentino ma la trama è identica: http://www.medusa.it/film/domani-e-un-altro-giorno/

The story of film: An odissey (serie tv) (2011)

DG | 7 post | 25/02/19 09:06
E'morto Stanley Donen, aveva 94 anni e ha diretto quello che molti considerano il musical più bello di tutti i tempi: Cantando sotto la pioggia. Grazie Stankey! I'm singin' in the rain Just singin' in the rain What a glorious feeling And I'm happy again

Rommel la volpe del deserto (1951)

CUR | 0 post | 15/02/19 13:08
Soggetto dal volume biografico "The Desert Fox: The Story of Rommel" scritto da Desmond Young, un ufficiale inglese che aveva partecipato alla campagna inglese ed aveva incontrato brevemente Rommel dopo essere stato catturato. Young interpreta un breve ruolo all'inizio del film nella parte

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
Dubito che il remake americano possa essere all'altezza dell'originale, anche se ho molto apprezzato in America Honey Sasha Lane, per adesso l'unico nome accredito nel cast in IMDB. Spero almeno non sia un mero ricalco (non avrebbe senso) ma prenda strade diverse...

Dopo l'amore (2016)

DG | 2 post | 10/02/19 12:34
Grazie Galbo, me lo annoto

Agonizing in crime (1968)

DG | 3 post | 9/02/19 13:52
Grazie Ciavà, sempre gentilissimo - francese va bene, no problem, a differenza dei sub in inglese che sono stressanti quando mi imbatto in un vocabolo sconosciuto e devo andare a cercarne il significato - proprio quel ci vuole per mantenere la tensione se guardo un thriller :o/

Cold skin - La creatura di Atlantide (2017)

DG | 1 post | 8/02/19 09:38
La locandina del film si ispira palesemente ad una delle opere più famose della corrente pittorica romantica: "Il Viandante sul mare di nebbia" del tedesco Caspar David Friedrich, tela ad olio dipinta nel 1818.

Scappa - Get out (2017)

DG | 18 post | 21/03/21 18:59
Finale originale del film SOLO per chi ha visto il film e magari ha trovato il finale un poco debole ed incongruente, qui c'è quello girato originariamente: https://www.ilcineocchio.it/cinema/video-il-finale-alternativo-originale-di-scappa-get-out-e-cupo-e-realistico/

Il giovane ispettore Morse (serie tv) (2013)

DG | 10 post | 15/03/20 00:49
Non ti so dire, Brainiac, la terza stagione mi è molto piaciuta, delle seguenti finora ho visto solo il primo episodio della quarta - la reperibilità non è stata in effetti tanto facile e ho voluto averle tutte in collezione prima di iniziare a vederle. Se hai problemi in tal senso, scrivimi, cercando

The alibi (2006)

DG | 2 post | 4/02/19 13:46
x Zender Rispondo ora perché non avevo visto la chiamata nella scheda di Alibi.com Secondo quanto indicato in IMDB, il titolo originale di questo film è The Alibi (conservato nella versione doppiata in italiano uscita in DVD), il titolo Lies and Alibis va lasciato negli aka perchè è quello della

Il giovane ispettore Morse (serie tv) (2013)

DG | 10 post | 15/03/20 00:49
La serie è arrivata alla sesta stagione che verrò trasmessa nel Regno Unito a partire dal febbraio 2019. Per tutte le serie precedenti sono reperibili i sub in lingua italiana.

[3.1] Colombo: Bella ma letale* (1973)

DG | 20 post | 28/06/19 13:39
Mi spiage Ciavazzaro, in tutti gli episodi che possiedo i titoli di coda non sono tradotti - meno male che li conosco ormai a memoria, in caso contrario me li sarei rivisti tutti :o)

[3.1] Colombo: Bella ma letale* (1973)

DG | 20 post | 28/06/19 13:39
Ho in collezione quasi tutti gli episodi, appena possibile controllo - ora, in piena notte, non è il caso di mettermi a rovistare...

Alibi.com (2017)

DG | 5 post | 1/02/19 18:35
x Zender scusa, ho dato per scontato che fosse un film inglese perché il protagonista Coogan è inglese al 100%, ma avrei invece dovuto controllarne la provenienza. Anche The Alibi inizia in modo intrigante ma poi si affloscia prendendo altre strade (in questo caso si vira verso il thriller), come