Daniela | Forum | Pagina 28

Daniela
Visite: 148960
Punteggio: 14164
Commenti: 13417
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Oggi 21:00
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2180

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13417
  • Film: 12716
  • Film benemeritati: 2180
  • Documentari: 59
  • Fiction: 346
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 246

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5948

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

La nobildonna e il duca (2001)

CUR | 0 post | 27/07/19 12:39
Ispirato alle memorie di Grace Elliot (1758-1823) cortigiana scozzese celebre per i suoi amanti altolocati come il duca d'Orléans, Giorgio IV e Napoleone. Sulla sua figura si può leggere qui (inglese)

Benvenuti in paradiso (1990)

CUR | 0 post | 26/07/19 15:11
Sull'internamento dei giapponesi residenti negli USA, avvenuto in esecuzione dell'ordine esecutivo firmato dal Presidente Franklin D. Roosevelt il 19 febbraio 1942, si può leggere qui (lingua inglese): https://en.wikipedia.org/wiki/Internment_of_Japanese_Americans Una bella galleria fotografica

Ruben Brandt, collector (2018)

DG | 3 post | 24/07/19 23:07
Ciao Cotola, ti ho mandato una email.

I fratelli Sisters (2018)

DG | 9 post | 25/07/19 12:53
Si, era Los Angeles e correva l'anno 2019 quando Roy Batty raggiunse il momento della scadenza. Il suo ricordo non scomparirà come lacrime nella pioggia...

The terror (serie tv) (2018)

DG | 12 post | 15/08/24 12:00
A parte la presenza di una entità malvagia responsabile di svariate morti misteriose, a leggere la presentazione pare non abbia nulla in comune con i fatti narrati in "The Terror" che prendevano le mosse da un evento storico. La trasformazione in serie antologica mi sembra in questo

R Passion (2012)

DG | 58 post | 24/07/19 07:15
x Zender grazie per avermi suggerito a vedere Crime d'amour. Davo per scontato che rispetto a Passion avrei gradito maggiormente la prova del cast, ma a sorpresa anche la trama è risultata più coesa e convincente.

Ruben Brandt, collector (2018)

DG | 3 post | 24/07/19 23:07
Cotola, mi avevi chiamato?

Il professore e il pazzo (2019)

CUR | 0 post | 23/07/19 21:35
Soggetto dal saggio biografico "L'assassino più colto del mondo" (The Surgeon of Crowthorne: A Tale of Murder, Madness and the Love of Words) di Simon Winchester e pubblicato nel 1998. Il libro parla della prima redazione del monumentale dizionario della lingua inglese ora noto come Oxford

Lo strangolatore di Boston (1968)

CUR | 2 post | 23/07/19 12:09
Nel film la colpevolezza di Albert DeSalvo è data per accertata senza ombra di dubbio e lo stesso è descritto come uno schizofrenico affetto da disturbi di personalità che commette gli omicidi in uno stato di incoscienza scordandosi subito dopo di quanto successo. Nella realtà, a DeSalvo non fu

Il diario di una cameriera (1964)

CUR | 2 post | 23/07/19 09:45
Nella sequenza finale, si vede un corteo sfilare per le vie di Cherbourg. I manifestanti portano una striscione con la scritta "La France aux francais" e scandiscono lo slogan "Abbasso i meteci". Curioso l'uso del termine. Meteco era il nome che si dava agli stranieri greci residenti

Fratello di un altro pianeta (1984)

CUR | 1 post | 22/07/19 15:27
Nel cast David Strathairn e John Sayles costituiscono la coppia di sbirri alieni alla caccia del protagonista in fuga dal proprio pianeta. All'inizio del film, uno dei personaggi si riferisce al cantante Johnny Cash per descrivere come sono vestiti i due, ossia interamente di nero.

Chernobyl (serie tv) (2019)

DG | 9 post | 26/08/19 22:03
Per gli ex sovietici Chernobyl costituisce ancora un nervo scoperto. La riprova è data anche dalla reazione al successo internazionale di questa splendida serie inglese. E' stata infatti annunciata una nuova serie tv russa- secondo alcune fonti addirittura in post-produzione - nella quale la responsabilità

Frenesia del delitto (1959)

DG | 3 post | 19/07/19 22:45
Era per le fonti del film (letteratura e cronaca), ora le trovi in curiosità :o)

Hustle - I signori della truffa (serie tv) (2004)

DG | 5 post | 19/07/19 01:22
Le stagioni complessive sono otto per un totale di 48 episodi.

Frenesia del delitto (1959)

CUR | 1 post | 19/07/19 01:05
Il film fu presentato in concorso a Cannes nel 1959 e i tre interpreti principali - Dean Stockwell, Bradford Dillman e Orson Welles - si aggiudicarono il premio per la migliore interpretazione maschile. Per una curiosa coincidenza, i due attori protagonisti anni dopo interpretarono ruoli di "vittime"

Frenesia del delitto (1959)

CUR | 1 post | 19/07/19 01:05
Il soggetto è tratto dal romanzo omonimo "Compulsion" dello scrittore statunitense Meyer Levin, pubblicato nel 1956 ed ispirato a sua volta ad un celebre caso giudiziario noto come "Leopold e Loeb" dal nome di due ricchi studenti dell'Università di Chicago che nel 1924 assassinarono

R Point blank - Conto alla rovescia (2019)

CUR | 0 post | 17/07/19 21:04
Questo è il secondo remale di À bout portant (titolo internazionale Point Blank). Il film francese aveva infatti già avuto un remake sud-coreano nel 2014 dal titolo The Target.

Domino (2019)

DG | 13 post | 3/03/20 14:05
Accolgo volentieri il suggerimento: prima Crime d'amour, poi seconda chance a Passion, che comunque è inspiegabile del perché non sia stato doppiato e quindi reso più facilmente fruibile a larga parte del pubblico nostrano - cavolo, è comunque molto migliore di questo Domino!

Perfetti sconosciuti (2016)

DG | 54 post | 6/03/24 10:58
Pare che Perfetti sconosciuti di Genovese sia diventata la commedia più copiata al mondo, con ben dieci remake già girata ed otto in lavorazione: https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/perfetti-sconosciuti-da-guinness-la-commedia-di-genovese-e-il-film-con-piu-remake-di-sempre/339676/340

Domino (2019)

DG | 13 post | 3/03/20 14:05
Forse la sensazione di "scollegamento" che ho percepito era legato proprio a questo: la colonna sonora evoca molto il cinema di De Palma, mentre qual che si vede lo ricorda molto poco, a parte rari momenti come l'incipit che a mio parere è la parte migliore. Quanto a Passion, è

Domino (2019)

DG | 13 post | 3/03/20 14:05
Visto in nottata. Da fan di vecchia data di De Palma, ho trovato la visione ammosciante. In confronto Passion, che pure all'epoca non mi aveva molto convinto, ora mi sembra un ottimo thriller. In un certo senso, leggere che il regista lo ha rinnegato è stata una consolazione, vuol dire che non si

Domino (2019)

CUR | 0 post | 15/07/19 09:08
Film nato male, uscito in ritardo e pure rinnegato da De Palma, che lamenta il taglio di oltre mezz'ora e la pessima esperienza con la produzione danese. Il regista infatti ha tenuto a precisare: «Domino non è un mio progetto. Non ho scritto la sceneggiatura. […] Ho avuto un sacco di problemi

Jude (1996)

CUR | 0 post | 14/07/19 09:20
Soggetto dal romanzo "Jude l'Oscuro" dello scrittore inglese Thomas Hardy, pubblicato integralmente nel 1895 dopo essere apparso a puntate su giornale. Il romanzo non venne apprezzato dal pubblico e suscitò critiche feroci soprattutto da parte delle autorità ecclesiastiche, tanto da indurre

Spider-man: Far from home (2019)

DG | 16 post | 29/09/19 21:26
Conosco persone che conoscono Spider Man solo attraverso i film... e ti assicuro che per loro è stato un bel colpo di scena :o)

Spider-man: Far from home (2019)

DG | 16 post | 29/09/19 21:26
x Digital SPOILER Non so bene in che punto esatto si ponga la "rivelazione", ossia se prima o dopo la metà esatta del film, ma temo che il tuo commento contenga uno spoilerone circa le intenzioni reali di un personaggio-chiave, sulla cui ambiguità è comunque costruita tutta la prima

Serenity - L'isola dell'inganno (2019)

DG | 5 post | 2/09/23 10:36
In uscita in Italia il prossimo 18 luglio con il titolo Serenity - L'isola dell'inganno.

Il faro in capo al mondo (1971)

CUR | 1 post | 5/04/20 10:12
Il film è una libera trasposizione del romanzo omonimo di Jules Verne, scritto nel 1901 e pubblicato postumo nel 1905 da cura del figlio Michel, a cui è stata in seguito attribuita buona parte della stesura. Rispetto al romanzo, il film modifica il carattere di alcuni personaggi, ne introduce uno

The normal heart (2014)

CUR | 0 post | 10/07/19 09:16
Tratto dall'omonima opera teatrale di Larry Kramer, che ha collaborato alla sceneggiatura. Nella prima rappresentazione a Broadway nel 1985, il protagonista Ned - impersonato nel film da Mark Ruffalo - era interpretato da Brad Davis, che contrasse l'AIDS lo stesso anno e divenne in seguito un attivista

Morte a Buenos Aires (2014)

DG | 1 post | 5/07/19 17:48
Carlos Casella, che ricopre il ruolo dell'amante dell'aristocratico assassinato, canta tutte le canzoni inserite nel film, compresa "Splendido splendente" della nostra Donatella Rettore, di cui viene mantenuto il testo in italiano. Il bellissimo Chino Darín, qui al suo primo ruolo di rilievo

Un uomo per tutte le stagioni (1966)

CUR | 0 post | 4/07/19 18:19
Film vincitore di sei Premi Oscar, tra cui quelli per il miglior film, il miglior regista e il migliore attore protagonista.

V Catch-22 (serie tv) (2019)

CUR | 0 post | 1/07/19 19:27
Si tratta della seconda trasposizione del noto romanzo di Joseph Heller dopo il film diretto nel 1970 da Mike Nichols, intitolato in italiano Comma 22.

Comma 22 (1970)

CUR | 3 post | 18/05/24 19:26
Soggetto dall'omonimo romanzo dello scrittore statunitense Joseph Heller, pubblicato nel 1961. Nel romanzo, ambientato tra le truppe USA di stanza in Italia verso la fine della seconda guerra mondiale, viene citato un comma (inventato) del regolamento militare che recita quanto segue: «Chi è pazzo

A mighty heart - Un cuore grande (2007)

CUR | 0 post | 21/06/19 17:41
Soggetto basato sulle memorie di Mariane Pearl, vedova di Daniel Pearl, un giornalista del "Wall Street Journal" rapito e ucciso a Karachi in Pakistan dai fondamentalisti islamici nel febbraio 2002. La donna, che accompagnava il marito nei suoi viaggi di lavoro e che era incinta al sesto mese

Madame Sousatzka (1988)

CUR | 0 post | 21/06/19 13:44
Shirley MacLaine ha ottenuto due importanti riconoscimenti: - Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla Mostra di Venezia - Golden Globe come miglior attrice in un film drammatico

Cocaine - La vera storia di White Boy Rick (2018)

CUR | 0 post | 21/06/19 13:32
Sulla figura di Richard Wershe Jr. del quale il film ricostruisce la storia, si può leggere qui (lingua inglese): https://en.wikipedia.org/wiki/Richard_Wershe_Jr. Nel 2017, allo stesso personaggio era stato dedicato un documentario: White Boy, regia di Shawn Rech (cfr.IMDB)

Il grande Lebowski (1998)

DG | 31 post | 20/06/19 22:12
Il film è disponibile sulle piattaforma NETFLIX. Come certo sa chi la utilizza, ad ogni titolo sono abbinate una o più parole chiave per facilitare la ricerca. Quelle indicate per il film dei fratelli Coen sono le seguenti: "Detective amatoriali", "Cannaioli", "Umorismo

Le bianche tracce della vita (2000)

CUR | 0 post | 20/06/19 13:30
Il soggetto si ispira liberamente al romanzo "Il Sindaco di Casterbridge" Di Thomas Hardy, pubblicato nel 1886, trasponendo la vicenda dall'Inghilterra alla Sierra Nevada del tempo dei pionieri. In precedenza, Winterbottom aveva diretto Jude, tratto da un altro romanzo dello stesso scrittore,

Il mio capolavoro (2018)

DG | 3 post | 16/06/19 17:58
Chi ha apprezzato questo film, dovrebbe vedere quello d'esordio del regista Gaston Duprat, co-diretto insieme a Mariano Cohn nel 2008. Anche ne L'artista la trama si incentra su un pittore di arte moderna, con esiti a mio parere ancora più paradossali e pungenti.

Cyrano mon amour (2018)

CUR | 0 post | 14/06/19 12:25
L'opera di Edmond Rostand ha avuto varie trasposizioni cinematografiche. Le più famose sono le seguenti: Cyrano de Bergerac (1950), regia di Michael Gordon con José Ferrer; Cyrano de Bergerac (1990), regia di Jean-Paul Rappeneau, sorti en 1990 con Gérard Depardieu. Una rivisitazione in chiave

Black mirror (serie tv) (2011)

DG | 87 post | 1/05/25 09:09
Primo episodio della quinta stagione: spunto interessante ma epilogo cerchiobottista moscio e soprattutto campato in aria causa mancanza di un minimo di credibilità. Se davvero esistesse un gioco simile, ma vi pare che... stop, no spoiler.

Peccatori in blue jeans (1958)

HV | 0 post | 8/06/19 13:30
Il DVD edito da RaroVideo presenta la versione integrale del film, con il reintegro in originale delle numerose parti non presenti nella versione doppiata in italiano. Questa volta i tagli non sono dovuti alla censura dei contenuti ma a mere esigenze commerciali al fine di accorciare la durata di quasi

The wandering Earth (2019)

CUR | 0 post | 7/06/19 14:50
Grande successo commerciale sul mercato asiatico, tanto da diventare a livello mondiale il secondo film con maggiori incassi nella storia del cinema di produzione non statunitense. Fonte: IMDB

One minute before death (1972)

DG | 14 post | 12/06/19 16:27
x Ciavazzaro La cosa incuriosisce: due film girati con contemporanea con lo stesso cast - sai per quale motivo?

Lady Eva (1941)

DG | 1 post | 30/05/19 10:40
Remake nel 1956 con Le tre notti di Eva (The Birds and the Bees) per la regia di Norman Taurog con David Niven e Mitzi Gaynor.

Rick and Morty (2013)

DG | 32 post | 16/06/24 01:30
sto godendo :o))))))

The dirt: Mötley Crüe (2019)

DG | 19 post | 28/05/19 12:23
Bohemian Rhapsody ne copre 15, Walk the Line oltre 30 e via discorrendo. Credo che la tua osservazione si possa applicare a buona parte dei film dedicati alla vita e ai successi di una band e più in generale di un'artista, e questo indipendentemente dal valore intrinseco della pellicola o al personale

La grande cavalcata (Kit Carson) (1940)

CUR | 0 post | 24/05/19 15:36
Sulla figura di Kit Carson. Kit Carson è il nome di uno dei personaggi ricorrenti della serie a fumetti Tex Willer, tuttavia, a parte il nome ed alcune caratteristiche comuni come l'essere un eccellente tiratore, non esiste correlazione fra le sue avventure immaginarie e quelle del vero Carson.

Il marchio dell'odio (1957)

DG | 1 post | 24/05/19 12:43
Talvolta, pescando più a caso che a naso fra i titoli meno noti di un genere particolare - in questo caso il western degli anni 50/60 - ci si imbatte in qualche perla. E' il caso di questo bel western di Joseph H. Lewis, più noto per le sue regie in ambito noir e poliziesco, di cui consiglio il recupero.

Il lupo dei mari (1941)

CUR | 0 post | 23/05/19 10:13
Questo diretto da Curtiz è il più famoso adattamento del romanzo The Sea Wolf di Jack London, più volte trasposto sul grande e sul piccolo schermo. La prima volta fu con un film muto uscito nel 1913, in cui compariva lo stesso London nelle vesti di un marinaio della ciurma, l'ultima è stata nel

Fra' Diavolo (1933)

CUR | 1 post | 22/05/19 10:34
Soggetto ispirato all'omonima opera comica del compositore francese Daniel Auber messa in scena per la prima volta nel 1830. Le musiche del film sono quelle dell'opera, compresa la famosa aria "Quell'uomo dal fiero aspetto". A sua volta, Auber aveva preso spunto da un personaggio realmente

Fleabag (serie tv) (2016)

DG | 6 post | 5/02/21 08:17
Grazie Galbo, spero sia all'altezza della prima :o)

Brisby e il segreto di Nimh (1982)

CUR | 0 post | 15/05/19 18:08
Soggetto tratto dal libro "Mrs. Frisby and the Rats of NIMH", scritto dall'autore statunitense Robert C. O'Brien, pubblicato nel 1971. Nell'originale a prestare voce ai personaggi sono stati attori molto noti come Derek Jacobi, Dom DeLuise, John Carradine, Peter Strauss, Aldo Ray, Elizabeth

The wizard of Mars (1965)

DG | 5 post | 13/05/19 20:11
Santa Polenta, sembra proprio una ciofeca doc... non so se riuscirò a resistere alla tentazione ;oP

L'affido - Una storia violenta (2017)

DG | 5 post | 22/03/21 20:56
Si tratta del lungometraggio d'esordio del regista Xavier Legrand aveva inizialmente previsto di realizzare tre corti sul tema delle violenze coniugali, ma la buona accoglienza critica ricevuta dal primo Avant que de tout perdre - candidato all'Oscar nella sua categoria - l'ha convinto a fondere

Caccia al 12º uomo (2017)

CUR | 0 post | 4/05/19 21:38
Il film trae ispirazione da avvenimenti realmente avvenuti durante l'occupazione nazista della Norvegia. Sulla figura del protagonista Jan Baalsrud si può leggere qui (lingua inglese).

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
auguri Mcichino e buona permanenza

Il diario di una cameriera (1964)

CUR | 2 post | 23/07/19 09:45
Soggetto tratto dal romanzo omonimo del giornalista e scrittore francese Octave Mirbeau, pubblicato nel 1900, da cui era già stato tratto nel 1946 un film dallo stesso titolo diretto da Jean Renoir con Paulette Goddard nel ruolo di Célestine. Ispirati allo stesso romanzo sono anche ...Infedelmente

Killer story (1964)

DG | 5 post | 2/05/19 15:19
Grazie Ciavà, questo film mi tira tantissimo, sia per la trama che per la presenza di Dan Duryea, uno dei migliori mascalzoni dello schermo (da non confondersi con i criminali) - nel cinema del periodo, è il mio secondo preferito dopo l'inarrivabile George Sanders.

La taverna dei 7 peccati (1940)

CUR | 0 post | 30/04/19 14:34
Remake (con varie modifiche nella trama) nel 1950: La peccatrice dei mari del Sud (South Sea Sinner) diretto da H. Bruce Humberstone, con Macdonald Carey e Shelley Winters.

Da quando te ne andasti (1944)

HV | 2 post | 14/09/23 09:04
La durata della versione integrale è di 177 minuti, ed è quella disponibile sul DVD distributo da DNA, doppiato in italiano con alcune parti in originale. Esiste una versione "breve", definita pre-release su IMDB, della durata di 130 minuti.