Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 22/01/20 18:31 Capo scrivano - 48957 interventi
Scrive Bubobubo:
Nominato in dieci categorie agli Oscar del 2020. Nominato in nove categorie ai BAFTA del 2020. Vincitore del Golden Globe come miglior film drammatico. Sam Mendes ha vinto un Golden Globe come miglior regista.
Nominato in dieci categorie agli Oscar del 2020. Nominato in nove categorie ai BAFTA del 2020. Vincitore del Golden Globe come miglior film drammatico. Sam Mendes ha vinto un Golden Globe come miglior regista.
Era troppo lungo da mettere in nota?
EDIT: mi deve essere saltato qualcosa, il film è a colori e non in b/n.
Zender • 23/01/20 08:30 Capo scrivano - 48957 interventi
Sì, non mettiamo da tempo in nota i premi così "lunghi", li passiamo in curiosità. Qui magari aspetterei gli Oscar per portarli lì.
Quanto al cast non mettiamolo tutto, è una questione anche grafica (oltre al fatto che si moltiplicano le omonimie). Quando mettiamo 20, 25 nomi bastano (magari inserendo quelli più noti se ci sono).
Medicinema ebbe a dire: SPOILER Fra i momenti memorabili parlare della "morte del giovane Blake" può essere considerato spoiler??
Alla faccia dello SPOILER, quando ho letto quel momento memorabile ho pensato si trattasse di uno di quei personaggi secondari "carne da macello"...non che a film iniziato la prima parola pronunciata fosse il suddetto nome e che appartenesse ad uno dei due protagonisti...
Nel cinema sono risuonate imprecazioni verso antiche divinità egizie...
Daniela • 13/02/20 20:52 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Zender ebbe a dire: Sì, meglio non parlarne, vista l'importanza della cosa nella storia.
Concordo sull'opportunità di non parlarne nei commenti ma, a difesa di chi ha inserito il fatto tra i momenti memorabili, va detto che tecnicamente non si trattava di uno spoiler secondo la prassi corrente sul sito, in quanto avviene durante la prima metà del film.
Zender • 14/02/20 08:19 Capo scrivano - 48957 interventi
Lo so Daniela, hai ragione e son quei casi in cui non è mai facile capire la cosa. Diciamo che rispetto a quando aprii il sito e scrissi quelle regole la soglia di tolleranza generale in questo senso si è abbassata sensibilmente. Una volta bastava non svelare il finale e si era a posto, adesso c'è da stare attenti anche a cose come queste. Io in questo caso ho evitato che nessuno lo scrivesse, però mi rendo conto che sia una forzatura. E se il film non l'ho visto la cosa si complica ulteriormente. Come faccio a capire se quello che uno scrive sia uno spoiler o meno?
Daniela • 14/02/20 11:02 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Zender ebbe a dire: son quei casi in cui non è mai facile capire la cosa
Infatti, una cosa è la regola (che comunque ci deve essere per fornire un orientamento generale), ma poi si entra nel caso particolare e qui entra in ballo la percezione di un dato evento e quindi una valutazione individuale sull'opportunità di parlarne o meno.
Quell'evento può avvenire nella prima parte del film - come appunto accade in questo 1917 - ma costituire ugualmente una sorpresa volutamente spiazzante nei confronti dello spettatore - in questo caso perché contravviene almeno in parte ad una consuetudine narrativa proprio in ragione della sua tempistica.
Per questo avevo esordito nel precedente post specificando che concordavo sul fatto che era meglio non farne menzione, anche se non si trattava di spoiler in senso stretto.
Diciamo che è tutto soggettivo e ogni film è un caso a parte, ma per me spoiler e quando una rivelazione rovina in parte o in toto la visione del film, nel caso specifico conoscendo già l'infausta fine di uno dei due protagonisti sapevo che l'altro avrebbe avuto dal minuto 1 il potere dell'invulmerabilità (sennò addio messaggio), nonostante il regista cercasse di farci credere il contrario facendolo giocare con trappole esplosive o facendogli saltare accecato crepacci in gallerie...
nulla di così grave intendiamoci, la mia era più una boutade, ma visto che è la seconda volta nel giro di poco in cui mi imbatto in uno spoiler in un film non uscito da molto, ho preferito rimarcare che nel dubbio cerchiamo di stare sul vago (tipo: inaspettata morte all'arma bianca)od omettere la rivelazione...
Zender • 14/02/20 17:58 Capo scrivano - 48957 interventi
Lo capisco, come dicevo. Certo non posso pretendere che stia nella sensibilità di tutti capire fin dove arriva la pretesa di non sapere di ognuno dei lettori. Anche perché a volte è difficile scrivere di un film parlando dei primi 30 minuti restando poi sul vago.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 26/01/20
Rambo90
Bubobubo, Galbo, Il ferrini, Taxius, Xamini, Ryo, Paulaster, Jdelarge, Pigro, Nando, Schramm, Lythops, Pinhead80, Manfrin, Sebazara, Marcel M.J. Davinotti jr.
Viccrowley, 124c, Mtine, Gmriccard, Thedude94, Deepred89, Tarabas, Jena, Enzus79, Magerehein
Puppigallo, Josephtura, Capannelle, Belfagor, Jurgen77, Daniela, Mickes2, Giùan, Minitina80, Caesars, Nicola81, Luluke
Urraghe, Myvincent, Cotola, Jandileida, Giufox
Zio bacco, Hiphop, Piero68