Daniela | Forum | Pagina 17

Daniela
Visite: 153059
Punteggio: 14262
Commenti: 13512
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: 3/09/25 01:18
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2181

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13512
  • Film: 12806
  • Film benemeritati: 2181
  • Documentari: 59
  • Fiction: 351
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 248

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5956

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

November (2017)

DG | 12 post | 19/07/20 18:11
All'inizio di questa recensione, scritta nel dicembre 2018, si legge:  "il regista Rainer Sarnet con il suo November ci trasporta in un’irreale e immota Estonia del XIX secolo, dove ci viene narrata un’inclassificabile e bellissima fiaba nera che parla

Proiettile vagante (2020)

DG | 1 post | 19/07/20 00:12
Disponibile sulla piattaforma Netflix 

November (2017)

DG | 12 post | 19/07/20 18:11
x Cotola - è possibile ma mi parrebbe strano perché generalmente i tuoi consigli me li annoto e prima o poi me li vedo pure ;o) x Bubo - scusa, ma tu ti chiami Tommaso? Se si, tutto bene, se non è così sei stato "parafrasato" in rete su un altro sito in una recensione

November (2017)

DG | 12 post | 19/07/20 18:11
x Cotola Un appassionato di cinema dell'Est come te non può perdere questo film.  L'ho scoperto per caso, sono stata invogliata alla visione dal commento di Bubobubo, ne sono rimasta ammaliata. In particolare, superlativa la fotografia in bianco e nero, tra le più suggestive

V Alive - Sopravvissuti (1993)

CUR | 1 post | 16/07/20 11:17
Il disastro aereo delle Ande nel 1972 Soggetto ispirato al saggio dello scrittore britannico Piers Paul Read Tabù - La vera storia dei sopravvissuti delle Ande, pubblicato nel 1974. Il saggio è la cronaca della lotta per la sopravvivenza dei superstiti del disastro avvenuto

Secret sunshine (2007)

DG | 7 post | 14/07/20 17:11
Concordo: uno dei migliori registi del panorama attuale. Speriamo non tocchi aspettare tanti anni per la sua prossima opera.   

The audition (2015)

CUR | 2 post | 13/07/20 14:54
Nello spot, Scorsese convoca De Niro e Di Caprio per uno stesso ruolo, mettendoli in competizione l'uno con l'altro. Nella realtà, entrambi gli attori sono stati ingaggiati per il prossimo film del regista, ancora in fase di pre-produzione: Killers of the Flower Moon. Si tratta dell’adattamento

Secret sunshine (2007)

DG | 7 post | 14/07/20 17:11
Giusto, il suo ultimo film, bellissimo anche questo (l'epilogo mette i brividi),  Regista non certo prolifico, anzi: dal 1997 ad oggi sono solo sei lungometraggi, di cui ha curato egli stesso la sceneggiatura, ma tutti meritevoli di visione.   

Il giudice (1934)

CUR | 1 post | 12/07/20 03:21
Lo stesso John Ford ha diretto un remake di questo film nel 1953 con Il sole splende alto. 

Uno stalker dal passato (2019)

DG | 6 post | 12/07/20 08:12
Altro tassello della storia della regista fantasma.  Pur avanzando l'ipotesi che questa Mary fosse uno pseudonimo del cine-coniglio DeCoteau (in caso contrario, perché questa tizia alla sua prima regia non avrebbe provveduto a far rettificare l'errore su IMDB?), mi sembrava strano

Uno stalker dal passato (2019)

DG | 6 post | 12/07/20 08:12
IMDB non lo indica come film TV accanto a titolo ma nella sezione dedicata alle releases dates si legge unicamente: UK 2 May 2019(TV premiere) Non metto in dubbio che i titoli di testa riportino quella scritta ed anche io non ho trovato alcuna fonte che indichi si tratti di uno pseudonimo di DeCoteau

Uno stalker dal passato (2019)

DG | 6 post | 12/07/20 08:12
Credo ci sia stato un errore nell'inserimento della scheda di questo thriller che è un film tv.  La scheda su IMDB indica come regista  David DeCoteau, indicato come tale anche in tutte le altre fonti (wikipedia, rotten tomatoes ect). Sempre su IMDB, non c'è

R Puzzle (2018)

DG | 1 post | 10/07/20 15:59
Remake statunitense del film argentino Rompecabezas della regista Natalia Smirnoff uscito nel 2010. 

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Infatti, ero certa che c'era da qualche parte! Forse è il caso di correggere la nota in questa scheda, perché è diventata poco comprensibile: vedi qui.   

Charlie - Anche i cani vanno in paradiso (1989)

DG | 2 post | 2/09/23 15:44
Il film è disponibile sulla piattaforma Netflix.  In originale le voci di Charlie e del suo amico bassotto Itchy sono rispettivamente quelle di Burt Reynolds e Dom DeLuise. lo stesso personaggio di Charlie, che è un pastore tedesco, è stato modellato nelle espressioni e nella

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Scusate, magari ce l'ho davanti agli occhi, ma nella nuova veste grafica non riesco più a trovare la sezione speciale dedicata al nostro amato tenente Colombo :o(

Into the night (serie tv) (2020)

CUR | 1 post | 9/07/20 14:16
Soggetto liberamente ispirato al romanzo di fantascienza Starosc aksolotla (The Old Axolotl) dello scrittore polacco Jacek Dukaj pubblicato nel 2015. Il romanzo è di genere post-apocalittico ed appartiene alla corrente cyberpunk.  La serie tv, almeno per quanto attiene questa prima

Nido di vipere (2020)

DG | 4 post | 9/07/20 05:55
WOW!!!!!!!!  Ma ci si può già iscrivere? 

Nido di vipere (2020)

DG | 4 post | 9/07/20 05:55
x Cotola Ho letto che anche questo thriller su di giri era presente nella rassegna del Far East Film Festival.  Spero che tu non te lo sia perso, perché, leggendo i tuoi commenti sugli altri film in programma, era probabilmente uno dei pezzi forti  - il paragone con il cinema dei fratelli

La veglia delle aquile (1963)

DG | 2 post | 8/07/20 11:20
Anche se non può forse definirsi un remake in senso stretto, la trama di questo film presenta palesemente molti punti di contatto con Cielo di fuoco diretto qualche anni prima da Henry King.  I due film hanno una diversa collocazione storica (la seconda guerra mondiale in Cielo di fuoco,

Occhi di Laura Mars (1978)

CUR | 3 post | 7/07/20 14:20
Il genere di fotografie grazie al quale la protagonista del film ha conquistato la sua notorietà è palesemente ispirato a quello di Helmut Newton, fotografo tedesco naturalizzato australiano, famoso in particolare per gli scatti in cui ritraeva soggetti femminili in

So dove vado (1945)

CUR | 1 post | 7/07/20 08:25
Nel film ad un certo punto i due protagonisti insieme ad un giovane marinaio tentano la traversata per raggiungere l'isola di Kiloran nonostante il forte vento, imbattendosi in un pericoloso gorgo in cui la piccola imbarcazione rischia di essere risucchiata. Si tratta del vortice del golfo di Corryvreckan

Un tranquillo weekend di paura (1972)

DG | 28 post | 13/03/25 11:57
Capolavoro senza tempo.  Grazie per le curiosità... curiose, sia per quanto riguarda l'assicurazione che per quanto riguarda la fotografia di Burt col povero orso che, volendo, si può acquistare qui.  PS: Non pensare male se me la sono andata subito a cercare in rete. Il

La conquista del West (1962)

CUR | 2 post | 4/07/20 18:35
Il film conta un'altra stella della costellazione hollywoodiana, non citata nella scheda qui sul Davinotti perché presente solo in audio nella versione originale: Spencer Tracy, voce narrante, sostituito da Mario Pisu nella versione doppiata in italiano. 

Operazione crepes suzette (1970)

CUR | 1 post | 4/07/20 17:58
Il film è ambientato durante la Prima Guerra Mondiale e contiene alcune spettacolari scene di combattimenti aerei. In un paio di occasioni si vede il co-protagonista, un aviatore americano impersonato da Rock Hudson, affrontare un triplano interamente dipinto di rosso con gli stemmi dell'esercito

87 ore - Gli ultimi giorni di Francesco Mastrogiovanni (2015)

DG | 2 post | 4/07/20 21:03
x Bubobubo volevo ringraziarti. Pochi giorni fa mi sono imbattuta casualmente nel tuo commento a questo documentario che non conoscevo, anche se vagamente ricordavo il caso di cronaca a cui si riferisce. E' di facile reperibilità, essendo stato trasmesso su Rai3, quindi ho potuto vederlo

Cincinnati Kid (1965)

DG | 4 post | 3/07/20 16:01
Rit Torn interpreta il ruolo del fetente della situazione: un ricco prepotente che, volendo vendicarsi del vecchio campione che l'ha sconfitto al tavolo da gioco, manovra per pilotare l'esito dello scontro tra questi e Cincinnati Kid. Rit Torn è un volto caro ai colombiani doc, avendo

Cincinnati Kid (1965)

CUR | 2 post | 3/07/20 13:01
All'inizio del film,  Tuesday Weld dice a Steve McQueen di aver visto la sera precedente un film francese e gli racconta brevemente la trama, senza citarne il titolo. Il film è La kermesse eroica, diretto da Jacques Feyder nel 1935. 

R Scarface (1983)

DG | 42 post | 2/07/20 09:58
Si, Kanon, il film di De Palma è diventato quello che ha maggiormente influenzato l'immaginario criminale.  Basti pensare a riguardo alla villa faraonica fatta costruire dal boss del clan dei Casalesi Walter Schiavone a Casal di Principe prendendo a modello proprio quella di Al Pacino

Billy Budd (1962)

DG | 3 post | 3/07/20 12:30
Bel film a cui davo la caccia da tempo. La regia di Ustinov non è esaltante ma la storia, che segue piuttosto fedelmente quella del romanzo, è bellissima, la fotografia di Robert Krasker di gran pregio nel suo bianco e nero smaltato, le prove del cast rimarchevoli sia nei ruoli principali

Accadde al commissariato (1954)

CUR | 2 post | 1/07/20 13:26
L'episodio interpretato da Walter Chiari e Lucia Bosé è basato su una leggenda metropolitana,  risalente addirittura ai primi del 1900, che si ritrova proposta con alcune varianti sia in opere letterarie che cinematografiche: lo scambio del contenuto di una valigia, solitamente

R Scarface (1983)

DG | 42 post | 2/07/20 09:58
Casomai tra i davinottiani ci fosse qualcuno amico di un boss della malavita, ecco un'idea per una torta di compleanno meno banale del solito: la torta scarfacciana con i proiettili veri al posto delle candeline.  Bisogna ridere, ma ci sarebbe da piangere... 

Un buon prezzo per morire (1963)

CUR | 1 post | 30/06/20 09:27
Per lanciare il film, la produzione decise di ricorrere tra l'altro ad una forma particolare di pubblicità, facendo pubblicate sul Dallas Morning News annunci personali in cui si chiedeva al "Running Man" di chiamare "Lee". Si trattava di un richiamo ad un passaggio presente

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Sinceramente, non ne sento la mancanza. In teoria magari era una bella cosa,  se fosse servita a stabilire dei link mentali stimolanti. ma è stata troppo spesso usata in modo pleonastico (ad esempio per indicare come film "ricordo" di un remake il film originale, oppure il primo

Police python 357 (1976)

DG | 18 post | 26/06/20 21:58
Fatto  

Police python 357 (1976)

DG | 18 post | 26/06/20 21:58
Hai ragione, scusa della svista, Vedendo il film, la somiglianza nella trama mi era saltata agli occhi, così ho consultato la scheda francese in wikipedia, piuttosto dettagliata quanto ai dati tecnici come sempre avviene per i film di produzione nazionale, e non trovando menzione del romanzo

Police python 357 (1976)

CUR | 2 post | 13/10/22 18:17
Il soggetto è tratto dalla stessa fonte letteraria de Il tempo si è fermato, thriller diretto nel 1948 da John Farrow, in cui Ray Milland deve indagare sull'omicidio di una donna commesso dal suo principale Charles Laughton, evitando di restare incastrato come colpevole.  Il film

Doppio sospetto (2018)

DG | 1 post | 25/06/20 23:40
E' stato annunciato un remake statunitense diretto dallo stesso regista con protagoniste Anne Hathaway  e Jessica Chastain.  Notizie più ampie qui.   

Police python 357 (1976)

DG | 18 post | 26/06/20 21:58
Il titolo del film fa riferimento alla pistola utilizzata dal personaggio interpretato da Yves Montand, presentato come un abile tiratore.  Si tratta della Colt Python calibro .357 Magnum di produzione statunitense, presente anche in altre famose pellicole e serie tv.  Per altre

Police python 357 (1976)

DG | 18 post | 26/06/20 21:58
Il personaggio interpretato da Stefania Sandrelli si chiama Sylvia Leopardi: mi sembra strano che si tratti di una semplice coincidenza e non un omaggio al poeta, ma non ho trovato conferme in merito, quindi mi limito ad annotare.   

Trespass (2011)

DG | 4 post | 25/06/20 08:41
Anche per me Tigerland è il suo miglior film, insieme a In linea con l'assassino,  anche questo con protagonista Colin Farrell  

Le due strade (1934)

CUR | 1 post | 25/06/20 08:35
Il film è ricordato non solo perché segna l'inizio del sodalizio artistico di William Powell e Myrna Loy, che reciteranno insieme in altre 12 pellicole tra gli anni Trenta e Quaranta, ma anche per un evento che ne condizionò la campagna pubblicitaria.  Il 22 luglio

Il re (2019)

CUR | 1 post | 23/06/20 09:20
Terza trasposizione cinematografica dell'Enrico V di William Shakespeare, dopo quella diretta da Laurence Olivier nel 1944 e da Kenneth Branagh nel 1989.

Enrico V (1944)

DG | 1 post | 22/06/20 18:41
Oscar onorario 1947 a Laurence Olivier per il suo impegno nell'Enrico V come attore, regista e produttore.  Come per tutti i film in cui gli prestazioni attoriali hanno particolare rilievo, sarebbe consigliabile la visione nella versione originale, ma in questo caso sarebbe un peccato perdere

A raisin in the sun - Un grappolo di sole (2008)

CUR | 1 post | 21/06/20 11:19
Soggetto dall' opera omonima della drammaturga statunitense Lorraine Hansberry, rappresentata per la prima volt a Broadway nel 1959, già trasposta sullo schermo nel 1961 con lo stesso titolo per la regia di Daniel Petrie, mantenendo il cast dello spettacolo t

Dead bang - A colpo sicuro (1989)

DG | 9 post | 21/06/20 16:29
Stanotte non è successo ed ho potuto inserire senza problemi il commento del primo film della programmazione notturna.  Forse si è trattata di un'anomalia sporadica. 

Angry asian murder hornets (2020)

DG | 2 post | 21/06/20 17:39
x Anthonyvm dato che hai citato nel tuo commento lo scult Birdemic, vorrei sapere se quando definisci il film "inguardabile", ti riferisci ad un film del tipo scemo ma che te lo ricordi per anni, ridacchiandoci sopra per la sublime bischeraggine, oppure è quell'inguardabile noioso

By the sea (2015)

LS | 1 post | 20/06/20 15:01
Il film è ambientato in una imprecisata località della Francia del Sud ma è stato girato a Gozo, un'isola facente parte dell'arcipelago delle Isole Calipsee,  geograficamente appartenente alla penisola italiana ma politicamente facente parte della Repubblica

Obiettivo Brass (1978)

CUR | 2 post | 20/06/20 10:50
Il soggetto del film è tratto da un romanzo dello scrittore inglese Frederick Nolan: pubblicato nel 1974 nel Regno unito col titolo "The Oshawa Project ", venne ripubblicato negli USA l'anno successivo come  "The Algonquin Project", diventando un best-sellers. Ambientato

Dead bang - A colpo sicuro (1989)

DG | 9 post | 21/06/20 16:29
x Zender Volevo commentare il film che ho appena finito di vedere, ma mi è apparsa la scritta: "Nella giornata in corso hai già inserito 4 commenti. Attendi domani per inserirne un altro."  Sono le 1,06 di notte del giorno 20, i quattro commenti li ho inseriti ieri 19. E'

23 pugnali per Cesare (1970)

CUR | 2 post | 19/06/20 22:34
La tragedia di William Shakespeare ha avuto varie trasposizioni sia cinematografiche che televisive.  In questo film diretto da Stuart Burge, Charlton Heston riveste per la seconda volta i panni di Marco Antonio, avendo ricoperto lo stesso ruolo nel 1950 in Julius Caesar diretto da David Bradley.

Into the wild - Nelle terre selvagge (2007)

DG | 24 post | 19/06/20 15:40
Questa volta sembra proprio che l'autobus sia stato rimosso. Scrivo "sembra" perché avevo letto una notizia simile tempo fa, forse era solo un annuncio a cui non era stato dato seguito: ecco qui. 

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Confermo, adesso la sottolineatura è tornata - uso Opera come browser  

I quattrocento colpi (1959)

DG | 23 post | 18/06/20 11:34
è corretto quanto riportato su IMDB, presente solo in voce  

I quattrocento colpi (1959)

DG | 23 post | 18/06/20 11:34
Nel film compare in un brevissimo ruolo l'attore Jean-Claude Brialy ed inoltre, in apparizioni non accreditate, i registi Philippe de Broca,  Jacques Demy,  Jean-Luc Godard e lo stesso François Truffaut.

Perdonami se mi ami (1952)

DG | 1 post | 18/06/20 06:03
Si tratta del penultimo film interpretato da Loretta Young. L'attrice, che era apparsa per la prima volta sugli schermi nel 1917 all'età di quattro anni, si ritirò dal cinema nel 1953, concedendosi in seguito solo qualche apparizione televisiva.  La movimentata vita sentimentale

La venticinquesima ora (1967)

CUR | 1 post | 17/06/20 15:17
La Romania durante la seconda guerra mondiale Il film si svolge in Romania dal 1939 fino all'immediato dopoguerra e, per meglio inquadrare le vicende in esso narrate, bisogna tener presente la situazione particolare in cui si venne a trovare il paese negli anni del conflitto.  Negli anni immediatamente

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Confermo, la sottolineatura degli errori di battitura è scomparsa :o(

SOB - Son Of Bitch (1981)

DG | 1 post | 16/06/20 14:12
Si tratta dell'ultimo film interpretato da William Holden, morto a 63 anni.  Pochi mesi dopo la fine delle riprese, il cadavere dell'attore venne rinvenuto nella sua villa di Santa Monica, in California. L'autopsia stabilì che il decesso, rivalente a quattro giorni prima,

Mirage (1965)

CUR | 1 post | 15/06/20 13:14
Soggetto da "Fallen Angel", romanzo dello scrittore statunitense Howard Melvin Fast, pubblicato nel 1952 con lo pseudonimo di Walter Ericson. Al tempo della pubblicazione, a causa della sua adesione al comunismo, Fast era già diventato uno delle vittime più note