Daniela | Forum | Pagina 30

Daniela
Visite: 148503
Punteggio: 14145
Commenti: 13399
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Oggi 18:26
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2178

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13399
  • Film: 12698
  • Film benemeritati: 2178
  • Documentari: 59
  • Fiction: 346
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 246

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5946

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

Alibi.com (2017)

DG | 5 post | 1/02/19 18:35
Premettendo che non ho visto ancora questo film francese, vorrei osservare che lo spunto di partenza, elogiato per la sua originalità, era già alla base di una commedia inglese di qualche anno fa: in The alibi (2006) infatti il protagonista,interpretato da Steve Coogan, è il gestore di un'agenzia

The sinister monk (1965)

DG | 6 post | 3/02/19 23:25
grazie Ciavà, questo mi tira molto per via del monaco assassino ;o)

Doppia indennità (1973)

DG | 4 post | 30/01/19 09:05
Mi sa che questo non mi metto neppure a cercarlo...

Barabba (1962)

CUR | 5 post | 20/07/20 19:54
Nel cast è presente anche Arnoldo Foà nel ruolo di Giuseppe di Arimatea. Nella versione italiana, Foà non recita con la sua inconfondibile voce ma risulta doppiato: scelta obbligata in questo caso, in quanto lo stesso attore qui doppia il protagonista Anthony Quinn.

Il carnevale della vita (1943)

CUR | 0 post | 29/01/19 09:44
Questi sono gli autori dei racconti da cui sono stati tratti i soggetti degli episodi da cui è composto il film: - episodio 1 con Betty Field e Robert Cummings: Ellis St. Joseph; - episodio 2 con Edward G. Robinson e Thomas Mitchell: Oscar Wilde, "Il delitto di Lord Saville"; - episodio

Handia (2017)

DG | 2 post | 27/01/19 10:42
Il film è disponibile su Netflix nella versione originale in basco oppure in spagnolo, con sottotitoli italiani

The queen bee (1973)

DG | 3 post | 26/01/19 14:41
Grazie della segnalazione, cercherò di reperirlo. Con i sottotitoli in inglese sto provandoci, per ora è ancora faticoso in quanto devo stoppare spesso di fronte termini sconosciuti, però non è impossibile come seguire il solo audio. Curiosamente, il titolo internazionale di questa pellicola

L'urlo della battaglia (1962)

CUR | 0 post | 25/01/19 03:35
Alla lavorazione di questo film è legata la prematura morte del suo protagonista Jeff Chandler, qui impegnato in quella che da molti è ritenuta la sua migliore interpretazione. Chandler infatti si infortunò alla schiena durante le riprese e dovette essere operato per un'ernia al disco. Durante l'operazione,

Encounter (2018)

DG | 6 post | 24/01/19 14:12
Prendo nota ma dissento, in questa come in altre occasioni. Scrivere recensioni non è il mio mestiere, è un piacere e deve rimanere tale, compresa la possibilità di fare battute scherzose sul futuro successo o meno di un film.

R Pioggia (1953)

CUR | 0 post | 21/01/19 07:51
Terza trasposizione cinematografica del romanzo breve "Miss Thompson", pubblicato su una rivista nel 1921 e poi ristampato in volume col titolo "Rain", dello scrittore inglese W. Somerset Maugham. Le precedenti versioni erano state: - Tristana e la maschera (Sadie Thompson),

Encounter (2018)

DG | 6 post | 24/01/19 14:12
Zender, infatti ho scritto "al momento", proprio perché ben consapevole che si trattava di una condizione destinata a cambiare nel giro di pochissimo tempo. D'altra parte, questa media strampalata quanto effimera, che ottimisticamente ho pensato a posteriori fosse effetto di auto-benevolenza

Diana la cortigiana (1956)

CUR | 0 post | 20/01/19 00:09
Chi ha avuto l'occasione di visitare il magnifico castello di Chenonceau, uno dei più spettacolari della regione della Loira, probabilmente sa già che la sua struttura attuale si deve a Diana di Poitier, favorita di Enrico II. Fu infatti lei che, dopo averlo ricevuto in dono dal suo amante, lo fece

Il bambino che è in me - Obvious child (2014)

CUR | 0 post | 17/01/19 12:28
Il film costituisce la "versione estesa" di un cortometraggio della durata di 23 minuti diretto dalla regista nel 2009. Il titolo originale è lo stesso come pure l'attrice protagonista Jenny Slate.

The voices (2014)

DG | 6 post | 7/07/19 23:13
E' un mix di generi e come sempre succede in questi casi la scelta di uno o l'altro può essere opinabile. A me è sembrato prevalente il carattere da commedia (nera) ma può andare bene anche horror, del resto anche IMDB indica come generi "comedy, crime, horror". Crime mi sembrerebbe un

Feud (serie tv) (2017)

CUR | 0 post | 12/01/19 12:52
Tutti i principali personaggi sui quali è incentrata la prima (e probabilmente unica) stagione di Feud sono morti da tempo, a parte uno: l'ultracentenaria Olivia De Havilland, interpretata sul piccolo schermo da Catherine Zeta-Jones. Olivia ha chiamato in giudizio l'emittente televisiva FX, produttrice

Feud (serie tv) (2017)

DG | 5 post | 29/06/24 13:29
Nell'agosto 2018 la seconda stagione, che doveva essere dedicata al matrimonio fra Carlo d'Inghilterra e Diana Spencer, è stata ufficialmente annullata: https://www.badtv.it/2018/08/feud-annullata-la-realizzazione-della-stagione-dedicata-alla-storia-di-carlo-e-diana/ Pertanto propongo che la nota

Addio signora Miniver (1950)

DG | 1 post | 8/01/19 19:04
Esordio cinematografico di un ragazzino biondo, allora undicenne, impegnato nel ruolo del turbolento figlio minore dei coniugi Miniver. Si tratta di James Fox ed è l'inizio di una lunghissima carriera sul grande ed il piccolo schermo.

Black mirror: Bandersnatch (2018)

DG | 8 post | 1/07/19 18:00
L'episodio presente su Netflix è ovviamente quello integrale, dato che è stato prodotto dalla stessa ed è destinato alla fruizione attraverso tale piattaforma. Quanto all'altra questione, considerato il numero di scelte possibili, è altamente improbabile per non dire impossibile che chi ha commentato

Il mondo è tuo (2018)

DG | 2 post | 22/03/19 20:35
La parte del film che si svolge sulla costa spagnola è ambientata a Benidorm in provincia di Alicante. Fino a pochi decenni fa tranquillo paese di pescatori, Benidorm ha conosciuto un'espansione urbana abnorme, tutta incentrata sul turismo di massa, tanto da essere seconda soltanto a New York per numero

Quando gli angeli dormono (2018)

DG | 1 post | 3/01/19 12:35
Disponibile su Netflix.

The bad batch (2016)

DG | 4 post | 2/01/19 19:13
Ribadisco mio giudizio in estrema sintesi: uno straccetto firmato.

The eagle (2011)

CUR | 0 post | 2/01/19 11:35
Trasposizione del romanzo "L'Aquila della IX Legione" della scrittrice inglese Rosemary Sutcliff, pubblicato nel 1954 e a sua volta ispirato alla leggenda sulla presunta scomparsa della Legio IX Hispana nella Britannia romana del II secolo. Per chi volesse approfondire: https://ilfatt

The purge (serie tv) (2018)

DG | 14 post | 2/09/20 15:08
Grazie della segnalazione

Hair high (2004)

DG | 11 post | 12/02/19 09:44
di questo mai sentito novella, mi pongo in cerca

Observance (2015)

DG | 11 post | 22/05/19 16:53
puntato da tempo, reperibilità subbata snisba

The witch (2015)

DG | 32 post | 4/09/21 22:56
povero Schramm, vedere troppa roba turca ti ha rovinato il gusto ;oP

Gli incredibili 2 (2018)

CUR | 0 post | 30/12/18 10:38
Come già avvenuto nel primo capitolo, anche questa volta il regista Brad Bird presta in originale la sua voce al personaggio di Edna Mode, la minuscola creatrice delle tute dei super eroi. Nel doppiaggio italiano di entrambi i film, la voce di Edna è quella è quella di Amanda Lear. Il personaggio

Black mirror: Bandersnatch (2018)

DG | 8 post | 1/07/19 18:00
IMDB indica come durata 90 minuti, ma in realtà la durata stessa è variabile: si va da circa 40 minuti nel caso ci si imbatta subito in uno dei veri finali della storia (sono quelli a seguito dei quali partono i titoli di coda senza bisogno di attivare il pulsante che viene messo a disposizione per

Il castello di Dragonwyck (1946)

CUR | 1 post | 27/12/18 10:52
Soggetto dal romanzo "Dragonwyck" della scrittrice americana Anya Seton, pubblicato nel 1944 dopo essere uscito a puntate su una rivista femminile l'anno precedente. Gene Tierney e Vincent Price avevano già lavorato insieme l'anno precedente in Femmina folle per la regia di John M. Stahl,

Bird box - La morte avrà i tuoi occhi (2018)

DG | 3 post | 26/12/18 09:22
Soggetto dall'omonimo romanzo dello statunitense Josh Malerman pubblicato nel 2014.

Easy money (2010)

DG | 2 post | 25/12/18 11:42
Titolo internazionale: Easy Money

Il giglio nero (1956)

DG | 8 post | 28/12/20 19:36
Il dramma teatrale "The Bad Seed" di Maxwell Anderson era stato a sua volta ispirato dall'omonimo romanzo di William March, pubblicato in Italia nel 1956.

Il colpevole (2018)

DG | 2 post | 7/03/19 10:49
Il film è stato candidato all'Oscar come migliore film straniero per l'anno 2018, mentre si parla di instant-remake con Jake Gyllenhall. Fonte: https://news.avclub.com/jake-gyllenhaal-to-star-in-remake-of-claustrophobic-dan-1831017596

I nervi a pezzi (1968)

DG | 21 post | 11/01/21 10:37
A me andrebbero bene anche i sub, ma si trovano solo quelli inglesi.. magari provo, con lo scrittoqualcosa riesco a capire

Gli amanti di Venezia (1947)

DG | 1 post | 19/12/18 15:54
Si tratta dell'unica regia dell'attore Martin Gabel, apprezzato caratterista dalla filmografia non foltissima ma ricca di titoli importanti. Molti lo ricorderanno per il ruolo spassoso dello psicologo in Prima pagina di Billy Wilden.

Teosofia (2007)

DG | 4 post | 14/12/18 14:38
Grazie della segnalazione, confesso che non ne avevo mai sentito parlare..

Preacher (serie tv) (2016)

DG | 2 post | 12/12/18 22:40
Terza stagione trasnessa, disponibile doppiata sempre su Amazon prime.

Hill House (serie tv) (2018)

DG | 9 post | 11/12/18 18:16
Appunto, il regista, la cui filmografia mi aveva fatto scansare questa serie - continuo a perdere tempo con gli horrorini in cerca del tesori nascosti ma le serie sono impegnative, la scelta deve essere giocoforza più ponderata - ed il commento dell'anima gemella Cotola non mi invogliava certo

Chi ha ucciso Joy Morgan? (1981)

DG | 4 post | 11/12/18 07:18
Grazie della chiamata Ciavà: questa volta niente mio rosico successivo perché non trovo sub in ita, dato che il film l'ho già visto e, anche se non condivido il tuo entusiasmo, l'ho trovato piacevole in senso "colombiano".

Happy new year, Colin Burstead (2018)

DG | 7 post | 10/12/18 19:33
programmatolo in visione appena possibile, sia per il regista che per il protagonista che ho adorato come killer dall'andatura da papero in Utopia (ma mi era anche garbato in un ruolo analogo in Kill List dello stesso Wheatley).

Searching (2018)

DG | 5 post | 9/12/18 22:57
Concordo parola per parola, a parte il fatto che il film non penso proprio che lo rivedrò...

The terror (serie tv) (2018)

DG | 12 post | 15/08/24 12:00
Si, è una serie Amazon

Antiporno (2016)

DG | 2 post | 2/12/18 19:19
x Schramm Con Sono mi è andata male-male ma anche bene-bene. Vedutolo, ti saprò relazionare.

Downrange (2017)

DG | 10 post | 6/07/24 10:42
Saputolo (non è il nono nano).

Il metodo Kominsky (serie tv) (2018)

DG | 17 post | 17/06/21 08:08
Visti in nottata tutti gli otto episodi che compongono la stagione (presumibilmente la prima di una serie), di durata variabile fra i 25 ed i 35 minuti. Douglas invecchiando si è affinato, Arkin non ne aveva necessità: i loro duetti sono l'anima dello spettacolo che copre un ampio spettro di emozioni,

Il metodo Kominsky (serie tv) (2018)

DG | 17 post | 17/06/21 08:08
prendo doverosamente nota, grazie

Il sacrificio del cervo sacro (2017)

DG | 19 post | 30/07/20 06:58
Mia risposta (irrazionale) alla domanda (razionale) che poni: potere divino, la dea greca Nemesi in questo caso ha preso le sembianze di un giovane acerbo e squilibrato.

Upgrade (2018)

DG | 12 post | 5/02/23 17:47
Se il tema delle intelligenze artificiali ti interessa, potresti dare un occhio a questi titoli, a mio parere entrambi validi: Ex machina e Uncanny. Fra l'altro quest'ultimo pare non averlo visto nessuno qui sul Davinotti, a parte la sottoscritta: un altro parere ci starebbe pure bene.

The Clovehitch killer (2018)

DG | 8 post | 15/01/22 13:37
"An ideal husband" è una commedia di Oscar Wilde, garbatamente pungente, che ha avuto anche due o tre trasposizioni cinematografiche, la più recente con Rupert Everett indomabile single infin domato: Stephen King non ci azzecca manco di striscio ;o)

Upgrade (2018)

DG | 12 post | 5/02/23 17:47
A pochi minuti dalla fine, ho tenuto di trovarmi di fronte all'ennesimo caso di film-soufflé che si sgonfia in vista del traguardo... mi sbagliavo, per fortuna. L'epilogo è bellissimo :o) Dopo le molte fanta-delusioni degli ultimi tempi (diverse delle quali di produzione Netflix), un piccolo

The Clovehitch killer (2018)

DG | 8 post | 15/01/22 13:37
è vero, una certa atmosfera kinghiana c'è (la trama ricorda palesemente A good mariage, che ha avuto purtroppo una trasposizione cinematografica mediocre). Il film è dignitoso ma, ripeto, a mio parere non sfrutta adeguatamente le potenzialità offerte dal soggetto e anche dalla buona prova di McDermott.

Prevenge (2016)

DG | 14 post | 29/11/18 15:35
Ragazzi, cosa vi devo dire? Io il lato commedia lo ho avvertito eccome... Se ciò sia dovuto specificatamente alle gravidanze pregresse, oppure alla particolare propensione nel cogliere l'humor nero in ogni dove, questo non so. Comunque IMDB indica comedy fra i tre generi in cui il film può essere catalogato,

Upgrade (2018)

DG | 12 post | 5/02/23 17:47
Piacevolissima sorpresa: trama intrigante, finale inaspettato. Un piccolo gioiello consigliato ai cyber-cinefili.

The Clovehitch killer (2018)

DG | 8 post | 15/01/22 13:37
x Herr ammesso che si tratta nel complesso di un film dignitoso e riconosciuta la buona prova dell'ex manzo McDermott, non mi ha convinto la sceneggiatura troppo didascalica unita ad una messa in scena para-televisiva nel senso più convenzionale del termine ed un ritmo latitante che azzera la tensione

Revenge (2017)

DG | 42 post | 1/05/21 12:45
A tal proposito, dai cassetti della memoria mi sovviene di consigliarvi Savaged (aka Avenged) del 2013, che era veramente un filmone. mai sentito prima, prendo nota

Revenge (2017)

DG | 42 post | 1/05/21 12:45
Non credo si tratti tanto di una faccenda riguardante la sospensione dell'incredulità: più che disposta a sospenderla per quanto riguarda le azioni, a patto però che il personaggio abbia un minimo di credibilità. Per conto mio, la sposa di Tarantino può ammazzarne anche il doppio, è una tipa tosta,

Revenge (2017)

DG | 42 post | 1/05/21 12:45
Buona idea, sarebbe stata un tantinello più credibile ;o)

Revenge (2017)

DG | 42 post | 1/05/21 12:45
In sintesi estrema: brava regista, pessima sceneggiatrice. E poiché si tratta della stessa persona, concordo con l'auspicio di Schramm che la prossima volta possa mettere a frutto le sue indubbie capacità a partire da un testo migliore.

R A star is born (2018)

CUR | 2 post | 25/02/19 16:50
Il soggetto ha avuto più versioni cinematografiche e quella più famosa, diretta da Cukor nel 1954, è la seconda in ordine di tempo. Questa la scansione: È nata una stella (A Star Is Born) del 1937, diretto da William A. Wellman, con Janet Gaynor e Fredric March; E'nata una stella (A Star Is Born)

Primer (2004)

DG | 11 post | 17/11/18 16:39
x Toto91 in tema di viaggi nel tempo a cortissimo raggio, ti consiglio Timecrimes lungometraggio d'esordio dello spagnolo Nacho Vigalondo (che purtroppo non si è più ripetuto a questi livelli). Probabilmente l'avrai già visto, dato il soggetto: se così non fosse, non perdere l'occasione: a mio