Daniela | Forum | Pagina 31

Daniela
Visite: 148963
Punteggio: 14164
Commenti: 13417
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Oggi 21:00
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2180

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13417
  • Film: 12716
  • Film benemeritati: 2180
  • Documentari: 59
  • Fiction: 346
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 246

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5948

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

R A star is born (2018)

CUR | 2 post | 25/02/19 16:50
Il soggetto ha avuto più versioni cinematografiche e quella più famosa, diretta da Cukor nel 1954, è la seconda in ordine di tempo. Questa la scansione: È nata una stella (A Star Is Born) del 1937, diretto da William A. Wellman, con Janet Gaynor e Fredric March; E'nata una stella (A Star Is Born)

Primer (2004)

DG | 11 post | 17/11/18 16:39
x Toto91 in tema di viaggi nel tempo a cortissimo raggio, ti consiglio Timecrimes lungometraggio d'esordio dello spagnolo Nacho Vigalondo (che purtroppo non si è più ripetuto a questi livelli). Probabilmente l'avrai già visto, dato il soggetto: se così non fosse, non perdere l'occasione: a mio

The ghosts of Kasane Swamp (1957)

DG | 6 post | 16/11/18 15:54
Visto (e gradito) tantissimi anni fa non ricordo in quale cineclub, mai più avuto l'occasione di rivederlo in seguito, grazie per avermelo ricordato - cercherò di recuperarlo

La bruja (1954)

DG | 5 post | 16/11/18 20:40
grazie Ciava, mi incuriosisce assai questa porzione in grado di trasformare una racchia in una donna affascinante, conosci il nome del prodotto? sarei intenzionata all'acquisto... Scherzi a parte (ma mica tanto), dalla descrizione sembra una vera horror-chicca :o)

The last survivors (1975)

DG | 6 post | 14/11/18 12:47
in IMDB è indicato come un tv movie remake de "La settima onda", film del 1957 con Tyrone Power - ho controllato perché la trama mi ricordava qualcosa...

PVC-1 (2007)

DG | 8 post | 8/11/20 22:13
Mi ero ripromessa di vedere a breve Meteora dello stesso regista - inserisco anche questo nella scaletta dei "prossimamente" - grazie

I diavoli (2002)

DG | 4 post | 9/11/18 07:39
Mai sentito - prendo nota, grazie.

House of Cards - Gli intrighi del potere (serie tv) (2013)

DG | 35 post | 26/11/18 07:33
La storia è conseguenziale, non puoi vedere una stagione nel mezzo senza aver visto le precedenti perché sono presenti troppi collegamenti, quindi la scelta è obbligata.

Il direttore capo (2018)

DG | 1 post | 27/10/18 12:17
Film distribuito sulla piattaforma Netflix

Fino a prova contraria (1999)

DG | 1 post | 26/10/18 17:22
Soggetto dal romanzo del 1995 "True Crime" (pubblicato in italiano col titolo "Prima di mezzanotte") dello scrittore statunitense Andrew Klavan.

Selvaggi in fuga (2016)

DG | 2 post | 26/10/18 15:17
Film disponibile sulla piattaforma Netflix

Selvaggi in fuga (2016)

DG | 2 post | 26/10/18 15:17
Da aggiungere al cast: Taika Waititi, ossia il regista, che ricopre il ruolo breve ma spassoso del reverendo officiante la cerimonia funebre.

Voglia di tenerezza (1983)

CUR | 0 post | 25/10/18 11:31
Soggetto dall'omonimo romanzo dello scrittore statunitense Larry McMurtry, pubblicato nel 1975. Rispetto al romanzo, James L. Brooks - autore della sceneggiatura oltre che regista - ha creato il nuovo personaggio dell'ex-astronauta, interpretato da Jack Nicholson. Nel 1996 è uscito nelle sale il

Death kiss (2018)

DG | 4 post | 15/10/19 21:10
Visto le foto di Bronzi: ma allora la pecora Dolly non è stato il primo esperimento di clonazione...

Between worlds - Vite parallele (2018)

DG | 9 post | 10/06/21 01:14
Spero che non sia sufficiente un solo haiku...

Between worlds - Vite parallele (2018)

DG | 9 post | 10/06/21 01:14
Ragazzi, fate bene attenzione all'autore del libro che Cage legge ad alta voce mentre fa l'amore con Franka Potente (su richiesta della stessa). PS: ebbé, che c'è di strano? Volete farmi credere che voi non leggete un libro ad alta voce facendo l'amore? allora non sapete cosa vi perdete... ;oP

Between worlds - Vite parallele (2018)

DG | 9 post | 10/06/21 01:14
Fidati, l'epilogo fiammeggiante ti lascerà bocca aperta: talmente brutto da incutere un certo rispetto.

Between worlds - Vite parallele (2018)

DG | 9 post | 10/06/21 01:14
Gli amanti del trash sono avvertiti: questo è un film a suo modo imperdibile. Volevo raccontare almeno qualche sequenza posta nella prima parte ma non c'è modo di renderne l'effetto: va visto per essere disprezzato appieno... ridendo di gusto delle disgrazie di un Cage gigionissimo con la faccia da

Foxtrot - La danza del destino (2017)

DG | 10 post | 3/11/18 15:19
x Kinodrop fatti dare da Zender la mia email oppure cerca Daniela Caneschi su google, sul mio sito di foto è riportata in home page.

Medeas (2013)

DG | 3 post | 20/10/18 14:06
Grazie Cotola, prendo nota - ti faccio un fischio quando inserisco il commento PS spero che quel "malickiano" si riferisca alla prima parte della sua filmografia e non alle tre ultime pizze indigeribili :o)

Foxtrot - La danza del destino (2017)

DG | 10 post | 3/11/18 15:19
Chiamata: film consigliatissimo. Ultimamente, per beccare qualcosa da quattro pallini in su devo navigare fra pellicole del passato, quasi tutte già viste a suo tempo (e magari riviste più volte successivamente). Questo invece è un film recente, al quale non ho esitato un attimo ad appioppare quattro

Ci vuole un fisico (2018)

DG | 2 post | 18/10/18 18:49
Nell'indice del sito ora si legge "Ci vuole un fisico da Schramm". Inevitabile sorga la curiosità nei confronti del fisico del summenzionato... ;o)

Soap opera (2015)

DG | 5 post | 17/10/18 17:04
x Kinodrop Visto in nottata, bello, mi ha messo il magone e mi è scappata anche la lacrima... grazie ancora per la dritta

Breakout from oppression (1982)

DG | 10 post | 11/10/18 18:05
Questa locandina è di un film uscito nel 1973

Breakout from oppression (1982)

DG | 10 post | 11/10/18 18:05
Il film si trova facilmente, i sub no, neppure quelli in inglese con cui avrei comunque fatto una gran fatica ... :o(

Il cielo può attendere (1943)

DG | 31 post | 17/02/21 13:49
Perdonami Legnani ma non concordo: è vero che è prevista una sosta in Purgatorio per il nostro dongiovanni, ma così la battuta risulta fiacca, priva di quello spirito impenitente che acquista alla luce del finale originariamente previsto.

Il cielo può attendere (1943)

DG | 31 post | 17/02/21 13:49
io l'ho rivisto per l'ennesima volta in nottata: capolavoro che appaga e rasserena, uno di quei rari film in cui, anche potendo, non cambieresti neppure una virgola... anzi no, vorrei poter vedere il leggendario finale birichino, che fra l'altro è quello che giustifica il titolo altrimenti inspiega

L'uomo che ho ucciso (1932)

DG | 1 post | 9/10/18 12:31
Il film di Lubitsch ha avuto un parziale remake con Frantz di François Ozon (2016).

Il dubbio (1961)

CUR | 0 post | 9/10/18 11:00
Si tratta dell'ultimo film interpretato da Gary Cooper. L'attore, già gravemente malato, morì un mese dopo la fine delle riprese a soli 60 anni d'età per un tumore alla prostata. Cooper morì il 13 maggio 1961 per tumore, circa un mese prima dell'uscita del film nelle sale (giugno 1961, secondo

Il cielo può attendere (1943)

DG | 31 post | 17/02/21 13:49
Soggetto tratto dalla commedia "Birthday" di Leslie Bush-Fekete. Pur avendo lo stesso titolo in lingua originale, Il Paradiso può attendere diretto ed interpretato da Warren Beatty nel 1978 non è il remake del film di Lubitsch, ma di L'inafferrabile signor Jordan (Here comes Mr. Jordan),

Loveless (2017)

DG | 12 post | 10/01/22 23:02
con questo il suicidio a visione ultimata si direbbe garantito. In effetti, un pensierino ci può scappare...

The temptation of St. Tony (2009)

DG | 8 post | 5/10/18 17:22
Meglio tardi che giammai, caro Cotola. Contenta che tu abbia apprezzato: al momento della dritta ho specificato che non era per tutti i gusti, ma avrei scommesso sul tuo ;o)

Soap opera (2015)

DG | 5 post | 17/10/18 17:04
grazie della dritta, che purtroppo al momento non posso ricambiare - giorni fa ti stavo per chiamare per Hold the Dark, thriller particolare non del tutto riuscito ma di suggestiva ambientazione e con qualche bella faccia inedita nel cast di contorno, ma poi ho visto che non avevi molto apprezzato i

Re per una notte (1983)

DG | 10 post | 4/10/18 17:09
Nella classifica dei primi 100 maggiori incassi cinematografici in Italia nella stagione 1983/84, in effetti Re per una notte figura solo al 79esimo posto. Però, proprio scorrendo questa classifica, ho scoperto che sta in buona compagnia: 48 ore è 76esimo, Il senso della vita 85esimo, Un anno vissuto

Il mucchio selvaggio (1969)

DG | 13 post | 2/10/18 05:27
Il film di Hill contiene vari omaggi/citazioni al capolavoro di Pechinpah (in particolare per quanto riguarda la carneficina finale), ma ritengo non possa esserne considerato un remake, sia pure non dichiarato.

Il mucchio selvaggio (1969)

DG | 13 post | 2/10/18 05:27
Ci sono stati almeno un altro paio di tentativi di rifare il Mucchio, rimasti a livello di progetto. Il più noto è quello del 2011, quando si parlò della candidatura di Tony Scott alla regia: https://www.badtaste.it/2011/08/19/tony-scott-si-propone-il-remake-di-il-mucchio-selvaggio/22840/ Dopo

Hold the dark (2018)

DG | 3 post | 1/10/18 15:29
x Galbo il film è ambientato in Alaska ma gli esterni sono stati girati in Canada nelle aree attorno a Calgary nella provincia di Alberta. Poco male, gli scenari naturali sono splendidi lo stesso :o)

Eva (2018)

DG | 8 post | 29/09/18 20:30
x Schramm Quills mi manca, rimedierò, mentre col centipede ho già dato (e pure apprezzato, nonostante il voltastomaco). PS il regista calligrafico della presente Eva è Jacquot, il povero Anteuil non c'entra :o)

Hold the dark (2018)

DG | 3 post | 1/10/18 15:29
Distribuito doppiato in italiano da Netflix.

Eva (2018)

DG | 8 post | 29/09/18 20:30
Meglio, se le 120 giornate di Sodoma sono il libro più noioso che abbia mai letto lo si deve anche al grande spazio dedicato alla coprofagia: i possibili risvolti erotici di questa pratica sono sempre stati al di là della mia comprensione e questo è uno dei casi in cui non ci tengo ad ampliare

Shark - Il primo squalo (2018)

DG | 8 post | 20/08/20 22:45
La sospensione dell'incredulità è d'obbligo con pellicole di questo tipo, ma c'è un punto in cui non è proprio possibile far finta di credere a quello che viene mostrato sullo schermo. Niente spoiler perché succede attorno al 40esimo minuto. La bella asiatica del gruppo (gli asiatici ce

L'uomo dalla cravatta di cuoio (1968)

CUR | 1 post | 28/09/18 00:57
Il complice che aiuta il detenuto a fuggire colpendo Eastwood alle spalle è interpretato da David Doyle, che diventerà qualche anno più tardi molto noto ricoprendo il ruolo di John Bosley per tutti i 110 episodi della serie televisiva Charlie's Angels.

Eva (2018)

DG | 8 post | 29/09/18 20:30
Non conoscevo questo titolo ma adoro Auteuil, quindi colgo al volo la dritta. Grazie!

Il buio in cima alle scale (1960)

CUR | 0 post | 27/09/18 01:30
Soggetto dall'omonima piece teatrale di William Inge, messa in scena per la prima volta nel 1957 per la regia di Elia Kazan. Shirley Knight, che aveva ricoperto anche sul palcoscenico il ruolo della figlia maggiore, ottenne una nomination all'Oscar come migliore attrice non protagonista.

Un colpo da otto (1960)

DG | 1 post | 25/09/18 21:45
Brevissimo ruolo non accreditato per Oliver Reed attorno al minuto 38: è un ballerino dai modi effeminati che entra per sbaglio nella stanza del Club teatrale in cui si trovano Hawkins, Patrick e gli altri componenti della banda, fintamente impegnati nel provare un nuovo spettacolo.

Sangue di gallo (2017)

DG | 6 post | 25/09/18 18:38
E' il nome del personaggio, ma sia nel titolo italiano riportato da Netflix che in quello originale in spagnolo "gallo" è scritto minuscolo, giocando sull'ambiguità del significato. Nel titolo internazionale la questione non si pone perché si tratta della prima parola e comunque nei

Sangue di gallo (2017)

DG | 6 post | 25/09/18 18:38
Segnalo questa anomalia su IMDB: sono presenti due schede, con tutta evidenza riferite allo stesso film anche se i nomi del cast hanno un diverso ordine. Le schede sono queste: Sangue di gallo (titolo con cui il film è distribuito da Netflix, anche se non doppiato ma in originale con sub in italiano)

L'altro uomo - Delitto per delitto (1951)

DG | 3 post | 25/09/18 18:25
L'osservazione di Caesars è ineccepibile, anche se il film è adesso conosciuto in Italia con il secondo titolo ossia "Delitto per delitto"- quello con cui lo vidi per la prima volta al cinema Universale di Firenze (ed anche la seconda, considerato l'immediato replay allora possibile) e me

Dacci un taglio (2018)

DG | 1 post | 24/09/18 22:08
Commedia prodotta e distribuita da Netflix

Ozark (serie tv) (2017)

DG | 6 post | 23/01/22 22:59
STAGIONE 2 (2018) **! Quanto la prima stagione era stata una piacevole sorpresa in grado di affrancarsi dai paragoni con il capolavoro Breaking Bad, inevitabili considerato il soggetto, quanto questa seconda risulta fiacca e ripetitiva, con una trama che si trascina seguendo lo stesso schema episodio

Una rete di bugie (2013)

DG | 1 post | 20/09/18 21:49
Ora disponibile doppiato in italiano con il titolo "Una rete di bugie"

Sierra Burgess è una sfigata (2018)

DG | 1 post | 20/09/18 09:46
Distribuito dalla piattaforma Netflix.

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Schramm, l'accostamento non era dovuto a similitudini sostanziali, formali, umorali o di qualsiasi altro tipo purché finisca in ali, ma alla reazione provocata sulla sottoscritta dalla loro devastante pallosità :oP

La verità sul caso Fueman (1963)

DG | 13 post | 20/09/18 09:54
Ti ringrazio Ciavà, lo inserisco nella lista in attesa della versione italiana oppure dei sub (per ora introvabili anche questi). Però, che cosa curiosa. In genere i titolisti italiani modificano i titoli con l'intenzione, magari fallace, di rendere il film più appetibile. Qui c'era già un titolo

Baba (2010)

DG | 3 post | 21/09/18 17:47
Grazie Kino! Sono andata a cercare il trailer su youtube, immagini splendide, promette bene :o) PS Visto in nottata: originale, commovente, bello

Sulla mia pelle (2018)

DG | 46 post | 30/05/20 23:54
Non entro in merito alla definizione "pellicola vergognosa" non avendo ancora visto il film, però neppure Nando entra in merito, giustificando tale giudizio in quanto"Cucchi in attesa". Contesto però l'asserzione "i film si realizzano alla fine dei processi non durante":

Anomalisa (2015)

DG | 6 post | 17/09/18 17:34
beh Schramm, aspetto di leggere il tuo commento: per adesso, fai conto di aver recuperato nella mia personale classifica delle anime gemelle davinottiane i punti persi con il mancato gradimento di Synecdoche, New York. ;o)

Aria di famiglia (1996)

MUS | 0 post | 17/09/18 10:50
Durante il film il jukebox installato nel locale trasmette varie canzoni, inoltre durante i brevi flashback si sente più volte "Come prima" interpretata da Dalida. Il brano che accompagna l'epilogo è invece "Una furtiva lagrima" da "L'élixir d'amore" di Gaetano Donizetti,

Tre soldi nella fontana (1954)

DG | 1 post | 17/09/18 03:08
Vedendo questo film è impossibile non pensare alla triste storia di una delle protagoniste. Modella di riviste di moda, Maggie McNamara esordì sullo schermo col botto nel ruolo di Patty ne La vergine sotto il tetto di Preminger accanto a partner prestigiosi come Niven e Holden. Nonostante i guai

Incubi notturni (1945)

CUR | 1 post | 17/09/18 02:06
La scansione esatta dei singoli episodi è la seguente: Framing sequence, regia di Basil Dearden The Hearse Driver, regia di Basil Dearden soggetto dal racconto "The Bus-Conductor" di E. F. Benson pubblicato nel 1906; The Christmas Party, regia di Alberto Cavalcanti The Haunted