Visite: 271 Punteggio: 4 Commenti: 0 Affinità con il Davinotti: 0% Iscritto da: 14/11/14 18:44 Ultima volta online: 15/11/14 02:28 Generi preferiti: Gangster - Giallo - Guerra Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
Divertente il gioco di parole quando i musicisti americani dicono che devono prendere l'aereo per lo Zaire ed in inglese veniva: go to Zaire with Z-air, un nome inventato al momento di una compagnia aerea zairese.
Visto che il professore in questione è Riccardo Cucciolla il quale dai modi estremamente garbati si presume appartenere ad una famiglia estremamente borghese e quindi il mestiere di professore copre le spese quotidiane l'appartamento può anche essere in nuda proprietà visto che il personaggio
Il doppiatore di Salerno in questo film è Antonio Casagrande spesso fù chiamato per caratterizzare in napoletano vari doppiaggi ed è anche noto per essere il padre di Maurizio Casagrande ottimo attore e spesso compagno di lavoro di Vincenzo Salemme.
Anche in questo film Montesano non manca una volta che viene chiamato al cellulare di imitare una segreteria telefonica facendo prima un rumorino di sottofondo tipico dei nastri audio delle cassette degli anni 70 ma assurdi per una segreteria di un cellulare moderno.
Particolarità di questo film è la partecipazione dell' allora ancora abbastanza giovane attore napoletano Nino Vingelli nella parte di un barista ma molti ricordano le sue partecipazioni nei film con Mario Merola e con Vittorio De Sica.
Film ambientato nella citta di Nantes,città natale del regista,anche se la città si vede poco e solo in filmati di repetorio,il film inizia infatti mostrando i padiglioni di una fiera di quell'anno realizzata a Nantes. Avendo abitato nella città per 2 mesi ricordo che era famigerata la via dove nel
Come nel film seguente La schiava io ce l'ho e tu no, il soggetto è in parte di Raimondo Vianello ed i due film iniziani praticamente nello stesso modo con Buzzanca che prende un aereo dell' Alitalia per recarsi all'estero sperando di trovare una donna straniera dei suoi sogni.
La doppiatrice della Pampanini è quasi sicuramente Adriana de Roberto si può confrontare la sua voce con il doppiaggio da lei fatto sulla Didi Perego nel film Continuavano a chiamarli ER più er meno con Franco e Ciccio.